Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 14:50   #21
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Oh sì, se non erro mantengono anche il record di funzionamento in quell'ambiente, diciamo così, ostile. Le sonde le facevano con le palle e contropalle, alla faccia dell'elettronica moderna... se pensi che quella roba lì andava a valvole...
bè le valvole trovano ancora applicazione oggi per certe applicazioni.
i transistor offrono quel piiiiiccolo vantaggio della miniaturizzazione
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:55   #22
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dupa
bè le valvole trovano ancora applicazione oggi per certe applicazioni.
i transistor offrono quel piiiiiccolo vantaggio della miniaturizzazione
Certo, però volevo far notare che razza di carri armati fossero i circuiti che si facevano già all'epoca con cose che oggi vengono snobbate
Uno dei punti di forza della produzione russa, non solo spaziale ma anche in generale, era il fatto che si trattava di prodotti esteticamente orribili, magari poco raffinati, ma fondamentalmente indistruttibili. Resistere a 92 atmosfere a quasi 500° in un'atmosfera fortemente acida è un'impresa che pochi mezzi sono riusciti a superare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 23:45   #23
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Per le missioni sovietiche su Venere suggerisco di visitare questi siti:

http://www.mentallandscape.com/V_Venus.htm

http://www.russianspaceweb.com/space...ary_venus.html


Sulla resistenza delle stesse, vi sottopongo anche questa discussione nel forum di SDC, in particolare:

Quote:
The USSR sent a whole series of highly successful missions to Venus in the late 60's to late 80's. Landers were included on the Venera 8, 9, 10, 11, 12, 13, & 15 missions, and on VeGa 1 & 2. There were two different lander designs and Vega 1 & 2 also released balloons, both of which were successful (contraty to some web sites!).

The later landers precooled a pressurised instrument compartment and used a fluid boil off to keep this cool, resulting in some landers lasting a couple of hours. An extraordinary technical achievement that has provided us with much of what we know about the surface of Venus.

e inoltre:

Quote:
Why weren't any of the pictures aimed towards the horizon? Was it just the way the craft landed, like on an angle? I can see the point of looking down at teh rocks but some horizon photos would have been very interesting.

You have to envisiage how the system worked. The instruments were housed in a cooled spherical pressure vessel. the optics protruded from the lower side of this at an angle of 45 degrees on a cyclindrical mounting. The cyclinder rotated, taking a succession of images that could be jointed together into a semicircular pan that went from the horizon on one side to the landing ring and deployed instruments in the foreground, the up again to the horizon. See the sticked image below. The bright sky is visible at both ends of the pan. A very clever system that could capture everything essential in a single pan and with only one axis of movement. Remember the appalling temperatures and pressures, and the very limited time available meant that the system had to be as simple as possible and collect data as quickly as possible.

Also, if they were going to do it again, don't you think they would be smart to some how use all that heat to some how power the lander? Or are we really far away from being able to do something like that?

That is a fascinating idea! Could it work? I don't know. The big problem is that heat engines require a temperature differential to work, and I can't see how we are going to get it on the surface of Venus.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 14:33   #24
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830


Flying over the cloudy world – science updates from Venus Express

12 July 2006
On 20 April 2006, after its first 9-day, elongated orbit around Venus, ESA’s Venus Express started to get closer to the planet, until it reached its final 24-hour long orbit on 7 May. During this time, and up to today, the spacecraft has been working relentlessly: the new data coming in are already providing first glimpses on planetary features never seen before.

http://www.esa.int/esaCP/SEM9A3XAIPE_index_0.html
duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 09:10   #25
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
contributo scientifico a parte.. Che Figata di Immagine!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 09:14   #26
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quelli dell'esa mi sembrano molto più parchi nel pubblicare i dati ricevuti dalla sonda rispetto alla NASA...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v