Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 22:59   #21
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Provvedimento ridicolo che creerà inoltre una congestione assurda attorno della zona interdetta all'accesso...
MA perchè prima non ti documenti? Saranno monitorate le targhe a video, nessuna barriera all'ingresso.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:02   #22
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
e non tralasciare di parlare dei responsabili, che sono noti a tutti.
Sai bene che non sono un loro fan....

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Quindi vuoi trasferire competenze politico-mafiose-clientelari direttamente a Regioni e Comuni?
Sì ma senza "politico-mafiose-clientelari".
Se una cosa non è fatta bene o non "parte" non è colpa "dello stato", che non si capisce mai il colpevole, ma della Regione o della giunta Comunale.

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Dai, per favore, lascia perdere questa pericolosa china, e discutiamo nel merito del provvedimento, per una volta.
Vabbuono però la critica alla carenza infrastrutturale di Milano non può passare in silenzio senza che si faccia presente che "non ci sono soldi" per creare altre linee o potenziare i mezzi. Quindi si trova un modo di tassare ancora. Chi inquina, per fortuna, non "a casaccio".

Ciao!
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:28   #23
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
MA perchè prima non ti documenti? Saranno monitorate le targhe a video, nessuna barriera all'ingresso.

Perchè vivendo in una città come Roma so bene che già oggi tutto intorno alla fascia ztl monitorata da telecamere e accessibile solo ai residenti si crea l'inferno sia in termini di traffico che di parcheggio...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:35   #24
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
MA perchè prima non ti documenti? Saranno monitorate le targhe a video, nessuna barriera all'ingresso.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:58   #25
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv

Bologna dove ???
Io vado da sempre in centro senza problemi ... parcheggio in piazza dietro alla pula al fianco del karakol e non ho mai dovuto pagare nulla ...
che e' na novita ?
evita di farlo prima delle 8 di sera...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 07:58   #26
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
La lasci a un parcheggio di scambio, che so, a Sesto, e poi prendi la metro, per andare in centro, come ho sempre fatto io.

LuVi
Io lo faccio ogni giorno però la situazione parcheggi a SESTO è stata imho volutamente ostacolata: PRIMA hanno messo il lavaggio delle strade IN PIENO GIORNO nei giorni lavorativi, e POI hanno fatto diventare circa metà di tutti i parcheggi disponibili riservati ai residenti NEGLI ORARI LAVORATIVI (cioè quando i residenti vanno loro stessi al lavoro => questi parcheggi di giorno sono sempre vuoti ).

Tutto questo PROPRIO attorzo alla zona di sesto fs dove c'è il capolinea della metro e la fermata del treno... bel modo di INCENTIVARE l'utilizzo dei mezzi pubblici

EDIT: aggiungo che per andare da casa mia a sesto fs con l'autobus (cosa che ho fatto per anni durante gli studi) ci vuole un'ora (perchè passa da TUTTE le strade più trafficate di nova, cinisello e sesto) mentre in macchina mi bastano 15 minuti

Ultima modifica di t00pmi : 02-11-2006 alle 08:14.
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 08:01   #27
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv

Bologna dove ???
Io vado da sempre in centro senza problemi ... parcheggio in piazza dietro alla pula al fianco del karakol e non ho mai dovuto pagare nulla ...
che e' na novita ?
si vede che avrai qualche contrassegno speciale.

edit: da notare che a bologna c'è un usanza molto simpatica. esistono 100000 spazi riservati ai parcheggi per handicappati. usati però dagli avvocati che in una maniera o nell'altra hanno il contrassegno epr portatori di handicap....bello schifo
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 08:59   #28
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Sono favorevolissimo e, pur abitando praticamente in centro, a Roma, spero venga presto esteso anche qui.

http://www.repubblica.it/2006/11/sez...to-milano.html

Messi a punto i dettagli del provvedimento per contrastare traffico e smog
Si pagheranno tra i due e i dieci euro a seconda del tipo di vettura
Pedaggio per entrare in centro con l'auto
a Milano si comincia da febbraio
I soldi raccolti dal Comune andranno a finanziare il trasporto pubblico


MILANO - Partirà dal prossimo 19 febbraio la prima sperimentazione italiana di "pollution charge", la tassa antinquinamento imposta a chi entra in automobile in un centro urbano. A fare da apripista sarà Milano, dove per accedere all'area compresa all'interno del tracciato ferroviario sarà necessario pagare un pedaggio compreso tra i due e i dieci euro. Il provvedimento, ampiamente annunciato e anche contestato da diverse categorie, è stato ufficialmente inserito nel "piano di mobilità" cittadina 2006-2011 consegnato agli assessori con tanto di tariffe e regolamento.

Se in Italia si tratta di una prima, non è così all'estero dove esperienze simili sono state adottate con successo a Oslo, Londra e Stoccolma. A differenza delle altre metropoli del nord Europa, Milano ha stabilito di introdurre un tariffario proporzionale al livello di inquinamento dei veicoli che saranno suddivisi in 5 diverse classi.

Quella che prenderà li via il 19 febbraio sarà una prima fase sperimentale. L'area cittadina sulla quale varrà il ticket si estende su circa 60 chilometri quadrati, pari al 33% del territorio comunale, e interessa una popolazione residente di 774 mila abitanti, il 59% del totale dei residenti nel comune di Milano. In questa stessa area, così "limitata" rispetto alla popolazione residente, entra invece circa il 65% dei veicoli dei non residenti.

Per quanto riguarda i residenti e domiciliati a Milano, avranno l'opzione di acquistare un pass annuale, a tariffa agevolata rispettivamente di 40, 100 e 200 euro per i veicoli di Classe 3, 4 e 5. La fascia oraria di applicazione prevista è tra le 7 e le 18 di tutti i giorni feriali. Dal 15 ottobre la "pollution charge" sarà applicata a regime e incrementata, sia per quanto riguarda il prezzo che le categorie di automobili.

Secondo il Comune, il controllo degli accessi sarà garantito da "portali elettronici con sistemi video omologati per il riconoscimento delle targhe". Quindi "non vi saranno ostacoli" allo scorrimento del traffico, "non essendoci barriere fisiche" agli ingressi. Inizialmente il ticket si acquisterà con modalità simili a quelle utilizzate attualmente per i parcheggi. Poi dal 15 ottobre 2007 si potranno utilizzare carte a scalare, carte di credito via internet, call center o bancomat, oppure sms (con addebito diretto dell'importo sulla carta telefonica) o contanti presso i punti vendita, come i tabaccai.

L'introduzione della tassa, ha spiegato l'assessore Edoardo Croci, "rappresenta una grande opportunità per ridurre il traffico e diminuire l'inquinamento generando risorse importanti da destinare al potenziamento del trasporto pubblico e al finanziamento di altri interventi di politica ambientale".

(1 novembre 2006)
Dove lo leggete che sono escluse le auto euro 3 e 4? Da quel: classe 3, 4, 5? E se uno ha un'auto a metano o GPL? Come fa il sistema di rilevamento targhe a saperlo? Vale anche per auto elettriche l'esenzione? I residenti dovranno o cambiare l'auto o pagare la tassa, o tenerla ferma fuori dalla zona... Male che vada si esce prima delle 7 (se si lavora fuori dal centro) e si rientra dopo le 18...

EDIT: e per i non residenti il ticket vale lo stesso l'esenzione per le euro 3 e 4?

Poi non ho capito: un'auto che non ha l'esenzione, se entra prima delle 7 ed esce dopo le 18 ed è solo parcheggiato all'interno della zona, non paga, giusto? Perchè la rilevazione delle telecamere è al varco?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 02-11-2006 alle 09:02.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:01   #29
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ottimo, tra l'altro il provvedimento dura fino alle 18 ciò significa che la sera quando i mezzi pubblici sono molti di meno (specialmente la sera tardi) si può circolare tranquillamente in auto

i parcheggi ci sono, gli abbonamenti settimanali sono attorno ai 6 euro significa che lasciare la macchina tutto il giorno (mi pare fino alle 20) al parcheggio ti costa circa 1 euro al giorno, è pochissimo...
tra l'altro noto che si potrà fare una sorta di abbonamento annuale per entrare in città e le cifre non mi sembrano proibitive, meno di 1 euro al giorno.
la macchina è una comodità e si paga, se i soldi andaranno veramente al trasporto pubblico ci guadagneranno tutti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:07   #30
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
MA perchè prima non ti documenti? Saranno monitorate le targhe a video, nessuna barriera all'ingresso.
a PD c'è una cosa simile. Risultato: il commercio al dettaglio in centro sta morendo, se uno abita in centro (ma tanto sono solo i ricchi..no?) e deve per es. chiamare un idraulico...beh, tirate le conclusioni
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:09   #31
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
evita di farlo prima delle 8 di sera...
ah ecco, mi sembrava... perché anche io in genere riesco a infilarmi in qualunque stradina con scritto "ZTL" quando esco da via Massarenti o da via Stalingrado però lo faccio dopo le 21, sono un bravo cittadino io
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:10   #32
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Poi non ho capito: un'auto che non ha l'esenzione, se entra prima delle 7 ed esce dopo le 18 ed è solo parcheggiato all'interno della zona, non paga, giusto?
beh, è anche ovvio, se l'obiettivo è limitare l'inquinamento, una macchina parcheggiata mica inquina
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:13   #33
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Dove lo leggete che sono escluse le auto euro 3 e 4? Da quel: classe 3, 4, 5? E se uno ha un'auto a metano o GPL? Come fa il sistema di rilevamento targhe a saperlo? Vale anche per auto elettriche l'esenzione? I residenti dovranno o cambiare l'auto o pagare la tassa, o tenerla ferma fuori dalla zona... Male che vada si esce prima delle 7 (se si lavora fuori dal centro) e si rientra dopo le 18...

EDIT: e per i non residenti il ticket vale lo stesso l'esenzione per le euro 3 e 4?

Poi non ho capito: un'auto che non ha l'esenzione, se entra prima delle 7 ed esce dopo le 18 ed è solo parcheggiato all'interno della zona, non paga, giusto? Perchè la rilevazione delle telecamere è al varco?
cerca qualcosa sul sito

mi pare che qua a bologna ci sia una modulistica da compilare e presentare in comune o non so dove per far si di rientrare nelle auto escluse da problemi.. (parlo della questione gpl e altro)

non sono sicuro ma prova a cercare, spero ti sia utile.

x tdi150cv:
a bologna come ztl puoi entrare mi pare unicamente da via irnerio .. ma non son sicuro..
comunque basta che guardi sul sito oppure su mappy vedi la pianta della città con le vie bianche dove puoi girare.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:17   #34
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
ah ecco, mi sembrava... perché anche io in genere riesco a infilarmi in qualunque stradina con scritto "ZTL" quando esco da via Massarenti o da via Stalingrado però lo faccio dopo le 21, sono un bravo cittadino io
ma guarda che per entrare ci riesci anche prima, poi ti arriva una bella foto ricordo a casa con tanto di conticino da pagare...

Ci rido, ma c'è gente che si è rovinata con sta storia quando accesero sirio... abituata a passare per il centro in auto per andare al lavoro si trovò con una trentina di multe a casa...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:24   #35
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ma guarda che per entrare ci riesci anche prima, poi ti arriva una bella foto ricordo a casa con tanto di conticino da pagare...
appunto, sinceramente quel tipo di souvenir da Bologna preferisco non riportarlo... soprattutto perché sarebbe difficile spiegare a chi paga le multe come mai sono arrivate proprio la sera in cui dovevo essere da tutt'altra parte
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:49   #36
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Dove lo leggete che sono escluse le auto euro 3 e 4?
http://www.corriere.it/vivimilano/sp...2/ticket.shtml

Il debutto, in via sperimentale, il 19 febbraio
Parte la «pollution charge»
Approvato dalla giunta il piano: tra 2 e 10 euro al giorno per circolare. Previsti pass da 40 a 200 euro. Al Comune 400 milioni

Eccolo, il pianoin progressapprovato dalla giunta. Sette capitoletti sulla mobilità sostenibile tra cui quello attesissimo sulla «pollution charge», dove il ticket d’ingresso — che partirà in via sperimentale il 19 febbraio, senza controlli automatici ma con le verifiche dei vigili — si presenta ai cittadini ufficialmente. Ci sono le cinque classi di veicoli, dai meno ai più inquinanti, con relativa esenzione per le prime due classi più «pulite», pari al 55% delle auto immatricolate, o la tariffa giornaliera da pagare, di 2, 5 o 10 euro rispettivamente per le classi 3 (auto benzina euro 1, merci diesel euro 4 con filtro), 4 (auto benzina pre-euro, merci diesel euro 4, auto diesel euro 3) e 5 (tutti i veicoli diesel tra cui le auto euro 2 e 1, fino ai mezzi in assoluto più inquinanti). Ribadito il principio che «più s’inquina più si paga». Principio valido per residenti e pendolari. Confermata anche l’esenzione per i motorini, così come quella — temporanea — per le auto diesel euro 4 senza filtro antiparticolato: avranno tempo fino al 15 ottobre prossimo (data di avvio del piano dopo la sperimentazione) per dotarsi del filtro. I residenti e domiciliati a Milano avranno la possibilità di acquistare un pass a tariffa agevolata, rispettivamente da 40, 100 e 200 euro per i veicoli di classe 3, 4 e 5, valido fino al 31 dicembre 2007. Per i pendolari, invece, non sono previsti sconti, ma sarà possibile comprare abbonamenti.

Nel primo anno a regime si stima un ricavo di 396 milioni di euro, per «interventi a favore della mobilità, della tutela ambientale e del miglioramento della salute e della qualità della vita». Poi la cifra decrescerà. Ma nel documento licenziato dalla giunta, e sul quale partirà già da lunedì prossimo a Palazzo Marino il confronto con i sindaci dei 32 comuni della prima cintura, non si parla solo di pedaggio. Si ipotizza un «percorso articolato nei prossimi cinque anni», che garantirà un «potenziamento del trasporto pubblico locale» e che si misura su obiettivi precisi: la diminuzione del 20 per cento dell’inquinamento atmosferico e del 25 per cento di quello dovuto ai mezzi pubblici e privati. Con una parola d’ordine: «Condivisione». Con enti, associazioni e categorie.

Il potenziamento del trasporto pubblico locale è considerato la priorità delle priorità. La «criticità» riguarda in particolare la rete di scambio con i comuni dell’hinterland. La quota degli spostamenti con mezzi privati verso Milano tocca infatti il 71 per cento se si considerano i comuni della prima cintura. «In definitiva — si legge nel piano — degli 841 mila non residenti che ogni giorno entrano a Milano, 510 mila sono su mezzo privato». Per questo, in accordo con l’Atm, «già entro febbraio 2007 saranno incrementati i posti offerti giornalmente del 20 per cento per i servizi di superficie relativi ai collegamenti con i 32 comuni di area urbana, dell’8 per i servizi di superficie urbani e dell’1,5 % per quelli della M2».

La delimitazione dell’area di pedaggio corrisponde sostanzialmente, precisa l’assessore al Traffico Edoardo Croci, alla cerchia ferroviaria a nord ed est, e alla circonvallazione esterna a sud e ovest. In tutto 60 chilometri quadrati, il 33 per cento del territorio comunale. Coinvolta una popolazione residente di 774 mila abitanti, vale a dire il 59 % dei milanesi. «In questa stessa area così "limitata" rispetto alla popolazione residente entra invece circa il 65 % dei veicoli dei non residenti in ingresso ogni giorno a Milano». Si pagherà dalle 7 alle 18 dei feriali. Anche le tariffe saranno oggetto di consultazione e, in ogni caso, saranno «incrementate» nella fase a regime, quando resteranno esentati i soli veicoli di classe 1. Soddisfatto del percorso di dialogo il presidente della Provincia Filippo Penati: «Siamo nella direzione giusta».


di Rossella Verga
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:50   #37
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Spero solo che facciano una specie di abbonamento per tutte quelle persone che ,come il sottoscritto , utilizzano la macchina per lavoro.

Una bella idea sarebbe quella di utilizzare il car sharing...ma la mia situazione porta a 2 problemi : il costo e il fatto che alla sera non ci sono pullman che portano ad Agrate Brianza dalle fermate più vicine.

Certo , a Londra ha funzionato benissimo.

Ma a Londra ci sono un fantastilione di linee metropolitane.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 10:07   #38
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
doppio

Ultima modifica di misterx : 02-11-2006 alle 10:10.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 10:08   #39
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
La lasci a un parcheggio di scambio, che so, a Sesto, e poi prendi la metro, per andare in centro, come ho sempre fatto io.

LuVi

e meno male che ci sei tu ad illuminarci, da soli non ci saremmo mai arrivati!
Ognuno ha le sue necessità, una soluzione di tale tipo fa d'ogni erba un fascio. Per uno che a Milano ci va una volta ogni morte di papa è un enorme disagio.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 10:09   #40
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da misterx
e meno male che ci sei tu ad illuminarci, da soli non ci saremmo mai arrivati!
Ma evitare di buttarla in polemica, una volta ogni tanto, sta brutto?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v