Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 11:52   #21
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
allora di possibilita ce ne sono, e piu di una...mai pensao che fosse facile (in realta a parte il metodo "Lavorativo" gli altri li conoscevo, ma spercavo ce ne fossero anche altri)...beh non mi resta che cominciare con l erasmus e finire l uni qua, poi saro aposto in qualsiasi maniera
ti ripeto che in UK e USA, quando hai 24/25 anni loro pretendono che tu sia experienced.
Quindi devi abbinare un lavoro anche solo occasionale al tuo percorso universitario.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 12:55   #22
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
ho 22 anni e sono matricola...ho lavorato abb prima ....anzi anche se mi vergogno un po a spiattellare la mia incompetenza, posso dire che ho frequentato 3 anni la mia uni mentre lavoravo, ma visti gli scarsi risultati ho deciso di fare tabula rasa cancellando la carriera fino a prima di settembre, smettendo di lavorare, reimmatricolandomi e ora sono dove sono e spero che a 25 anni suonati avro il mio pezzetto di carta....se poi fosse possibile l anno prossimo farei erasmus negli uk, soprattutto per levarmi di dosso quest aura di mediocrita nell inglese (quando guardo un film capisco si e no il 60-70 per cento e questo non va bene)...ho fatto un corso putente per 4-5 anni, ma i suoi certificati non sono riconosciuti dall universita di cambridge o oxford boh, quindi non ho ne pet ne first, sebbene il mio livello sia pari o superiore (in effetti il mio obiettivo sarebbe impiegarci un paio di annetti ma pigliare direttamente il pro.), pero non basta, devo essere inglese a tutti gli effetti...quando parlo con la gente (britannica usa o qualsiasi) non ci sono problemi, ma finche non si tocca lo slang, ed è quello l ostacolo che voglio superare con l erasmus...poi magari posso pensare alla specialistica direttamente in uk o usa, se ne avro la possibilita la sfruttero subito...ma il mio fine ultimo è quello di movare negli states punto.
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:03   #23
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
è bello avere dei sogni, ma io non baserei le mie scelte solo su quello. tieni conto che molto prob rimarrai qua e dovrai farti una vita qua.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:18   #24
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
il mio non è un sogno, qui non ho nulla, quindi sono libero di fare cio che preferisco...se per un accanimento del destino mi scambiassero per un terrorista e mi impedissero di trasferirmi negli states ci rimarrei male certo, ma non cambierebbe il discorso...me ne andrei a vivere negli uk a londra precisamente, dove invece ho tutti gli agganci che voglio, amici, parenti, volendo addirittura casa, e non mi serve nulla a parte un documento in tasca e un lavoro, che a londra, se parto oggi pomeriggio dopo in simpson, quando sono arrivato, trovo in 2-3 giorni lavorativi...il mio non è affatto un sogno, ma semplicemente la necessita di vivere in una realta meno mediocre della mia e dove si parli una lingua decente e diversa dall italiano, quindi ho un ampia gamma di scelte visto che per superare l italia (sia chiaro: sto dicendo ai miei occhi, imho, non sto disprezzando l italia, non sono antiberlusconi, ne sono fascista, chiunque volesse replyare in una di quelle direzioni è pregato di mettermi in ignorelist subito perche so gia che non ci capiremmo, grazie); e a londra ci posso andare anche a fare l impiegato se sara necessario, ma il lavoro è l ultimo fra i miei pensieri quando ipoteticamente arrivassi li, giacche ho parenti sia materni che paterni che vivono e lavorano li da molti anni e uno zio che dopo anni che è stato li ora vive qui a un isolato da me da 2 anni, e fra un mese parte e ritorna la...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:51   #25
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
un consiglio anche per me: dovendo ancora finire le scuole superiori ( ho 16anni ), dite che mi converrebbe fare l'uni li ? ( Non ho problemi d'inglese )
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:23   #26
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
dipende quello che vuoi fare...sei giovane giovane...io a 16 anni guardavo sailor moon fra un po; tu sei gia sicuro di voler andare da quelle parti?? se sei è lodevole...un mio amico si è fatto la 4 superiore in luisiana, io avrei pagato in natura pur di farlo, ma per certe cose bisogna avere il soldo che gira, e lui ce l aveva (e stato da una famiglia, ma come privato)...se si vuole passare tramite erasmus (o borse di studio qualsiasi) ci vanno i meriti e i tempi burocratici oltre che il culo di essere preso, ma esistono molte organizzazioni private che fanno quello di professione (per lo studio) e ti trovano tutte le sistemazioni e i visti che vuoi, solo che si paga salato
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:53   #27
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
E' già da tempo che sono deciso a trasferirmi negli Us ( ok, sono ancora piccolo e probabilmente non ce la farò... ma intanto sono ottimista, e in ogni caso in Italia non ci voglio restare, comunque non sto qui ad elencare tutti i motivi che mi hanno portato alla mia scelta.. ). Purtroppo so quant'è difficile, per questo avevo pensato a iniziare direttamente facendo lì l'università.. magari i datori di lavoro mi vedrebbero più di "buon occhio", avendo fatto l'università negli Us.
Per borse di studio non ci penso nemmeno, visto che non sono un secchione...
L'unico dubbio è se converrebbe effettivamente fare lì l'università, anche perchè mi costerebbe di più ( non solo come soldi ), ma probabilmente ne varrebbe la pena anche per ambientarmi e come miglioramento della lingua, e poi stando lì avrei una visa di qualche anno ( credo ) che mi permetterebbe di lavorare ( ? )
Se qualcuno che ne sa di più mi sa aiutare / correggere le probabili idiozie che ho scritto sopra, gliene sarei grato
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 01:16   #28
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
senza borse di studio è impensabile, una università undergraduate di livello decente costa all'anno 30000 dollari (x4 anni) solo di tuition, a cui devi aggiungere i living costs.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 08:36   #29
hwmaniac
Senior Member
 
L'Avatar di hwmaniac
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Jesi (IT) - Maienfeld (CH)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da DevilMalak
E' già da tempo che sono deciso a trasferirmi negli Us ( ok, sono ancora piccolo e probabilmente non ce la farò... ma intanto sono ottimista, e in ogni caso in Italia non ci voglio restare, comunque non sto qui ad elencare tutti i motivi che mi hanno portato alla mia scelta.. ). Purtroppo so quant'è difficile, per questo avevo pensato a iniziare direttamente facendo lì l'università.. magari i datori di lavoro mi vedrebbero più di "buon occhio", avendo fatto l'università negli Us.
Per borse di studio non ci penso nemmeno, visto che non sono un secchione...
L'unico dubbio è se converrebbe effettivamente fare lì l'università, anche perchè mi costerebbe di più ( non solo come soldi ), ma probabilmente ne varrebbe la pena anche per ambientarmi e come miglioramento della lingua, e poi stando lì avrei una visa di qualche anno ( credo ) che mi permetterebbe di lavorare ( ? )
Se qualcuno che ne sa di più mi sa aiutare / correggere le probabili idiozie che ho scritto sopra, gliene sarei grato
se sei veramente convinto di fare l'università in un paese anglofono ti consiglio di andare in UK.
Se il tuo inglese è buono (hai almeno un FCE grade A) non dovresti aver problemi ad entrare in una università di discreto livello.
I servizi offerti dalle uni inglesi sono di un altro livello rispetto a quello italiano: hai un vero campus universitario con tutto quello che ne deriva, la vita universitaria è molto più rilassata e divertente, i professori sono più disponibili e hai decisamente più strutture per fare della pratica oltre che studiare la teoria.
Il livello della didattica è più basso delle uni italiane ma non è scadente. Diciamo che in italia ti spiegano cose difficili e male, in UK te le spiegano più superficialmente ma almeno lo fanno bene e ci associano esercitazioni/esperimenti per quasi ogni corso (ti parlo di ingegneria nel caso specifico).


Le tasse che pagheresti sono tranquillamente comparabili con quelli che pagheresti in italia in università pubblica se fossi in fascia di reddito medio-alta (quindi 1000 euro l'anno circa) ed in generale tutti i costi sono ridotti rispetto ad una alternativa USA.
Per come la vedo io far studiare un figlio in UK non costa molto di più ad una famiglia che farlo studiare nelle varie università di Bologna/Roma/Milano
__________________
Hardware Maniac
hwmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 13:15   #30
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
grazie a entrambi per i consigli... ci farò un pensiero a tempo debito
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:24   #31
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
il mio non è un sogno, qui non ho nulla, quindi sono libero di fare cio che preferisco...se per un accanimento del destino mi scambiassero per un terrorista e mi impedissero di trasferirmi negli states ci rimarrei male certo, ma non cambierebbe il discorso...me ne andrei a vivere negli uk a londra precisamente, dove invece ho tutti gli agganci che voglio, amici, parenti, volendo addirittura casa, e non mi serve nulla a parte un documento in tasca e un lavoro, che a londra, se parto oggi pomeriggio dopo in simpson, quando sono arrivato, trovo in 2-3 giorni lavorativi...il mio non è affatto un sogno, ma semplicemente la necessita di vivere in una realta meno mediocre della mia e dove si parli una lingua decente e diversa dall italiano, quindi ho un ampia gamma di scelte visto che per superare l italia (sia chiaro: sto dicendo ai miei occhi, imho, non sto disprezzando l italia, non sono antiberlusconi, ne sono fascista, chiunque volesse replyare in una di quelle direzioni è pregato di mettermi in ignorelist subito perche so gia che non ci capiremmo, grazie); e a londra ci posso andare anche a fare l impiegato se sara necessario, ma il lavoro è l ultimo fra i miei pensieri quando ipoteticamente arrivassi li, giacche ho parenti sia materni che paterni che vivono e lavorano li da molti anni e uno zio che dopo anni che è stato li ora vive qui a un isolato da me da 2 anni, e fra un mese parte e ritorna la...
Al posto tuo io da mo' che mi ero trasferito in UK
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 19:11   #32
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Fino a qualche mese fa non c'era un tread abbastanza lungo di un utente che era andato negli USA in cerca di lavoro e raccontava la sua esperienza? Non ho ancora capito perchè non ci sia più (non lo trovo più con la funzione cerca). Se non erro lui era andato negli USA come turista e poi aveva cercato lavoro (mi pare senza successo). Secondo me se trovi un azienda che ti vuole assumere (ma devi prima trovarne una) è molto più facile che si adoperino anche loro per le pratiche per avere il permesso di vivere in USA.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 23:43   #33
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
non sottovalutare l'ipotesi canada: vicino agli stati uniti e con (dicono) un tenore di vita migliore.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:01   #34
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
qualcuno mi sa dire qlc di piu sul visto studentesco?
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:40   #35
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
qualcuno mi sa dire qlc di piu sul visto studentesco?
per andare in un università o per fare un stage o internship?
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:09   #36
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
sono proprio ignorante in materia....

il visto turistico vale solo x sei mesi?
se uno vuole stare la un anno come fa?
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:18   #37
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
sono proprio ignorante in materia....

il visto turistico vale solo x sei mesi?
se uno vuole stare la un anno come fa?
Allora.. se vuoi stare un anno al a fare cosa?
Il visto turisti a quanto sapevo io valeva solo epr 3 mesi. Non so se con i nuovi visti con rfid questi sono stati aumentati a 6.
Cmq prima devi trovare qualcuno che ti prenda la, sia se vuoi studiare sia se vuoi fare un intership. Una volta fatto questo al scuola o l'azienda ti madna a casa un form compilato, devo andare sul sito dell'ambasciata di tua pertinenza, scaricare i moduli epr il modello di visto che ti serve ( è scritto sul form che ti mandano quelli della scuola/azienda). Li compili, paghi le due tasse ( sevis e quella epr il consolato) e prendi appuntamento in ambasciata per fare il visto.
Senza sapere dove andare puoi fare solo il turista la,il visto non te lo concedono.
Senza il visto non puoi ne studiare ne lavorare.
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:38   #38
Esploditore_di_piu_pance
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Baldorias
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
il mio non è un sogno, qui non ho nulla, quindi sono libero di fare cio che preferisco...se per un accanimento del destino mi scambiassero per un terrorista e mi impedissero di trasferirmi negli states ci rimarrei male certo, ma non cambierebbe il discorso...me ne andrei a vivere negli uk a londra precisamente, dove invece ho tutti gli agganci che voglio, amici, parenti, volendo addirittura casa, e non mi serve nulla a parte un documento in tasca e un lavoro, che a londra, se parto oggi pomeriggio dopo in simpson, quando sono arrivato, trovo in 2-3 giorni lavorativi...il mio non è affatto un sogno, ma semplicemente la necessita di vivere in una realta meno mediocre della mia e dove si parli una lingua decente e diversa dall italiano, quindi ho un ampia gamma di scelte visto che per superare l italia (sia chiaro: sto dicendo ai miei occhi, imho, non sto disprezzando l italia, non sono antiberlusconi, ne sono fascista, chiunque volesse replyare in una di quelle direzioni è pregato di mettermi in ignorelist subito perche so gia che non ci capiremmo, grazie); e a londra ci posso andare anche a fare l impiegato se sara necessario, ma il lavoro è l ultimo fra i miei pensieri quando ipoteticamente arrivassi li, giacche ho parenti sia materni che paterni che vivono e lavorano li da molti anni e uno zio che dopo anni che è stato li ora vive qui a un isolato da me da 2 anni, e fra un mese parte e ritorna la...

Il problema principale secondo me e' averci il coraggio!Io conosco due miei amici che
si sono trasferiti alle seychelles....da quelle parti non avevano mai visto un Personal Computer...ora lavorano alla grande stanno bene non si devono subire la "Clownata" chiamata stato italia che pensa poco ai veri problemi (vedi leggi salva Nano)
Bisogna solo avere i Coglioni di farlo.......e poi tu sei Rey...stupendo

Ultima modifica di Esploditore_di_piu_pance : 17-07-2008 alle 10:41.
Esploditore_di_piu_pance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:18   #39
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Ravvivo il 3d che magari qualcuno mi può dare delle indicazioni: mi sono messo da parte una discreta sommetta che vorrei investire per imparare un mestiere "di riserva" rispetto a quello per cui mi sto preparando all'uni.

Ho scelto di fare un corso da barman perchè è una professione bene o male omogenea in tutti i paesi occidentali ma ho il dubbio che magari butto via i soldi perchè all'estero non me lo riconoscono.
Ho soldi sufficienti per fare un corso con i controcosi, ma non so come capire se è riconosciuto a livello internazionale, visto che il titolare della scuola presumibilente mi dirà che vale anche in Bangladesh mi interesserebbe sapere come posso fare una verifica per fatti miei.

Google pullula di spazzatura e quindi non si riesce nemmeno a trovare dei parametri validi e affidabili.


Grazie a tutti per la collaborazione!
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:40   #40
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
possibile?? nessuna speranza?? dai ci dovranno pur essere dei cavilli, cos è non ci sono immigrati al di fuori dei fisici nucleari in america??
di immigrati clandestini che fanno tutti i lavori più infami ne hanno già a bizzeffe e li prendono direttamente in Messico, che è più comodo, non vedo perchè dovrebbero disturbarsi a prendere schiavi dall'Italia.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v