|
|
Risultati sondaggio: La cosa vi sembra assurda (alcuni diritti sono inviolabili)? | |||
si |
![]() ![]() ![]() |
10 | 41.67% |
no |
![]() ![]() ![]() |
14 | 58.33% |
Votanti: 24. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Il caso di cui parli tu è io minaccio una persona, quella non mi vuole vedere, il giudice mi vieta di avvicinarmi. C'è una differenza enorme, il primo caso è qualcosa che per me è quasi ingiusto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
"Art. 660 Molestia o disturbo alle persone Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a lire un milione. " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Ma da quando si usa un telefilmucolo per parlare di diritti costituzionali o presunti abusi del giudice
![]() Sembra che le ingiunzione che fanno i giudici siano arbitrarie..ci sono delle motivazioni nelle ingiunzioni regolamentate dalle leggi.. per esempio in caso di molestie o altro..non conosco i dettagli dato che non ho studiato diritto penale...ma mi pare curioso scandalizzarsi verso un provvedimento che nei casi previsti è sacrosanto. I diritti ci sono quando non vai a rompere le balle al prossimo. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 29-10-2005 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
la domanda è mal posta: chiedere se esistono diritti inviolabili quando quotidianamente vengono violati in più parti del mondo è quasi fare domanda retorica. La domanda giusta dovrebbe essere secondo me se esistono dei diritti che la società dovrebbe ritenere inviolabili e su questo credo che sia vero, ci sono dei principi base che caratterizzano ogni ordinamento sociale e che non possono essere calpestati senza stravolgerne le fondamenta. Comunque diritti assoluti difficilmente esistono nei singoli casi concreti, questo perché nella realtà i diritti sono spesso in conflitto tra loro e necessitano quindi di una limitazione "ragionevole". Nella fattispecie non credo che sia assurdo che l'autorità possa limitare la libertà di spostamento se sussistono fondate motivazioni per farlo, come ad esempio la tutela dell'integrità fisica di una persona (es nel caso di ex mariti violenti o simili) oppure nel caso di associazione a delinquere. Del resto esistono le prigioni che sono limitazione di libertà per eccellenza. In un mondo ideale senza crimine, non ce ne sarebbe bisogno, come non ci sarebbe bisogno di polizia, esercito, magistratura avvocati... il mondo reale è un'altra storia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
è come dire che siccome tu hai rubato precedentemente una volta in un supermercato non puoi più entrarci. Ma non ha senso, perchè casomai mi arresti se rubo di nuovo, avrebbe senso se fosse un pericolo per l'incolumità di qualcuno che lavora in quel supermercato, ma non per stronzate ridicole... Cioè visto che è una immensa, grandissima limitazione della libertà di un individuro, quantomeno che ci sia un motivo serio. No stronzatine... Esempio, se avessi aggredito una cassiera nel supermercato, e l'avessi guardata male una seconda volta nulla in contrario al non poter entare in quel supermercato. Che ne pensate, sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Se c'è il reato si va in galera, ma non si può vietare di frequentare qualcuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Andiamo al concreto: se hai una ex che ti perseguita con pedinamenti e/o minacce telefoniche un giudice difficilmente chiederà un provvedimento di carcerazione, al massimo farà un ingiunzione per intimare la parte a non avvicinarsi a più di 100 metri dalla persona, per dire.. ![]() Se preferisci la carcerazione ad una minima restrizione di libertà data da un ingiunzione ragioni in modo singolare..... ![]() IL tuo discorso non regge..c'è la carcerazione preventiva prima della condanna per inquinamento delle prove,rischio di fuga o per pericolosità sociale...quindi c'è anche nella carcerazione un provvedimento "preventivo" prima della sentenza. Il problema è come si ragiona..non esistono soltanto i diritti individuali ma anche i diritti della società e del prossimo...tu godi di diritti limitati e in relazione ai diritti degli altri, dato che non sei una monade ma vivi in società. E in alcune fattispecie i diritti altrui e quelli della società prevalgono su quelli dell'individuo. Altrimenti l'ipergarantismo nei confronti del singolo porta a storture come la proposta dell'abolizione della carcerazione preventiva voluta da Bondi nel '94 e poi giustamente abortita.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
si puo' certo...
ed e' anche giusto (es. vittime di violenza ecc che non vogliono piu' vedere o essere avvicinati dal criminale) oppure anche quelli rilasciati in liberta' vigilata non possono frequentare persone con precedenti penali, e' una legge ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Cmq se vogliamo rimanere al telefilm spiega meglio la vicenda..perchè il giudice deve motivare l'ingiunzione...non c'è arbitrio totale da parte del giudice. Come ne parli tu sembra che il giudice si sia svegliato male e abbia vietato ad una persona di incontrarne un'altra...così è un'assurdità che non capita mai nel reale.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Nel telefilm c'era di mezzo spaccio di stuopefacenti e simili. Però quello che dico io è che non è possibile che per una cazzata, dopo essere stato punito per il reato commesso mi si vieti pure di frequentare i miei amici. Potrei capire se fosse una punizione alternativa, ma non che il giudice pensi: "vabbè non frequentare una persona è tranquillissimo, tanto che gli fa. Se è per il bene della società è cosa da poco." E' quel cosa da poco che mi fa incazzare, in certi casi, potrebbe essere un motivo sufficiente per incazzarsi veramente. I criminali devono essere puniti, ma non vorrei che si sottovalutasse la punizione del tipo "non puoi frequentare". Penso sempre che alcune persone potrebbero far rimpiangere a tutta la società, il fatto che un giudice gli ha rotto le palle. Il discorso che segue è un po' strano e relativamente OT con il 3d, vedi se riesci a seguirmi. Pensa a un tiratore scelto, un agente operativo di qualche corpo militare, un agente della cia, uno con esperienza di esplosivi, ecc. Lo stato non può e non deve sempre pensare: tanto sono più forte quindi faccio quello che mi pare. Le leggi devono essere fatte e applicate con saggezza, perchè se finisce in galera un innocente, quando uscirà dopo breve non solo sarà più incazzato di un criminale, ma non posso nemmeno moralmente condannarlo se ha perso la fiducia nello stato e il rispetto per i cittadini. Stronzate come Rambo prima o poi accadono, anche se in maniera meno eclatante, e accadono perchè i giudici si comportano con leggerezza e le leggi sono ingiuste. Se un tipo come Rommel si schierasse dalla parte dei criminali perchè lo stato gliene da motivo vedresti l'inettitudine dello stato nell'incapacità di fermarlo. Ok il discorso è assurdo, però capisci che se ad esempio dei poliziotti ti sparano addosso, a ragione o torto, tu smetti di accettare le leggi dello stato. E allora perchè cerchiamo di far incazzare la gente con leggi superficiali? Vabbè, inutile, non puoi capire cosa intendo, però pensa che tutti i terroristi al mondo fanno cose sbagliate per motivi giusti, e che a dargliene il motivo siamo proprio noi cittadini... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
linka le leggi che ti paiono superficiali altrimenti parliamo di aria fritta..
![]() tra l'altro in italia è proprio tutto il contrario..casomai c'è un eccesso di garantismo e leggi improntate al recupero dei detenuti e non alla punizione. per esempio nella costituzione. Art. 13. comma 2 In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto. Art. 14. Il domicilio è inviolabile. Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale. Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali. Art. 27. La responsabilità penale è personale. L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.