|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
Allarme in Tibet: 22°C a 4mila metri
La notizia è stata fatta circolare dalla Japan Society for the Promotion of Science e da ieri gli studiosi dei più autorevoli istituti di ricerca si stanno scambiando informazioni allarmanti da un capo all'altro del mondo.
A Changdu, nella parte orientale del Tibet, nei giorni scorsi la temperatura si è attestata intorno ai 22 gradi centigradi, quasi due in più rispetto ai record storici registrati dieci anni fa. E si parla di una media in costante rialzo. Non si tratterebbe, infatti, di un caso isolato: secondo i ricercatori, in almeno un'altra decina di luoghi nella regione sarebbero stati registrati, nei giorni scorsi, i record storici di alte temperature. Teniamo presente che il plateau tibetano viene chiamato "il tetto del mondo" perchè ha un'altitudine media di ben 4.900 metri. Una regione celebre per il suo clima rigido e ventoso, secco soprattutto in inverno, quando le temperature solitamente si aggirano sotto lo zero e numerosi passi sono chiusi per la troppa neve. A quanto pare, l'inverno "estivo" non è una prerogativa europea. Dall'altra parte del globo sembrano avere gli stessi nostri problemi e, probabilmente, le stesse preoccupazioni riguardo il riscaldamento globale. Già, perchè forse stavolta c'è davvero da preoccuparsi. Fin che in tv si sente parlare dell'allarme, è un conto, ma quando le tanto paventate conseguenze dell'inquinamento iniziamo a sperimentarle sulla nostra pelle, come in questo periodo, allora è diverso. Se aggiungiamo la consapevolezza che i maggiori esperti di clima a livello globale si preoccupano di scambiarsi tra loro dati, opinioni e studi per capire cosa sta succedendo, la cosa non lascia certo molto tranquilli. Anche agli occhi dei profani appare chiaro come il monitoraggio climatico e la ricerca scientifica d'alta quota e sulle energie alternative acquistino un'importanza fondamentale per il nostro futuro. Ma, come spesso viene ripetuto dai climatologi di tutto il mondo, altrettanto critica sarà la capacità dei governi di tradurre in azione i suggerimenti provenienti dal mondo scientifico. http://www.montagna.tv/?q=node/3735 Ormai è troppo tardi, inutili i discorsetti del tale scienziato X con le varie critiche e i suoi appelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
invece si parla di quasi 2 gradi in 10 anni.... nn mi preoccuperei + di tanto...un anno fa caldo un anno fa freddo....
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
A Katmandu(1350mt) Max 20°C min 11°C. Domani Max 23°C, fonte, skymeteo24
![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
NEve nel sud della california Nella citta di Fontana 200 slm( che sta piu a sud di hammamet) essendo a 200 slm e piu a sud di L.A e palusibile, che nelle colline intorno a LA qualche fiocco sia pure caduto
![]() Video http://www.weather.com/multimedia/vi...wxcenter_video Altezza del manto nevoso negli US ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 14-01-2007 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
Semplicemente pazzesco...
![]() A quest'ora li dovrebbero esserci metri e metri di neve e invece ci saranno i campi delle vallate fioriti, spettacolo assicurato ma a Primavera non ora! ![]() Capisco che in altura il sole picchia di più...ma 22 gradi neppure qui a CT ci sono stati sinora ![]() Il problema è come giustamente dice l'articolo: finchè sentiamo dati ai TG..diciamo ma si dai che ci frega...ma quando ti vedi queste simili giornate a Gennaio (signori qua stamattina c'è chi andava a sciare sull'etna) e chi invece si arrostiva al sole CALDO della spiaggetta al centro di CT con tanto di nuotata a mare... ![]() ![]() ![]() ![]() la neve in California...poi...in 28 anni non l'avevo mai sentita ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Poi Aspen ma è colorado, Beaver Creak (anch'essa in colorado se non erro) e qualche altra Ma questa della california non la sapevo davvero... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
ma l'anno scorso al tg5 non avevano detto che scenziati americani dichiaravano che il buco dell'ozono si stava chiudendo??????????????????????
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Da quello che so io piu' che chiudersi il buco sta crescendo di nuovo..
Non ricordo male http://it.wikipedia.org/wiki/Buco_nell'ozono Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
si ma qui piu che il buco dell'ozono, centra molto, anche l'esaurisi della corrente del golfo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]() cmq la corrente del golfo tende ad esaurirsi
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
qui ritorna a fare il solito freddo di una volta? quindi in inverno sempre la neve e niente raccolti distritti?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
un giorno il cane-terra si scrollerà di dosso le zecche umane...
e ne ssuno nel cosmo ne soffrirà più di tanto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
La corrente del golfo "mitiga" il clima europeo, ma il progressivo scioglimento, dei ghiacciai , influisce( teoria non confermata) raffreddando la temp del mare.. attenuando l'effetto della corrente del golfo, percio prima caldo.. dopo freddo. ![]() cmq cosi per precisare: l'aumento delle temp, non e' detto che porti siccita, solamente, ma porta a un estremizzarsi dei fenomeni. vuoi per il riscaldamento di alcuni strati delle acque degli oceani, vuoi per il maggior vapore presente in atmosfera, data dalla maggiore evaporazione
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 14-01-2007 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Per la facenda del caldo in Tibet mi pare una boiata, semplicemente perchè accade frequentamente e si chiama inversione termica. Mai stati a sciare? Se c'è sole e non c'è vento la temperatura può benissimo superare i 20 gradi. Ho un documentario National Geographic sulla scalata all'Everest e in una scena sono in maniche coret a 5000 metri con 33 C° per via dell'inversione termica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Tra l'altro mi sembra di aver sentito che nel 2004 la corrente del golfo si fosse fermata per qualche giorno....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.