Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 10:25   #21
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
il fatto è che da qualcosa deve iniziare, ma dubito che questo qualcosa sia codare...il mio consiglio, tolto c++, che è "il linguaggio" con cui si sviluppano i giochi (speriamo ancora per poco perche nun me piace manco un po), dovresti cominciare da un libro, senza pensare a mettere le mani alla tastiera...se proprio il c++ non lo amiamo, ti consiglio java oppure c (due approcci completamente diversi alla programmazione), oppure personalmente ti potrei consigliare il .net e il suo favoloso (sempre imho) c#

ma da dove la prendi la prendi, prima anche solo di scrivere "hello world" ti consiglio di prendere un libro di 500 pagine e leggerlo da cima a fondo (al massimo guardarti gli esempi per cominciare a familiarizzare con la sintassi del linguaggio che hai scelto)...dopodiche cominci a farti le prime cacchiate e magari ti fai un giochino di carte in testuale...tieni presente sempre quello che ho detto (che, senza presunzione, ritengo oggettivamente vero): senza una solidissima teoria è inutile anche solo provarci...si perderebbe solo del tempo come ho fatto io e la demoralizzazione è sempre dietro l angolo!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 11:12   #22
sydarex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
Il C# per fare giochi?
Ma non scherziamo, per favore: è lento più di java.
Molto meglio il C++, più potente, versatile, veloce, portabile, è ha una mole di programmatori e librerie superiori a qualsiasi altro linguaggio.
Solo Java si avvicina al C++ come successo, ma rimane inferiore in molti punti: se è utilizzato quanto il C++ è principalmente a causa della portabilità.
Personalmente mi sto facendo un gioco 2d in C++ e SDL dopo pochi mesi di studio.
E' anche vero che programmare lo sapevo già.
Personalmente, ho studiato Python, Java, C#, e C++ come linguaggi appicativi, e nessuno mi ha soddisfatto tranne quest'ultimo.
Il C++ è davvero il linguaggio più potente in circolazione.
A costo di una maggiore difficoltà iniziale, dà al programmatore possibilità pressochè infinite.

A lui che deve iniziare consiglio prima di imparare le basi della programmazione con Python e poi passare direttamente al C++.

Ultima modifica di sydarex : 05-06-2006 alle 11:15.
sydarex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 11:43   #23
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Cosa fai in c++ che in c# non riusciresti a fare? La cosa mi incuriosisce.
Se fossi un pochino dentro al mondo videoludico (basta leggersi un pò le pubblicazioni della industry), ti accorgeresti che c++ non lo vuole usare più nessuno perchè è troppo complesso.

Per un principiante poi, consigliare di partire da c++ mi sembra quasi un comportamento immorale.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:21   #24
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da sydarex
Il C# per fare giochi?
Ma non scherziamo, per favore: è lento più di java.
vogliamo i numeri

Quote:
Molto meglio il C++, più potente,
se devi fare un device driver serve il C o il C++, ma se devi fare un videogioco basta il C#

Quote:
versatile,
esempio pratico?

Quote:
veloce,
vogliamo i numeri, ah e devono essere riproducibili.

Quote:
portabile,
ROTFL!!

Quote:
è ha una mole di programmatori e librerie superiori a qualsiasi altro linguaggio.
non è vero, il linguaggio più all'avanguardia che io conosca è Java (è affiancato da una comunità di programmatori e da una set di modernissimi strumenti e librerie che sono tra i più vasti che io conosca)

Quote:
Solo Java si avvicina al C++ come successo,
nel senso che si avvicina da davanti

Quote:
ma rimane inferiore in molti punti: se è utilizzato quanto il C++ è principalmente a causa della portabilità.
ah dannazione, su Diamond Crush siamo stati costretti ad usare Java solo perché il C++ non era portabile, e ora come facciamo?

Quote:
Personalmente mi sto facendo un gioco 2d in C++ e SDL dopo pochi mesi di studio.
personalmente io e altre 10 persone ci stiamo facendo un gioco in Java in 2D senza aver studiato un bel cavolo (e sono anche sicuro che il nostro è molto meglio del tuo )

Quote:
E' anche vero che programmare lo sapevo già.
Personalmente, ho studiato Python, Java, C#, e C++ come linguaggi appicativi, e nessuno mi ha soddisfatto tranne quest'ultimo.
probabilmente non sei in grado di scegliere lo strumento migliore per qualcosa.

Quote:
Il C++ è davvero il linguaggio più potente in circolazione.
non ne dubito, ma certe cose non servono veramente mai... a che ti serve l'aritmetica dei puntatori? a che ti servono gli includes quando puoi sostituirli con un sistema di packages? a che ti servono le macro se non ad ingannare sulla sintassi del codice? a che ti serve delete? e potrei continuare per molto...

Quote:
A costo di una maggiore difficoltà iniziale, dà al programmatore possibilità pressochè infinite.
stesso discorso di prima: tutte cose che puoi eliminare a meno che non hai la necessità del controllo totale, e di certo non è il caso di un videogioco (forse ti do una brutta notizia ma probabilmente in futuro anche i device drivers verranno scritti in linguaggi di livello più alto: Microsoft si è avviata verso l'approccio Object Oriented nel campo)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:21   #25
ka0s
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
Da quello che ho visto io sicuramente partire da zero a studiare il c++ è un po' ardua, ma non impossibile (dipende dalla persona). Io ho avuto solo delle piccole basi di pascal e poi sono passato al c++ (e dopo java, ecc.) ed ho notato che una volta che sai il c++ gli altri linguaggi li impari relativamente velocemente e facilmente.

Per quanto riguarda il C#, potrei sbagliarmi, ma mi sembra piu una porcheria "inventata" dalla microsoft che altro...
__________________
ka0s
ka0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:21   #26
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Se fossi un pochino dentro al mondo videoludico (basta leggersi un pò le pubblicazioni della industry), ti accorgeresti che c++ non lo vuole usare più nessuno perchè è troppo complesso.
quoto
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:22   #27
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Cosa fai in c++ che in c# non riusciresti a fare? La cosa mi incuriosisce.
Se fossi un pochino dentro al mondo videoludico (basta leggersi un pò le pubblicazioni della industry), ti accorgeresti che c++ non lo vuole usare più nessuno perchè è troppo complesso.

Per un principiante poi, consigliare di partire da c++ mi sembra quasi un comportamento immorale.
tanto ormai siamo OT ...
il c++ non lo vuole usare più nessuno ????
io rimango senza lavoro cosi' !!!

per me rimane il migliore linguaggio (vengo dal C)
Il C# cosa c'ha di != dal C++ ?
io purtroppo non posso navigare perche' ho internet aziendale con qualche sito aperto (hwupgrade, gmail, trenitalia ...)
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:23   #28
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ka0s
Per quanto riguarda il C#, potrei sbagliarmi, ma mi sembra piu una porcheria "inventata" dalla microsoft che altro...
potrà anche essere quello il suo feeling, ma del feeling poco importa, stiamo facendo informatica non religione, e contano i risultati. C# è un linguaggio moderno e produttivo, e contiene tutta la potenza della piattaforma .NET
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:24   #29
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
quello che mi incuriosisce di piu è la parte del "c# è piu lento di java"...non vedo come potrebbe...ad ogni modo non gli ho certo consigliato di programmare hl episode 2 in c#, ho semplicemente espresso una preferenza (di stile e di filosofia); infatti il consiglio rimane su java o su c, perche cosi puo rendersi conto dello spartiacque che c e nella programmazione (imperativa/OO)...volendo fare i pignoli poi, sul discorso della lentezza/potenza di un linguaggio si puo sindacare solo su progetti estremamente complessi...un quake in java lo vedo difficile (non impossibile pero), ma qui stiamo parlando di iniziare, e iniziare con c++ puo essere assai ostico e assolutamente non necessario...prendiamo come esempio diamonds: scaricati la demo e prova un po... java + porting opengl + openal ... non mi sembra una tragedia come lentezza, anzi; non ho molta esperienza ma sto cercando di farmela e imho la questione principale del game programming (come del developement in generale) non è il "con cosa" ma il "come" unito al "campo di applicazione".

sulla potenzialita di c++ nessuno ha obiezioni di sorta, quello che si obietta è che, a determinati livelli, si puo usare anche altro, ottenere il medesimo risultato e ottenerlo in maniera piu semplice ed elegante; per chi comincia, semplicita ed eleganza offrono un framework imho essenziale per l apprendimento (o che almeno lo facilita di molto), ma con cio nulla vieta che dopo aver imparato un linguaggio "semplice" (passatemelo) non si possa imparare anche altro...sicuramente pero partire dal c++ è rischioso, perche o uno è mandrake o per metabolizzare gli servono anni, oppure molla li come feci io (e lo dico senza sentirmi uno stupido)

il consiglio di python è altrettanto buono, ma calcola che lui è orientato ai giochi e, anche se java non ti piace, è oggettivamente piu utilizzato di python (al momento) per i games...

il mio consiglio è pero sempre lo stesso: "la sintassi spaventa" qualunque essa sia...se una casa si costruisce dalle fondamenta, bisogna partire dal basso, lo studio della "programmazione" è da preferire allo studio di un linguaggio, almeno all inizio...per capire come gira la quaglia basta un mesetto (variabili, hello world, if else for eccetera), poi si sceglie un linguaggio che fitti il suo look&feel e poi parte a mettere su mattone dopo mattone

ps sry se ho annoiato qualcuno.
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:25   #30
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
tanto ormai siamo OT ...
il c++ non lo vuole usare più nessuno ????
io rimango senza lavoro cosi' !!!
tranquillo, la migrazione è facilissima

Quote:
per me rimane il migliore linguaggio (vengo dal C)
sotto certi punti di vista non lo è più non da anni, da DECENNI

Quote:
Il C# cosa c'ha di != dal C++ ?
più semplice, e nella maggioranza dei casi ti da gli stessi risultati in meno tempo
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:35   #31
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104
... a che ti serve l'aritmetica dei puntatori?
... a che ti serve delete?
ma te l'immagini videogiochi pesanti, "costosi" come FIFA, HalfLife senza l'aritmetica dei puntatori e senza la delete ???
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:38   #32
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
ma te l'immagini videogiochi pesanti, "costosi" come FIFA, HalfLife senza l'aritmetica dei puntatori e senza la delete ???
certo...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:39   #33
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
Quote:
nel senso che si avvicina da davanti
lol!!

cmq non volevo sollevare un vespaio, e ora sono costretto ad argomentare il c# (ora spero di non dire stupidaggini perche non sono molto esperto, lo chiarisco in principio):
-è portabile
-è interpretato ma puo anche essere compilato (e qui il discorso del "Piu lento di java" mostra i suoi limiti)
-sintassi in tutto e per tutto assimilabile a java + c++
-il .net è semplicemente uno degli strumenti piu potenti che abbia mai trovato sulla mia strada; perche? perche si possono utilizzare librerie scritte in qualsiasi linguaggio .net (tipo importo una classe vb in c# e....funziona, punto.), quindi hai potenzialita piu infinite delle infinite (sempre imho)
-il c# vuole "correggere" gli "errori" di java, il fatto di essere interpretato...non che non lo sia (quindi anche lui, come tutti i linguaggi .net, portabile), ma se vuoi lo compili per l architettura che ti interessa ed eccoti servita la velocita esecutiva
-non è la sua filosofia, ma lo puoi sporcare quasi a livello di c (quindi hai tutta la gestione a basso livello che ti pare)
-sebbene personalmente non sia d accordo su questo, è innegabile pero che visual studio roxxi parecchio (come ide)

come vedi, il mio consiglio non era proprio buttato li a caso; quando anche ms stesse sulle balle a un mucchio di gente, bisogna dare a cesare quel che è di cesare, il tutto rigorosamente imho, ed è un imho di un principiante che magari non ne capisce nulla, oppure che quel poco che pensa di aver capito è sbagliato, pero per il momento sono abbastanza convinto di cio che dico, quindi lo dico
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:41   #34
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104
... sotto certi punti di vista non lo è più non da anni, da DECENNI

più semplice, e nella maggioranza dei casi ti da gli stessi risultati in meno tempo
uhm ... ho fatto un colloquio 1 settimana fa con una societa' che fa programmi per trading per banche.
Perche' usano il C++ ???

parole loro: "cerchiamo analista/prog C++ MS per programmi prestanti ... abbiamo anche programmatori Java ma solo per applicazioni web dove non serve la velocita' ..."

l
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:44   #35
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Foy
Se usi la programmazione ad oggetti i puntatori puoi anche ficcarteli nel

allora li avverti tu quelli della EA SPORTS perche' mi sa che non se ne sono accorti
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:49   #36
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
uhm ... ho fatto un colloquio 1 settimana fa con una societa' che fa programmi per trading per banche.
Perche' usano il C++ ???
chiedi a fek, sarà molto eloquente

Quote:
parole loro: "cerchiamo analista/prog C++ MS per programmi prestanti ... abbiamo anche programmatori Java ma solo per applicazioni web dove non serve la velocita' ..."
non smetterò mai di dirlo, ma le vere ottimizzazioni che si fanno nei programmi sono quelle della riduzione degli ordini asintotici di complessità degli algoritmi; qualcuno evidentemente non lo sa.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:50   #37
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
allora li avverti tu quelli della EA SPORTS perche' mi sa che non se ne sono accorti
avoja, se ne saranno già resi conto
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:53   #38
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104
non smetterò mai di dirlo, ma le vere ottimizzazioni che si fanno nei programmi sono quelle della riduzione degli ordini asintotici di complessità degli algoritmi; qualcuno evidentemente non lo sa.

Scusa se insisto ma allora puoi spiegarmi perche' la Valve, EA Sports, Eidos e compagnia bella fanno i videogiochi in C/C++ ?
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:55   #39
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
Scusa se insisto ma allora puoi spiegarmi perche' la Valve, EA Sports, Eidos e compagnia bella fanno i videogiochi in C/C++ ?
e tu chiedi a fek, che ci sta dentro fino al collo
ma tanto ti assicuro che in breve la situazione cambierà

EDIT: e non parlarmi della Eidos che dal punto di vista tecnico i suoi videogiochi fanno letteralmente c@g@r3... anni fa ho provato quello di Chicken Run, si bloccava su qualsiasi computer sul quale lo facessi andare (ne ho provati 5), e non parliamo di Tomb Raider: non so come sia l'ultimo, ma il fatto che le prime versioni non girassero sui kernel NT era una cosa semplicemente ridicola

EDIT2: be' oddio, quando dico "pime versioni" intendo fino alla 5...

Ultima modifica di 71104 : 05-06-2006 alle 13:00.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 13:12   #40
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104
e tu chiedi a fek, che ci sta dentro fino al collo
ma tanto ti assicuro che in breve la situazione cambierà

fek ?
sono nuovo ma mi sembra di aver letto qualche suo post.

FEK !?! se ci sei batti un click

in attesa ...
secondo me (e non solo), il non poter accedere direttamente alla memoria, allocarla, deallocarla, spostarla, farci insomma tutto quello che vuoi con istruzioni velocissime come quelle del C, riduce le prestazioni. Devi aspettare che ci pensi il sistema a chiudere cio' che hai aperto e questo non e' bello quando hai aperto taaaante porte

Per esempio: Il mio collega ha fatto una "chattina" in java con tanto di emoticons (su Unix). Fatta molto bene, la usiamo per chattare tra di noi. C'e' un problema pero': quando apri la finestrella degli emoticons il programma crea una mandria di threads (penso uno per ogni emoticon) che rallenta di brutto non il programma .... tutta la "macchina" !!! e non c'e' verso di chiuderli !
Il bello pero' e' che se prendi il codice e lo porti a casa ti funziona anche su MS
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v