Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 23:30   #21
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Brady Guarda i messaggi
Prima di tutto premetto che quando ho seguito il corso di Programmazione 1, ci è stato detto chiaramente "studieremo la parte C di C++", infatti spesso e volentieri ci è stata negata la possibilità di sfruttare alcune caratteristiche del c++. Tuttavia abbiamo studiato sia il passaggio per valore che quello per riferimento. (mi domando allora se sia realmente possibile o no utilizzare entrambi su c)
tutto questo non ha alcun barlume di senso, te ne rendi conto??
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 07:27   #22
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
A questo punto ti chiedo che differenza c'è fra un puntatore e un riferimento. Un puntatore non è altro che un indirizzo di memoria, ovvero un riferimento ad un blocco di memoria che contiene un dato. Un "riferimento a un puntatore" non è altro che un puntatore a puntatore, ovvero un'indirettezza multipla pari a due. Sono curioso
un puntatore è un puntatore, e lo maneggi come tale. Un riferimento a una variabile è un riferimento a una variabile e la maneggi come tale. Se per caso esistesse una variabile che contiene un valore non tramite un puntatore in qualche buffa architettura hw il passaggio per riferimento continuerebbe ad andare. E un astrazione in più.
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:45   #23
Brady
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
tutto questo non ha alcun barlume di senso, te ne rendi conto??
Peché non ha senso??????
Mi pare che la frase si capisca. Il C++ è una evoluzione del C...probabilmente volevano semplicemente dirci che avremmo studiato C e basta. Poi qualcuno qui scrive che in C non è possibile fare passaggio per riferimento come lo si fa in C++, allora rimango un po' perplesso perché noi studiando C abbiamo studiato anche quello...
Brady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:52   #24
Brady
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
A questo punto ti chiedo che differenza c'è fra un puntatore e un riferimento. Un puntatore non è altro che un indirizzo di memoria, ovvero un riferimento ad un blocco di memoria che contiene un dato. Un "riferimento a un puntatore" non è altro che un puntatore a puntatore, ovvero un'indirettezza multipla pari a due. Sono curioso
Quote:
Originariamente inviato da thebol Guarda i messaggi
un puntatore è un puntatore, e lo maneggi come tale. Un riferimento a una variabile è un riferimento a una variabile e la maneggi come tale. Se per caso esistesse una variabile che contiene un valore non tramite un puntatore in qualche buffa architettura hw il passaggio per riferimento continuerebbe ad andare. E un astrazione in più.
Se andate a leggere il messaggio che avevo scritto io per cercare di fare chiarezza sulla questione passaggio parametri, allora può essere che trovare la soluzione che cercate... Ma a questo punto mi domando se sono stato poco chiaro.

Quando di parla di un riferimento si parla di un l-valore specifico, ovvero dell'indirizzo in memoria di una certa variabile.
Quando si parla di puntatore si parla di una variabile puntatore, ovvero di una variabile utilizzata per puntare ad altre variabili, più precisamente all'indirizzo in memoria di queste variabili. Infatti nello specifico un puntatore è una variabile che giustamente possiede il suo l-valore e il suo r-valore, ed in cui il suo r-valore contiene l' l-valore della variabile puntata.
Volendo si può dire che il puntatore contiene il riferimento ad una certa variabile. Non per niente quando si usa l'asterisco (*) prima del puntatore, si fa una cosa che si chiama dereferenziazione, ovvero si segue "la freccia" che porta fino alla variabile puntata.
Puntatori e riferimenti sono due cose diverse.

Ultima modifica di Brady : 14-03-2007 alle 11:57.
Brady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:21   #25
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Brady Guarda i messaggi
Peché non ha senso??????
Mi pare che la frase si capisca. Il C++ è una evoluzione del C...probabilmente volevano semplicemente dirci che avremmo studiato C e basta.
la programmazione procedurale in C++ contiene alcune lievi differenze rispetto a quella del C sia a livello sintattico che a livello di tecnica (vedi giustappunto i passaggi per riferimento, che in C non esistono). la dicitura "sottoinsieme C del C++" è semplicemente senza senso, perché il C++ non è un sovrainsieme del C, anche se esiste un vastissimo sottoinsieme comune. al limite però si può accettare un po' alla lontana quella dicitura per intendere giustappunto questo sottinsieme comune, ma ciò che non ha veramente senso è dire che il corso prevede l'insegnamento del "sottinsieme C del C++" anziché dire che il corso prevede semplicemente l'insegnamento del C!!

vorrei tanto sapere cosa ti hanno spiegato spacciandolo per passaggio "per riferimento"...

Quote:
Poi qualcuno qui scrive che in C non è possibile fare passaggio per riferimento come lo si fa in C++, allora rimango un po' perplesso perché noi studiando C abbiamo studiato anche quello...
in C il passaggio per riferimento non esiste a livello sintattico, ma lo si può simulare utilizzando puntatori. in C++ invece esiste una vera e propria specificità sintattica che si chiama reference e costituisce un livello di indirezione concettualmente (e anche funzionalmente) analogo a quello dato da un puntatore. l'unica differenza tra un puntatore e un reference è che il reference punta sempre a qualcosa, mentre il puntatore può anche risultare "dangling" o NULL.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 21:35   #26
Brady
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
vorrei tanto sapere cosa ti hanno spiegato spacciandolo per passaggio "per riferimento"...
La scritta "studieremo la parte C del C++" è nella prima pagina delle slides forniteci dal prof che ha tenuto il corso .... In ogni caso, che si tratti o no di una gaf, la competenza del docente in questo campo è a dir poco elevata!

Ciò che abbiamo studiato in termini di passaggio parametri è proprio ciò che ho cercato di riassumere qualche messaggio fa...leggetelo!

Le definizioni di R ed L -Valore aiutano molto a comprendere i suddetti meccanismi, oltre a definire appunto la differenza tra puntatore e riferimento. Ecco appunto perché un puntatore può essere nullo o penzolante (dangling), mentre invece un reference non può esserlo.
Brady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v