|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
ma lo yamaha f1 non ha il connettore IDE se non sbaglio? tu ci hai messo un adattatore da IDE a USB?
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
si ho comprato un adattatore esterno per hd/cd rom e l'ho connesso. Su windows andava, sono fatti apposta gli adattatori, non penso dipenda da quello.
Comunque penso di essermi avvicinato un po alla soluzione: root@polostation:~# /dev/bus/usb/004/008 /media/f1 bash: /dev/bus/usb/004/008: Permesso negato che dici? Ho tentato anche con: root@polostation:~# mount -t iso9660 /dev/bus/usb/004/008 /media/f1 mount: /dev/bus/usb/004/008 non è un dispositivo di blocchi in quanto root@polostation:~# mount /dev/bus/usb/004/001 /media/f1 mount: si deve specificare il tipo di filesystem Ultima modifica di polostation : 23-10-2006 alle 21:48. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
T: Bus=04 Lev=01 Prnt=01 Port=01 Cnt=01 Dev#= 6 Spd=12 MxCh= 0 D: Ver= 1.10 Cls=00(>ifc ) Sub=00 Prot=00 MxPS= 8 #Cfgs= 1 P: Vendor=04ce ProdID=0002 Rev= 2.61 S: Manufacturer=MacPower USBIDE S: Product=MacPower USBIDE C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=c0 MxPwr= 0mA I: If#= 0 Alt= 0 #EPs= 2 Cls=08(stor.) Sub=06 Prot=50 Driver=usb-storage E: Ad=02(O) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms E: Ad=81(I) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms anche se mi sembra strano che sulla riga che comincia con la 'C' ci sia scritto MxPwr= 0mA, vul dire che non ciuccia corrente. se guardi il muose della microsoft c'è scritto MxPwr=100mA, cioe ti assorbe 100mA... l'adattatore USB ha per caso anche un alimentatore esterno, vero?
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
allora, la riga in questione: /dev/sda1 /media/masterizzatore auto defaults,auto 0 0 non devi darla come comando alla shell! devi aprire il file /etc/fstab con un editor, fare copia e incolla e mettela la, sotto alle altre. poi salvi e esci dall'editor. poi apri una shell e scrivi mount /media/masterizzatore ho visto che anchio nella cartella /dev non ho sda, pero se attacco una memoria usb, me la collega su sda1. in genere tutti i dispositivi usb che attacchi vengono collegati su sdaX. poi non so perchè su /dev non si vedono...
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Ora il mio fstab è così
# /etc/fstab: static file system information. # # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc defaults 0 0 /dev/hda1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 /dev/hda5 none swap sw 0 0 /dev/hdb /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0 /dev/sda1 /media/f1 auto defaults,auto 0 0 Ho cambiato dev/sda1 con 2 -3-4-5 ma niente! Sempre la solita risposta: mount: si deve specificare il tipo di filesystem Se faccio mount -t media/f1 mi si blocca in attesa di comando. Per quanto riguarda l'alimentazione, il box esterno ha un alimentatore per conto suo, quindi probabilemente segna 0 come valore di corrente perchè non usa la corrente del pc ma la ricava autonomamente... |
|
|
|
|
|
#26 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
__________________
Italian Tremulous Alliance |
||
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
ma quando fai il mount, c'è un cd gia pieno dentro al masterizzatore, vero?
seno per forza che non va
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Si avevo provato prima ma ho riprovato anche ora, non rileva nulla!
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
si si c'ho messo un cd un paio di giorni fa per vedere se partiva da solo e non l'ho più tolto!
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
ho appena visto sul sito della macpower che assieme agli adattatori forniscono anche un CD con i driver per window
ostrega, allora probabilmente servono anche su linux, e se la macpower li ha fatti solo per window la vedo dura... a questo punto prova a vedere se riesci a trovare su internet dei driver opensourse o se riesci a fare girare i driver per window su linux con wine... oppure se esiste un modulo per il kernel da compilare...
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
gia, perche l'adattatore non permette al sistema operativo di dialogare direttamente con il masterizzatore, ma di serve un driver per pilotare il masterizzatore tramite l'adattatore.... se la macpower faceva anche i driver per linux eri a posto... il solito problemi dei driver proprietari...
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
ma su win Xp mi ha riconosciuto YAMAHA F1 senza dover installare alcun driver
ora dò un'occhiata al sito... |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
perche win xp ha gia un database con un mucchio di driver, magari ha gia quello adatto... ma comunque non è da escludere che esista un modulo da compilare per il kernel di linux che gestisca questo tipo di periferiche. prova a cercare su google qualcosa tipo
adattatori IDE USB linux oppure macpower linux
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
controllando su http://www.linux-usb.org/ ho notato che riconosce alla perfezione la mia periferica:
04ce ScanLogic Corp. 0002 SL11R-IDE IDE Bridge La stessa che mi viene riconosciuta col comando ~$ lsusb Bus 005 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 Bus 004 Device 006: ID 04ce:0002 ScanLogic Corp. SL11R-IDE IDE Bridge Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 002: ID 045e:009d Microsoft Corp. Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Per cui ora sto cercando dei driver da adattare all'sl11r, se qualcuno ha la soluzione la aspetto! La patch che c'è qui ( http://linux.1wt.eu/kernel/patches-2...c.patch.2.4.20 ) potrebbe risolvere il mio problema? Ma come si installa? Ultima modifica di polostation : 24-10-2006 alle 20:34. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.











seno per forza che non va








