Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 15:03   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da sider
Finchè c'è abbondanza di acqua nessun problema. Il pericolo si verificherà SE si andrà in scarsità di acqua. SI potranno combattere anche delle guerre, per l'acqua.
Le guerre si combatteranno e si sono combattute per molti motivi, il fatto che un paese assetato possa dichiarare guerra ad uno più ricco di risorse può essere logico e plausibile, non vedo come il fatto che l'acqua del paese ricco sia o meno in mano ai privati o allo stato possa cambiare questo stato delle cose.
Se l'acqua manca, manca sia che sia privata che pubblica, o no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:05   #22
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da sider
Finchè c'è abbondanza di acqua nessun problema. Il pericolo si verificherà SE si andrà in scarsità di acqua. SI potranno combattere anche delle guerre, per l'acqua.
se proprio manca l'acqua dolce si spendono un po più di soldi e si rende potabile l'acqua di mare israele già lo fa
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:09   #23
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
se proprio manca l'acqua dolce si spendono un po più di soldi e si rende potabile l'acqua di mare israele già lo fa
Non tutti i paesi hanno il mare, e poi sai quanto costa?

Il concetto base è che l'acqua è il ben + prezioso dell'umanità. Le fonti devono essere demaniali. Già c'è lo scandalo dei produttori di acque minerali che fanno i milardi e parlano una cifra risibile di concessione al demanio
E' un discorso concettuale. privatizzare l'acqua è come privatizzare la vita stessa. L'acqua è alla base della vita.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:11   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
se proprio manca l'acqua dolce si spendono un po più di soldi e si rende potabile l'acqua di mare israele già lo fa
In realtà credo si tratterà più un problema di inquinamento, e purificare le falde inquinate non è proprio facile come desalinizzare l'acqua del mare che sarà pure essa inquinata
No, il problema acqua sarà sempre più importante, ma non vedo tutto questo scandalo nella privatizzazione di qualche acquedotto, a parte le sparate ideologiche, ripeto, il mio comune lo ha fatto da anni mantenendo una partecipazione nell'azienda idrica come in quella del gas ecc. quindi il problema dove sta?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:25   #25
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
inanzitutto mi ha fatto piacere vedere subito tutte queste risposte al 3d
si, grande padre Alex, è stato anche fatto l'esempio della Bolivia, e di non so quale zona del nord-est italiano, dove con la privatizzazione le bollette sono aumentate del 300%. Inoltre si è notato di come solo il 3% dell'acqua sulla Terra sia potabile, e di come il 2,7% venga usato dall'agricoltura industriale (invece di usare l'acqua piovana), e solo lo 0,3% ce lo "beviamo noi". Quindi è chiaro come ci siano e ci saranno fortissimi interessi sull'acqua. Come ha detto padre Alex, ci manca solo che ci privatizzano pure l'aria dopo l'acqua e siamo a posto.
Riguardo l'affluenza purtroppo la capienza a norma di legge era 350, quindi molti si sono dovuti alternare entrando e uscendo per far vedere un pò a tutti...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:25   #26
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
se proprio manca l'acqua dolce si spendono un po più di soldi e si rende potabile l'acqua di mare israele già lo fa
se ne è parlato, pare sia un procedimento molto costoso (sarebbe un'altra maniera per speculare)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:26   #27
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Le guerre si combatteranno e si sono combattute per molti motivi, il fatto che un paese assetato possa dichiarare guerra ad uno più ricco di risorse può essere logico e plausibile, non vedo come il fatto che l'acqua del paese ricco sia o meno in mano ai privati o allo stato possa cambiare questo stato delle cose.
Se l'acqua manca, manca sia che sia privata che pubblica, o no?
eh ma il problema è che spesso e volentieri le aziende private hanno aumentato di uno sproposito le bollette
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:33   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da flapane
eh ma il problema è che spesso e volentieri le aziende private hanno aumentato di uno sproposito le bollette
Vero, come pure è vero che i comuni ci rimettono dei soldi, quindi entro un certo limite, è logico che l'acqua vada pagata un prezzo equo per cui il gestore non ci rimetta dei soldi e l'utilizzatore non sia troppo vessato dal prezzo di acquisto, tanto alla fine il comune la potrebbe pure distribuire gratis, ma poi i soldi li dovrebbe riprendere aumentando qualche altra tassa locale, è il cane che si morde la coda purtroppo.
Comunque sarei lieto che molte cose di pubblica utilità restassero sotto l'ala della pubblica amministrazione, purtroppo come ho scritto sopra, siamo in Italia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:35   #29
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
purtroppo come ho scritto sopra, siamo in Italia.
e mi sa che qua c'è poco da fare (almeno a breve termine)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:49   #30
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
come tutte le privatizzazioni di qualcosa di pubblico ...
.. il prezzo aumenta
.. il servizio rimane uguale o peggiore..

a me piacerebbe avere acqua decente a casa... bevibile.. invece è orrenda al gusto..
piacerebbe capire perchè neglio scarichi deve finirci acqua potabile... (quando fanno gli impianti ti dicono.. "tanto non conviene".. )..

insomma bho..
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:32   #31
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da flapane
e di come il 2,7% venga usato dall'agricoltura industriale (invece di usare l'acqua piovana)

che è un po come dire che invece che i trattori gli agricoltori farebbero bene a tornare alla zappa.

ma ogni tanto riflettete sulle robe che scrivete o presi da una cecità ideologica sparate tutte le cacchiate che passano per la testa?
tu, invece di usare internet per diffondere una cavolata come quella, perchè non hai mandato una bella lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a tutti gli iscritti del forum?
la corrente è un bene prezioso, non sprecarla così.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:37   #32
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
amico ma tu che stai dicendo, mi sembra che sei tu a essere eccessivamente di parte, esistono tantissime risorse alternative come i pannelli solari o la raccolta di acqua piovana che no nvengono sfruttate, tanto, per ora (e per poco) di acqua ce n'è ancora in abbondanza, no?
ah e di grazia, perchè sarebbe una cavolata? anzi, preferisco evitare la risposta, già ho capito il tipo di persona
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:40   #33
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da flapane
amico ma tu che stai dicendo, mi sembra che sei tu a essere eccessivamente di parte, esistono tantissime risorse alternative come i pannelli solari o la raccolta di acqua piovana che no nvengono sfruttate, tanto, per ora (e per poco) di acqua ce n'è ancora in abbondanza, no?
ah e di grazia, perchè sarebbe una cavolata? anzi, preferisco evitare la risposta, già ho capito il tipo di persona
ma tu quindi sei seriamente convinto di irrigare i campi con la sola acqua piovana???
ma hai mai visto un campo in vita tua?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:43   #34
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ma tu quindi sei seriamente convinto di irrigare i campi con la sola acqua piovana???
ma hai mai visto un campo in vita tua?
Bah... introdurre l'acqua piovana non significa usare solo quella... io mi chiedo invece perchè dobbiamo continuare a buttare litri e litri d'acqua potabile ogni volta che facciamo la pipì...
..ma forse per te questa è cieca ideologia.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:43   #35
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
quindi tu mi stai dicendo che anche non utilizzando totalmente l'acqua piovana come forma di irrigazione ma almeno in parte, ciò non servirebbe a una mazza?
ah ma sei un pò disfattista, allora, animo, che se non ci si da una mossa va a finire male fra qualche anno
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:50   #36
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da flapane
quindi tu mi stai dicendo che anche non utilizzando totalmente l'acqua piovana come forma di irrigazione ma almeno in parte, ciò non servirebbe a una mazza?
ah ma sei un pò disfattista, allora, animo, che se non ci si da una mossa va a finire male fra qualche anno
guarda, siediti, perchè non vorrei sconvolgerti.
l'acqua piovana è già usata, in parte, per irrigare i campi, e infatti la percentuale che hai postato si riferisce all'utilizzo dell'acqua per irrigazione già tenendo conto che parte dell'irrigazione è data dall'acqua piovana.
non si riferisce a un'irrigazione TOTALMENTE COPERTA dall'acqua dolce.
è un po come dire: ai fiori che hai sul balcone, invece che dargli da bere solo quando piove e con un innaffiatoio quando non piove, non bagnarli proprio, e lascia che sia solo l'acqua che vien giù dal cielo a dissetarli.
ti crepano in una settimana.
ora, estendi questo discorso a qualche migliaio di km quadrati invece che ai 10cm quadrati del fiore che hai sul balcone, aggiungici il fatto che se non irrighi un campo prima crepa di fame l'agricoltore e poi crepa di fame chi normalmente riceverebbe il pane, e poi valuta........


Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Bah... introdurre l'acqua piovana non significa usare solo quella... io mi chiedo invece perchè dobbiamo continuare a buttare litri e litri d'acqua potabile ogni volta che facciamo la pipì...
..ma forse per te questa è cieca ideologia.
no, questo mi sembra un ragionamento corretto, e in parte lo condivido
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:53   #37
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da riaw
<cut> invece che dargli da bere solo quando piove e con un innaffiatoio quando non piove, non bagnarli proprio, e lascia che sia solo l'acqua che vien giù dal cielo a dissetarli.<cut>
Penso si riferisse al raccogliere l'acqua piovana e con questa irrigare
Quote:
no, questo mi sembra un ragionamento corretto, e in parte lo condivido
Bene!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:57   #38
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Penso si riferisse al raccogliere l'acqua piovana e con questa irrigare
e lo puoi fare se hai un fiore, se hai 50 ettari da irrigare la cosa è un tantinello più ingestibile.
tanto più che se togli l'acqua dal tuo tetto per stoccarla e darla al tuo fioricello è un conto, se invece togli l'acqua da 50 ettari di superficie, quell'acqua non finisce più nelle falde e nei normali corsi d'acqua.
il risultato è che ti scoglioni un macello per trovare il posto dove immagazzinare tutta quell'acqua e poi ti ritrovi la stessa quantità di acqua in meno nei corsi di irrigazione.

questo per dare un'idea di che cacchiata sia.

o, se preferite, una affermazione detta da uno che in un campo non ci ha mai messo un piede e non l'ha mai visto nemmeno con il cannocchiale
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:11   #39
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
sul fatto che non abbia mai visto un campo ti do ragione, non coltivo ma faccio ben altro. In ogni caso mi sono limitato a riportare dati che ritengo ufficiali, in quanto pronunciati in una assemblea e, fidati, se in italia ci sono delle regioni come la Campania, dove il 60% dell'acqua è dispersa a causa di tubi marci, sono altrettanto sicuro che in proporzione nei campi c'è un grandissimo spreco, in quanto questi stessi tubi marci irrigano i campi (e di questo ne sono sicuro, quantomeno per il sud italia, è testimoniato da serviti televisivi e articoli), e dubito che l'acqua piovana, anche in minima parte, venga utilizzata per irrigare, ne dubito fortemente.
La verità è che finchè c'è, si spreca, così è per il petrolio, così è per l'acqua.
Comunque i campi sono un piccolo esempio, valido è l'esempio degli sciacquoni di LightIntoDarkness o magari tutti quei rubinetti di casa che perdono.
In ogni caso vabè, per te il problema non sussiste, è solo cieca ideologia, no?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:16   #40
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Si deve privatizzare solo ciò che può essere oggetto di concorrenza (e in ogni caso non l'acqua) vedete come è finita per le assicurazioni e l'energia:da monopolio pubblico a monopolio privato (peggio).

L'unica privatizzazione che sta funzionando in Italia è la telefonia fissa.
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v