Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 15:04   #3801
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Premesso che non ho l'orecchio finissimo, ho preferito privilegiare l'avvolgimento del suono all'interno del locale anzichè il dettaglio della scena. Questione di gusti musicali...a me piace così.
Il mio impianto è in una taverna di 4 x 5 metri, i diffusori sono disposti ai 4 angoli, la taverna è abbastanza ben insonorizzata, ed essendo in una villetta posso "spingere" parecchio sul volume.
Non ho un genere musicale preferito, ascolto di tutto, ma sentire Hotel California in un cd dal vivo con Eric Clapton ti assicuro che, anche se la scena non è definita è come se si materializzasse.
No, scusa è che a forza di disquisire se si riesce a sentire di che colore ha i capelli la 3a corista a partire da destra o se al 1° violinista puzzavano i piedi, ci si dimentica che lo scopo principale è quello di trarre piacere dall'ascolto della musica.

Approvo appieno la tua taverna, anzi se mi inviti a degustare un buon vino vengo volentieri
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:11   #3802
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
No, scusa è che a forza di disquisire se si riesce a sentire di che colore ha i capelli la 3a corista a partire da destra o se al 1° violinista puzzavano i piedi, ci si dimentica che lo scopo principale è quello di trarre piacere dall'ascolto della musica.

Approvo appieno la tua taverna, anzi se mi inviti a degustare un buon vino vengo volentieri
E siamo in 2
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:15   #3803
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Mi chiamo Barbaresco, di vino in taverna ne ho quanto ne volete......
Mi permetto di aggiungere anche del salame e della coppa nostrana.
Per quanto riguarda il colore dei capelli della seconda corista a partire da destra, non ci posso fare nulla, il mio impianto non è volutamente così dettagliato, in alternativa però, vi posso far vedere il colore dei capelli di una mia amica slo-vacca, non fa la corista, ma di microfoni s'intende anche lei.....
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:19   #3804
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Mi chiamo Barbaresco, di vino in taverna ne ho quanto ne volete......
Mi permetto di aggiungere anche del salame e della coppa nostrana.
Per quanto riguarda il colore dei capelli della seconda corista a partire da destra, non ci posso fare nulla, il mio impianto non è volutamente così dettagliato, in alternativa però, vi posso far vedere il colore dei capelli di una mia amica slo-vacca, non fa la corista, ma di microfoni s'intende anche lei.....
La cosa si fà sempre più interessante



Per il vino eh! Non vorrei che mia moglie capisse male
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:33   #3805
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Mi chiamo Barbaresco, di vino in taverna ne ho quanto ne volete......
Mi permetto di aggiungere anche del salame e della coppa nostrana.
Per quanto riguarda il colore dei capelli della seconda corista a partire da destra, non ci posso fare nulla, il mio impianto non è volutamente così dettagliato, in alternativa però, vi posso far vedere il colore dei capelli di una mia amica slo-vacca, non fa la corista, ma di microfoni s'intende anche lei.....
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:39   #3806
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Mi... vengo anche io con la famiglia, è assai numerosaa ahh..
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:52   #3807
l_antico
Member
 
L'Avatar di l_antico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 108
se la situazione si fa godereccia permettete che mi intremetta anche io

mi fa piacere poi vedere che, se mai ci fosse stato attrito, vi siete chiariti e riappacificati e tutto è bene quel che finisce...a tarallucci e vino appunto

per non andare Ot vorrei solo aggiungere quello che già ho espresso in altro forum in merito al genere e al tipo di ascolto che viene fatto:
mi si contestava che non ascoltavo "vera musica" (nello specifico jazz,classic) e che quindi non potevo distinguere a dovere quello che suonava bene da quello che no...addirittura si consigliava di rivolgere i propri hobby ad altro

Questo invece è il mio pensiero: ognuno ha i propri gusti e se una persona si emoziona con gli zero assoluto oppure con un sistema che "spara" gli alti o i bassi ma perchè devo obbligarlo ad ascoltare la musica come faccio io ?
Questo però accade spesso e tante volte si finisce per comprare un ampli, o dei diffusori per non parlare di altro, solo perchè migliori in senso assoluto ma non soddisfacenti per il nostro piacere...

La finisco subito perchè sto andando troppo sul filosofico...

Vorrei solo aggiungere per rispondere a Joe che Yamaha (specialmente in fascia alta) costruisce dei buoni, per non dire ottimi amplificatori per HT.
__________________
PC: Dual boot Win XpSp3 - 7 || Q6600 step g0 || ga p35c ds3r || 2x2gb team elite ddr3 1333mhz || 2x160gb samsung sataII raid0 || sapphire 5750 1GB || nec a7191s || lc-power 560w titan || cm centurion 5
HT: Panasonic Th 42Pv60e || Panasonic Dmr Ex75 || Nad T743 || Kef iQ3-iQ2c || Velodyne Cht12r
HI-FI: Rotel RA04 || Kef ht3001 (in attesa di nuovi diffusori da scaffale) || Marantz 3001
l_antico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:19   #3808
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da l_antico Guarda i messaggi
se la situazione si fa godereccia permettete che mi intremetta anche io

mi fa piacere poi vedere che, se mai ci fosse stato attrito, vi siete chiariti e riappacificati e tutto è bene quel che finisce...a tarallucci e vino appunto

per non andare Ot vorrei solo aggiungere quello che già ho espresso in altro forum in merito al genere e al tipo di ascolto che viene fatto:
mi si contestava che non ascoltavo "vera musica" (nello specifico jazz,classic) e che quindi non potevo distinguere a dovere quello che suonava bene da quello che no...addirittura si consigliava di rivolgere i propri hobby ad altro

Questo invece è il mio pensiero: ognuno ha i propri gusti e se una persona si emoziona con gli zero assoluto oppure con un sistema che "spara" gli alti o i bassi ma perchè devo obbligarlo ad ascoltare la musica come faccio io ?
Questo però accade spesso e tante volte si finisce per comprare un ampli, o dei diffusori per non parlare di altro, solo perchè migliori in senso assoluto ma non soddisfacenti per il nostro piacere...
Quoto appieno

Quote:
La finisco subito perchè sto andando troppo sul filosofico...
A volte è bello anche filosofeggiare, però un po' di pane e salame, un bicchiere di rosso, un po' di musica e una bella donna sono senz'altro meglio.

Quote:
Vorrei solo aggiungere per rispondere a Joe che Yamaha (specialmente in fascia alta) costruisce dei buoni, per non dire ottimi amplificatori per HT.
Appunto in fascia alta e poi non è che siano proprio proprio il massimo, ma diciamo vanno bene per la loro fascia di prezzo......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:40   #3809
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da l_antico Guarda i messaggi
Questo invece è il mio pensiero: ognuno ha i propri gusti e se una persona si emoziona con gli zero assoluto oppure con un sistema che "spara" gli alti o i bassi ma perchè devo obbligarlo ad ascoltare la musica come faccio io ?
Questo però accade spesso e tante volte si finisce per comprare un ampli, o dei diffusori per non parlare di altro, solo perchè migliori in senso assoluto ma non soddisfacenti per il nostro piacere...
Concordo. :ok:
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:43   #3810
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A volte è bello anche filosofeggiare .
.
Utile!
Avendo tempo a disposizione....
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:27   #3811
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
E' uscito il nuovo ampli Denon AVC-A1HD, è ufficiale, compare sul sito italiano www.denon.it ed è già in preordine su due shop italiani, dove sarà effettivamente disponibile verso fine febbraio. La cosa che mi ha infastidito è stata notare che il prezzo di vendita è di 5200-5300€, il che francamente mi è sembrato un po' troppo. Sono anche rimasto colpito nel notare che la vecchia serie è letteralmente crollata; non tanto l' AVC-A11XVA, che si trova ora a 3600€, ma il mostruoso AVC-A1XVA, che è sceso a 4300€, toccando un minimo storico di 3900€. Di fronte a tali considerazioni, mi chiedo: varra la pena di optare per il nuovo Denon AVC-A1HD, invece del glorioso AVC-A1XVA?
A complicare ancor di più il quadro, noto che ha fatto la sua comparsa anche yamaha con un suo nuovo modello, il DSP-Z11, per il "modico" prezzo di 5800€. Credo però, per quel che so, che sia da scartare preferendo comunque Denon, per la filosofia costruttiva completamente differente di Denon, che evidenzia il suono Yamaha come un po' troppo "duro". Voi che dite?
Prego chiunque tra voi, che si interessi della cosa e sia dunque aggiornato sulle comparative tra i prodotti di questa classe, di postare il suo pensiero in proposito. Ciao.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:48   #3812
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
E' uscito il nuovo ampli Denon AVC-A1HD, è ufficiale, compare sul sito italiano www.denon.it ed è già in preordine su due shop italiani, dove sarà effettivamente disponibile verso fine febbraio. La cosa che mi ha infastidito è stata notare che il prezzo di vendita è di 5200-5300€, il che francamente mi è sembrato un po' troppo. Sono anche rimasto colpito nel notare che la vecchia serie è letteralmente crollata; non tanto l' AVC-A11XVA, che si trova ora a 3600€, ma il mostruoso AVC-A1XVA, che è sceso a 4300€, toccando un minimo storico di 3900€. Di fronte a tali considerazioni, mi chiedo: varra la pena di optare per il nuovo Denon AVC-A1HD, invece del glorioso AVC-A1XVA?
A complicare ancor di più il quadro, noto che ha fatto la sua comparsa anche yamaha con un suo nuovo modello, il DSP-Z11, per il "modico" prezzo di 5800€. Credo però, per quel che so, che sia da scartare preferendo comunque Denon, per la filosofia costruttiva completamente differente di Denon, che evidenzia il suono Yamaha come un po' troppo "duro". Voi che dite?
Prego chiunque tra voi, che si interessi della cosa e sia dunque aggiornato sulle comparative tra i prodotti di questa classe, di postare il suo pensiero in proposito. Ciao.

Da quello che ho letto su afdigitale lo yamaha nuovo è più oriented all'audio video, come sempre, gli hanno messo addirittura 11 canali, poi leggendo fra le righe in stereofonia delude per quello che costa.
La diatriba fra vecchio e nuovo topp di gamma denon, solo per il fatto che i vacchi nn codificano l'audio hd nn compresso li ammazza come funzionalità lasciando stare tutto il resto
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:27   #3813
<^FRA^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^FRA^>
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da l_antico Guarda i messaggi
Il problema non sta nella frequenza di campionamento ma nel tipo di segnale.
Mi corregga qualcuno se dico delle fesserie ma solo tramite spdif puoi mandare all'ampli un segnale audio compresso a 5.1 canali...tramite PCM potrai avere solo un segnale digitale audio stereo (ecco quindi che suonano solo i diffusori anteriori L ed R).
Chiedo scusa se rispondo solo adesso, a proposito del famoso problema che avevo con le frequenze in uscita... può darsi che tu abbia ragione riguardo il segnale PCM, ma anche le frequenze "che funzionano bene" come 44.1 Khz e 48 Khz sono in PCM! L'unica è la 96 Khz PCM che fa la "bastian contraria"! Aggiungo una cosa: quando uso la 96 Khz PCM, anche tutte le altre funzioni dell'amplificatore come "DolbyProLogicII" o "Bass/Treble Level" o "SW Volume" ecc NON SONO DISPONIBILI!!! (ricordo che invece con i DVD la 96 Khz funziona perfettamente)
__________________
CASE: Gigabyte GZ-P5; MoBo: Gigabyte GA-970A-UD3; CPU: AMD PhenomFX 4170 @4.2Ghz; RAM: 8GB Kingston HyperX DDR3-1600; SPU: Realtek ALC889 (S-PDIF); GPU: Sapphire HD 7850 OC; SCHERMI: ASUS VW221D 22'' + Proiettore HITACHI CP-S210; HDD: 500GB WD; AUDIO: vi spaventate...; PSu: Chieftec GPS-550A; OS: 7 Ultimate 64-bit
<^FRA^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:35   #3814
Sgt. Bozzer
Senior Member
 
L'Avatar di Sgt. Bozzer
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Da quello che ho letto su afdigitale lo yamaha nuovo è più oriented all'audio video, come sempre, gli hanno messo addirittura 11 canali, poi leggendo fra le righe in stereofonia delude per quello che costa.
La diatriba fra vecchio e nuovo topp di gamma denon, solo per il fatto che i vacchi nn codificano l'audio hd nn compresso li ammazza come funzionalità lasciando stare tutto il resto
beh.. li ammazza fino ad un certo punto.. la maggior parte dei lettori bluray e hddvd.. hanno la possibilità di decodificare internamente le codifiche hd.. e trasformale in PCM multicanale.. i due denon top di gamma della scorsa generazione accettano via hdmi il PCM multicanale.. quindi..
adesso bisognerebbe sentire la differenza tra la decodifica di un buon lettore e la decodifica dei nuovi denon.. se non c'è molta differenza si potrebbe cmq pensare di prendere la generazione precedente.. e investire il risparmio per prendere un lettore bluray..
Sgt. Bozzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:45   #3815
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Do il mio modestissimo punto di vista su questa questione.
Il crollo del prezzo di amplificatori multicanale ottimi ma non aggiornati alle nuove codifiche è un fenomeno non certo limitato ai modelli top di gamma (amplificatori che fino a pochi mesi fa costavano 1300 € ora si trovano a 600).
La questione se convenga o no comprare i nuovi modelli avrebbe una (facile) risposta negativa se tutti i Blu Ray avessero l'audio in PCM multicanale, ma purtroppo dopo un inizio incoraggiante nei mesi è diventata sempre più rara questo tipo di traccia. Oltretutto i player HD hanno dei decoder DD/DTS HD -> PCM che non fanno urlare al miracolo, quando ce li hanno. Con questa situazione capirai che spendere ora 4000 € per un integrato non aggiornato alle nuove codifiche sia quantomeno azzardato.
Per il parallelo tra Yamaha e Denon: se l'utilizzo prevede anche la musica (quasi) sicuramente ci sarà ben poca storia, ma anche nel caso di un esclusivo uso HT, a meno di non sfruttare i più avanzati DSP Yamaha (dotandosi tra l'altro di 9 o 11 diffusori per l'audio verticale) probabilmente saremo lì come qualità, anzi.
Probabilmente sarebbe anche legittimo chiedersi se dividere il budget per 11 diffusori sia meglio che dividerlo per 5...
Se è per questo, quando si parla di integrati da 5000 € mi viene anche da chiedermi se non sia più saggio rivolgersi a prodotti a componenti separati: un pre analogico più finale multicanale dura davvero tutta la vita, mentre gli integrati al primo formato nuovo vanno cambiati, costringendo a spendere migliaia di euro ogni volta...
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:49   #3816
Sgt. Bozzer
Senior Member
 
L'Avatar di Sgt. Bozzer
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
Quote:
Originariamente inviato da Martino84 Guarda i messaggi
Do il mio modestissimo punto di vista su questa questione.
Il crollo del prezzo di amplificatori multicanale ottimi ma non aggiornati alle nuove codifiche è un fenomeno non certo limitato ai modelli top di gamma (amplificatori che fino a pochi mesi fa costavano 1300 € ora si trovano a 600).
La questione se convenga o no comprare i nuovi modelli avrebbe una (facile) risposta negativa se tutti i Blu Ray avessero l'audio in PCM multicanale, ma purtroppo dopo un inizio incoraggiante nei mesi è diventata sempre più rara questo tipo di traccia. Oltretutto i player HD hanno dei decoder DD/DTS HD -> PCM che non fanno urlare al miracolo, quando ce li hanno. Con questa situazione capirai che spendere ora 4000 € per un integrato non aggiornato alle nuove codifiche sia quantomeno azzardato.
Per il parallelo tra Yamaha e Denon: se l'utilizzo prevede anche la musica (quasi) sicuramente ci sarà ben poca storia, ma anche nel caso di un esclusivo uso HT, a meno di non sfruttare i più avanzati DSP Yamaha (dotandosi tra l'altro di 9 o 11 diffusori per l'audio verticale) probabilmente saremo lì come qualità, anzi.
Probabilmente sarebbe anche legittimo chiedersi se dividere il budget per 11 diffusori sia meglio che dividerlo per 5...
Se è per questo, quando si parla di integrati da 5000 € mi viene anche da chiedermi se non sia più saggio rivolgersi a prodotti a componenti separati: un pre analogico più finale multicanale dura davvero tutta la vita, mentre gli integrati al primo formato nuovo vanno cambiati, costringendo a spendere migliaia di euro ogni volta...
il problema è trovare un pre multicanale sui 2500/3000€
Sgt. Bozzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:10   #3817
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Sapete se la ps3 decodifica i segnali audio hd, e li converte in pcm? Perchè fino all'anno scorso lo faceva, ma li riconvertiva in pcm simile ai vecchi dts e dolby digital (quindi non hd). Dicevano che con aggiornamenti avrebbero migliorato le cose. Ebbene, questo tanto atteso aggiornamento sapete se è uscito o no?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:19   #3818
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Sgt. Bozzer Guarda i messaggi
beh.. li ammazza fino ad un certo punto.. la maggior parte dei lettori bluray e hddvd.. hanno la possibilità di decodificare internamente le codifiche hd.. e trasformale in PCM multicanale.. i due denon top di gamma della scorsa generazione accettano via hdmi il PCM multicanale.. quindi..
adesso bisognerebbe sentire la differenza tra la decodifica di un buon lettore e la decodifica dei nuovi denon.. se non c'è molta differenza si potrebbe cmq pensare di prendere la generazione precedente.. e investire il risparmio per prendere un lettore bluray..
Sì, ma sai anche tu che il decoder dentro il lettore è sempre meno versatile di quello dentro il sintoamply, poi pensare di spendere diciamo pure un bel pò di soldi e nn avere cose che con 650€ trovi su un sinto ankyo mi fa specie...
Poi se dovessi sfruttare il decoder del lettore andrei di pre e finale alla stessa cifra

Ps. E' arrivato il carbone?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 01-02-2008 alle 21:21.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 22:12   #3819
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Sgt. Bozzer Guarda i messaggi
il problema è trovare un pre multicanale sui 2500/3000€
Hai sicuramente ragione sul fatto che l'offerta di prodotti in questo senso sia scarsa, ma cercando anche in casa nostra c'è per esempio l'eccellente AM-Audio P6 che costa poco più di 3000€ (la cui interfaccia naturale è il finale da 60 Kg della stessa casa). Certo, si andranno a spendere più di 6000 €... ma è una spesa che la riprendi al primo cambio di formato visto che una volta presa una amplificazione del genere non la cambi più... e considera che non esiste integrato che gli stia dietro! Ovviamente ci sono anche se rare, altre alternative analoghe, così come ci sono soluzioni diverse come finale + pre/decoder che sono un buon compromesso (in questo caso al cambio di formato si salva il finale ma non il pre). Insomma, secondo me i maxi integrati la maggior parte delle volte non rappresentano la soluzione migliore.
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:23   #3820
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Da quello che ho letto su afdigitale lo yamaha nuovo è più oriented all'audio video, come sempre, gli hanno messo addirittura 11 canali, poi leggendo fra le righe in stereofonia delude per quello che costa.
La diatriba fra vecchio e nuovo topp di gamma denon, solo per il fatto che i vacchi nn codificano l'audio hd nn compresso li ammazza come funzionalità lasciando stare tutto il resto
Quindi secondo te l' enorme divario di prezzo è giustificato?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v