|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
i transistor offrono quel piiiiiccolo vantaggio della miniaturizzazione ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Uno dei punti di forza della produzione russa, non solo spaziale ma anche in generale, era il fatto che si trattava di prodotti esteticamente orribili, magari poco raffinati, ma fondamentalmente indistruttibili. Resistere a 92 atmosfere a quasi 500° in un'atmosfera fortemente acida è un'impresa che pochi mezzi sono riusciti a superare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Per le missioni sovietiche su Venere suggerisco di visitare questi siti:
http://www.mentallandscape.com/V_Venus.htm http://www.russianspaceweb.com/space...ary_venus.html Sulla resistenza delle stesse, vi sottopongo anche questa discussione nel forum di SDC, in particolare: Quote:
e inoltre: Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
|
![]() Flying over the cloudy world – science updates from Venus Express 12 July 2006 On 20 April 2006, after its first 9-day, elongated orbit around Venus, ESA’s Venus Express started to get closer to the planet, until it reached its final 24-hour long orbit on 7 May. During this time, and up to today, the spacecraft has been working relentlessly: the new data coming in are already providing first glimpses on planetary features never seen before. http://www.esa.int/esaCP/SEM9A3XAIPE_index_0.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
contributo scientifico a parte.. Che Figata di Immagine!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quelli dell'esa mi sembrano molto più parchi nel pubblicare i dati ricevuti dalla sonda rispetto alla NASA...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.