|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
io volevo cercare un operatore che mi desse una flat, se sai qualcosa batti un colpo.
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
Quote:
adesso stavo pensado, l'UTStarcom è anche lui un router ? potrei usare il mio modem/router solo come modem e fare fare il router alla starcom ? l'assistenza di skypho mi ha detto che se devo usare X-tunnels con il software per telefonare col PC (come in effetti mi capita) è un problema di rete (modem/router) |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
si, fa anche da router.
hai provato a resettarlo? il NAT non e' firewall. ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
si ho provato a risettarlo ma non va...
tra l'altro nella voce STUN secondo le istruzioni di skypho dovrebbe apparire l'ip in automatico del mio 'accesso' su internet... a me non capita ! |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
nei DNS delle impostazioni WAN ci hai messo 62.94.0.1 e 2 oppure quelli forniti dal provider dell'adsl ?
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
io ho messo quelli del mio provider. Se vuoi puoi mandarmi il tuo file di configurazione cosi' lo provo sul mio e vediamo se devi cambiare qualcosa nel router, ok? ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
|
Io ho appena ricevuto lo Starcom e non va.
Non si abilita il VoIP. Avete risolto? Come? Grazie 1000 !!!! |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
erano problemi del router.
tu che router hai?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
|
Netgear DG834G (router/adsl).
Cos'aveva il router? |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
magari devi aprire qualche porta sul firewall. prova a controllare. ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 727
|
Quote:
Mi puoi dire se il cablaggio è OK, cioè io ho un cavo rj45 tra la porta WAN e il router. Il router è configurato bridge, WAN con IP statico prenotato anche sul router (LAN, niente dato che serve se lo usi come gateway). Lo vedo su IE, posso configurarlo, funziona l'ADSL. Nella sezione STUN, alla voce NAT ti risulta l'IP assegnato dal provider ADSL? Nella sezione all'inizio DHCPC ti risulta l'IP assegnato, ma alle voci DNS che cosa? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
io ho risolto in questo modo:
settato router in semplice modem quindi reimpostato a router e così facendo nella sezione relativa al NAPT oltre all'UDP e TCP è saltato fuori un certo GRE che non so cosa sia, ma dopo per magia ha funzionato tutto senza neanche dover aprire le porte ! Comunque dns1 e dns2 nello starcom ci ho messo i dns forniti dal mio provider adsl |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
|
Anche io ho comprato quel voip gateway da Skypho ed ho problemi nella configurazione.
La mia lan è composta da: - 1 pc con installato windows server 2003 impostato da domain controller (mi serve per studiare). - 2 pc con installato windows xp. - 1 modem/router adsl drytec Vigor2500 con firewall, nat e dhcp integrati e 4 porte lan 10/100. - 1 voip gateway UTSTARCOM - 1 hub 4 porte generico che attualmente non uso. Prima di comprare il voip gateway avevo settato così la mia lan. Il modem/router collegato alla mia adsl e gli altri pc (server +2 workstations) collegati alle porte lan del modem/router. Il server oltre da fare domain controller era anche dhcp e dns server. Il server con ip statico 192.168.0.1, il modem/router con ip statico 192.168.0.2 e le 2 workstations con dhcp enabled. Tutto funzionava correttamente. Ora è arrivato questo voip gateway e non riesco ad inserirlo nella mia lan senza sconvolgere la configurazione. Questo apparecchio deve essere collegato al modem adsl per avere accesso ad internet e ad un computer. Il problema è...a quale computer posso collegarlo? Per esigenze di spazio ho dovuto mettere il modem/router adsl vicino al server, quindi l'unico computer al quale posso collegare il voip gateway è il server stesso. Avendo il server una sola scheda di rete come diavolo faccio a collegargli il voip gateway e allo stesso tempo collegarlo alla mia lan? Se al server collego il voip gateway e quest'ultimo al modem/router adsl attraverso la porta wan, riuscirò ad accedere al server dalle mie 2 workstations? E se mettessi 2 schede di rete sul server? Servirebbe? Come configurarle? Altro problema iniziale....il voip gateway è arrivato configurato con ip statico 192.168.0.1 e quindi mi andava in conflitto con l'ip del server. Ho dovuto cambiare l'ip del server, per poi accedere al voip gateway e cambiargli l'ip in 192.168.0.3. Ho notato poi che si riesce ad accedere alla configurazione del voip gateway via web, solamente se è collegato attraverso la porta lan ad un computer ed ESCLUSIVAMENTE da quel computer. Pur avendo un ip giusto non riesco nè a pingarlo nè ovviamente ad accedere alla configurazione via web dalle 2 workstations. Dunque nel mio caso quale sarebbe la soluzione migliore per configurare il tutto? Usare ip statici o attivare il dhcp? Nel caso scegliessi il dhcp, a chi far fare il server dhcp? Al mio server windows 2003 (come ho fatto fino adesso), oppure al modem/router adsl che ha dhcp incorporato? Io vorrei comunque che il servizio di voip rimanesse sempre attivo lasciando acceso solo il voip gateway stesso ed il modem/router adsl. E' possibile? Ho fatto un discorso un po' lungo, spero mi abbiate capito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.



















