Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 15:46   #361
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da DoctorDoomIII
Inizio a pensare che sia la soluzione migliore, almeno non disperdi le analisi tra troppe variabili.

Certo... se solo quel sigma 120-300 f2.8 costasse 1600 euro... argh!
Non trovo giusto che costi più del doppio del f4 considerando che non è nemmeno stabilizzato... tutta colpa del fatto che canon non ha un rivale da contrapporgli e sigma si permette di imporre un prezzo eccessivo.

Fortuna che ho ancora molti mesi davanti a me per sperare di imbattermi in test comparativi tra i candidati...

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html Ecco i test che cerchi.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:18   #362
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Yes, lo seguo anch'io, sto aspettando proprio gli ultimi... anche se l'80-400 non pare vogliano testarlo (non l'hanno nemmeno messo tra le richieste).

Pensa che mi sono inserito persino i dati in un db su palmare per averli sempre a portata di mano in caso mi imbattessi in "offerte speciali" in qualche negozio.

Aspetto proprio i due sigma 100-300 e 120-300 per chiarirmi le idee.
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:21   #363
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
ok
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:00   #364
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Ops.... nelle variabili ho trascurato di scrivere anche le ottiche fisse.

Il 200 f2.8 mi tenta molto... mentre il 300 mi ha un pelo deluso, l'IS inevitabilmente qualcosa toglie.


Un bel 300L f2.8 senza IS a 1000-1100 euro con 1950-2000 linee di risoluzione.... ah sognare...
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:36   #365
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mi pare di aver visto in vendita un 120-300 2.8 sul meractino di p4u.
io anderi di 100-400is... o di 200.2.8 + moltip. o di 100-300f4 + x1.4... o
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:24   #366
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
mi pare di aver visto in vendita un 120-300 2.8 sul meractino di p4u.
io anderi di 100-400is... o di 200.2.8 + moltip. o di 100-300f4 + x1.4... o
Troppi o.....
Grazie per il parere, anzi scutemi tutti, so che rompo un po' con tutti questi dubbi.


Mi pare che nel mercatino ci sia un 70-200 f2.8 e un 100-300 f4 (che tengo d'occhio da tempo ma l'indecisione mi dilania ).

Prendendo il 70-300 come ottica economica un IS con tele non mi servirebbe, anzi preferirei di no per spendere meno e avere un pochino più di qualità.

Sembro pignolo lo so, ma purtroppo a grandi distanze conta molto visto che se la giornata non è nitida la qualità decade molto più che fotografando un monumento con un wide.

Beh potrei sempre comprare una macchina del tempo... (meterologico).


Il 200 f2.8 mi piace molto, certo non è eclettico come uno zoom ma il costo potrebbe farmigli affiancare anche un telezoom e decidere a seconda della situazione cosa usare.


Per me l'ideale sarebbe un 200-500 o un 200-400 senza IS ma con F4 o anche 5.6 ma con un alto rendimento già a tutta apertura, ma forse costerebbe troppo e i tamron-sigma simili non mi piacciono per nulla.

O un bel 300 f2.8 senza IS.


Vabbè, ora come ora propendo per:
200 f2.8
+
100-300 f4 o 70-200 f4 o 50-500 (magari trovandolo usato)



PS: In giro il 100-300 ha una bella resa ma mi pare che sia più sensibile al teleconverter dei canon.
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:34   #367
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da DoctorDoomIII
Ops.... nelle variabili ho trascurato di scrivere anche le ottiche fisse.

Il 200 f2.8 mi tenta molto... mentre il 300 mi ha un pelo deluso, l'IS inevitabilmente qualcosa toglie.


Un bel 300L f2.8 senza IS a 1000-1100 euro con 1950-2000 linee di risoluzione.... ah sognare...
Su uno speciale di tutti fotografi "Gli obbiettivi per la fotografia digitale" ci sono le prove delle ottiche che cerchi, ti riassumo i giudizi:

100 300 f4 apo

100 0ttimo 185 molto buono 300 sufficiente

Eccellente alla focale minima, con una straordinaria qualità dei bordi, all'aumentare della focale si ha un leggero calo che diventa visibile solo alla massima focale, con il formato ridotto una riduzione della nitidezza molto contenuta.

120 300 f2,8 apo

120 buono 185 molto buono 300 buono

E' il miglior zoom della classe 100-300 attualmente in commercio, è addittura migliore del Sigma 300 2,8, con il formato ridotto la nitidezza mostra un calo alla maggiore apertura tuttavia le prestazioni rimangono davvero molto buone.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:39   #368
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
se ti interessa ci sono altri sigma in prova

il 135 400

135 molto buono 240 buono 400 scarso

e il 170 500 (il peggiore)

170 buono 315 sufficiente 500 scarso
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:06   #369
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
pensavi al 80-400? ocio che non è hsm! peccato...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:20   #370
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
ecco QUA


avrei potuto farle meglio...magari a parità di diaframma mi cmq mi sembra già evidente!!

diciamo che non si riesce a vedere alcuna differenza... scatti sbagliati come soggetto. hai visto le mie prove del 10-20? prendi spunto amigos

gli altri che ne pensano?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 13-10-2005 alle 21:24.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 23:29   #371
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
diciamo che non si riesce a vedere alcuna differenza... scatti sbagliati come soggetto. hai visto le mie prove del 10-20? prendi spunto amigos

gli altri che ne pensano?

ma sono dei crop!!!

nn ho visto le tue prove...link x piacere!!

cmq si riesce a vedere qualche differenza...specie tonalità verso il verde!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 00:10   #372
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
che link? vai nella mia discussione "eso20d, 10-20, 18-50, 70-200"...

per i tuoi scatti, vorrei sapere il parere degli altri. ma io non ci vedo differenze. ma solo perchè la combinazione momento/soggetto erano errate.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 07:55   #373
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
che link? vai nella mia discussione "eso20d, 10-20, 18-50, 70-200"...

per i tuoi scatti, vorrei sapere il parere degli altri. ma io non ci vedo differenze. ma solo perchè la combinazione momento/soggetto erano errate.

vado a vedere...cmq quello che ho postato è 1 crop dell'estremo angolo..nn soggetto!!(dato che le AC si vedono sugli angoli!)
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:15   #374
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
se ti interessa ci sono altri sigma in prova

il 135 400

135 molto buono 240 buono 400 scarso

e il 170 500 (il peggiore)

170 buono 315 sufficiente 500 scarso
Già, quelli li ho proprio esclusi come il tamron 200-500 alle massime lunghezze calano troppo

Non che il 100-400 o il 50-500 non calino ma rimangono più accettabile, d'altronde le alternative fisse costano troppo, persino il gran bell 300L f4 IS a 420mm crolla sensibilmente.

Per la qualità bisogna andare sui fissi 400 e 500 ma non sono un professionista quindi cerco solo il massimo entro un prezzo accettabile.
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 20:32   #375
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da DoctorDoomIII
Già, quelli li ho proprio esclusi come il tamron 200-500 alle massime lunghezze calano troppo

Non che il 100-400 o il 50-500 non calino ma rimangono più accettabile, d'altronde le alternative fisse costano troppo, persino il gran bell 300L f4 IS a 420mm crolla sensibilmente.

Per la qualità bisogna andare sui fissi 400 e 500 ma non sono un professionista quindi cerco solo il massimo entro un prezzo accettabile.
Visto i prezzi dei supertele luminosi o spendi una tombola o ti accontenti di qualcosa di intermedio, non vedo alternative anche se il 100 400 mi sembra il massimo per te, però non credo che si trovi sotti i 1600 o giù di li, dipende dal tuo budget, io per esempio ho fatto la pazzia del 16 35 e non me ne sono pentito.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 10:27   #376
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
qualcuno di voi ha mai pulito il sensore della fotocamera??

io ci ho provato, ma ho fatto 1 disastro...

sxo solo di nn aver spaccato qualcosa
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:03   #377
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
qualcuno di voi ha mai pulito il sensore della fotocamera??

io ci ho provato, ma ho fatto 1 disastro...

sxo solo di nn aver spaccato qualcosa
sei più fuori di un balcone la pulizia del sensore è qualcosa di delicato, che va fatto solo da chi sa dove e come mettere le mani. Ma poi la tua macchina dovrebbe essere abbastanza nuova, possibile che necessitasse già di una pulizia del sensore?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 12:22   #378
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
la mia 350D si.. aveva bisogno di esser pulita già da nuova...
io dò la colpa al fatto che quella furbona della commessa che me l'ha messa nella confezione aveva infilato il corpo macchina senza neanche mettere il tappo......

scattando una foto ad esempio al cielo (o cmq a soggetti dalle tinte chiare e con pochi dettagli) chiudendo un pò il diaframma comparivano ben evidenti delle macchioline nere...

con l'apposita funzione ho fatto sollevare lo specchio.. a fotocamera spenta.. poi ho preso una pompetta di quelle che ti regalava la kodak x pulire la macchina (le ho tolto lo spolverino davanti) e con quella ho soffiato a circa 1-2 cm di distanza....

Risultato: la maggior parte dei punti neri son scomparsi, e dopo altri 2-3 tentativi sono scomparsi tutti
davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 12:27   #379
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
sei più fuori di un balcone la pulizia del sensore è qualcosa di delicato, che va fatto solo da chi sa dove e come mettere le mani. Ma poi la tua macchina dovrebbe essere abbastanza nuova, possibile che necessitasse già di una pulizia del sensore?

hai ragione lo so...

volevo tentare senza mandarla in assistenza...

cmq si serviva già la pulizia, ho provato 5 obiettivi in pochissimo tempo, cava e metti...cava e metti...è normale che la polvere si depositi 1 pò...

cmq al centro assistenza mi hanno detto che bisogna imparare a convivere con qualche granello di polvere...

farò sapere appena mi chiamano...(nn costa molto far fare la pulizia! )
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 13:11   #380
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
da quanto ne so la prima pulizia è effettuata in garanzia.

comunque, io dopo decine di cambi obbiettivi ho effettuato il primo scatto di per valutare lo sporco (f22 contro cielo azzurro, fuoco sull'infinito). qualche puntino c'era. in farmacia ho preso lo "schizzetto", un pompettina di plastica. messo la macchina in pulizia, smontato l'ottica, dato quasi una decina di soffiate dentro alla macchina MA stando sempre a diversi centimetri da sensore o specchio. pulito anche la parte posteriore delle ottiche, ripoprovato, qualcosa c'era ancora ma si vede appena a f16... e che me frega... già a f16 la difrazzione si fa vedere. oltre f10 non vado.

qualche giorno fa mentre camminavo per una strada cittadina decido di cambiare lente, mi accuccio... proprio mentre smonto la lente un bel bus passa ed alza una discrtea nuvola di polvere e fumo... imprecando copro con la mano l'imboccatura della 20d. dopo un po, quando l'aria si calma monto la seconda lente e... tutto dimenticato
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v