Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 19:29   #21
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Tra l'altro mi sembra di aver sentito che nel 2004 la corrente del golfo si fosse fermata per qualche giorno....
non si e' fermata propio del tutto, ma ha attenuato la propia capacita di riscaldare entro livelli molto bassi, ci stava un aritcolo, del centro meteo e clima olandese in merito
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:34   #22
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zuper

nn mi preoccuperei + di tanto...un anno fa caldo un anno fa freddo....
LOL
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:39   #23
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
LOL

le stagioni so diventate due, di 12 mesi l'una
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:42   #24
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Fatto sta che, in Italia, questo è l'inverno più caldo mi pare da 104 anni.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:48   #25
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Fatto sta che, in Italia, questo è l'inverno più caldo mi pare da 104 anni.

anche quello del 2001 fu caldissimo, dico mese di Genn, a palermo si arrivo a punte di 24°
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:58   #26
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Tratto Da Meteosiclia.it


http://meteosicilia.forumup.it/viewt...m=meteosicilia

Ecco cosa intendo per tendenza a estremizzare gli eventi:

Quote:

Siamo a Messina, a Dicembre: piazza Municipio e il mio giardino





Qui siamo a Mirto(ME), nella parte alta a 500 metri.



Qui invece ci troviamo sull'Aspromonte



Nebbia a Messina.
Il fenomeno, non raro, dovrebbe avvenire più in estate e soprattutto nelle stagioni intermedie, quando aria fredda scorre sul mare caldo e viceversa.
Evidentemente il mare è talmente caldo che basta un refolino fresco per scatenarla(foto di Rosanna Celona)



Subito dopo un temporale estivo si abbatte su Messina. L'intensità è davvero elevata, i temporali da noi sono normali anche in inverno ma non di questa portata e soprattutto non senza aria fredda in quota

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:03   #27
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Dopo ci stanno pure le fragole a dicembre
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:25   #28
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
non subito, ne e la prova la costa californiana, che non ha nessuna influenza dalla corrente del golfo, nel film the day after hanno racchioso i cambiamenti di 150 anni in meno di 90 minuti
cmq la corrente del golfo tende ad esaurirsi
"the day after tomorrow ".
" the day after" e' un film cult anni '80 sulla guerra nucleare usa-urss

per la precisione


Ciaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:37   #29
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
La corrente del golfo "mitiga" il clima europeo, ma il progressivo scioglimento, dei ghiacciai , influisce( teoria non confermata) raffreddando la temp del mare.. attenuando l'effetto della corrente del golfo, percio prima caldo.. dopo freddo.
Stai sbagliando e di grosso .

Con il riscaldamento della zona polare i ghiacci perenni si sciolgono in misura maggiore de lsolito , questo rilascia una quantità enorme di acqua dolce , poco salata, la quale impedisce alle acque saline di precpitare verso il fondo dell'oceano richiamando acque più calde dalle zone più temperate .
L'acqua dolce spegne il motore che genera la corrente del golfo che si trova nella zona de circolo polare.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:08   #30
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
http://www.meteogiornale.it/reportag...1594&chapter=1
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:49   #31
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Fatto sta che, in Italia, questo è l'inverno più caldo mi pare da 104 anni.
Oggi sono uscito in bici, e in campagna sembrava di stare ad aprile invece che in pieno inverno... avrei potuto benissimo mettere le maniche corte
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 00:54   #32
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
questo scioglimento dei ghiacci artici sta aprendo nuove vie di comunicazione come il famoso passaggio a nord-ovest o passando sopra l'asia .

Qualche mese fa c'era la notizia che c'è stata una enorme spaccatura nel platou che si poteva arrivare in nave fino al polo nord.
La mancanza di ghiacci mette a rischio la fauna artica , in primis gli orsi bianchi.

Se si sciogliono i ghiacci dell'oceano artico è un conto , ma quando cominciano a sciogliersi i ghacci della groenlandia saranno dolori visto che essi porterebbero ad un aumento del livello marino . Inoltre con la'ument odella temperatura viene meno il permafrost e verrebbero liberate grosse quantità di metano che è un potente gas serra......
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 05:40   #33
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Oggi sono uscito in bici, e in campagna sembrava di stare ad aprile invece che in pieno inverno... avrei potuto benissimo mettere le maniche corte
Infatti. Da me stanno per fiorire le mimose. Eppure la zona è collinare, sui 500 m .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 07:58   #34
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Infatti. Da me stanno per fiorire le mimose. Eppure la zona è collinare, sui 500 m .
Qui sono già fiorite da qualche giorno...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 08:28   #35
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
L'inquinamento è un grosso problema e sta influendo molto negativamente in questa situazione , ma bisogna anche tenere presente che il pianeta ha già avuto periodi di glaciazione e di riscaldamento , per cui forse non possiamo farci niente ed aspettare di sperimentare sulla nostra pelle le conseguenze
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:23   #36
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
qua il primo pezzo d'inverno è stato NEBBIOSO mai vista una roba del genere persistente in questo periodo dell'anno

ah questa estate nella settimana di ferragosto sono stato in vacanza in Irlanda [link nel profilo a sito personale per le foto, a chi è interessato a sbirciare], be' di giorno il sole scotticchiava un pochetto ma i 20°C si raggiungevano a fatica, e la sera si stava sui 12-14°C insomma da quando sono tornato dove sono stato io non è scesi sotto i 5° di minima invernali (di solito era prossima allo 0° in questo periodo) ... un fresco ferragosto
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 08:45   #37
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io sinceramente mi preoccupo più per i bipedi col cellulare che per gli orsi bianchi...

per quanto a trattti mi stiano decisamente più simpatici i secondi.



qua


a schifìo finische ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:08   #38
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
qui solo

nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
nebbia
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:25   #39
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
siamo alle solite...

stagioni calde e fredde ci sono sempre state...

lo scorso anno abbiamo chiuso l'inverno sottomedia, ovvero l'inverno è stato più freddo delle medie stagionali, anche gli scorsi inverni sono stati "normali".

quest'anno è iniziato sopra la media standard per l'inverno, e abbiamo avuto una prima parte invernale molto mite. a giorni è previsto un peggioramento che potrebbe introdurre una seconda parte di inverno rigido.

come al solito il sensazionalismo è pratica comune e ogni variazione climatica viene vista come la catastrofe del secolo...

come ho detto per il 24-25 del mese cambierà la circolazione e avremo un notevole raffreddamento (con neve a quote relativamente basse), già immagino i titoli dei giornali: glaciazione imminente...

il fatto è che il clima è mutevole ed è sempre stato così, inverni ed estati sovra o sotto media ci sono sempre stati.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:26   #40
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da nestle
siamo alle solite...

stagioni calde e fredde ci sono sempre state...

lo scorso anno abbiamo chiuso l'inverno sottomedia, ovvero l'inverno è stato più freddo delle medie stagionali, anche gli scorsi inverni sono stati "normali".

quest'anno è iniziato sopra la media standard per l'inverno, e abbiamo avuto una prima parte invernale molto mite. a giorni è previsto un peggioramento che potrebbe introdurre una seconda parte di inverno rigido.

come al solito il sensazionalismo è pratica comune e ogni variazione climatica viene vista come la catastrofe del secolo...

come ho detto per il 24-25 del mese cambierà la circolazione e avremo un notevole raffreddamento (con neve a quote relativamente basse), già immagino i titoli dei giornali: glaciazione imminente...

il fatto è che il clima è mutevole ed è sempre stato così, inverni ed estati sovra o sotto media ci sono sempre stati.
Leggi Madrigali?perche e dal 24-25 diecmbre che sento sta solfa..a guardare le carte a 240 ore.. ci stanno carte per il 27 che vedono la sicilia sotto 3 metri di neve..

Cmq non e' il fatto delle stagioni calde o fredde, ma l'estremizzarsi dei fenomeni, e la durata dei periodi "anomali"



Cmq per avere diciamo, fonti con un minimo di attendibilita', e non previsioni a 480 ore

http://www.realclimate.org/

http://www.realclimate.org/index.php...-21st-century/
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 16-01-2007 alle 13:39.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v