|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
Quote:
esatto, con ME andava e con XP no' Fin quando ME era "pulito" con praticamente nessun programma installato non dava problemi.. poi usandolo i giorni seguenti e installando i vari programmi che tutti abbiamo su pc tipo adobe,office e cosi via ha ricominciato a bloccarsi e dare i problemi di prima. riusciva ad avviarlo solo dal pulsante del case. il mio parere finale e ' che probabilmente ME essendo piu' leggero di XP non sfrutta il procio poi pero' quando installi anche su ME vari programmi e "appesantisci" il SO ecco che ritornano i problemi.. ciao ciao spero di esserti stato di aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
Forse il problema non è il processore in sè.
Potrebbe essere un indice di cattivo raffreddamento della CPU. Prima di cambiare tutto prova a vedere se c'é polvere sulle alette del dissipatore, se la ventola funziona correttamente (gira alla velocità stabilita senza emettere strani rumori o ticchettii), ed infinine verifica il corretto montaggio del dissipatore. A tal scopo c'è un interessante discussione in rilievo che spiega come applicare correttamente la pasta termica. Prima di smontare il dissi ti consiglierei di fare un test della ram con memtest86+ (crea un CD di boot che parte all'avvio del computer e testa la memoria), di solito non carica molto la CPU, ma mette sotto stress la memoria che potrebbe avere qualche difetto (oppure è impostata a valori troppo spinti, sei sicuro di non aver toccato niente nel bios?). Per fare tutti i test consiglio di rimuovere tutte le periferiche/schede non strettamente necessarie, in modo da isolare meglio i problemi. Infine non escludo un problema di alimentazione. Le regole sono: - smonta tutto - togli quello che non serve - verifica il corretto funzionamento dei componenti fondamentali - verifica il corretto montaggio dei componenti fondamentali (CPU e RAM in primis) - verifica che il sistema sia stabile - se il sist non è stabile prova un alimentatore diverso (fattelo prestare) - riaggiungi le periferiche e ripeti i test - rimonta tutto - i test vanno svolti per qualche ora (attendi almeno 2 passate di memtest senza errori per dire che è stabile!!!) Il procedimento è molto lento e potrebbe richiedere qualche giorno, ma ti assicuro che ne vale la pena.
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.