Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 19:49   #21
ken Falco
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 270
x cimmo

hehe come vedi il supporto è relativo anche per i prodotti apple ...
cioè se ricompri la versione nuova ce l hai forse ...!!
cmq si hai ragione non c entra il fatto dell emulazione
sempre piu programmi hanno un alternativa piu che valida per noi utenti finali
e la qualità dei foftware che sto provando migliorano sensibilmente ad ogni release ... goduria
ken Falco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 21:52   #22
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da tuasora
Mai stato così calmo... dico solo che se è così facile portare i programmi da mac a linux (questo è dimostrato anche dal fatto che far girare programmi per x linux sotto macos non è tanto difficile vedi fink e compagnia)
Se è vero che è facile portare programmi Linux su Mac perchè si appoggiano a librerie OpenSource e a X11 (disponibili anche su OS X), non è vero il contrario perchè le API del Mac (sia Carbon che Cocoa) sono proprietarie e non disponibili su Linux (in parte con GnuStep è possibile usare le API Cocoa, ma non tutte: solo quelle strettamente di derivazione OpenStep). Anche la gestione della memoria e i drivers tra OS X e Linux non sono uguali, quindi portare un programma da Mac a Linux non è molto diverso che portarlo da Windows.
C'è comunque da dire che i programmi portati su OSX da Linux e che girano sotto X11 non sono molto ben accettati dagli utenti Mac perchè hanno un feeling terribile e funzionalità limitate rispetto a versioni "native".
Per esempio OpenOffice c'è, ma fa pena usarlo in quanto si integra male con l'OS e le altre applicazioni native. Quindi alla fine sono poco o per niente usate.

Infine, secondo me, le software house più importanti non sono molto propense nel portare le loro applicazioni su Linux perchè è proprio l'ambiente stesso, basato sull'OpenSource, a non accettare di buon grado applicazioni commerciali (a pagamento).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:00   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
acrobat reader esiste anche per Linux, anche se nessuno credo ne senta la sua esigenza visto le valide alternative.
Quali?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:56   #24
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quali?
come motori, ci sono almeno ghostscript, xpdf, e le librerie cairo.
Come frontend, kghostscript, gv, ggv, kpdf, gpdf.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:59   #25
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Infine, secondo me, le software house più importanti non sono molto propense nel portare le loro applicazioni su Linux perchè è proprio l'ambiente stesso, basato sull'OpenSource, a non accettare di buon grado applicazioni commerciali (a pagamento).
Nel caso di Google Earth, non mi sembra Google un'azienda che basa i propri
profitti dalla vendita di software commerciale...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 12:31   #26
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quali?
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
come motori, ci sono almeno ghostscript, xpdf, e le librerie cairo.
Come frontend, kghostscript, gv, ggv, kpdf, gpdf.
Questi...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:55   #27
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
x Criceto

come sempre ottime e brevi risposte. Infatti da utonto Mac posso dire che se ho una app scritta in Cocoa che fa le stesse cose di una OpenSource, magari in Java, preferisco usare quella Cocoa; questione di feeling...
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 20:27   #28
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Nel caso di Google Earth, non mi sembra Google un'azienda che basa i propri
profitti dalla vendita di software commerciale...
Google Earth è un software commerciale
La versione free è solo uno showcase per invogliare all'acquisto di uno strumento che in effetti è ottimo per reporting e strategie di marketing.
Per Crystal Reports c'è un modulo geografico che fa cose simili in 2d e costa un botto.
Non so cosa costi GE ma non credo che sia poco.

Il discorso più che altro è che se l'hanno fatto funzionare su osX non ci dovrebbe volere molto a farne un porting su linux, cmq sono loro scelte commerciali
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 08:26   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
come motori, ci sono almeno ghostscript, xpdf, e le librerie cairo.
Come frontend, kghostscript, gv, ggv, kpdf, gpdf.
KGhostScript è troppo scarso. Buono è KPDF, anche se spesso noto il rendering della pagina a occhio nudo, anche se è presente soltanto del testo.
Ho provato anche Evince: ha una buona velocità di rendering, ma è troppo sempliciotto.

Acrobat Reader 7 è il top, IMHO.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:45   #30
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
KGhostScript è troppo scarso. Buono è KPDF, anche se spesso noto il rendering della pagina a occhio nudo, anche se è presente soltanto del testo.
Ho provato anche Evince: ha una buona velocità di rendering, ma è troppo sempliciotto.

Acrobat Reader 7 è il top, IMHO.
come rendering forse (anche se non sono ancora riusciti
a fare un print requester compatibile cups, ma è ancora basato
sulla linea di comando in cui di solito si mette kprinter). Però è anche
uno spyware:

http://lwn.net/Articles/129729/
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 20:01   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A quanto pare non è Acrobat Reader lo spyware di per sé, ma l'uso che ne fanno alcuni PDF della possibilità di eseguire codice JavaScript.
Soluzione: basta disabilitarlo.

Quanto a CUPS, "non è un problema", visto che su Fedora Core 4, sia per x86 che per x86-64, non ne vuol sapere di funzionare neppure dopo l'ultimo aggiornamento...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1