Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 23:46   #21
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
la Bologna - Verona l'hanno deviata in attesa del raddoppio del binario unico
Sai com'è, se devi smontare il rilevato per raddoppiare la tratta risulta un pò difficile farci passare i treni.

Si sta realizzando il potenziamento della linea fino al Brennero...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 23:51   #22
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Sai com'è, se devi smontare il rilevato per raddoppiare la tratta risulta un pò difficile farci passare i treni.

Si sta realizzando il potenziamento della linea fino al Brennero...
ad essere onesto io ad agosto ho viaggiato via Padova "a salire", ma da Verona in direzione di Bologna ho fatto la linea vecchia, e lavoravano "accanto" al binario unico
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 00:01   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
questo senza contare i tagli effettuati sul personale che si occupava dei controlli di linee e convogli (tagli che hanno causato incidenti come quello di un ETR460, vicino Piacenza, di qualche anno fa, la cui responsabilità fu indebitamente addossata ai macchinisti)
Indebitamente non direi di quella vicenda la magistratura sa tutto, velocità del treno compresa, che è poi l'unico nodo della questione. Cmq qua c'è quello che disse il ministro Burlando dopo l'incidente
http://www.camera.it/_dati/leg13/lav...ed127/s060.htm
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 00:03   #24
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
ad essere onesto io ad agosto ho viaggiato via Padova "a salire", ma da Verona in direzione di Bologna ho fatto la linea vecchia, e lavoravano "accanto" al binario unico
L'interruzione è "a singhiozzo" il traffico passeggeri è stato fortemente ridotto, e la finestra di interruzione per il merci è stata ulteriormente allargata...
In pratica per quella linea adesso passano solo i treni principali (ma non tutti), i locali sono stati sostituiti da servizi di bus navetta e il merci passa solo in tarda nottata

I problemi maggiori si incontrano nella realizzazione dei viadotti, visto che è pericoloso tirar su un nuovo viadotto quando accanto c'è una linea in funzione.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 22-11-2005 alle 00:08.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 00:08   #25
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Indebitamente non direi di quella vicenda la magistratura sa tutto, velocità del treno compresa, che è poi l'unico nodo della questione. Cmq qua c'è quello che disse il ministro Burlando dopo l'incidente
http://www.camera.it/_dati/leg13/lav...ed127/s060.htm

già, peccato che l'ingabbiamento degli alberi di trasmissione, di cui parla Burlando, è avvenuto solo dopo l'incidente (prima si era tentato di modificarli, sapendo che erano soggetti a rotture, tanto che erano stati richiamati per una revisione nel giugno del '96); la rottura di uno degli alberi di trasmissione si era già verificata altre due volte e non c'erano state conseguenze solo perchè lo stesso era rimasto "appeso puntando all'indietro" ed era stato trascinato dal treno. A Piacenza, invece, è successo il contrario: l'albero è finito in avanti, ha tranciato una serie di traversine e ha fatto leva facendo ribaltare il treno lateralmente.
Tra l'altro, è falsa anche l'affermazione che i macchinisti non avevano mai lamentato problemi con la serie ETR460; al contrario, molti macchinisti in servizio su quel tipo di treno, avevano lamentato guasti agli alberi di trasmissione, denunciandone la pericolosità. Tra l'altro, proprio il treno dell'incidente di Piacenza, a dicembre '96 era stato soggetto ad una riparazione per un guasto, indovina dove? Esatto, all'albero di trasmissione (e un altro si era verificato a giugno dello stesso anno, prima del richiamo in fabbrica).
Stendiamo un velo pietoso sulla questione velocità, poi: c'è un range di oltre 80 Km/h di differenza tra i valori "possibili" e non si è tenuto minimamente conto delle testimonianze dei passeggeri che affermarono che la velocità non era sostenuta e che nella galleria prima della stazione di Piacenza, il treno si era inclinato, in curva, in maniera anomala (verso l'esterno anzichè verso l'interno), il che fa supporre proprio un guasto al meccanismo di compensazione del moto inerziale.

Ultima modifica di yossarian : 22-11-2005 alle 01:03.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 00:50   #26
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
la Bologna - Verona l'hanno deviata in attesa del raddoppio del binario unico

si ma tu hai idea di quanto tempo e' che FANNO FINTA DI ANDARE AVANTI QUESTI LAVORI ?
Poi che sia per questo o per quell'altro la sostanza qual'è ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 08:09   #27
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
scommetto che indovinerei il nick di questo utente al primo colpo
Tu e Lucio mi leggete nel pensiero... oppure vi ricordate della discussione, dove l'utente ottimista non credeva neppure ai ritardi cronici dei treni per pendolari.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:15   #28
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
ba per come la vedo io i tagli sono piu' che giustificati ... gente assunta a non far nulla e gente assunta a spaccarsi la schiena ...
Il problema e' tagliare dove e' giusto ma pur sempre i tagli servono !
Inquadriamo per bene la questione.
Le ferrovie, o come si chiamano adesso (RFI e Trenitalia), hanno un compito, una missione che è quella di trasportare passeggeri e merci con efficienza.
Per raggiungere questo obiettivo servono strategie precise, magari delle ristrutturazioni, nuovi investimenti e dismissioni di rami secchi, nuove assunzioni/mobilità/riqualificazione/licenziamento di personale.

Non pare che stiamo andando nella giusta direzione, specialmente quando moltiplicano le poltrone dirigenziali (lo sdoppiamento delle FS nei due enti citati sopra) e contemporaneamente chiudono o ridimensionano i centri di manutenzione.
D'altro canto, quando ai vertici c'è uno che ha passato la vita in IBM, cosa volete che ne sappia di treni e di trasporto regionale? Probabilmente è esperto solo di finanza.
Già da questo si capisce lo snaturamento della missione...

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 11:50   #29
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Inquadriamo per bene la questione.
Le ferrovie, o come si chiamano adesso (RFI e Trenitalia), hanno un compito, una missione che è quella di trasportare passeggeri e merci con efficienza.
Per raggiungere questo obiettivo servono strategie precise, magari delle ristrutturazioni, nuovi investimenti e dismissioni di rami secchi, nuove assunzioni/mobilità/riqualificazione/licenziamento di personale.

Non pare che stiamo andando nella giusta direzione, specialmente quando moltiplicano le poltrone dirigenziali (lo sdoppiamento delle FS nei due enti citati sopra) e contemporaneamente chiudono o ridimensionano i centri di manutenzione.
D'altro canto, quando ai vertici c'è uno che ha passato la vita in IBM, cosa volete che ne sappia di treni e di trasporto regionale? Probabilmente è esperto solo di finanza.
Già da questo si capisce lo snaturamento della missione...

Ciao

Federico
perfetto ... questo e' un discorso intelligente che si puo' condividere e che condivido ... pero' ricorda che PER ESEMPIO un commerciale di buona fattura rimane tale sia che si occupi di bulloni oppure di caciotte ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v