|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html Ecco i test che cerchi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
Pensa che mi sono inserito persino i dati in un db su palmare per averli sempre a portata di mano in caso mi imbattessi in "offerte speciali" in qualche negozio. ![]() Aspetto proprio i due sigma 100-300 e 120-300 per chiarirmi le idee. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Ops.... nelle variabili ho trascurato di scrivere anche le ottiche fisse.
Il 200 f2.8 mi tenta molto... mentre il 300 mi ha un pelo deluso, l'IS inevitabilmente qualcosa toglie. Un bel 300L f2.8 senza IS a 1000-1100 euro con 1950-2000 linee di risoluzione.... ah sognare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#365 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
mi pare di aver visto in vendita un 120-300 2.8 sul meractino di p4u.
io anderi di 100-400is... o di 200.2.8 + moltip. o di 100-300f4 + x1.4... o ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#366 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
![]() Grazie per il parere, anzi scutemi tutti, so che rompo un po' con tutti questi dubbi. Mi pare che nel mercatino ci sia un 70-200 f2.8 e un 100-300 f4 (che tengo d'occhio da tempo ma l'indecisione mi dilania ![]() Prendendo il 70-300 come ottica economica un IS con tele non mi servirebbe, anzi preferirei di no per spendere meno e avere un pochino più di qualità. Sembro pignolo lo so, ma purtroppo a grandi distanze conta molto visto che se la giornata non è nitida la qualità decade molto più che fotografando un monumento con un wide. Beh potrei sempre comprare una macchina del tempo... (meterologico). ![]() Il 200 f2.8 mi piace molto, certo non è eclettico come uno zoom ma il costo potrebbe farmigli affiancare anche un telezoom e decidere a seconda della situazione cosa usare. Per me l'ideale sarebbe un 200-500 o un 200-400 senza IS ma con F4 o anche 5.6 ma con un alto rendimento già a tutta apertura, ma forse costerebbe troppo e i tamron-sigma simili non mi piacciono per nulla. O un bel 300 f2.8 senza IS. Vabbè, ora come ora propendo per: 200 f2.8 + 100-300 f4 o 70-200 f4 o 50-500 (magari trovandolo usato) PS: In giro il 100-300 ha una bella resa ma mi pare che sia più sensibile al teleconverter dei canon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
100 300 f4 apo 100 0ttimo 185 molto buono 300 sufficiente Eccellente alla focale minima, con una straordinaria qualità dei bordi, all'aumentare della focale si ha un leggero calo che diventa visibile solo alla massima focale, con il formato ridotto una riduzione della nitidezza molto contenuta. 120 300 f2,8 apo 120 buono 185 molto buono 300 buono E' il miglior zoom della classe 100-300 attualmente in commercio, è addittura migliore del Sigma 300 2,8, con il formato ridotto la nitidezza mostra un calo alla maggiore apertura tuttavia le prestazioni rimangono davvero molto buone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
se ti interessa ci sono altri sigma in prova
il 135 400 135 molto buono 240 buono 400 scarso e il 170 500 (il peggiore) 170 buono 315 sufficiente 500 scarso |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
pensavi al 80-400? ocio che non è hsm! peccato...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() ![]() gli altri che ne pensano?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 13-10-2005 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
ma sono dei crop!!! nn ho visto le tue prove...link x piacere!! ![]() cmq si riesce a vedere qualche differenza...specie tonalità verso il verde!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
che link? vai nella mia discussione "eso20d, 10-20, 18-50, 70-200"...
per i tuoi scatti, vorrei sapere il parere degli altri. ma io non ci vedo differenze. ma solo perchè la combinazione momento/soggetto erano errate.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
vado a vedere...cmq quello che ho postato è 1 crop dell'estremo angolo..nn soggetto!!(dato che le AC si vedono sugli angoli!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
Non che il 100-400 o il 50-500 non calino ma rimangono più accettabile, d'altronde le alternative fisse costano troppo, persino il gran bell 300L f4 IS a 420mm crolla sensibilmente. Per la qualità bisogna andare sui fissi 400 e 500 ma non sono un professionista quindi cerco solo il massimo entro un prezzo accettabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
qualcuno di voi ha mai pulito il sensore della fotocamera??
io ci ho provato, ma ho fatto 1 disastro... ![]() ![]() sxo solo di nn aver spaccato qualcosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#378 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
|
la mia 350D si.. aveva bisogno di esser pulita già da nuova...
io dò la colpa al fatto che quella furbona della commessa che me l'ha messa nella confezione aveva infilato il corpo macchina senza neanche mettere il tappo...... ![]() ![]() scattando una foto ad esempio al cielo (o cmq a soggetti dalle tinte chiare e con pochi dettagli) chiudendo un pò il diaframma comparivano ben evidenti delle macchioline nere... con l'apposita funzione ho fatto sollevare lo specchio.. a fotocamera spenta.. poi ho preso una pompetta di quelle che ti regalava la kodak x pulire la macchina (le ho tolto lo spolverino davanti) e con quella ho soffiato a circa 1-2 cm di distanza.... Risultato: la maggior parte dei punti neri son scomparsi, e dopo altri 2-3 tentativi sono scomparsi tutti ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
hai ragione lo so... ![]() volevo tentare senza mandarla in assistenza... cmq si serviva già la pulizia, ho provato 5 obiettivi in pochissimo tempo, cava e metti...cava e metti...è normale che la polvere si depositi 1 pò... cmq al centro assistenza mi hanno detto che bisogna imparare a convivere con qualche granello di polvere... ![]() farò sapere appena mi chiamano...(nn costa molto far fare la pulizia! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
da quanto ne so la prima pulizia è effettuata in garanzia.
comunque, io dopo decine di cambi obbiettivi ho effettuato il primo scatto di per valutare lo sporco (f22 contro cielo azzurro, fuoco sull'infinito). qualche puntino c'era. in farmacia ho preso lo "schizzetto", un pompettina di plastica. messo la macchina in pulizia, smontato l'ottica, dato quasi una decina di soffiate dentro alla macchina MA stando sempre a diversi centimetri da sensore o specchio. pulito anche la parte posteriore delle ottiche, ripoprovato, qualcosa c'era ancora ma si vede appena a f16... e che me frega... già a f16 la difrazzione si fa vedere. oltre f10 non vado. qualche giorno fa mentre camminavo per una strada cittadina decido di cambiare lente, mi accuccio... proprio mentre smonto la lente un bel bus passa ed alza una discrtea nuvola di polvere e fumo... imprecando copro con la mano l'imboccatura della 20d. dopo un po, quando l'aria si calma monto la seconda lente e... tutto dimenticato ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.