|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
|
soppressa provincia di Enna.
a molti non interessa...ma credo che sta cosa sia la fine della mia provincia....
![]() da vivienna.it PUGNO ALLO STOMACO' PER LA PROVINCIA DI ENNA Enna 05/10/06 – Oggi doveva essere una tranquilla giornata di sciopero per la nostra testata giornalistica, ma ciò che è venuto fuori dalla Finanziaria presentata dal Governo Prodi non può esimerci dal commentare la scellerata proposta di questo Governo il quale ha inserito nel punto c) dell'articolo 32 ed ancor di più nell'articolo 33 della Finanziaria l’idea di sopprimere la 'Provincia di Enna' così come tutte quelle che non raggiungono i 200 mila abitanti. Una proposta che ha creato subbuglio e rabbia perché darebbe il definitivo colpo di grazia al nostro territorio tanto bistrattato negli ultimi anni; in un sol colpo ci priverebbero della Provincia, della Prefettura, della Questura, della Caserma de Vigili del Fuoco e chissà quanti altri uffici tra cui (forse) anche l’Università. Questa volta gli ennesi non sono disposti a cedere ciò che si è guadagnato negli anni, non sono disposti ad abbassarsi ad una politica da basso profilo che cerca solo i propri interessi così come sta facendo il Governo di centrosinistra il quale pur di far bella figura per ridurre i costi elimina una Provincia con tanto di storia come la nostra. Abbiamo dato spazio, nella nostra testata, agli interventi di molti politici del nostro territorio, ma anche regionali come il Governatore Salvatore Cuffaro, il responsabile di A.N. Domenico Nania che hanno difeso a spada tratta Enna; la nostra redazione inoltre ha ricevuto tante telefonate ed e-mail di protesta di semplici cittadini che non ne possono più di questo tipo di politica e minacciano di intervenire nel caso in cui passasse al Parlamento la proposta del Governo Prodi. Dagli interventi dei nostri lettori ci ha colpito un aspetto in particolare, infatti, sono stati molti ad augurarsi che avvenga quanto previsto perché così si colpirebbe tutta la classe politica provinciale che andrebbe a casa, un’idea non sporadica, ma quasi unanime, noi abbiamo deciso di pubblicare uno stralcio significativo dei tanti interventi: “Gentile Direttore, resto molto deluso da ciò che è emerso da questa Finanziaria, è inimmaginabile che avvenga una cosa del genere eppure pare che ci siano i presupposti, se da un lato esprimo la mia paura dall’altro penso che sia l’occasione giusta che i nostri politici locali decidano di darsi a vita privata perché non in grado di preservare i nostri interessi, sono molto deluso”; molti hanno aggiunto a chiare lettere che il popolo ennese non dimentica quanto accade, ora bisogna ricordarlo ai politici che le prossime tornate elettorali non saranno tutte rose e fiori. Un'altra mail arrivata dice quanto segue: «Nell’esprimere tutto il mio rammarico per quello che accade vorrei consigliare alla classe politica che nel caso in cui la norma non vada avanti, che non mettano i panni da trionfatori perché il fatto che sia arrivata nella Finanziaria è una sconfitta, personale, politica e ideologica perché non si è stato in grado di difendere il proprio territorio»; c’è però chi fa una proposta provocatoria: «Se davvero i nostri deputati vogliono difendere la nostra Provincia, che si dimettano dai propri partiti per protesta contro chi ha voluto minacciare la nostra identità, andando anche contro le proprie segreterie partitiche». In molti si stanno muovendo in attesa di notizie ufficiali, al comune si pensa ad un consiglio comunale straordinario, stessa cosa alla Provincia, ma vien da chiedersi se tanto può bastare; di certo c’è che quelli che potrebbero essere ex amministratori (nel caso venisse approvato il provvedimento) dovranno sottostare a qualche altro presidente di provincia e ad altri organi provinciali amministrativi e di partito che sicuramente non si faranno scalzare dagli ex politici e amministratori dell'ex provincia di Enna. Questa infelice idea di Prodi e amici è di sicuro un pugno allo stomaco per la provincia ennese che ha spesso votato per il centrosinistra ed ora come ringraziamento si vede minata i propri diritti, proprio alla vigilia dell’anniversario degli 80 anni dell’instaurazione di Enna a capoluogo per mano di Benito Mussolini. Fino ad un anno addietro era facile accusare il Governo Berlusconi per qualunque cosa egli facesse ed allora tutti scendevano in piazza a protestare, ma ora che al governo ci sono gli amici degli amici si cerca di sdrammatizzare dicendo di aver “ricevuto rassicurazioni” che nulla succederà; se tale proposta fosse stata fatta 365 giorni fa sindacati, politici di sinistra, studenti e alcune categorie lavorative si trovavano già in piazza, oggi NO. Poche ore fa alcuni politici hanno rassicurato che la norma sarà “cassata”, ma perché non ci si è pensato prima? Perché attendere e creare subbuglio tra la cittadinanza? Viene il dubbio che si voleva fare una sorpresa… Negli anni scorsi Enna è stata privata della Telecom, dell’Enel, è stata chiusa la miniera di Pasquasia, ma solo qualche comunicato di protesta, ora che invece l’interesse è politico può darsi che si salvi la Nostra Provincia, ma ci sarà da stare attenti a quanto farà nel suo quinquennio (se durerà!!) questo Governo perché dalle prime indicazioni non sembra amare la nostra terra. La redazione di ViviEnna Inserita il 05/10/2006 alle 15:47:01 Fonte: http://www.vivienna.it/notizie/notiz...:47:01&titolo= |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
scusa la mia immensa ignoranza, Enna non era gia' provincia da qualche decennio?
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
|
da wikipedia
Storia Enna ha origini incerte antecedenti all'influsso greco risalenti al XIV sec.a.c.molto probabilmente c'era una popolazione sicana e successivamente nel XI sec.a.c subentrò il popolo siculo. La Polis fu chiamata dai greci Henna, e poté battere moneta propria sin dal V sec.a. Era rinomata in tutta la Sicilia per il tempio e il culto di Cerere, per i greci Demetra: illustri pellegrini vi si recavano persino da Roma. Dopo alterne vicende nelle quali Henna faceva parte delle Polis soggiogate a Siracusa come nel 396 a.c. quando il tiranno Dionigi I la conquistò con l'inganno,durante il periodo di Timoleonte riacquistò la propria autonomia. La polis più di una volta aprì le porte ai punici ma durante il Regno di Gerone II(275-215 a.c) le legioni romane riuscirono a sottomettere Henna se non dopo lunghe battaglie e un'orribile strage come quella di Lucio Pinario,uno dei generali del Console Claudio Marcello il conquistatore di Siracusa (212 a.c.) Ma la città, indipendentista, si ribellò più volte a Roma, e per due anni nel 134 a.c. fu governata dallo schiavo Eunoil capo della prima rivolta servile che fece battere moneta col nome di Basileus Antiocos. La polis famosa per il suo Santuario dedicato alla dea Cerere venne visitata da Marco Tullio Cicerone nell'anno 75 a.c. e fù spogliata dal rapace Pretore Caio Verre. Durante il primo triumvirato di Cesare,Pompeo e Crasso venne fatta coniare una moneta da due magistrati romani. Henna per la sua strategica posizione denominata non a torto l'Umbilicus della Sicilia diventò presto un fiorente centro bizantino dell'isola,tanto che l'ennese il tumarca Eufemio si ribellò all'Imperatore di Costantinopoli,favorendo la conquista araba della Sicilia nell'anno 827 d.c. Henna inespugnabile rocca bizantina Castrum Hennae venne conquistata con l'inganno dall'esercito arabo nell'anno 836 d.c.e costoro che la chiamarono Qastr Janni(Castrogiovanni). Fin dai Borboni, cui era ostile, la città conobbe un periodo di decadenza, che non le impedì di ergersi a parte attiva dei moti del 1848 e di ribellarsi a Mussolini, che fece di Castrogiovanni capoluogo di provincia ripristinando l'antico nome di Enna rispettivamente nel 1926 e nel 1927. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Non mi sembra una cattiva idea sopprimere tutte quelle sotto i 200.000 abitanti docìs da fonderle ad altre.
Ci sarebbe un buon risparmio per lo stato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
Lodi, Massa-Carrara, Biella, Enna, Sondrio, Vercelli, Crotone, Vibo Valentia, Verbano-Cusio-Ossola, Oristano, Rieti, Gorizia, Aosta, Isernia Soprattutto nel caso di Aosta, vorrebbe dire sopprimere l'intera regione....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: sicilia
Messaggi: 459
|
la situazione della prov di Enna è già disastrata, se verranno a mancare i vari uffici e i servizi sarà un disastro. I Vigili del fuoco di Enna sono gli unici che operano in TUTTA LA PROVINCIA...tolti quelli...niente servizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
il problema rimane aosta. sopprimerla senza sopprimere anche la Val d'Aosta la vedo dura ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Quote:
Quello che verrebbe tolto è il palazzo della provincia quindi il presidente della provincia consiglio provinciale con tutti i consiglieri ecc.. tutto ciò che gira attorno alla procincia stessa,un sacco di poltrone in sostanza che gravano sul cittadino ma alla fine servono solo a dare stipendi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
io sarei favorevole ad eliminare anche i comuni sotto i 1000 abitanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Per me è assurdo il criterio del numero di abitanti, piuttosto andrebbe considerata l'estensione territoriale.
Non ho i dati a portata di mano, ma ci sono provincie più piccole di Enna, ad esempio Prato e Monza che sono troppo vicine a Firenze e Milano per fare provincia. Errata ed illogica ad esempio la ripartizione del territorio in Abruzzo, dove all'enorme provincia dell'Aquila corrispondono le piccole provincie di Chieti, Pescara e Teramo. Troppo piccola la provincia di Trieste alla quale andava assegnato più territorio, tenuto conto che è capoluogo regionale. Assurdi spesso anche l'andamento dei confini tra una provincia e l'altra (esempio, Aprilia in provincia di Latina, è più vicina a Roma di Anzio e Nettuno che si trovano in provincia della capitale pur essendo più a sud).
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
|
Secondo me invece è proprio un' idea ottima, mantenere il decentramento amministrativo (e soprattutto i costi che questo comporta) per province piccole postrebbe essere un primo passo verso ' abolizione di tutte le province, che di fatto sono dei doppioni e svolgono le funzioni che dovrebbero svolgere i comuni.
D' altra parte il riassetto dell' Italia da qualche parte deve pur cominciare, dobbiamo necessariamente contenere le spese della pa e questo è il modo migliore, insieme a quello di eliminare i comuni sotto i 2000 abitanti. CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
|
azz e sopprimerebbero pure lodi, che è la mia provincia?
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
|
zichichi secondo me è solo polverone,anche se non è una cattiva idea per azzerare la classe politica ennese che sai benissimo comè.il bello di questo che dopo che è uscita la finanziaria con questa legge tutti i politici sono andati a roma e hanno avuto rassicurazioni.non potevano non pensarci prima?
![]() ![]() se si farà,diventerà solo,anche se è molto vicina,una terra di SOLA emigrazione ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
Comunque tale classe politica non verrà azzerata, ma piuttosto ricollocata nella miriade di enti statali e parastatali che abbiamo, con incarichi di tutto rispetto. Rassegnati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() Tanto per dare qualche numero (da wikiperdia) Genova 890.000 Venezia 534.000 Firenze 933.000 Ancona 464.000 e sono tutti capoluoghi regionali.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
se fosse per me toglierei tutti i comuni e le province, tutti soldi buttati nel cesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.