|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non voglio passare per l'estremista che non sono però qualche conto và fatto: l'assistenza sanitaria non è stata costruita di recente e quello di cui usufruiamo noi ora è sostanzialmente quello che ci è stato lasciato prima. Del resto se usassimo solo ed esclusivamente i soldi disponibili ora avremmo una sanità molto ma molto meno efficente rispetto ad ora (infatti la sanità continua a produrre buchi enormi). Una persona (che non di rado usufruisce di ricongiungimenti familiari) pur se lavora non ripaga i servizi offerti dallo stato; la famiglia di immigrati ha contribuito molto meno rispetto alla famiglia "indigena" Se lo vogliamo fare per "umanità" è un conto, ma se vogliamo farlo illudendoci che non ci costi nulla è diverso imho.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
questa che paga le tasse è una cosa che deve essere esaminata per bene. pagherà anche le tasse, ma quante esenzioni si porta a casa? il saldo come rimane? e non ditemi che le esenzioni le prendono anche gli italiani che ormai le vedono con il binocolo.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Come già ribadito, a fronte di 170mila permessi disponibili, furono inoltrate oltre 500mila domande, di cui la maggior parte (485mila) di immigrati irregolari CHE GIA' RISIEDEVANO IN ITALIA (hanno dovuto dichiarare le generalità e il domicilio) E AVEVANO GIA' UN LAVORO (evidentemente al nero). Poi vi sono state le elezioni e la palla è passata al nuovo governo. Tendenzialmente io sono contrario a sanatorie e condoni, a meno di motivi importanti: in questo caso credo che qualunque governo, compreso il precedente, a parte prendere atto di quanti irregolari erano già nel nostro paese, non potesse far altro che estendere la sanatoria a tutti coloro che avevano presentato domanda. In caso contrario gli esclusi sarebbero ritornati allo status di clandestini irregolari e, secondo la legge vigente, si dovevano arrestare e rimpatriare (si avevano le loro generalità e il domicilio in Italia): ti immagini la confusione e il clima nel paese per la ricerca e l'espulsione di oltre 300mila clandestini irregolari? Quote:
Quote:
Quando poi regolarizzano la loro posizione di lavoro, dovranno pagare le tasse così come noi, e di conseguenza versano anche loro i tributi previsti. Quote:
Esistono numerosi casi in cui nel nostro paese chi rispetta le regole si sente quasi preso in giro.... ![]() Ciao Federico |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Se invece intendi alludere ad altre forze politiche, occorre ricordare che non solo gran parte dell'opposizione di allora e settori stessi della maggioranza di allora (quali il ministro Pisanu) erano convinti che la Bossi-Fini fosse migliorabile....ma anche ne era convinta la Corte Costituzionale, quando ne ha abrogato certi punti. Riprendo da qui: http://www.meltingpot.org/articolo8650.html La legge Bossi-Fini ha posto l'accento solo sull'azione repressiva piuttosto che creare e mantenere un efficace meccanismo di sbocco regolare per convogliare l'immigrazione, arrivando al paradosso di ostacolare l'immigrazione regolare e "favorire" la strada irregolare di clandestinità. Le espulsioni sono sempre state difficilmente eseguibili e hanno creato ulteriore pressione sui Cpt. 1. Il contratto di soggiorno si è tradotto in periodiche regolarizzazioni e ha finito per favorire quell’immigrazione illegale che si proponeva di contrastare. Questo perché il modo in cui regola l’assunzione all’estero non è realistico per il personale non qualificato: nessuna famiglia assume una baby-sitter senza averla prima almeno conosciuta. 2. Il meccanismo delle espulsioni, sulla carta molto severo, si è rivelato di fatto inefficace, soprattutto in relazione ai problemi di identificazione. 3. Il permesso di soggiorno rigidamente legato alla durata del contratto di lavoro, in presenza di un gran numero di contratti a termine di breve o brevissima durata, produce inefficienze sia per l’immigrato che per il datore di lavoro e favorisce il passaggio alla clandestinità degli immigrati che perdono il lavoro Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
no, vanno in base a reddito e composizione familiare. indovina in genere chi sta in testa alle graduatorie?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ma guarda io per il rispetto della legalità vedrei molto, molto più favorevolmente l'espulsione coatta. L'essere già in Italia da clandestini quando si presenta la richiesta di permesso deve essere un'aggravante e non un qualcosa di cui prendere atto Questo perchè se qualcuno fà la domanda essendo già quì ha semplicemente usato un metodo criminale per entrare. Le domande dovrebbe essere presentabili fuori dall'Italia. Lo stato decide i profili di cui c'è necessità (possibilmente qualificati, di "bassa manovalanza non solo non c'è bisogno ma è il tipo di lavoro che è più facile perdere e viene pagato meno) ed il numero. Si raccolgono le domande ed in base solo ed esclusivamente ai dati dimostrabili ed accertabili si fà entrare. La parte repressiva della bossi-fini è fuffa. Nonostante quello che dice il link che hai messo laparte repressiva della legge è inesistente in quanto le espulsioni non sono coatte ![]() Per questo sorrido davanti alle stime della presenza di immigrati sul territorio: normalmente si tiene conto anche delle espulsioni. Quote:
Le espulsioni coatte sono rare, i "bigliettini" che danno alle questure per le espulsioni li puoi trovare nei secchioni davanti alle questure stesse... L'Italia non lo farà mai ma l'unica è la dissuasione anche (purtroppo) con la forza. La Spagna lo ha capito tardi ma lo ha capito prima che la situazione gli sfugga di mano. In realtà ancora non hanno preso una decisione definitiva ma la direzione sembra quella. Gli accordi con i paesi di provenienza funzionano solo in parte. Ci costano un sacco di soldi (mica gli albanesi ed i romeni si sono messi a pattugliare le loro coste gratis, gli abbiamo regalato navi, soldi elicotteri etc ), funzionano poco (i clandestini dell'est non arrivano più via mare ma via terra al nord) e ci fanno perdere credibilità (uno stato che scende a patti e paga un altro stato perchè quast'ultimo non lo sommerga di clandestini? ![]() Con i paesi del nordafrica, poi, è ancora peggio: non c'è nessun interesse per loro a tenersi la marea umana che arriva dal sud, meglio chiudere gli occhi e lasciare che arrivi in Italia. Oppure fare sparate come quelle di Gheddafi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
La Bossi-Fini ha il difetto (per uno di sinistra ovviamente) di essere un manifesto anti immigrazione. Per una persona di sinistra, l'immigrazione non è un reato. Rubare è un reato, uccidere è un reato. Entrare in un paese senza avere l'autorizzazione ma intenzionato a lavorare senza far male a nessuno può anche non essere un reato, dipende da cosa scrivi nella legge. Inoltre, se andiamo a vedere gli effetti, non ha affatto risolto il problema. Ma questo non significa che, siccome tutto è come prima, allora sia una buona legge perché io sono lassista. Interessa anche a me regolare la materia, in maniera idonea e conforme al mio concetto di umanità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
ebbene si. anche io son bravo a fare retorica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Velo, la sinistra frena Prodi
Velo, la sinistra frena Prodi
L’invito che Romano Prodi ha rivolto alle donne musulmane (vedi l’Ultimissima del 17 ottobre) ha raccolto freddezza a sinistra. PRC, PDCI e Verdi hanno chiesto che non siano introdotti divieti. Un articolo di Carmelo Lopapa, pubblicato da Repubblica, è disponibile sul sito della Camera dei Deputati http://uaar.it/news/2006/10/19/velo-...a-frena-prodi/
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Sì al velo per difendere la croce
di Gianni Baget Bozzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312473
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
non è retorica, basta vedere come vanno le cose in italia. ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.