Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Dedicato agli utenti di csx, che partito voterete?
UNITI NELL'ULIVO 23 37.70%
Poco probabile LISTA ARCOBALENO (verdi+RC+PDCI+ altri eventuali) 6 9.84%
ROSA NEL PUGNO (Radicali+ socialisti) 14 22.95%
UDEUR 2 3.28%
ALTRI partiti della coalizione 0 0%
NON VOTERO NESSUN PARTITO di csx anche se mi sento nel csx 2 3.28%
SONO ANCORA DUBBIOSO PER CHI VOTARE nel csx 6 9.84%
NON SO SE VOTERO' PER IL CSX O PER IL CDX 8 13.11%
Votanti: 61. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 10:52   #21
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
infatti, negli altri partiti della sx trovi qualcosa certo, ma non è chiara la cosa come nella rosa in un pugno
Mi permetto di dissentire. I radicali puntano moltissimo su queste cose e hanno enormi lacune programmatiche (almeno su ciò che viene reso ampiamente pubblico) su tutti gli altri temi, mentre altri partiti o personalità del csx sono egualmente sensibili ai temi portati avanti dai radicali, ma ne portano avanti anche molti altri. Diciamo quindi che i radicali sembrano più laici, quando in realtà sono semplicemente monotematici.

Ad esempio contro il finanziamento alle scuole private è stato portato avanti un referendum (purtroppo bocciato dalla corte costituzionale) e le firme le ho raccolte sotto le bandiere del sindacato o di rifondazione, non certo dei radicali che nella mia zona nemmeno esistono.

Insomma io posso capire che uno non sia di estrema sx e quindi voti partiti moderati, ma dire che i radicali sono gli unici che hanno a cuore la laicità dello stato è esagerato.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 11:00   #22
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy



Crocetta su questo...
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 11:20   #23
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Mi permetto di dissentire. I radicali puntano moltissimo su queste cose e hanno enormi lacune programmatiche (almeno su ciò che viene reso ampiamente pubblico) su tutti gli altri temi, .
Su questo sono in gran parte daccordo, (quando parli di radicali intendi il duo capezzoni boselli vero? perchè il partito radicale di capezzone un programma c'è l'ha) il duo boselli capezzone , la rosa nel pugno è su alcuni punti in sintonia ma su altri punti è ancora in alo mare, ma questo è prevedibile, si sono messi daccordo da qualhe mese, vedremo più in la



Quote:
mentre altri partiti o personalità del csx sono egualmente sensibili ai temi portati avanti dai radicali, ma ne portano avanti anche molti altri. Diciamo quindi che i radicali sembrano più laici, quando in realtà sono semplicemente monotematici.

Ad esempio contro il finanziamento alle scuole private è stato portato avanti un referendum (purtroppo bocciato dalla corte costituzionale) e le firme le ho raccolte sotto le bandiere del sindacato o di rifondazione, non certo dei radicali che nella mia zona nemmeno esistono.
beh si li è una cosa differenze, sulla scuola pubblica/privata i radicali hanno un parere diverso, hanno una matrice liberale, non sono contro la scuola privata, anche se bisogna dire che ora il primo punto della rosa sul pugno, ne ha parlato a lungo boselli è la difesa della scuola pubblica, e su questo punto bisognerà dibattere nella nuova formazione

Quote:
Insomma io posso capire che uno non sia di estrema sx e quindi voti partiti moderati, ma dire che i radicali sono gli unici che hanno a cuore la laicità dello stato è esagerato.
Non ho detto unici, dico soltanto che negli altri partiti la cosa la cosa non è al primo punto ed non è chiara limpida com nella rosa nel pugno, a riguardo basta leggere un brano riportato anche da bluelake, dovrebbe essere questo http://www.ansa.it/main/notizie/rubr...533724118.html
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 13:55   #24
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
beh si li è una cosa differenze, sulla scuola pubblica/privata i radicali hanno un parere diverso, hanno una matrice liberale, non sono contro la scuola privata,
Infatti. E secondo me sbagliano non solo ad essere così liberisti (l'istruzione non è una merce e i diplomifici non servono a nessuno) ma anche a non capire che la maggior parte delle scuole private, se escludiamo appunto i diplomifici, sono scuole confessionali. Per cui in questo caso la scala di valori avrebbe dovuto essere ribaltata.

Quote:
Originariamente inviato da indelebile
anche se bisogna dire che ora il primo punto della rosa sul pugno, ne ha parlato a lungo boselli è la difesa della scuola pubblica, e su questo punto bisognerà dibattere nella nuova formazione
Speriamo che la spunti Boselli.

Quote:
Originariamente inviato da indelebile
Non ho detto unici, dico soltanto che negli altri partiti la cosa la cosa non è al primo punto ed non è chiara limpida com nella rosa nel pugno, a riguardo basta leggere un brano riportato anche da bluelake, dovrebbe essere questo http://www.ansa.it/main/notizie/rubr...533724118.html
Sicuramente Bertinotti sul crocifisso ha fatto pena quando l'ha detto e fa ancora più pena quando lo ripete, ma per fortuna in rifondazione non tutti la pensano come lui.
Sul concordato, tuttavia, mi dico d'accordo nella sostanza: ci sono molte cose più urgenti da fare. Anche nell'ambito della laicità, è meglio mettere mano ad altri aspetti (appunto la scuola come dicevo sopra), tantopiù che il problema non è tanto il concordato in sé, quanto il fatto che la cei se ne frega del concordato.
Se però vogliamo fare delle dietrologie (e facciamole) è innegabile che Bertinotti abbia "bisogno" di accreditarsi come leader di governo, per cui cali le braghe su alcuni temi per portarne avanti altri. La cosa non mi piace per niente ed infatti io non condivido minimamente la linea governista che Bertinotti ha impresso al partito.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 14:35   #25
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
Se la rosa nel pugno va avanti comè iniziata al 90% voto per loro a patto che la parte socialista non diventi filoamericana come i radicali ma che invece porti a sx la parte radicale che da sempre mi trova daccordo su moltissime cose.
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 15:02   #26
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Hall999
Se la rosa nel pugno va avanti comè iniziata al 90% voto per loro a patto che la parte socialista non diventi filoamericana come i radicali ma che invece porti a sx la parte radicale che da sempre mi trova daccordo su moltissime cose.
come dicevo prima delle elezioni ne passano di mesi, può cambiare tutto, biogna vedere come si comporterà questa nuova forza, può darsi che il tema della laicità dello stato passa in secondo, terzo, ultimo piano, o comunque bisogna vedere negli altri temi cosa avranno da dire e come lo diranno, per ora facendo la somma algebrica la rosa nel pugno ha tra il 2.5-3 % ma ihmo come potenziale può arrivare anche al 7% o se va male può fare la fine della lista tra di pietro o ochetto, cioè andare indietro, prendere pochissimi voti.
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 15:16   #27
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
se nessuno mette nel tavolo la questione della laicità, semplicemente non comparirebbe dato che da alcuni partiti è vista come il demonio
Questi partiti per me non dovrebbero nemmeno far parte del csx (e nemmeno Pannella, se è per questo).
Per me se continuiamo a sommare, alla fine diventa un pastone immangiabile che vince le elezioni (se le vince) solo perché Berlusconi è cotto.
Meglio essere in meno ma con una linea chiara.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:40   #28
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
IMHO è un discorso assurdo. Vorresti praticamente solo RC, CI e Verdi quindi...peccato che arrivate al 10%
Io credo che sia necessaria la rottura con il "centro", quindi avere un programma chiaro non filopadronale e nemmeno papista.
Insomma io chiedo prima di tutto chiarezza, non soltanto sulla laicità del stato, ma anche sulle politiche sociali e del lavoro.
Siccome il partito più grosso della coalizione sono i ds, sono loro che dovrebbero assumersi la responsabilità di fare delle scelte e purtroppo hanno scelto di eleggere la margherita a principale alleato e hanno deciso che un ex-democristiano è il leader della coalizione.
Questo per me è sbagliato.
In tutti i paesi europei c'è una sinistra socialista o socialdemocratica che si confronta con i conservatori, mentre in Italia abbiamo una pseudo sinistra che fa politiche di destra.
I partiti socialdemocratici europei sono prima di tutto espressione del mondo del lavoro, poi mediano con gli interessi delle confindustrie nazionali (tante volte mediano al ribasso, ma questo è un altro discorso), invece i ds nostrani si candidano ad essere in primo luogo i rappresentanti politici diretti di una parte di confindustria (vedi l'associazione "italiani europei" di D'Alema e Amato) e su questa strada incontrano giocoforza la margherita e quindi nascono tutte le alchimie politiche sul partito unico, in cui i ds perdono completamente anche il loro originario profilo laico.

Mi auguro che Berlusconi scompaia dalla scena politica, almeno in questo modo riusciremo a diventare un paese normale, dove Mastella e Treu stanno a destra (dove dovrebbero stare) ed i ds, che hanno finalizzato tutta la loro politica all'accordo centrista benedetto dalla confindustria, si trovino in un vicolo cieco e paghino elettoralmente la loro strategia insensata e a mio avviso fondata sul tradimento della loro stessa base sociale.

Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Inoltre credo che tu possa condividere più del pensiero di Boselli e Capezzone che di quello di Rutelli e Mastella
Senza dubbio.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 11:10   #29
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Dai... filopadronale è un concetto da anni 70. Quanto alle politiche simili alla destra sono distanti anni luce da un Tony Blair comunque....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 11:24   #30
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dai... filopadronale è un concetto da anni 70. Quanto alle politiche simili alla destra sono distanti anni luce da un Tony Blair comunque....
Per me filopadronale è un concetto al di fuori del tempo.
Naturalmente chiunque può sostenere che non c'è più la lotta di classe, ma per quanto mi riguarda esiste ancora, l'unica differenza è che è portata avanti da una parte sola perché non ci sono più né partiti né sindacati che riescano a portare avanti davvero gli interessi dei lavoratori e credo che i risultati siano sotto gli occhi di tutti.
Per me il pacchetto Treu è stata una politica filopadronale, la rottamazione è stata una politica filopadronale, le privatizzazioni a costi irrisori sono politiche filopadronali, la riforma Dini è stata filopadronale. In altro modo non so come definirle e ce ne sono tante che nemmeno si possono elencare tutte.

Che Tony Blair sia peggio di D'Alema... possiamo discutere ma non saprei chi merita di vincere. Diciamo pari merito.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 11:41   #31
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Per me filopadronale è un concetto al di fuori del tempo.
Naturalmente chiunque può sostenere che non c'è più la lotta di classe, ma per quanto mi riguarda esiste ancora, l'unica differenza è che è portata avanti da una parte sola perché non ci sono più né partiti né sindacati che riescano a portare avanti davvero gli interessi dei lavoratori e credo che i risultati siano sotto gli occhi di tutti.
Per me il pacchetto Treu è stata una politica filopadronale, la rottamazione è stata una politica filopadronale, le privatizzazioni a costi irrisori sono politiche filopadronali, la riforma Dini è stata filopadronale. In altro modo non so come definirle e ce ne sono tante che nemmeno si possono elencare tutte.

Che Tony Blair sia peggio di D'Alema... possiamo discutere ma non saprei chi merita di vincere. Diciamo pari merito.
non posso che essere d'accordo, eppure a fare questi discorsi ci si ritrova bollati come "conservatori" "sconfitti dalla storia" etc... dai soliti "riformisti".

Prova a dire in publbico "lotta di classe", la gente fa la faccia come se gli avessi insultato la mamma, oppure ti prende per pazzo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 12:13   #32
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
non posso che essere d'accordo, eppure a fare questi discorsi ci si ritrova bollati come "conservatori" "sconfitti dalla storia" etc... dai soliti "riformisti".
Prova a dire in publbico "lotta di classe", la gente fa la faccia come se gli avessi insultato la mamma, oppure ti prende per pazzo.
Parole santissime!

Ma sai per un certo verso posso anche capire.
Bisogna anche tenere presente che gli immancabili genitori vedono e provvedono, per cui anche se un giovane non guadagna tanto da farsi una vita (a meno che non abbia la volontà forte di essere autonomo) si intasca i suoi spiccioli e continua a vivere in famiglia.
La situazione cambierà quando non ci saranno più i genitori o nonni con la pensione o con il posto fisso ad intervenire: fra 10 o 20 anni al massimo quello che adesso ti prende per pazzo sarà in prima fila nei cortei.
Nel frattempo però i "riformisti" hanno campo libero, purtroppo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 13:52   #33
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Anche per me A differenza di te però non voterei mai una coalizione socialista "pura" o alleata ai comunisti, mentre ne voterei di corsa una liberalsocialista

Per ora cmq entrambi dobbiamo tenerci i democristiani
Speriamo per poco... Se Berlusconi esce sconfitto penso che il panorama cambierà non poco... peraltro la legge elettorale (se dovesse essere approvata in via definitiva) è molto utile a favorire nuove aggregazioni politiche sulle eventuali macerie del berlusconismo (e quindi da questo pdv ben venga...).

Comunque il liberalsocialismo è un ibrido zoppicante: o fai politiche liberali, o fai politiche socialiste, oppure dai un colpo al cerchio ed uno alla botte. Quest'ultima ipotesi in alcuni casi è stata accettabile ed ha portato risultati piccoli o grandi che fossero, ma può essere percorsa solo nel momento in cui i pesi politici (in tutti i sensi) dei liberali e dei socialisti sono equivalenti, altrimenti il baricentro cade inevitabilmente da una parte (e in questo contesto, probabilmente cade verso i liberali).
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v