Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 09:43   #3301
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Per quello ti conviene chiedere ned 3d ufficiale della 4850 o vedere i millemila test in rete...

La mie "specifiche" erano relative a 4850 su 780g (consumi e prestazioni in primis, oltre alla gestione delle frequenze)....
E poi lo sanno anche i muri che crysis mette alla frusta ad alte risoluzioni anche la più veloce delle 4850

io volevo il tuo parere


Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ragazzi , domenica ho cambiato monitor ed ho preso un 24 ada 1900x1200 avevo un 22 da 1680x1050

giocando a pes6 e pes 2008 delle volte il monitor si chiude per un secondo e poi si riaccende

l'ho testato su un'altro pc e tutto funziona alla grande..

quindi deduco sia l'8200 o a non farcela oppure non so!!! ho provato a cambiare driver ma nulla avete qualche idea?


volevi giocare in fullhd con la gpu integrata???


Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
A proposito di ati 4850 e consumi è disponibile un bios per suddetta scheda(modalità di flash e files sul 3d ufficiale) che abbassa tantissimo le frequenze in idle (leggendo in rete si parla di circa 60w in meno )...
Ovviamente l'ho subito provato, spero di avere dei riscontri pratici quanto prima(wattmetro).
testa prima e dopo sia in idle che in full

solo così potrai essere sicuro se funziona
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:49   #3302
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
io volevo il tuo parere
E l'avrai , su un HTPC è il massimo che si possa desiderare, silenziosa, consumi "accettabili", audio 7.1 integrato(in caso i ampli esterno e Bray), nuovo decoder video HW, e in fullhd si gioca senza problemi a tutti i titoli provati (escluso crisys che non ho , ma dovremmo stare intorno ai 30fps, al massimo si fa un profilo di OC ad hoc per questo gioco).




Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
volevi giocare in fullhd con la gpu integrata???
Rispondo all'altro utente...Mi sembra una follia cercare di giocare a tali risoluzioni con la sk.video integrata...


Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
testa prima e dopo sia in idle che in full

solo così potrai essere sicuro se funziona
Non vedo l'ora di farlo, ma una riduzione così elevata delle freq è quasi certo che porti a riduzioni di consumi tali .
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:50   #3303
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Per il mio nuovo pc pensavo ad un AMD 5600+ (Windsor) con mobo tipo Asus M3A78 PRO (AMD 780G/SB700) o Asus M3N78 PRO (NV 8300) che supportano i 140W di TDP.
Considerando che uso i giochi poco o nulla è una buona scelta?
Quale delle due è preferibile per fare un po' di overclock?
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:06   #3304
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
A proposito di ati 4850 e consumi è disponibile un bios per suddetta scheda(modalità di flash e files sul 3d ufficiale) che abbassa tantissimo le frequenze in idle (leggendo in rete si parla di circa 60w in meno )...
Ovviamente l'ho subito provato, spero di avere dei riscontri pratici quanto prima(wattmetro).
Bene, se non ricordo male da qualche parte avevo letto che i consumi dellaa 4850 stavano intorno 110/120 watt in full e con il powerplay in idle sui 20/30 watt, già 20w in idle è un ottimo risultato sè con questo bios si riuscisse a scendere ancora o addirittura dimezzare i watt allora in questo caso avrebbe poco senso di utilizzare un hybrid cf con pwplay......ipotizzando che il chip video integrato attivato comunque una decina di watt li assorbe........se si disattiva si andrebbe ad un pareggio o quasi.......
tutto però andrebbe misurato con un wattometro o pinza amperometrica.
Si dai facci sapere!!!
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:12   #3305
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
A proposito di ati 4850 e consumi è disponibile un bios per suddetta scheda(modalità di flash e files sul 3d ufficiale) che abbassa tantissimo le frequenze in idle (leggendo in rete si parla di circa 60w in meno )...
Ovviamente l'ho subito provato, spero di avere dei riscontri pratici quanto prima(wattmetro).
Gentilmente ci dai dei link di questo bios
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:12   #3306
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Bene, se non ricordo male da qualche parte avevo letto che i consumi dellaa 4850 stavano intorno 110/120 watt in full e con il powerplay in idle sui 20/30 watt, già 20w in idle è un ottimo risultato sè con questo bios si riuscisse a scendere ancora o addirittura dimezzare i watt allora in questo caso avrebbe poco senso di utilizzare un hybrid cf con pwplay......ipotizzando che il chip video integrato attivato comunque una decina di watt li assorbe........se si disattiva si andrebbe ad un pareggio o quasi.......
tutto però andrebbe misurato con un wattometro o pinza amperometrica.
Si dai facci sapere!!!
Ovviamente(causa mancato supporto driver) la grafica integrata è stata disattivata , indi sto facendo di tutto per ridurre i consumi anche in idle(di serie le frequenze a riposo della 4850 sono cmq troppo elevate e cmq sovradimensionate rispetto ai reali bisogni idle-home-office).
Vi terrò aggiornati
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:13   #3307
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Gentilmente ci dai dei link di questo bios
è tutto scritto nel 3° post del 3d ufficiale(sezione schede video) di questo forum, non metto link e non ne parlo oltre per non inquinare ulteriormente questo gigantesco topic

Cmq il bios è l'originale MSI (preso dalle 4850 della MSI), ne son stati "modificati" altri, ma alcuni sono instabili e altri cmq fanno salire troppo la ventolina integrata (con quello di serie è inudibili in idle).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:14   #3308
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Sono disponibili i Phenom GE X2 45 watt compatibili AM2+ ;sarebbe utile un confronto con gli X2 BE
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:58   #3309
HWfind
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 406
Ciao,

leggo con piacere le utlime discussioni sul consumo energetico del 780G con schede video discrete high-end. Sto leggendo e mi sto documentando anch'io in questo campo. Vorrei però chiedervi una cosa (forse banale), ma se fattibile, potrebbe risolvere il mio problema: è possibile diabilitare (quindi spegnendola, oppure consumando massimo 10/20W) la scheda video discreta (in questo caso una 4850) direttamente dal bios ?

La tecnologia supportata dal chipset, riportata in prima pagina
Quote:
PowerXPress:
Questa tecnologia permette di disattivare la scheda video "discreta" montata sul PCI-Express, qualora non sussistano esigenze in termini di potenza di calcolo a carico del sottosistema video.
In ambiti tipicamente esigenti per la GPU, come quello videoludico, il sistema farà collaborare sia la GPU del chipset che quella della scheda video discreta per effettuare il rendering delle scene. Per utilizzi ordinari di tipo office la GPU discreta viene letteralmente spenta.
Questa funzionalità sarà supportata direttamente dai sistemi operativi Windows Vista, mentre non se ne prevede un'opzione anche per altri sistemi operativi tra i quali Windows XP in quanto implicherebbe un lavoro troppo elevato in termini di sviluppo driver e software.
Le GPU compatibili con PowerXPress sono HD3400/3600/3800, cioè quelle con processo produttivo a 55nm che introducono ATI PowerPlay.
Questa tecnologia di risparmi energetico è in grado di abbassare frequenze e voltaggi della GPU a secondo il carico di lavoro del chip stesso.
e' supportata dalle HD3800 e quindi ritengo anche dalle HD4800. Non capisco perchè prima si parli di spegnere letteralmente la GPU discreta, e poi si parla di abbassare le frequenze. Di fatto però richiede l'utilizzo di Vista; ecco perchè sarebbe per me utile disabilitarla indipendentemente dal S.O. e indipendentemente che sono costretto a fare un reboot.

E' possibile ?

P.S.: ^v3rsus, aspetto anch'io i tuoi risultati. Che bios hai installato sulla gigabyte ?

Ultima modifica di HWfind : 27-08-2008 alle 16:04.
HWfind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:04   #3310
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ciao,

sapete dove è possibile trovare la Gigabyte GA-MA78GM-S2H (rev. 1.1)?
Trovo solo le 1.0

grazie

Alex
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:05   #3311
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da HWfind Guarda i messaggi
Ciao,

leggo con piacere le utlime discussioni sul consumo energetico del 780G con schede video discrete high-end. Sto leggendo e mi sto documentando anch'io in questo campo. Vorrei però chiedervi una cosa (forse banale), ma se fattibile, potrebbe risolvere il mio problema: è possibile diabilitare (quindi spegnendola, oppure consumando massimo 10/20W) la scheda video discreta (in questo caso una 4850) direttamente dal bios ?

La tecnologia supportata dal chipset, riportata in prima pagina

e' supportata dalle HD3800 e quindi ritengo anche dalle HD4800. Non capisco perchè prima si parli di spegnere letteralmente la GPU discreta, e poi si parla di abbassare le frequenze. Di fatto però richiede l'utilizzo di Vista; ecco perchè sarebbe per me utile disabilitarla indipendentemente dal S.O. e indipendentemente che sono costretto a fare un reboot.

E' possibile ?

P.S.: ^v3rsus, aspetto anch'io i tuoi risultati. Che bios hai installato sulla gigabyte ?

Tutto ciò di cui parli non è ancora stato reso disponibile dai driver, c'è chi vocifera che lo sarà in futuro ma molti han smesso di crederci...

Si parla di abbassare le freq delle sk.video discrete perchè in questo momento NON è possibile farle coesistere con la gpu integrata.

Per ridurre le frequenze parlavo di BIOS della SCHEDA VIDEO (sapphire 4850) non della gigabyte, mi sa che hai fatto un pò di confusione
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:07   #3312
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ciao,

sapete dove è possibile trovare la Gigabyte GA-MA78GM-S2H (rev. 1.1)?
Trovo solo le 1.0

grazie

Alex
Era anche il mio dubbio, in tutti negozi online che ho girato una decina di giorni fa prima di fare l'ordine, ho trovato solo le 1.0.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:21   #3313
sr371
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
Salve a tutti, colgo l'occasione per aggiungere una mia esperienza in merito alla gigabyte GA-MA78GM-S2H, in ver. 1.0

Difficoltà nell'installazione del sistema operativo (uno qualunque, non fa differenza) su dischi sata in modalità ide nativa, lento da fare invidia ad un 386 e questo pur avendo provato tre dischi diversi (maxtor, seagate e wd).
Problema apparentemente risolto collegando per disperazione un hard disk ide che a differenza degli altri sata non mostrava alcun problema, anzi tale operazione sembra aver risolto anche la successiva installazione con quelli sata...Un mistero, uno dei tanti che elencherò tra breve.

Freeze dell'ultima schermata sul monitor durante la procedura di spegnimento o in standby (in pratica non va a nero se non dopo molto tempo o ppure togliendo l'alimentazione...).
Problematica non risolta, nemmeno con il bios aggiornato alla ver. f4.

Rumori e ronzii provenienti dalle periferiche sata connesse (specie quando sono in funzione) sulle uscite linea analogiche, indipendentemente se la scheda audio è silenziata o meno.
Tale fenomeno è presente con xp, vista e linux inoltre (cosa ancora più strana) non dipende dalla scheda audio integrata perchè il rumore persiste con una live, audigy e una aureon provate in seguito.
Scompare se uno collega la vga analogica, riappare usando il collegamento hdmi oppure dvi.
Anche questo non risolto.

Poi un piccola osservazione poi sulla qualità video della ati 3200.
Per essere un derivata della 2400 pro manca (sul pannelo del driver) di alcune importanti funzioni:
il pulldown detection è disattivato, le modalità di deinterlaccio sono ridotte mancando del vector e motion adaptive, inoltre (almeno in apparenza) sembra mancare della gestione dinamica delle frequenze operative, una cosa che la 2400 possiede e rende visibile sul driver.
Quantomeno sarebbe gradita la gestione trasparente di tale funzione (se c'è).
Ora è vero che consuma meno, è integrata e tutto quello che volete, però credo sarebbe stata utile.
Detto ciò per un uso htpc sarebbe anche una soluzione perfetta, la qualità video a dispetto di alcune mancanze è comunque paragonabile alla hd2400 che ritengo aeccezionale nell'ambito video, anzi nella codifica di materiale 1080i sembra addirittura meno problematica, in ogni modo non capisco come un prodotto curato marchiato gigabyte possa avere tanti malfunzionamenti.
Ad oggi ancora la sto tenendo in questo modo per via dell'uso secondario che ne faccio, ma non nascondo un certo disappunto perchè alcuni problemi (rumore sulle uscite audio su tutti) non si risolvono in alcun modo e la vedo difficile ritirarla in assistenza perchè in definitiva la motherboard funziona, ed è pure piuttosto stabile...
Nessuno di voi ha avuto tali problemini?
sr371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:27   #3314
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da sr371 Guarda i messaggi
Nessuno di voi ha avuto tali problemini?
Io NO, prima avevo un hd ide(il lettore dvd è sempre stato s-ata) e non ho avuto problemi nell'installazione del s.o.

Con il samsung da 1Tera (s-ata) non son riuscito ad installare il s.o. se non impostando il s-ata in modalità native ide, rimesso poi su s-ata dopo l'installazione(cmq nessun problema di velocità, o va o non va ).

A parte questo "dettaglio" mai un problema, è acceso (configurazione in firma) circa 10ore al giorno...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 27-08-2008 alle 16:36.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:32   #3315
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Nel resto del mondo gia sono vendute da un po le 1.1. Forse ora a settembre che tutto si rimette in moto, arriveranno da noi. Meglio aspettare qlc giorno...
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:35   #3316
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
eccolo!
anche sulla mia Gigabyte, ci ho messo una vita ad installare Vista OEM
Ma oltre a questo, nessun problema ( GRAAT GRAAT )
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:56   #3317
HWfind
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 406
Anch'io mai avuto problemi nell'installazione.
Devo però dire che ho da subito abilitato il supporto AHCI nativo da bios, ed integrato i driver sata nelle installazione di windows.

^v3rsus probabilmente mi sono espresso male. Volevo proprio sapere che bios della scheda madre hai installato e se fosse possibile scegliere proprio dal bios la disabilitazione della 4850.

Quando avrai la possibilità di testare il consumo con il wattometro ?
HWfind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:01   #3318
sr371
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 37
Beati voi, ad essere sincero dopo aver aggiornato alla ver. f5 non ho notato miglioramenti (perlomeno nelle aree che mi interessavano) e sui dischi sata uno era da 120 l'altro da 500 e l'ultimo (Western Digital) da un tera, che poi era il suo...Con vista e l'impostazione ahci o meno non c'era differenza, sempre mostruosamente lento rimaneva poi dopo il disco ide, puff!
Normale coem se niente fosse.
Per l'audio devo solo provarlo con le uscite digitali, sia della realtek che della Aureon che rimonterò se necesssario, così tanto per provare, però credetemi, data la destinazione d'uso (htpc e mediaserver) la rabbia che sale nel sentire il disco in sottofondo in attività con fischi, botti e pernacchie nemmeno ve lo dico.
E dire che la asus m2n con hd2400 e Athlon be che ho montato circa un anno fa su uno stramaledettissimo case mozart sx case va ancora una favola.
Questo doveva essere un gingillo per registrare consumando poco con un 4450e e mi rompe i maroni in questo modo.
Non lo so, il vecchio e ancora funzionante htpc che uso come apprecchio principale (un athlon xp 1800 su mb Msi con Geforce 6200, terratec aureon al seguito e varie schede tv collegate su n costoso case kanam) da anni non perde un colpo, praticamente dal 2002 con i dovuti aggiornamenti è una roccia, questi sembrano giocattoli.

Ultima modifica di sr371 : 27-08-2008 alle 17:04. Motivo: qualche errore di battitura
sr371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:03   #3319
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da sr371 Guarda i messaggi
Beati voi, ad essere sincero dopo aver aggiornato alla ver. f5 non ho notato miglioramenti (perlomeno nelle aree che mi interessavano) e sui dischi sata uno era da 120 l'altro da 500 e l'ultimo (Western Digital) da un tera, che poi era il suo...Con vista e l'impostazione ahci o meno non c'era differenza, sempre mostruosamente lento rimaneva poi dopo il disco ide, puff!
Normale coem se niente fosse.
Per l'audio devo solo provarlo con le uscite digitali, sia della realtek che della Aureon che rimonterò se necesssario, così tanto per provare, però una credetemi data la destinazione d'uso ) htpc e mediaserver la rabbia che sale nel sentire il disco in sottofondo che quando è in attività fa fischi, botti e pernacchie nemmeo ve lo dico.
E dire che la asus m2n con hd2400 e Athlon be che ho montato circ un anno fa su uno stramaledettissimo case mozart sx case va ancora una favola.
Questo doveva essere un gingillo per registrare consumando poco con un 4450e e mi rompe i maroni in questo modo.
Non lo so, il vecchio e ancora funzionante htpc che uso come apprecchio principale (un athlon xp 1800 su mb Msi con Geforce 6200, terratec aureon al seguito e varie schede tv collegate su n costoso case kanam) da anni non perde un colpo, praticamente dal 2002 con i dovuti aggiornamenti è una roccia, questi sembrano giocattoli.
fai un rma x l'assistenza...è la tua mainboard ad esser ciucca
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 27-08-2008 alle 17:07.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:09   #3320
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da HWfind Guarda i messaggi
Anch'io mai avuto problemi nell'installazione.
Devo però dire che ho da subito abilitato il supporto AHCI nativo da bios, ed integrato i driver sata nelle installazione di windows.

^v3rsus probabilmente mi sono espresso male. Volevo proprio sapere che bios della scheda madre hai installato e se fosse possibile scegliere proprio dal bios la disabilitazione della 4850.

Quando avrai la possibilità di testare il consumo con il wattometro ?
ovviamente quello più aggiornato(f5), cmq non cambia nulla, non è possibile disabilitare nulla...

In compenso anche l'f5 ha un "baco" nella gestione dell'hybridcrossifire (con ati 3450-3470), l'ho già segnalato qualche post fa...(funziona regolarmente, basta solo disattivare il multidisplay e impostare la scheda integrata come scheda di boot).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v