Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 18:44   #321
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Non scomodiamo anche i miracoli, perchè esattamente come altre questioni di religione ognuno è libero di crederci o meno, ma da qui a partire dal presupposto che siano fatti concreti, cose reali e tangibili ne passa. Troppo semplice anche etichettare come miracolo tutto ciò che non si riesce a spiegare.
Ma vedi, i miracoli andrebbero osservati prima per poi dire che non esistono .
Comunque meglio chiudere qui questa parentesi altrimenti non si finisce più.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:46   #322
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ipotizza semplicemente che si sia verificato un mutamento ambientale, il pianeta ne ha subiti tantissimi, che ha fatto diminuire draticamente le risorse nell'acqua di certe zone. Gli animali che in essa vivevano, affamati, prima di morire hanno cercato cibo ovunue e probabilmente si sono spinti anche fuori dall'acqua forse perchè di cibo se ne trovava in quantità maggiore. Chiaramente gli individui dotati di pinne più lunghe e sviluppate riuscivano a nutrirsi e sopravvivere perchè potevano sfruttarle per muoversi sulla, terra pur a fatica, e si riproducevano mentre gli altri morivano senza potersi riprodurre. Il tempo ha fatto si che le pinne lunghe e muscolose divenissero una caratteristica genetica tipica perchè chi non ne era dotato non sopravviveva e tanto più gli arti fornivano la facoltà di muoversi fuori dall'acqua tanto più quelli che ne erano dotati trasmettevano la loro caratteristica genetica. Tutto ciò è durato un lungo lasso di tempo ed alla fine gli anfibi erano una realtà e se il mutamento ambientale è durato a sufficienza si sono sviluppati anche organismi specializzati al nuovo ambiente e che non potevano più vivere in quello originario della specie.

Ciao

P.S. Il processo è lento ma le osservazioni di Darwin in merito effettuate alle isole galapagos, ambiente rimasto isolato per milioni di anni, sono state confermate da osservazioni scientifiche effettuate anche in anni recenti e con l'ausilio delle moderne tecniche di studio biologico. La teoria Darwiniana ha alcuni punti oscuri da spiegare ma la sua struttura ha elevatissime probabilità, io stimo un 99,99 %, di essere esatto, i dettagli ed i punti ancora oscuri non inficiano la teoria nel suo complesso ed una volta chiariti sono certo che la confermeranno.
Questo l'ho capito, ma devi tenere in considerazione che in ogni singolo passaggio deve anche avvenire uma mutazione casuale che aiuti questo passaggio, e questo può avvenire in tempi enormi e va bene, ma poi prendi il caso dell'uomo moderno e vedi che in soli 100.000 anni è successo tutto e di più.
C'è una totale discrepanza tra le cose.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:47   #323
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Perfetto, allora fino a che punto la scienza può spingersi se è costretta a scartare a priori alcuni fenomeni esistenti ma inspiegabili per la scienza stessa?
Come tutte le cose create dall'uomo è limitata, e come tale va trattata.

Non scarta a priori, li definisce inspiegabili con le attuali conoscienze.
Il concetto di conoscienza è perfettibile e in continuo divenire ed è legato alla scoperta.
Quando vi era la teoria classica sulla gravitazione universale si sarebbe bollato come inspiegabile un buco nero, o altri fenomeni che accumulandosi hanno decretato il superamento di quella verità scientifica...e infatti adesso se non sbaglio abbiamo le teorie della relatività generale e ristretta.
La scienza ha il limite di non poter spiegare TUTTO e subito, perchè va a piccoli passi(il progresso), è un limite (e una grandezza) dovuta al fatto che non si basa su un principio di autorità (lo ha detto lui, lo ho letto su un libro quindi ci credo) ma sul controllo empirico.
Il relativismo tanto criticato ha portato a grandi benefici, senza doversi inginocchiare ai giganti del passato (aristotele e i classici ad esempio.)
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:48   #324
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fek
Molto bello. Da vincere il premio. Nessuno si e' arrabbiato, nessuno si e' messo a provocare nessun altro, si e' chiacchierato, io ne sono uscito con un bel libro nuovo e dieci sterline in meno
Ed io pratico l'ItaGliano visto che alcune volte mi dimentico come si dicono alcune cose

Quote:
Originariamente inviato da fek
Piano. Non lo sai
Non sai se vengono da una forza esterna, non puoi dimostrare che quella forza esterna esiste (o non esiste). Si chiama "agente metafisico" comunque.
Esatto, ma per la scienza semplicemente non esistono.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:50   #325
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non scarta a priori, li definisce inspiegabili con le attuali conoscienze.
Questo lo condivido.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:53   #326
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Esatto, ma per la scienza semplicemente non esistono.
No. Esistono. In qualita' di fatti "inspiegabili".
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:55   #327
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ed io pratico l'ItaGliano visto che alcune volte mi dimentico come si dicono alcune cose



Esatto, ma per la scienza semplicemente non esistono.

E ma alcuni di voi sono di coccio ..la scienza NON nega l'esistenza di eventi "soprannaturali"...non potendoli spiegare con le attuali conoscienze si astiene dal giudicarle...in futuro potranno essere spiegate.
Ci sono cose "inspiegabili" ma che possono esistere...
Poi abbiamo delle verità teologiche che essendo trascendenti (non di questo mondo, per capirci) non potranno mai essere verificate.
Esistono?
Potrebbe essere.
Non esistono?
Non lo so, se non posso controllare.
Non posso controllarla?
Allora non è scientifica perchè non si può falsificare.. , non ne nego l'esistenza, ma certo non posso dimostrarne l'esistenza.

Non per caso Gesù Cristo ha detto: chi crede in me sarà salvato...altrimenti avrebbe detto chi legge la mia pubblicazione scientifica sarà salvato ...la fede non sarebbe fede se fosse suffragata da dati incontrovertibili.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 02-09-2005 alle 18:57.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:05   #328
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Questo l'ho capito, ma devi tenere in considerazione che in ogni singolo passaggio deve anche avvenire uma mutazione casuale che aiuti questo passaggio, e questo può avvenire in tempi enormi e va bene, ma poi prendi il caso dell'uomo moderno e vedi che in soli 100.000 anni è successo tutto e di più.
C'è una totale discrepanza tra le cose.
Ehi ma l'uomo ha milioni di anni di evoluzione ed è frutto di un continuum di miliardi di anni di evoluzione della vita sulla terra...
Ci sono cose inspiegabili nella teoria evolutiva ..quando tutte le falle verranno "chiuse" e osservati tutti fenomeni (presenti, passati e futuri) si avrà una teoria assoluta sull'evoluzionismo, non più soggetta a revisione (un pò difficilotto )

Perchè la "natura" ha scelto gli amminoacidi levogiri e non quelli con chiralità destrogira?
Boh
E' nato prima il dna o le proteine?
etc, etc,etc..

La religione risolve tutti questi problemi con un assunto a cui puoi credere/non credere, la scienza si rimbocca le mani e cerca di rintracciare una qualche forma di verità..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:10   #329
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Esatto, ma per la scienza semplicemente non esistono.
Non è necessario scomodare i miracoli per trovare qualcosa di non spiegato. Ho una lista abbastanza nutrita di "problemi insoluti in fisica". C'è anche il "mistero dell'acqua bollente" che congela prima di quella fredda, e ha ancora dei punti oscuri
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:10   #330
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
E ma alcuni di voi sono di coccio ..la scienza NON nega l'esistenza di eventi "soprannaturali"...non potendoli spiegare con le attuali conoscienze si astiene dal giudicarle...in futuro potranno essere spiegate.
Ci sono cose "inspiegabili" ma che possono esistere...
Poi abbiamo delle verità teologiche che essendo trascendenti (non di questo mondo, per capirci) non potranno mai essere verificate.
Esistono?
Potrebbe essere.
Non esistono?
Non lo so, se non posso controllare.
Non posso controllarla?
Allora non è scientifica perchè non si può falsificare.. , non ne nego l'esistenza, ma certo non posso dimostrarne l'esistenza.

Non per caso Gesù Cristo ha detto: chi crede in me sarà salvato...altrimenti avrebbe detto chi legge la mia pubblicazione scientifica sarà salvato ...la fede non sarebbe fede se fosse suffragata da dati incontrovertibili.
Ok, dopo ho corretto dichiarando solennemente che avevo capito
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:11   #331
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Centomila anni ?, ma chi te lo ha detto, l'uomo è come è ora da molto più tempo, settecentomila anni fà circa, e la sua evoluzione affonda le radici, per le attuali conoscenze ottenute da ritrovamenti fossili, fino a 4 milioni di anni fà e non è escluso che l'evoluzione della nostra specie sia iniziata ancora molto prima.

Ciao
Così diceva Jumpermax
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Perchè la "scimmia" è arrivata in svezia già priva di pelo. La specie sapiens sapiens è originaria del centro africa, circa 100'000 anni fa ed ha colonizzato l'intero pianeta occupando i territori dove già erano presente altri sapiens (vedi il nehandertalis) E si può benissimo vedere l'effetto dell'evoluzione anche su scale così piccole... li esquimesi ad esempio sudano pochissimo, sudare quando stai in un'ambiente a -30° può essere poco indicato, specie se non hanno ancora inventato il gore-tex. Ovvio che non è un problema se vivi in finlandia, può esserlo se ti trasferisci a Milano... altra differenza la miglior reazione all'ipotermia. Per contro gli africani sono ben tutelati dalla luce del sole... se la separazione tra le varie etnie fosse stata più lunga probabilmente si sarebbero formate specie diverse. Il principio è sempre lo stesso, separazione e adattamento ad ambienti diversi con l'aggiunta delle mutazioni casuali; il genoma iniziale è grossomodo lo stesso...
Ed è confermato qui http://www.roperld.com/HomoSapienEvents.htm
100,000 ybp Some Homo sapiens sapiens left Africa into Middle East
Guarda anche le altre date, in pochi migliaia di anni sparirebbero tutti i tratti.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:13   #332
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat


Ti ricordo che un tempo anche le scariche elettriche erano considerate "miracoli" ed Ippocrate era divinizzato dalla folla perchè "resuscitava i morti"...
Ok, aspetterò che mi spiegate le cose che vedo tutti i giorni e che accadono senza l'aiuto di medici o maghi
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:16   #333
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ok, aspetterò che mi spiegate le cose che vedo tutti i giorni e che accadono senza l'aiuto di medici o maghi

E' un pò dura..perchè a me piacciono le bionde o non le more?
Boh.. mica tutto è misurabile scientificamente..
Anche in politica accade questo..si deve scegliere e non c'è lo scientificamente corretto/scorretto..
Adesso non è che andiamo da un'opposto ad un'altro..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:33   #334
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Centomila anni ?, ma chi te lo ha detto, l'uomo è come è ora da molto più tempo, settecentomila anni fà circa, e la sua evoluzione affonda le radici, per le attuali conoscenze ottenute da ritrovamenti fossili, fino a 4 milioni di anni fà e non è escluso che l'evoluzione della nostra specie sia iniziata ancora molto prima.

Ciao
non confondere l'homo con l'homo sapiens sapiens...

Quote:
http://www.mnh.si.edu/anthro/humanorigins/ha/sap.htm
The origin of modern Homo sapiens is not yet resolved. Two extreme scenarios have been proposed. According to the first, the distribution of anatomical traits in modern human populations in different regions was inherited from local populations of Homo erectus and intermediate "archaic" forms. This "Multiregional Hypothesis" states that all modern humans evolved in parallel from earlier populations in Africa, Europe and Asia, with some genetic intermixing among these regions. Support for this comes from the similarity of certain minor anatomical structures in modern human populations and preceding populations of Homo erectus in the same regions.
A different model proposes that a small, relatively isolated population of early humans evolved into modern Homo sapiens, and that this population succeeded in spreading across Africa, Europe, and Asia -- displacing and eventually replacing all other early human populations as they spread. In this scenario the variation among modern populations is a recent phenomenon. Part of the evidence to support this theory comes from molecular biology, especially studies of the diversity and mutation rate of nuclear DNA and mitochondrial DNA in living human cells.From these studies an approximate time of divergence from the common ancestor of all modern human populations can be calculated. This research has typically yielded dates around 200,000 years ago, too young for the "Multiregional Hypothesis." Molecular methods have also tended to point to an African origin for all modern humans, implying that the ancestral population of all living people migrated from Africa to other parts of the world -- thus the name of this interpretation: the "Out of Africa Hypothesis."

Whichever model (if either) is correct, the oldest fossil evidence for anatomically modern humans is about 130,000 years old in Africa, and there is evidence for modern humans in the Near East sometime before 90,000 years ago.
a proposito era un buon esempio di come si confrontano tra loro due teorie scientifiche
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:50   #335
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Fidati che non c'è discrepanza, i tempi per le mutazioni necessarie sono ragionevoli. Poi guarda che le mutazioni vere e proprie non sono necessarie "sempre ed ad ogni passaggio". Come noi siamo diversi l'1 dall'altro per altezza, costituzione etc. così le pinne dei pesci sono + o - lunghe. Basta che riescano a sopravvivere solo quelli con quelle lunghe e robuste che nel giro di centinaia (ma per l'intero processo ne servono mooolte di +) di generazioni ti ritrovi pesci con le pinne mediamente molto più lunghe e robuste rispetto a come erano all'inizio.


E questo è evidente in alcune zone che si sono desertificate "recentemente" (in senso geologico) e dove ci sono specie di pesci che rampettano beatamente fuori dall'acqua tanto che se li vedesse una trota gli verrebbe un infarto
Però concorderai con me che in 100,000 anni è poco per perdere il colore nero e far diventare la pelle e gli occhi chiari, e poi troppi passaggi da fare senza incrociarsi con nessun'altra razza già esistente.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:52   #336
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Tutto quadra. Le variazioni percentuali del genoma quadrano. Non so più come dirtelooooooooooo
Non voglio stressarvi più di tanto, ma mi stai dicendo che se prendo un gruppo di neri e li piazzo al Polo Nord, senza nessuna influenza esterna diventano bianchi in poche migliaia di anni?
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:53   #337
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ok, aspetterò che mi spiegate le cose che vedo tutti i giorni e che accadono senza l'aiuto di medici o maghi
O quelle che ti autoconvinci di vedere di tutti i giorni?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:55   #338
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Cosa vedi tutti i giorni?
Meglio lasciar perdere
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:58   #339
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fek
O quelle che ti autoconvinci di vedere di tutti i giorni?
Non sono né un visionario né uno facilemente influenzabile
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:03   #340
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Non concordo affatto e nemmeno tu sbandiereresti questa cosa se fossi un po' più informato. Si tratta di 4 geni delle balle, in estrema sintesi. Meno raggi solari, meno pigmento (meno melanina). Sulle precise modalità del cambiamento ci sarebbe a lungo da discutere, ma si sfocerebbe anche in un confronto tra neodarwinismo e neolamarkismo . Siccome ci sono grossi buchi conoscitivi più alla base è bene però rimanere con i piedi per terra e limitarci a dire "è un tempo assolutamente ragionevole"
Ok mi fido di te, e ti dispenso da sopportarmi ancora, però quello che dici te è in contrasto con le mutazioni casuali e credo che i due "nei-cosi" trattino queste 2 differenze.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v