|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Mi sono laureato a 27 anni in una facoltà umanistica, ora ne ho 28... durante l'uni ho fatto vari corsi post-diploma con degli stages. Ho il CV ricco di attestati, ma senza esperienze lavorative e ora che "sono vecchio" nessuno è disposto a farmi iniziare...
Quale facoltà di preciso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() Mi dispiace che schifate le facoltà umanistiche, ma d'altronde non tutti sono portati a fare ingegneria, economia etc. Che dovevo fare, stare 20 anni all'università per laurearmi in ingegneria, non piacendomi assolutamente le materie e non capendone nulla di matematica et similia? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Si ma umanistico cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Si ma umanistico cosa? Dove?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Pisa
Messaggi: 47
|
con la laurea umanistica o hai capacità di gestione di un qualche cosa.. o di pubbliche relazioni... altrimenti che ti mettono a fare?
ps: ho sentito che a far insegnare prof di 3 fascia prendono cani e porci. Personalmente ho notato una cosa: oggigiorno i ragazzi piu' bravi ci sono piu' nelle facoltà umanistiche che in quelle scientifiche... oggi ad ingegneria si iscrivono ragazzi che imparano le formulette senza alcuna capacità di colloquio verbale, mentre ho notato che i meno sfigati stanno tutti a giurisprudenza, medicina, lingue, biologia....davvero sto cominciando a pensare che la sfiga tende a scegliere ingegneria mentre i ragazzi meno nerd e che "sanno vivere" tendono a scegliere materie umanistiche quindi quasi quasi piu' che scegliere un ingegnere a lavoro, se si tratta di gestire, sceglierei un ragazzo bravo laureato anche in giurisprudenza... oggi la figura dell'ing è diventata quella del perito perchè, diciamolo chiaramente, pochi,pochi,pochi ragazzi hanno capacità di progettazione (il lavoro dell'ingegnere è progettare, se non lo sapete e se va a fare altro è come se metteste un medico a fare il ragioniere.. può anche cavarsela ma poi non è piu' medico). quindi occhio a dire facoltà umanistiche e scientifiche... escono degli ingegneri zucconi al 100% che hanno studiato pedissequamente delle formulette...beh, che differenza c'è tra un tizio del genere e uno che non ha studiato? NESSUNA...infatti metti u8n tizio del genere a lavoro (ingegnere) e metti un altro ragazzo con la 3 media piu' spigliato... sovente capita che il ragazzetto rende di piu' dell'INGEGNERE... e come la mettiamo in questo caso? forse è il caso di pensare che i titoli non servono a nulla? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Laurea in lingue..... ok non è il massimo ma, come dicevo, non tutti nascono ingegneri. E' facile dirti: iscriviti a ingegneria. Uno deve anche esserci portato per determinate materie.
Abito nel lazio. Ho fatto vari colloqui di lavoro. Non mi hanno mai contestato il CV che è cmq ricco di attestati (oltre la laurea ho fatto vari corsi post-diploma, ho studiato anche all'estero in alcune scuole). Ma non mi hanno mai preso perché non ho esperienza lavorativa. Loro devono investire facendo almeno 1 mese di formazione, che si risparmiano assumendo uno che ha già esperienza. Ma scusate, se non inizio come cavolo la faccio questa esperienza? ![]() Quindi? Cosa posso fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Quote:
Quote:
Posso mai stare a casa ad aspettare che qualche scuola mi chiami chissà quando? ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
più tabacco, ragazzo, più tabacco. tu viaggi in un mondo tutto tuo.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
lingue, pensavo lettere o filosofia... lingue è già ben più spendibile che il resto. forse hai solo bussato alle porte sbagliate per le mansioni non qualificate, mi pare strano, di fatto per certe cose conta ben poco sia l'esperienza che il titolo di studio. non è che sbagli a relazionarti? ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Quote:
Boh, forse sarà anche il periodo cioè mi dicono di attendere settembre perché le aziende sono chiuse...ma ho spedito decine di CV per posti di commesso, addetto fast-food, addetto alle pulizie. Nessuno mi ha chiamato a colloquio e qui purtroppo le discriminanti sono che non sono automunito (senza soldi come la compro la macchina?) e non sono residente a Roma ![]() Per quanto concerne la laurea, non guardano né durata né voto. Vedono se sei laureato o meno e poi passano direttamente alle esperienze professionali. Inoltre al vecchio ordinamento quasi nessuno si laureava in corso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Cerca nei siti delle grandi aziende come Sky per esempio, cercano sempre un sacco di persone con la laurea in attività umanistiche
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Pisa
Messaggi: 47
|
Quote:
qualcuno in questo forum crede ancora alla laurea quale strumento per ytrovar lavoro. la laurea non testimonia nulla ormai.. se sei un citrullo non ti assumono, puoi laurearti anche con 110 e lode ed in tempo. oggi assumono le persone che sanno vendersi, sanno lavorare con gli altri, gente elastica. quando lo capite?quando? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() Non so vendermi? Senti, se tu non conosci determinati programmi di gestione alberghiera come fai a saperti vendere? Più a dire che è vero che non li conosco, ma sono pronto e rapido nell'apprendimento che posso fare? Non capisco, spiegamelo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
ciao
ti capisco perfettamente... io convivo con la mia ragazza che come te è laureata in lettere con 110 e lode con varie borse di studio, master e attestati vari, in più ha anche scritto articoli, saggi e un libro ma tutto senza guadagnarci una lira... a dire il vero la sua laurea è anche molto meno ricercata della tua, filologia semitica... effettivamente sono "rare" le aziende che si occupano di aramaico e lingue simili... cmq sono diversi anni che manda curriculum a chiunque per ogni tipo di lavoro e raramente riesce a fare colloqui e quasi mai viene presa. tutti i lavori che ha trovato sono molto a tempo, ora per esempio lavora in un enorme tour operator come impiegata ed è felicissima ma i primi d'agosto finisce il contratto e starà come prima... ![]() se ti posso dare un consiglio, se hai necessità di lavorare vai a cercare in qualche call center... a roma ti prendono sempre, lei quando proprio non sa cosa fare manda un curriculum ad un call center e in un giorno la chiamano... è un lavoro di merda, ma è quasi sempre part time, così hai tempo di cercare altro... lo so è una situazione triste e sembra senza futuro, in bocca al lupo.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
in italia devi sempre andare li di persona, se consci il tedesco poi un lavoro impiegatizio stabile in veneto o in friuli lo trovi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() Sono stato scartato da un'agenzia di viaggi perché non conosco il francese. Ho letto un annuncio che ricercavano una persona con ottima consocenza della lingua inglese. Ho fatto un corso di agente di viaggio con attestato. Vado lì e questi ricercavano una persona con anche ottima conoscenza del francese perché il tour operator organizzava viaggi per americani e francesi! Poi dicono che non so vendermi. Come posso improvvisare di conoscere una lingua straniera che non so? ![]() nestle, meno male che c'è qualcuno che mi capisce... qui sembra che sono io il cattivo, stupido e rincitrullito. Ma provate voi a cercare lavoro con una laurea in materie umanistiche. Potete anche essere brillanti come volete, ma senza esperienza chi vi prende? ![]() Mi sa che dovrò aspettare settembre per le aziende... ora ho spedito curriculum per posti di commesso e fast-food ma tanto non mi chiameranno perché ho 28 anni! Nel frattempo dovrò riprendere i libri in mano per altri attestati che andranno ad arricchire il CV ma che non servono a niente ai fini di un lavoro? I concorsi poi non esistono praticamente per noi poveri laureati in facoltà umanistiche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
è una battaglia persa ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.