Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 15:11   #21
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
io sulla 206 ho la ruota normale.
Le 206 hanno *tutte* il ruotino, anche la mia ex XS con i 14" aveva il ruotino figurati con i 15" o 16"
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:51   #22
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ti dirò, ho una nissan primera del 94, un vero carrettone (anche se va davvero da dio), 1.6 benzina, ma con l'impianto a gas. A gas oltre i 1700/1800 giri tira ancora parecchio, mentre l'accellerazione è obiettivamente lentuccia, ma cmq nei limiti accettabili.

dovresti installare un variatore d'anticipo...vedrai ke in ripresa col gas nn ne risenti....
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:15   #23
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
questa èu na opzione che ci sto pensndo anche io
ovviamentei in questo 3d si sta parlando di tutto (colocazione gas e spazio) tranne se conviene fare diesel o comprare usato e mettere a gas

mi piacerebbe avere delle opioni proprio su questo(tanto siamo sul 3d apposito)
Da quel che ho visto io dopo numerose analisi (vedi anche il sito www.omniauto.it nel forum ci sono numerosi specialisti del campo), può essere conveniente (al limite) il diesel sul nuovo per motorizzazioni molto piccole, dove riesci a fare 22-24 Km/l. Allora il risparmio, che comunque c'è, per il gpl è basso e potrebbe non valere la candela dell'impazzimento, dell'ingombro nel bagagliaio e cose del genere, anche perchè nell'ipotesi di rivendere la macchina dopo 3 anni, il diesel si svaluta meno e non sempre riesci a recuperare il costo dell'impianto a gas nel rivendere la macchina a benzina modificata.

Per motori medioalti, ad esempio nel confronto nella mia adorata 307cc tra il 2.0 benzina messo a gas e il 2.0 HDI, il risparmio con il GPL arriva ad un buon 20% al quale si somma anche un costo minore nell'acquisto della macchina perchè comunque sul benzina si ottiene qualche euro di sconto in più.
Se poi, come nel mio caso, prendi il 1.6 (che non ha alternative diesel) sperando sia sufficiente per la macchina, risparmi anche in termini di bollo, assicurazione, ma chiaramente il confronto ha meno senso essendo differenti le motorizzazioni.

Sull'usato, poi, la questione proprio non si pone, in quanto, una volta assorbito il "botto svalutativo", hai un costo minore di acquisto, di gestione e di consumo nella macchina a benzina "gasata".

Infine, sull'usato, puoi sempre seguire l'opzione metano. Il metano costa veramente poco e il risparmio diventa quasi scandaloso (anche 50% in meno del diesel), solo che hai il grosso disagio dell'ingombro delle bombole che sono più grosse e più pesanti. Quindi devi scegliere una macchina ben comoda e piazzata, tipo una SW. L'ideale in quel caso è la Multipla che ha lo spazio sotto il pianale per le bombole.

Idum
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:33   #24
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da idum
Per motori medioalti, ad esempio nel confronto nella mia adorata 307cc tra il 2.0 benzina messo a gas e il 2.0 HDI, il risparmio con il GPL arriva ad un buon 20% al quale si somma anche un costo minore nell'acquisto della macchina perchè comunque sul benzina si ottiene qualche euro di sconto in più.
Se poi, come nel mio caso, prendi il 1.6 (che non ha alternative diesel) sperando sia sufficiente per la macchina, risparmi anche in termini di bollo, assicurazione, ma chiaramente il confronto ha meno senso essendo differenti le motorizzazioni.

Sull'usato, poi, la questione proprio non si pone, in quanto, una volta assorbito il "botto svalutativo", hai un costo minore di acquisto, di gestione e di consumo nella macchina a benzina "gasata".

Idum
il bollo?
vuoi direche se io compro un'auto a diesel devo pagare il bollo piu salato in confronto al benzina?

altra domanda
comprando un'auto usata conviene comprare benzina e impiantare il gas o usata diesel?
io ho trovato un'occazione di una fiat bravo 1.6 a 2500 euro, ed una brava diesel a 5000
cosa mi conviene fare secondo te?, prescindendo da lfatto che faccio circa 20.000 km ,'anno? grazie
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:14   #25
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Dico la mia .. la 307 con il 1.6 benz ha 110 CV (più o meno)
ha la potenza giusta x un' auto tranquilla da usare tutti i giorni
e anche x andare in autostrada senza problemi.
Certo che trà catalizzatore e cosine varie, non ti aspettare un fulmine ...
sconsiglio il 2.0 HDI con il FAP, anche se è un ottimo motore, è
molto facile che il filtro antiparticolato si intasa ...

Sapessi quante "madonne" dicono quelli che devono cambiarlo
dopo 30.000 Km xchè si è intasato...
In più questo tipo di motore c'è un micro serbatoio che contiene
l'eolys, un additivo speciale, che mischiato al gasolio dovrebbe bruciare
i residui di particolato, ma in pratica non tutto avviene come in teoria

Mah c'è già la 307 con il nuovo 1.6 HDI da 110 CV
(come la Citroen C4) oppure usano solo il vecchio 2.0 HDI ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:32   #26
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
il bollo?
vuoi direche se io compro un'auto a diesel devo pagare il bollo piu salato in confronto al benzina?

altra domanda
comprando un'auto usata conviene comprare benzina e impiantare il gas o usata diesel?
io ho trovato un'occazione di una fiat bravo 1.6 a 2500 euro, ed una brava diesel a 5000
cosa mi conviene fare secondo te?, prescindendo da lfatto che faccio circa 20.000 km ,'anno? grazie
No la cosa era fra un 2.0 diesel e un 1.6 benzina. Ovviamente l'1.6 ha un bollo inferiore.

Per quanto riguarda la macchina considera questo: con il 1.6 benzina fai 10-12 km con un litro di media, forse di più, e considerando che un litro di gpl costa al massimo 0.6 euro (ma trovi a molto meno in giro), con 1.2 euro fai 24 Km senza peraltro perdere nulla in termini di prestazioni.
La macchina diesel, non so la motorizzazione, difficilmente riesci a fare di media più di 18 Km/l e un litro di gasolio sta di media a 1.2 euro. Hai dunque un vantaggio netto del 25% sui costi, che, per 20.000 Km annui, sono circa 250 euro annui.
La macchina la paghi meno: 2500 + max 2000 euro di impianto, e sono altri 500 euro di risparmio.
La manutenzione la paghi un poco meno, e anche li qualche moneta ti torna.
Poi hai un benzina che è silenzioso, mentre credo che il motore diesel della brava non sia dei più recenti, diciamo annata 95-97 e quindi rumoroso e mangiatore d'olio.
Infine, un motore GPL è euro4, quindi nessuna eventuale rogna per il blocco traffico.
Come vedi, sull'usato proprio non c'è storia.
Se poi hai le condizioni per mettere il metano, ovvero puoi rinunciare al bagagliaio, hai dei rifornimenti in prossimità dei tuoi tragitti abituali, puoi permetterti di perdere qualche cavallo di potenza, il risparmio diventa superiore al 50-60%.

Poi li entrano in gioco anche le condizioni della macchina, se preferisci la bravo, più sportiva, o la brava, più familiare.

Idum
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:34   #27
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz

Mah c'è già la 307 con il nuovo 1.6 HDI da 110 CV
(come la Citroen C4) oppure usano solo il vecchio 2.0 HDI ?
Sulla 307 cc, l'unico motore diesel è il 2.0 HDI da 136 cv.

Sulla 307 berlina, ci sono altre motorizzazioni, ma in quel caso, essendo il peso inferiore, il 1.6 benzina è perfetto e il costo/consumo tale da convenire pienamente comprare e metterlo a gas.
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 20:09   #28
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Si vede che avete una concezione molto RELATIVA dell' agilità...il 14 16v su una 145 nn si muove da terra
Non intendevo certamente dire come una sportiva! intendo dire ad esempio che in salita in terza o quarta a bassi regimi giri premendo l'accelleratore sale tranquilla o alle partenze da uno stop ha una buona accelerazione
Comunque i 100 Cv di un 1.4 in genere non sono la stessa cosa di quelli di un 1.6, i motori più piccoli di cilindrata solitamente hanno molta meno coppia a bassi giri e la curva di erogazione molto meno progressiva. (e lo dico da ex possessore di un 1.4 da 100Cv )

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 01:37   #29
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Non vorrei dire la cazzata delle 8.37 ma mi pare che tutte le peugeot hanno il ruotino, non la ruota di scorta
La 307 ha la ruota normale.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 09:29   #30
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Non intendevo certamente dire come una sportiva! intendo dire ad esempio che in salita in terza o quarta a bassi regimi giri premendo l'accelleratore sale tranquilla o alle partenze da uno stop ha una buona accelerazione
Comunque i 100 Cv di un 1.4 in genere non sono la stessa cosa di quelli di un 1.6, i motori più piccoli di cilindrata solitamente hanno molta meno coppia a bassi giri e la curva di erogazione molto meno progressiva. (e lo dico da ex possessore di un 1.4 da 100Cv )

Ciao
Ma la 147 pesa d+
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 10:36   #31
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Credo che dovrebbero aggiornare le motorizzazioni a benzina.. magari portare il 1.6 a 130 cv , certo poi però non bisogna lamentarsi dei consumi.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v