Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 11:04   #21
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
qual è la relazione che lega la velocità dei fotoni alla frequenza?
Chiamiamo ω la pulsazione dell'onda (2πν, con ν frequenza); c velocità della luce (a massa zero); infine abbiamo una costante definita così (m massa del fotone):



La velocità v di propagazione del fotone è allora:



Non chiedermi come si ottiene perchè è necessario usare l'equazione di Maxwell-Proca, che non conosco assolutamente
Nota che a frequenze abbastanza basse la velocità si annulla. Questo fenomeno è sfruttato negli esperimenti in cui si "blocca" la luce: in alcuni materiali l'interazione dei fotoni con gli atomi li porta ad avere una "massa effettiva", e a comportarsi secondo quella formula.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:38   #22
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Assolutamente no
Non per nulla Einstein prese il nobel non per la relatività, ma per lo studio dell'effetto fotoelettrico ( http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_fotoelettrico ) che rivela che quando un fotone interagisce con la materia lo fa nella sua natura particellare
( http://it.wikipedia.org/wiki/Dualismo_onda-particella )
Ma questo fu perché finché Einstein era vivo nessuno aveva capito se la RG fosse una follia o meno!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:48   #23
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Banus
le uniche particelle che possono "viaggiare nel tempo" sono i tachioni e la loro esistenza non ha relazione con la massa del fotone.
Preciso soltanto che i tachioni non "viaggiano nel tempo" nel senso comune che potrebbe avere tale espressione. I tachioni "nascono" come conseguenza della Relatività, nel senso che la loro esistenza è compatibile con la teoria, ma si tratta di particelle superluminari che non possono rallentare al di sotto della velocità limite, precisamente come le particelle ordinarie non possono superare tale velocità limite.

Detto per inciso, dalla trattazione di Einstein deriva direttamente "soltanto" l'esistenza di una velocità limite; se si sceglie l'ipotesi di limite infinito si ricade nel caso classico, prendendo un limite finito si ottiene la meccanica relativistica.

Poi questa velocità limite pare essere quella della luce, come del resto la massa inerziale e quella gravitazionale sembrano essere proporzionali.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 12:19   #24
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Preciso soltanto che i tachioni non "viaggiano nel tempo" nel senso comune che potrebbe avere tale espressione.
Infatti
Avrei dovuto specificare anche che il "viaggiare nel tempo" è relativo alla scelta di sincronizzazione e vale solo per eventi separati da intervalli di tipo spazio. Vale a dire, anche se esistessero i tachioni, non ne posso usare uno per ammazzare Hitler perchè si trova nel mio cono di luce passato
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 24-01-2007 alle 12:22.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 12:35   #25
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Infatti
Avrei dovuto specificare anche che il "viaggiare nel tempo" è relativo alla scelta di sincronizzazione e vale solo per eventi separati da intervalli di tipo spazio. Vale a dire, anche se esistessero i tachioni, non ne posso usare uno per ammazzare Hitler perchè si trova nel mio cono di luce passato
Sì, però poi ti toccherebbe spiegare cos'è un cono di luce e cosa si intende per futuro, passato, altrove assoluto, iperbole unitaria e via dicendo...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:04   #26
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, però poi ti toccherebbe spiegare cos'è un cono di luce e cosa si intende per futuro, passato, altrove assoluto, iperbole unitaria e via dicendo...
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:06   #27
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da T3d

Sono certa che Banus ha già trovato su Wikipedia un'esauriente trattazione a riguardo.

__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:11   #28
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Chiamiamo ω la pulsazione dell'onda (2πν, con ν frequenza); c velocità della luce (a massa zero); infine abbiamo una costante definita così (m massa del fotone):



La velocità v di propagazione del fotone è allora:



Non chiedermi come si ottiene perchè è necessario usare l'equazione di Maxwell-Proca, che non conosco assolutamente
Nota che a frequenze abbastanza basse la velocità si annulla. Questo fenomeno è sfruttato negli esperimenti in cui si "blocca" la luce: in alcuni materiali l'interazione dei fotoni con gli atomi li porta ad avere una "massa effettiva", e a comportarsi secondo quella formula.
sul mio pc con Explorer 6 'ste cavolo di formule non si vedono... Me le scrivi nel modo tradizionale?
Cmq mi sa che la forumla che che dicevo io era:
v^2 = c^2 * ( 1- (mc^2/E)^2 )
Pero' ricordo che ce n'era anche una col "ni" (greco), forse era quella che dici tu... Se me la scrivi per bene...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:17   #29
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
sul mio pc con Explorer 6 'ste cavolo di formule non si vedono... Me le scrivi nel modo tradizionale?
Cmq mi sa che la forumla che che dicevo io era:
v^2 = c^2 * ( 1- (mc^2/E)^2 )
Pero' ricordo che ce n'era anche una col "ni" (greco), forse era quella che dici tu... Se me la scrivi per bene...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:28   #30
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
cavoli, non riesco proprio a ricordarmi che ragionamento avevo fatto...

Quale potrebbe essere la condizione necessaria perche' sia possibile viaggiare nel tempo? Voglio dire, come si puo' esprimere questa frase tramite formule??

Per esempio, per dire "nessun corpo dotato di massa puo' raggiungere la velocità della luce, perche' servirebbe energia infinita", scrivo l'equazione v^2 = c^2 * ( 1- (mc^2/E)^2 ) .

E per dire "nessun corpo puo' muoversi a ritroso nel tempo"? Come si potrebbe dire? E' "scritto da qualche parte", nella fisica, che il tempo puo' scorrere solo in avanti?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:37   #31
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sono certa che Banus ha già trovato su Wikipedia un'esauriente trattazione a riguardo.

il problema è che non le posso evitare queste cose.... le affronterò l'anno prossimo
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:54   #32
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
Pero' ricordo che ce n'era anche una col "ni" (greco), forse era quella che dici tu... Se me la scrivi per bene...
Non ci crederai, ma la tua formula è equivalente a quella che ho scritto, se esprimi l'energia in funzione della frequenza
Abbiamo E=hν (legge di Planck); h barrato è h/2π per definizione. Effettua un po' di manipolazioni algebriche ricordando che 2πν = ω
Immagino che la tua formula sia stata ricavata dalla tradizionale formula della conservazione dell'energia-momento in relatività:

E^2 - p^2c^2 = (mc^2)^2

sostituendo poi l'espressione di p in termini di v (velocità) e m.
A quanto pare c'è un modo più semplice (devo capire quanto corretto) per ottenere la formula della velocità

Quote:
E' "scritto da qualche parte", nella fisica, che il tempo puo' scorrere solo in avanti?
No, è il problema della "freccia del tempo" in fisica. Ma è meglio non approfondire perchè ci sarebbe troppo da dire
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:58   #33
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sono certa che Banus ha già trovato su Wikipedia un'esauriente trattazione a riguardo.

B4-ST4-RD
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:01   #34
Lord Raziel
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Raziel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino, DIASP@Polito
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Ha senso parlare della sua energia al massimo: il fotone essenzialmente è il quanto del campo elettromagnetico, non è banalmente "la cosa di cui è composta la luce"
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotone
La possibilità di associare al campo un quanto rende quasi irresistibile la tentazione di attribuire al campo una qualche forma di realtà fisica, che comunque non sembra poter essere la stessa degli oggetti d'esperienza perchè il campo non ha significato immediato in termini d'esperienza.

Qui però siamo sul terreno infido delle interpretazioni , dove è normale che coesistano le opinioni più varie: per alcuni il campo non ha alcuna realtà fisica ed è solo un'utile finzione matematica (Bridgmann), per altri ha la stessa realtà fisica "di una sedia" (Einstein), per altri ancora è addirittura la sola realtà fisica, di cui gli oggetti d'esperienza non sono che manifestazioni (Eddington).

Quanto è bella l'ultima opinione che ho citato, quasi platonica nella sua permeante razionalità sottesa che pur non riesce che a creare manifestazioni necessariamente imperfette. Un inno alla razionalità...
__________________

I'll follow you over the wastelands of the heart, sweet companion
I place my fate in your hands, show me where the magic lies
Alchemist of pleasure, steal my breath away, lead me to my treasure

Lord Raziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:02   #35
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Banus
...No, è il problema della "freccia del tempo" in fisica. Ma è meglio non approfondire perchè ci sarebbe troppo da dire
Evvai di entropia

PS: Cmq personalmente ritengo tutto 'sto cancan sulla memorizzazione di dati su un singolo fotone tanta aria fritta.

Possono rallentare infatti la luce quanto vogliono, ma poi vorrei veder memorizzare questa informazione per mesi o addirittura anni (tipo HD) senza paura che il fotone venga poi assorbito

Ergo: Un bell'esercizio di stile e basta (IMHO)

PS: Sulla freccia del tempo c'è un bel libro da leggere, il seguito de "L'universo elegante".
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:03   #36
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Lord Raziel
Quanto è bella l'ultima opinione che ho citato, quasi platonica nella sua permeante razionalità sottesa che pur non riesce che a creare manifestazioni necessariamente imperfette. Un inno alla razionalità...
Toh, quello che pensavo io
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:11   #37
Lord Raziel
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Raziel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino, DIASP@Polito
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
E per dire "nessun corpo puo' muoversi a ritroso nel tempo"? Come si potrebbe dire? E' "scritto da qualche parte", nella fisica, che il tempo puo' scorrere solo in avanti?
Nell'espressione matematica delle teorie fisiche l'asimmetria relativa all'irreversibilità macroscopica non si evidenzia mai.

Per rimanere nell'ambito della teoria della relatività speciale si può citare come caso esemplare il potenziale ritardato che interviene nell'elettrodinamica relativistica: occorrono delle condizioni al contorno ad hoc che si introducono per annientare il contributo del potenziale anticipato, incompatibile con l'irreversibilità e i rapporti di causalità.

Spesso -ahimè anche in ambito accademico- si confonde questo genere di posizioni ad hoc con le assai più banali operazioni che si compiono, ad esempio, ponendo uguale a zero il coefficiente di una parte di soluzione che diverge ad infinito. La realtà è invece molto diversa in quanto nel primo caso non siamo davanti ad un assurdo fisico ma a una potenziale nuova teoria.
__________________

I'll follow you over the wastelands of the heart, sweet companion
I place my fate in your hands, show me where the magic lies
Alchemist of pleasure, steal my breath away, lead me to my treasure

Lord Raziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:13   #38
Lord Raziel
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Raziel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino, DIASP@Polito
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Toh, quello che pensavo io
Molto strano...
__________________

I'll follow you over the wastelands of the heart, sweet companion
I place my fate in your hands, show me where the magic lies
Alchemist of pleasure, steal my breath away, lead me to my treasure

Lord Raziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v