Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2006, 01:49   #21
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
La provincia di Monza fa storia a sè: l'obiettivo non è quello di creare una nuova provincia da quella di Milano ma di sopprimere la provincia di Milano trasformando quello che resta dopo lo scorporo di Monza e Brianza in "Area Metropolitana". Le problematiche di Milano e dei comuni del vicino Hinterland sono anni luce differenti da quelle della Brianza. Inoltre la provincia fa 800.000 abitanti, molti di più di quelli di tante provincie storiche italiane
Tanto per dare qualche numero (da wikiperdia)
Genova 890.000
Venezia 534.000
Firenze 933.000
Ancona 464.000

e sono tutti capoluoghi regionali.
Manca il dato più significativo: Monza 363,8 km², vale a dire la seconda più piccola provincia italiana per estensione territoriale dopo Trieste (212 Km²), la metà rispetto a Lodi (782 Km²) e meno un sesto di rispetto ad Enna (2561 Km²)
Genova (1838 Km²)
Ancona (1940 Km²)
Venezia (2049 Km²)
Firenze (3514 Km²)
Vorrei poi ricordare che il comune di Milano, il secondo per popolazione in Italia, per estensione territoriale con i suoi 181 Km² non è neanche tra i primi cinquanta comuni italiani; ecco perchè avrei lasciato invariato il non esteso territorio della provincia di Milano (ridotto a 1984 Km² dopo il distacco di Lodi e Monza)

Trovo veramente assurdo che sia stata istituita una provincia territorialmente cosi' minuscola come quella di Monza (anche in prospettiva di una futuribile e discutibile Area Metropolitana) e invece si voglia sopprimere una provincia sei volte più estesa come Enna. L'ennesima dimostrazione che lo Stato ha un'attenzione e una considerazione di serie A per determinati territori e un attenzione e una considerazione di serie B per altri.

Riguardo le problematiche di Monza, queste per me non giustificano la creazione di una provincia, atto che mi sa di particolarismo, insofferenza ed egoismo sia nei confronti di Milano città che del resto del territorio provinciale, e se è per quello anche in altre provincie ci sono aree che hanno problematiche ancora più diverse dal resto del territorio provinciale rispetto a Monza. (Civitavecchia e Tivoli rispetto a Roma, Sulmona o Avezzano rispetto all'Aquila e cosi via).

Mentre Monza dista solo 15 Km da Milano, Prato 15 Km da Firenze, Chieti 13 Km da Pescara, Civitavecchia dista ben 70 Km da Roma.

Ostia ha più abitanti di Monza ma non è nemmeno comune autonomo, se si staccasse dal comune di Roma diventerebbe la terza città dall'Italia Centrale per numero di abitanti dopo Roma e Firenze.

Considero il numero di abitanti e il numero di comuni un parametro molto meno significativo rispetto a quello della superficie territoriale e della distanza dal capoluogo più vicino (a maggior ragione se è il capoluogo regionale).

Ci sono comuni con meno di 2000 abitanti che hanno una superficie territoriale assai estesa, abolirli è assurdo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 07-10-2006 alle 02:17.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 06:13   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Non mi sembra una cattiva idea sopprimere tutte quelle sotto i 200.000 abitanti docìs da fonderle ad altre.
Ci sarebbe un buon risparmio per lo stato.
quoto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:54   #23
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
magari la uniscono a quella di Agrigento, cosi mettono due malati in un letto, sperando di farne uno sano
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:57   #24
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Manca il dato più significativo: Monza 363,8 km², vale a dire la seconda più piccola provincia italiana per estensione territoriale dopo Trieste (212 Km²), la metà rispetto a Lodi (782 Km²) e meno un sesto di rispetto ad Enna (2561 Km²)
Genova (1838 Km²)
Ancona (1940 Km²)
Venezia (2049 Km²)
Firenze (3514 Km²)
Vorrei poi ricordare che il comune di Milano, il secondo per popolazione in Italia, per estensione territoriale con i suoi 181 Km² non è neanche tra i primi cinquanta comuni italiani; ecco perchè avrei lasciato invariato il non esteso territorio della provincia di Milano (ridotto a 1984 Km² dopo il distacco di Lodi e Monza)
Deve essere un mix tra i due. Una provincia poco popolata pùo avere una estensione normalmente maggiore di una a densità abitativa elevatissima come Milano, Monza e tutti i comuni che sono intorno.

Quote:
Trovo veramente assurdo che sia stata istituita una provincia territorialmente cosi' minuscola come quella di Monza (anche in prospettiva di una futuribile e discutibile Area Metropolitana) e invece si voglia sopprimere una provincia sei volte più estesa come Enna. L'ennesima dimostrazione che lo Stato ha un'attenzione e una considerazione di serie A per determinati territori e un attenzione e una considerazione di serie B per altri.
Meglio che non apri questo discorso, perchè è fin troppo facile trovare esempi contrari risuardo al sud e a Roma (e non sono slogan della Lega Nord). Faccio finta di non aver letto e sorvolo per non aprire l'ennesima polemica nord-sud.

Quote:
Riguardo le problematiche di Monza, queste per me non giustificano la creazione di una provincia, atto che mi sa di particolarismo, insofferenza ed egoismo sia nei confronti di Milano città che del resto del territorio provinciale, e se è per quello anche in altre provincie ci sono aree che hanno problematiche ancora più diverse dal resto del territorio provinciale rispetto a Monza. (Civitavecchia e Tivoli rispetto a Roma, Sulmona o Avezzano rispetto all'Aquila e cosi via).

Mentre Monza dista solo 15 Km da Milano, Prato 15 Km da Firenze, Chieti 13 Km da Pescara, Civitavecchia dista ben 70 Km da Roma.

Ostia ha più abitanti di Monza ma non è nemmeno comune autonomo, se si staccasse dal comune di Roma diventerebbe la terza città dall'Italia Centrale per numero di abitanti dopo Roma e Firenze.
Non conosci la realtà. In Italia l'unica area veramente metropolitana e particolare è Milano ed il suo circondario e forse Napoli. Le altre grandi città, compresa Roma, hanno attorno solo quello che potremmo chiamare "sobborghi" e non un hinterland vero e proprio. Tu puoi andare da Milano verso Como, Varese e Bergamo quasi senza passare attraverso un campo coltivato (estremizzo) ed è questa particolare conformazione urbanistica che fa la differenza non la superficie territoriale. Non capisco questo tuo insistere sull'aspetto "geografico" quando le provincie dovrebbero essere enti "amministrativi".
Inoltre tieni conto anche di un importantissimo fattore economico: la privincia di Monza, come quella di Prato immagino, sono in grado di autosostenersi economicamente e finanziariamente. Se ti par poco...

Quote:
Considero il numero di abitanti e il numero di comuni un parametro molto meno significativo rispetto a quello della superficie territoriale e della distanza dal capoluogo più vicino (a maggior ragione se è il capoluogo regionale).
Non sono d'accordo per i motivi sopra elencati.

Quote:
Ci sono comuni con meno di 2000 abitanti che hanno una superficie territoriale assai estesa, abolirli è assurdo.
Sono d'accordo per i motivi sopra elencati.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 09:33   #25
zichichi
Senior Member
 
L'Avatar di zichichi
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da ennawrc
zichichi secondo me è solo polverone,anche se non è una cattiva idea per azzerare la classe politica ennese che sai benissimo comè.il bello di questo che dopo che è uscita la finanziaria con questa legge tutti i politici sono andati a roma e hanno avuto rassicurazioni.non potevano non pensarci prima?

se si farà,diventerà solo,anche se è molto vicina,una terra di SOLA emigrazione
ciao
ti quoto in pieno caro paesano, sono da azzerare......evitarli come la peste.
zichichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 09:45   #26
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Più che le provincie io sopprimerei i comuni iniziando dai più piccole che spesso e volentieri sono associazioni a delinquere.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:07   #27
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Boh... a me non sembra un'idea stupida...
Un po' di dipendenti statali in meno per un apparato non indispensabile significano soldi risparmiati...
Comunque...
Trento (6203 Km^2) ----> 477.017 abitanti
Bolzano (7.396 Km^2, la provincia più grande d'italia!!!) ----> 462.999 abitanti
Sono quasi stupito dalle dimensioni della mia regione
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:12   #28
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Trento (6203 Km^2) ----> 477.017 abitanti
Bolzano (7.396 Km^2, la provincia più grande d'italia!!!) ----> 462.999 abitanti
Sono quasi stupito dalle dimensioni della mia regione
non abbiamo certo problemi di gestione

piuttosto abbiamo troppi comuni anche noi, anche se dobbiamo fare i conti con parecchie minoranze etniche (che ricevono fin troppi vantaggi)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:07   #29
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Froze
sperando che l'idea rimanga sulla carta, la vedo dura a sopprimere tutte le seguenti province (tutte sotto i 200mila):
Lodi, Massa-Carrara, Biella, Enna, Sondrio, Vercelli, Crotone, Vibo Valentia, Verbano-Cusio-Ossola, Oristano, Rieti, Gorizia, Aosta, Isernia

Soprattutto nel caso di Aosta, vorrebbe dire sopprimere l'intera regione....
Lecco supera i 200 mila? e la recente provincia di Monza?
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:10   #30
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Froze
sperando che l'idea rimanga sulla carta, la vedo dura a sopprimere tutte le seguenti province (tutte sotto i 200mila):
Lodi, Massa-Carrara, Biella, Enna, Sondrio, Vercelli, Crotone, Vibo Valentia, Verbano-Cusio-Ossola, Oristano, Rieti, Gorizia, Aosta, Isernia

Soprattutto nel caso di Aosta, vorrebbe dire sopprimere l'intera regione....
a parte aosta (ma anche su questa ci sarebbe da discutere, è una regione -non solo la provincia- inutile che potrebbe benissimo stare col piemonte), non vedo il problema. Le province servono solo a sprecare soldi.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:48   #31
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
a parte aosta (ma anche su questa ci sarebbe da discutere, è una regione -non solo la provincia- inutile che potrebbe benissimo stare col piemonte), non vedo il problema. Le province servono solo a sprecare soldi.
e vercelli sotto che provincia me la metti?
una volta avevamo anche biella poi si è distaccata!!
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:53   #32
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Non conosci la realtà.
Ritengo che tu non conosca la realtà di Pomezia o Civitavecchia meglio di quanto io conosco quella di Monza o Vimercate.

Quote:
In Italia l'unica area veramente metropolitana e particolare è Milano ed il suo circondario e forse Napoli.
Errato, tanto che anche per Roma si parla di istituzione dell'area Metropolitana. Il tuo è un ragionamento viziato dal fatto che tendi a dare maggiore importanza alla tua area territoriale perchè ci abiti, la vivi e la conosci meglio rispetto ad altre realtà territoriali di altre regioni. Altre aree territoriali non hanno certo una specificità minore rispetto a Monza o alla Brianza. Assurdo parlare di realtà distanti anni luce a 15 Km da Milano, ma allora a 60-70 Km ?

Quote:
Le altre grandi città, compresa Roma, hanno attorno solo quello che potremmo chiamare "sobborghi" e non un hinterland vero e proprio
Ma se Aprilia, Anzio, Nettuno, Civitavecchia sono ben più distanti da Roma che Sesto S.Giovanni, Monza, Abbiategrasso o Rho da Milano. E' molto più sobborgo Sesto S.Giovanni di Milano (infatti ci arriva la metro rossa MM1) che Pomezia di Roma.

Nella provincia di Roma (che dopo il distacco di Monza e Lodi da Milano con i suoi 3.808.000 abitanti contende in Italia a quella di Milano con i suoi 3.839.000 abitanti il primato della popolazione in Italia) abitano ormai più di 1.250.000 abitanti fuori dal comune di Roma, quasi uno su tre, troppi per considerarli meri sobborghi. Vorrei anche ricordare che il Comune di Roma è il maggiore d'Europa per estensione territoriale, che è pari alle superfici dei comuni di Milano, Torino, Napoli, Genova, Bologna e Firenze sommati insieme, e che Roma è un comune marino quanto Genova, Napoli o Venezia.

Personalmente sono favorevole al distacco di Ostia dal comune di Roma (come peraltro già avvenuto per Fiumicino nel 1993), o del territorio di Civitavecchia dal resto della provincia (anche se non abito a Ostia o a Civitavecchia).

Quote:
Non capisco questo tuo insistere sull'aspetto "geografico" quando le provincie dovrebbero essere enti "amministrativi".
E io non capisco questo vostro insistere solo sull'aspetto "numero di abitanti" (un aspetto che varia anche nel tempo), quando la provincia dovrebbe essere anche legata a un territorio.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 07-10-2006 alle 11:55.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:27   #33
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Vorrei poi ricordare che il comune di Milano, il secondo per popolazione in Italia, per estensione territoriale con i suoi 181 Km² non è neanche tra i primi cinquanta comuni italiani; ecco perchè avrei lasciato invariato il non esteso territorio della provincia di Milano (ridotto a 1984 Km² dopo il distacco di Lodi e Monza)
Iniziate a dare a Milano (vera motore economico d'Italia) un po' di ministeri e poi ne riparliamo..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:32   #34
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Iniziate a dare a Milano (vera motore economico d'Italia) un po' di ministeri e poi ne riparliamo..
visto che usi il plurale, Prodi, Mastella, Berlusconi e Bossi non sono certo romani (o laziali)
Non sono certo io che ho voluto una RAI romanocentrica
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:36   #35
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Adric
visto che usi il plurale, Prodi, Mastella, Berlusconi e Bossi non sono certo romani (o laziali)
Non sono certo io che ho voluto una RAI romanocentrica
In ogni caso stai pur tranquillo che noi lombardi con le tasse che paghiamo, paghiamo tranquillamente le spese dei nostri comuni, delle nostre province e della nostra regione.. peccato però che ci dobbiamo pure pagare i vostri ministeri e gli enti locali di mezza italia.

un lumbard.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:39   #36
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da dupa
In ogni caso stai pur tranquillo che noi lombardi con le tasse che paghiamo, paghiamo tranquillamente le spese dei nostri comuni, delle nostre province e della nostra regione.. peccato però che ci dobbiamo pure pagare i vostri ministeri e gli enti locali di mezza italia.

un lumbard.
Roma per abitante riceve meno fondi di Napoli e di Milano, e il Lazio per trasferimento di fondi è la seconda regione d'Italia in credito verso lo Stato dopo la Lombardia.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:40   #37
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da dupa
In ogni caso stai pur tranquillo che noi lombardi con le tasse che paghiamo

veramente ne paga più il Lazio che la Lombardia di tasse, ma forse sulla Padania questa notizia non l'hanno scritta
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:42   #38
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Io non la conosco, ma posso immaginare. Più o meno come l'intera classe politica italiana?

Comunque tale classe politica non verrà azzerata, ma piuttosto ricollocata nella miriade di enti statali e parastatali che abbiamo, con incarichi di tutto rispetto.

Rassegnati
purtroppo gia rassegnato sono
purtroppo hai ragione passerano da provinciali a comunali o,meglio,ai regionali .poi voglio vedere come dividono il territorio fra i comuni di catania,palermo,caltanisetta,agrigento,messina.mezza sicilia praticamente
ciao
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:42   #39
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da bluelake

veramente ne paga più il Lazio che la Lombardia di tasse, ma forse sulla Padania questa notizia non l'hanno scritta
fonte?
e poi, prova a vedere le tasse pagate, al netto delle tasse pagate dagli statali, che a roma abbondano
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 14:08   #40
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
a parte aosta (ma anche su questa ci sarebbe da discutere, è una regione -non solo la provincia- inutile che potrebbe benissimo stare col piemonte), non vedo il problema.
Poi il bilinguismo andrebbe esteso anche al Piemonte, mi troverei a fare qualche decina di km e leggermi i cartelli in francese
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v