Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 15:28   #21
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Ah, comunque anche invertendo i fili non risolverai nulla, se non c'è tensione su nessu cavo a quadro spento, come fa ad accendersi l'autoradio????

L'autoradio che aveva Raven probabilmente aveva i fili del +12V e quello dell'accensione invertiti, è successo anche a me con una kenwood.

Le autoradio infatti utilizzano il +12 fisso per alimentarsi mentre il cavetto proveniente dal quadro solo come input per capire quando è stata girata la chiave; per questo dovresti cercare il cavo col diametro più spesso.

Ciao
mmmhhh... calma....

Nella prima golf avevo il problema che oltre a non accendersi la radio, perdevo pure le memorie... scambiando i fili la radio era "semi-indipendente"... nel senso che togliendo la chiave si spegneva, ma poi potevo riaccenderla tranquillamente (stesso comportamento di quella di serie, insomma)

Nella seconda golf invece lo scambio degli stessi fili mi cambia da una condizione di: sempre accesa anche senza la chiave e sempre spenta se senza chiave. Quindi differiva proprio qualcosa a livello di auto...

Secondo me a scambiare quei 2 fili risolve!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:44   #22
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Raven
mmmhhh... calma....

Nella prima golf avevo il problema che oltre a non accendersi la radio, perdevo pure le memorie... scambiando i fili la radio era "semi-indipendente"... nel senso che togliendo la chiave si spegneva, ma poi potevo riaccenderla tranquillamente (stesso comportamento di quella di serie, insomma)

Nella seconda golf invece lo scambio degli stessi fili mi cambia da una condizione di: sempre accesa anche senza la chiave e sempre spenta se senza chiave. Quindi differiva proprio qualcosa a livello di auto...

Secondo me a scambiare quei 2 fili risolve!
Il tuo ragionamento è corretto però secondo me il problema in questo caso è un altro:
lui ha detto che a quadro spento NESSUN filo è sotto tensione, quindi anche se li inverte non arriverà lo stesso tensione alla radio; ne segue che un'autoradio senza tensione(a quadro spento) non potrà mai mantenere le memorie.
Quindi o si è perso un filo all'interno della macchina o si è scollegato oppure è saltato un fusibile.

@ivan-81: perchè non ricontrolli bene i fusibili, ce ne dovrebbero essere sia all'interno dell'abitacolo che nel confano, oppure guarda sul libreto di istruzioni dell'auto, di solito indicano a cosa serve ogni fusibile.

Ciao
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:56   #23
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quando sono stati tagliati i cavi probabilmente il +12 permanente
è andato in corto, ed ha bruciato il fusibile.

In ogni caso alcune autoradio non possono venire alimentate
con il +12 Permanente, che serve solo per le memorie, ma il circuito
di potenza deve essere esclusivamente collegato con il 12V sotto chiave.
(questo xchè alcuni tipi di autoradio assorbono troppa corrente dal
+12 di potenza, anche se spente, e quindi si corre il rischio di ritrovarsi
con la batteria scarica .. )
Altre addirittura prendono anche un +12V del quadro per le luci di illuminazione
(dimmer)

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 19-01-2006 alle 17:07.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:29   #24
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Intanto posto la foto...

I fili che scambiai erano quello bianco-rosso con quello giallo-rosso

__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:23   #25
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
In ogni caso alcune autoradio non possono venire alimentate
con il +12 Permanente, che serve solo per le memorie, ma il circuito
di potenza deve essere esclusivamente collegato con il 12V sotto chiave.
(questo xchè alcuni tipi di autoradio assorbono troppa corrente dal
+12 di potenza, anche se spente, e quindi si corre il rischio di ritrovarsi
con la batteria scarica .. )
Questa cosa mi sembra molto strana, non penso proprio che chi ha fabbricato l'autoradio non abbia considerato il fattore consumo quando è spenta.

di solito le autoradio vengono sempre alimentate col 12 volt della batt., anche quando sono accese, di solito il filo del quadro serve solo per far capire all'autoradio quando accendersi o spegnersi.
D'altronde ci sono radio che pur spegnendosi ed accendendosi con la chiave, funzionano anche a quadro spento, quindi senza tensione sul filo dell'accensione.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Altre addirittura prendono anche un +12V del quadro per le luci di illuminazione
(dimmer)
In realtà non prendono la corrente dal +12V delle lucì, ma se rilevano tensione sul filo delle luci, abbasssano la luminosità del display.

Uno dei 6 fili presenti sull'auto di ivan servira sicuramente a questo.
Poi magari ce n'è un altro per il muting del telefono o per la regolazione del volume in base alla velocità.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:26   #26
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Raven
Intanto posto la foto...

I fili che scambiai erano quello bianco-rosso con quello giallo-rosso

Dalla foto si può infatti notare che il filo marrone (polo negativo) e quello rosso/bianco (+12) sono di diametro superiore rispetto agli altri.
Sono quelli i fili che deve controllare ivan

il cavo giallo/rosso dovrebbe servire solo per dire all'autoradio:"guarda che il quadro è acceso!" e quindi l'autoradio si regola di conseguenza

Ultima modifica di Vins_cb : 19-01-2006 alle 19:34.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 20:16   #27
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
@ivan-81: se tu riuscissi ad inviarci una foto dei cavi, forse ti potremmo essere molto più d'aiuto

Inoltre quando hai scritto che " i colori sono: nero, rosso, viola, marrrone, grigio, blu", vuol dire che hai solo questi fili? Oppure questi sono quelli dell'alimentazione e poi ne hai altri per le casse?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:13   #28
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Questa cosa mi sembra molto strana, non penso proprio che chi ha fabbricato l'autoradio non abbia considerato il fattore consumo quando è spenta.di solito le autoradio vengono sempre alimentate col 12 volt della batt., anche quando sono accese, di solito il filo del quadro serve solo per far capire all'autoradio quando accendersi o spegnersi.
D'altronde ci sono radio che pur spegnendosi ed accendendosi con la chiave, funzionano anche a quadro spento, quindi senza tensione sul filo dell'accensione.
"di solito" ... cmq. bisogna montare l'autoradio come stà scritto nel
manuale d'istruzioni. Altri tipi di collegamento sono a rischio e pericolo
di chi li esegue ....
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
In realtà non prendono la corrente dal +12V delle lucì, ma se rilevano tensione sul filo delle luci, abbasssano la luminosità del display.
Non mi hai capito, in molte autoradio, è selezionabile se usare l'illumiazione
fissa, o variabile con quella del cruscotto.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 22:46   #29
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
"di solito" ... cmq. bisogna montare l'autoradio come stà scritto nel
manuale d'istruzioni. Altri tipi di collegamento sono a rischio e pericolo
di chi li esegue ....
Nella maggior parte delle autoradio è possibile selezionare se collegare o meno la radio alla tensione sotto chiave. In pratica sul connettore che viene fornito insieme all'autoradio tu puoi decidere se collegare giallo con giallo e rosso con rosso oppure ponticellare i due fili e collegarli insieme al +12v sempre presente.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
"Non mi hai capito, in molte autoradio, è selezionabile se usare l'illumiazione
fissa, o variabile con quella del cruscotto.
Il filo al quale tu fai riferimento è il Dimmer. Abilitando tale funzione quando tu accendi i fari, la luminosità del display si abbassa ad un valore prefissato (regolabile solo dall'autoradio) e serve per l'uso notturno, quando altrimenti avresti troppa luce proveniente dal display.
Il fatto che tu possa regolare la luminosità del cruscotto non ha niente a che vedere con questa funzione, si tratta di un altro dimmer

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:00   #30
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Nella maggior parte delle autoradio è possibile selezionare se collegare o meno la radio alla tensione sotto chiave. In pratica sul connettore che viene fornito insieme all'autoradio tu puoi decidere se collegare giallo con giallo e rosso con rosso oppure ponticellare i due fili e collegarli insieme al +12v sempre presente.
In linea generale è come dici tu, ma ci sono alcune eccezzioni :
Se l'autoradio è provvista di antifurto, se colleghi tutto al +12V
permanente, non entra in modo protezione.
altre invece alimentano (al +12V sotto quadro) alcuni circuiti che
assorbono più corrente che quelli per le sole memorie, basta ricordare il
famoso caso delle prime Sony con lettore CD ...
Se te la scordi accesa, la mattina dopo addio batteria ...
Soprattutto per quelle che hanno il frontalino retraibile.

Quote:
Originariamente inviato da leoben
Il filo al quale tu fai riferimento è il Dimmer. Abilitando tale funzione quando tu accendi i fari, la luminosità del display si abbassa ad un valore prefissato (regolabile solo dall'autoradio) e serve per l'uso notturno, quando altrimenti avresti troppa luce proveniente dal display.
Il fatto che tu possa regolare la luminosità del cruscotto non ha niente a che vedere con questa funzione, si tratta di un altro dimmer

Ok, mò cerco lo schema, così capisci cosa intendo dire ...
Eccolo: standard ISO/DIN 10487
Pin 6 del connettore A
Vedi link http://www.vaggelis.net/files/ISOconnector.htm


Ultima modifica di Goldrake_xyz : 20-01-2006 alle 18:46.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:54   #31
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
ponte con l'accendi sigari e passa la paura
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 20:03   #32
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
In linea generale è come dici tu, ma ci sono alcune eccezzioni :
Se l'autoradio è provvista di antifurto, se colleghi tutto al +12V
permanente, non entra in modo protezione.
altre invece alimentano (al +12V sotto quadro) alcuni circuiti che
assorbono più corrente che quelli per le sole memorie, basta ricordare il
famoso caso delle prime Sony con lettore CD ...
Se te la scordi accesa, la mattina dopo addio batteria ...
Soprattutto per quelle che hanno il frontalino retraibile.
In effetti anch'io ho avuto un Pioneer con la funzione antifurto ma non l'ho mai considerata! In quel caso hai pienamente ragione!!!


Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ok, mò cerco lo schema, così capisci cosa intendo dire ...
Eccolo: standard ISO/DIN 10487
Pin 6 del connettore A
Vedi link http://www.vaggelis.net/files/ISOconnector.htm

Non conosco nessuna autoradio con tale funzione... Forse perchè ho avuto a che fare quasi esclusivamente con Pioneer che non ce l'hanno!!!

Comunque se dall'auto arrivano su quel connettore i 12V quando ci sono le luci accese, se si vuole tale funzione si deve scollegare il filo e portarci uno che sia collegato a qualche lampadina (vedi accendisigari come nell'esempio)??? Un po' macchinosa la cosa! Forse facevano meglio ad includere un ulteriore pin....
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 20:31   #33
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Sicuramente il pin 6 ogni costruttore lo usa in maniera diversa...
Appropos, addirittura le nuove PSA (Citroen Peugeot) ci fanno arrivare
due fili della rete CAN, totalmente fuori standard ISO.
e se l'autoradio usa quei pin, può succedere di tutto !

Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 22:00   #34
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Allora, ho cercato il manuale d'installazione dell'auradio di ivan che è questo qui:

http://www.docs.sony.com/release/CDXS2000install.pdf

e a quanto dice il manuale questa radio, a differenza delle kenwood per es, utilizza il +12 fisso solo per le memorie, come diceva Goldrake_xyz, quindi i fili nell'auto vanno bene collegati così come sono.
Ora si deve solo capire perchè non arriva tensione al +12 batt.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v