Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2006, 09:48   #21
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da kalle78
Una domanda per chi usa già la virtualizzazione....
Se decidessi di creare un WindowsNT 4 virtuale sulla mia macchina con Windows XP, avrei bisogno dei driver per l'hardware per entrambe le versioni???
Diciamo che VMWare usa componenti hardware emulati standard, e provvede a fornirtene i driver. Non dovresti avere difficoltà.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 09:51   #22
baldoz
Senior Member
 
L'Avatar di baldoz
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vimodrone, Milano Est
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da kalle78
Una domanda per chi usa già la virtualizzazione....
Se decidessi di creare un WindowsNT 4 virtuale sulla mia macchina con Windows XP, avrei bisogno dei driver per l'hardware per entrambe le versioni???
Si , in teoria si, anche se VMware (non so questo, ma il vecchio si) "virtualizza" anche l'hardware creando una sorta di periferiche generiche... che vengono poi interfacciate in tempo reale con le periferiche presenti nel sistema, passando per i driver del sistema operativo ospitante (nel tuo caso XP). Per cui solitamente i driver per gli OS virtualizzati non sono un problema... ovvio che i driver di XP devi averli tutti

Quote:
Originariamente inviato da Nurring
Sarei curioso di capire una cosa:
se con questo tipo di "virtualizzazione" emulo un sistema RED HAT funziona anche la shell con relative chiamate di sistema in ambiente di programmazione?
Certo che si, perchè ti sorge questo dubbio?
La virtualizzazione lavora in uno spazio di memoria separato, e il sistema operativo ospite non è cosciente di girare su una macchina "virtuale"... per cui puoi fare *tutto* quanto. Nei limiti del supporto di VMware... (magari giocare col force feedback non è semplicissimo... )
__________________
Asrock 939Dual-SATA2 Bios 1.60 | Athlon64 Venice 3000+@3500+ (250x9.0 v-core default) | 4x256MB 2-2-2-7@166Mhz | nVidia GeForce 6800XT 256MB PCI-EX | 2 x Maxtor (200+250)GB 16MB cache | Enermax EG465P-VE | Monitor LCD LG L1910B | Fastweb 10mbit
Utenti con cui ho trattato sul mercatino.
baldoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 10:29   #23
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da baldoz
(magari giocare col force feedback non è semplicissimo... )
Magari giocare non è semplicissimo però per il resto è perfetto...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 10:51   #24
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Diciamo che VMWare usa componenti hardware emulati standard, e provvede a fornirtene i driver. Non dovresti avere difficoltà.
Quote:
Originariamente inviato da baldoz
Si , in teoria si, anche se VMware (non so questo, ma il vecchio si) "virtualizza" anche l'hardware creando una sorta di periferiche generiche... che vengono poi interfacciate in tempo reale con le periferiche presenti nel sistema, passando per i driver del sistema operativo ospitante (nel tuo caso XP). Per cui solitamente i driver per gli OS virtualizzati non sono un problema... ovvio che i driver di XP devi averli tutti
Grazie
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 11:12   #25
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io ho usato per moolto tempo macchine virtuali per le navigazioni web, e per mia esperienza posso dire che e' un'altro modo di viaggiare.. tutto in piena tranquillita'.
dover sare un sistema per la navigazione "sicura" ed uno per tutto il resto, mette al riparo da molteplici problematiche.
E' vero che i pericoli in rete riguardano principalmente la clonazione delle carte di credito, keyloger,e quant'altro, ma avere una ISO sempre al punto zero, caricarla ed usarla sapendo che e' sicuramente priva di possibili infestazioni, rende decisamente piu' tranquilli.
e poi, essere sicuri del proprio sistema, rimette i pericoli solo verso il sito utilizzato.. e non e' poco.

omettendo poi dal dire che con una VM e un ramdisk si puo' caricare un OS in ram, ed e' come passare dalla notte al giorno.

purtroppo il fatto di avere HW emulato ne limitano l'uso per una miriade di altri usi, ivi compreso il gaming...
infatti la virtualizzazione che ci sara' in futuro potrebbe permettere l'uso di OS ottimizzati per singoli applicativi, scaricando l'OS da numerose problematiche: un sistema dove sono installati una decina di applicativi pesanti e' lento; su un OS principale dove possono essere "montati" altri OS ottimizzati con uno specifico applicativo, rende le macchine molto piu' snelle e flessibili.
ma e' ancora troppo presto per pensare ad un simile livello di virtualizzazione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 11:25   #26
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
io ho usato per moolto tempo macchine virtuali per le navigazioni web, e per mia esperienza posso dire che e' un'altro modo di viaggiare.. tutto in piena tranquillita'.
dover sare un sistema per la navigazione "sicura" ed uno per tutto il resto, mette al riparo da molteplici problematiche.
Se non sbaglio con te ho già discusso di virtualizzazione devo ammettere che proprio la navigazione è ciò che meno mi attira del tutto, ho sempre navigato in tranquillità con sistemi solo-host...
Il principale mio campo di interesse è il raggruppamento di più server per applicazioni e sistemi operativi diversi in uno, e la portabilità di una macchina virtuale da un sistema all'altro senza necessità di riconfigurazione.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 13:16   #27
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
usiamo le virtual machine vmware da tempo in ambito lavorativo ma per uso domestico le vedo dispendiose/pesanti/tutto sommato inutili
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 15:12   #28
SalomonTemplar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 32
ho usato per molto tempo in ufficio colinux con una versione di debian precaricata.
lanciavo desktop enviroment e programmi direttamente su una sessione vnc e la raggiugevo tramite client su windows.
navigavo tranquillamente, dappertutto
quando mi sono stufato ho smeplicemente cancellato l'hd virtuale.
nessuna traccia prima, durante e dopo
ciao!
SalomonTemplar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 15:23   #29
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Certo che si, perchè ti sorge questo dubbio?
La virtualizzazione lavora in uno spazio di memoria separato, e il sistema operativo ospite non è cosciente di girare su una macchina "virtuale"... per cui puoi fare *tutto* quanto. Nei limiti del supporto di VMware... (magari giocare col force feedback non è semplicissimo... )[/quote]

E se anche noi stessimo girando in un ambiente virtuale e non ce ne rendessimo conto????
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 16:04   #30
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Mister24
E se anche noi stessimo girando in un ambiente virtuale e non ce ne rendessimo conto????
Shhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Ultima modifica di lowenz : 11-04-2006 alle 16:07.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 16:54   #31
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Mister24
...
E se anche noi stessimo girando in un ambiente virtuale e non ce ne rendessimo conto????
Pillola rossa o pillola blu???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000

Ultima modifica di Aryan : 12-04-2006 alle 08:57.
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 17:52   #32
]v[atte
Senior Member
 
L'Avatar di ]v[atte
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1229
dilemma con ubuntu:
vmware non fa bootare il sistema x problemi di risoluzione...eppure 800x600 mi sembra 'sotto la media'
__________________
PC :e6300 cooled by OCLABS PlexyBlock B3 - SLI 2*7800gt cooled by OC-LABS PlexyBlock G3 - Abit FP-iN9 sli - 2gb ddr2 800 extreme team group dark - 2*160gb - Hyper580wtypeR modular - Tt Armor Jr - Trattative - Armor Mod - VENDO DI TUTTO!!! VENDO PSP 6GB MEMORIA
]v[atte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 20:13   #33
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
magari è semplicemente una combinazione tra driver di Xorg e il driver di vmware

in ogni caso per avere un supporto decente / accelerazione bisogna usare i vmware tools, quindi anche in linux - bisognerà probabilmente ricompilare il kernel con dei moduli di vmware

GL
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 22:27   #34
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
finalmente così mi posso dare da fare nel testing delle distro linux
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 23:14   #35
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious
finalmente così mi posso dare da fare nel testing delle distro linux
[OT]Ah però begli occhi il tuo avatar...[/OT]
Però il rovescio della medaglia è che appena in una distribuzione non riesci a fare qualcosa puoi cancellarla in 2 nanosecondi in preda alla rabbia
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 10:52   #36
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Se non sbaglio con te ho già discusso di virtualizzazione devo ammettere che proprio la navigazione è ciò che meno mi attira del tutto, ho sempre navigato in tranquillità con sistemi solo-host...
Il principale mio campo di interesse è il raggruppamento di più server per applicazioni e sistemi operativi diversi in uno, e la portabilità di una macchina virtuale da un sistema all'altro senza necessità di riconfigurazione.
Concordo, anche secondo me l'uso di una vm semplicemente per navigare è uno spreco per certi versi e un inutile orpello per altri.
Per quanto riguarda il resto io ti consiglierei di provare VMWare ESX, a proposito, vmware ha un programma molto interessante per gli ambienti di sviluppo, con 250 $ all'anno ha tutte le licenze che vuoi di tutti i prodotti vmware, noi sul lavoro stiamo usando questa soluzione e devo dire che è davvero una bomba...
Tra poco spero cominceremo ad usare vm anche in produzione, ho parlato con un paio di colleghi e clienti che lo fanno e ne sono entusiasti!!!
Fermi macchina ridicoli, prestazioni buone, migrazione delle vm e backup di una semplicità allucinante!!!
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 15:33   #37
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Io usai VMWare la prima volta nel 1999 per avere un ambiente Win95 all'interno del mio Linux Slackware, e già funzionava abbastanza bene. Ora lo uso per avere un ambiente Win2000 all'interno del mio Linux Gentoo, così posso usare Office se proprio dai colleghi mi arriva un documento delicato/rognoso che non è il caso di aprire con OpenOffice. Funziona notevolmente bene, soprattutto considerando che l'host è a 64 bit e il client a 32 bit! L'immagine l'ho creata con VMWare Workstation, poi quando è scaduto il periodo di trial sono passato al Player gratuito senza problemi. Ora che il formato dei file immagine diventerà di pubblico dominio compariranno certamente strumenti alternativi per la creazione di immagini. Un plauso a VMWare anche per questa decisione, che non credo avrà un effetto negativo sui loro introiti più di quanto ne abbia avuto per Adobe l'apertura del formato Acrobat e la conseguente nascita di alternative. Se anche Microsoft fa lo stesso, un plauso anche a loro.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 15:43   #38
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da liviux
L'immagine l'ho creata con VMWare Workstation, poi quando è scaduto il periodo di trial sono passato al Player gratuito senza problemi. Ora che il formato dei file immagine diventerà di pubblico dominio compariranno certamente strumenti alternativi per la creazione di immagini.
Le VM ora le puoi creare anche con VMWare Server, per ora ufficialmente è in beta, in pratica si tratta di beta alla Google :P
In sostanza si tratta del vecchio GSX ormai reso free
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 18:47   #39
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Le VM ora le puoi creare anche con VMWare Server, per ora ufficialmente è in beta, in pratica si tratta di beta alla Google :P
In sostanza si tratta del vecchio GSX ormai reso free
L'unica rognaccia è che quando esce una versione nuova si è COSTRETTI ad upgradare, con conseguenti 2 riavvii della macchina... e ciò mi rode un po'
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 12:32   #40
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
qua in ufficio abbiamo preso un server per le macchine virtuali.
in effetti noi abbiamo la versione ESX, che gira su un "sottile strato" di linux con il minimo di risorse, ma devo dire che ci sono i pro e i contro.
come pro è sicuramente la possibilità di poter buttare un sacco di ferraglia e avere + server su uno solo (e anche se può sembrare una sciocchezza, spesso non lo è...). altra cosa comoda è poter clonare macchine già fatte, fare backup degli hd, sputtanare tutto e ripristinare come se non fosse successo nulla.
altra cosa utilissima è la possibilità di virtualizzare una macchina fisica. comodissimo se succede qlc casino su macchine critiche.

certo, di contro ci sono sicuramente degli svantaggi, tipo l'elevato costo delle licenze dell'esx e anche il fatto che l'hardware della macchina host deve essere bello pompato. xo', se si fanno 2 conti prendere 4 server medio-piccoli o 1 server cazzuto con la licenza vmware costa quasi uguale. altro problema da non sottovalutare è che se mi si ferma il server fisico chiaramente mi si fermano tutti i server virtuali.

cmq devo dire che il prodotto è molto valido e che se vi capita di "giocarci" un po' vi divertirete di sicuro.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1