|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
|
|
|
|
|
|
#3142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
http://www.jwele.de/ E un distributore Spagnolo con sito in costruzione http://www.neopcdistri.com/ |
|
|
|
|
|
|
#3143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
... già ... ho visto solo ora la lista dei distributori serbia, macedonia, bulgaria, ungheria ...
i tedeschi sembrano i più attivi Ultima modifica di El Alquimista : 15-08-2008 alle 00:08. Motivo: errori txt |
|
|
|
|
|
#3144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
http://www.gamingstuff.de/ spedisce anche in Europa
|
|
|
|
|
|
#3145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
grazie
più interessante la classica microATX JW-RS780UVD |
|
|
|
|
|
#3146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
ciao a tutti,
a settembre dovrei assemblare un pc per un amico non molto costoso e volevo chiedervi alcune cosette: Tra i seguenti chip cioé amd 790gx/780g Nvidia gefo 8200/8300 e 9200 quale offre caratteristiche migliori dal punto di vista di STABILITA', VELOCITA' con la grafica integrata e innovazione tecnologico, diciamo su quali aspetti la soluzione ati primeggia su Nvidia e viceversa. ovviamente abbineremo una scheda video discreta. Per quanto riguarda la s. madre, si dice che la gigabyte ha una sezione di alimentazione migliore delle asus, qualcuno che si è interessato o ne sa qualcosa in merito, conferma? Ringrazio |
|
|
|
|
|
#3147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() scrivi tutto ed il contrario di tutto
|
|
|
|
|
|
|
#3148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
|
|
|
|
|
|
#3149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Su trovaprezzi si trova anche la Zotac GF8300-A-E
|
|
|
|
|
|
#3150 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rionero (paesino sperduto)
Messaggi: 81
|
|
|
|
|
|
|
#3151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
allora il discorso , a parte gli scherzi era : se lo devo pagare 150€ e consuma troppo sta bene li...se poi mi fanno uscire un quad meno di 100€ con tdp più basso dei 65w e che in idle non mi consuma 20watt ci potrei pensare su!! ma da qua a prenderlo ne passa ancora
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
#3152 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
|
|
|
|
|
|
#3153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
|
|
|
|
|
|
#3154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
|
Raga cambiate titolo al thread e tutte le informazioni attinenti il chipset nvidia 9200, inizialmente lo chiamavano così, ma il nome commericiale scelto è nvidia 8300
http://www.pctuner.net/news/7888/NVIDIA-GeForce-8300 Cambiate per evitare disagi Trall'altro ci sono molte più schede madri basate su tale chipset http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=676
__________________
Lista Official Thread Schede Madri, RadeonX1800GTO@XL, Samsung F1 MiniReview, Samsung F1 Series - HD322HJ, Concord GMP4-6191 1Gb Trattative OK Ultima modifica di Sh0K : 15-08-2008 alle 20:30. |
|
|
|
|
|
#3155 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 617
|
cosa ne pensate della ECS A780GM-A??
http://eu.ecs.com.tw/ECSWebSite/Prod...D=123&LanID=24 ho intenzione di fare un pc a basso consumo energetico da abbinare ad un athlon62 x2 4000 (brisbane) che ho gia, questa ha tutto integrato e mi sembra l'ideale, com'è rispetto le altre!? qualcuno ha idea dei consumi anche delle altre?! |
|
|
|
|
|
#3156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
|
Quote:
__________________
Lista Official Thread Schede Madri, RadeonX1800GTO@XL, Samsung F1 MiniReview, Samsung F1 Series - HD322HJ, Concord GMP4-6191 1Gb Trattative OK Ultima modifica di Sh0K : 16-08-2008 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
|
#3157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Se vai sul sito inglese (www.tomshardware.co.uk) trovi "Yes, Intel has had C1e support for more than two years now." Evidentemente sul sito italiano abbiamo a che fare con degli incapaci perchè lo stato ACPI C1 equivale allo stato HALT, che esiste dai tempi del Pentium o forse anche da prima (chi ricorda l'utility Rain per Win98?) e nella traduzione si sono mangiati una "e", probabilmente pensando che fosse un refuso. In ogni caso non ho letto la recensione, ma a giudicare dai primi commenti ("Toms has become a pathetic shambles", "i agree, this site is rubbish since the takeover.", ...) faccio bene (e fareste bene, imho) a non fidarmi di quel sito. |
|
|
|
|
|
|
#3158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8395
|
Beh in passato avevo letto che TOMS era sfacciatamente di parte (intel)
Non so dire se è vero o no...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
|
|
|
|
|
#3159 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Villimpenta (MN)
Messaggi: 34
|
Avrei un quesito (spero non sia ripetuto, portate pazienza ma ho cominciato a leggere il thread solo 10 pagine fa) riguardante l'installazione della RAM sulla Asus M3A78-T, non ancora uscita, di cui è comunque disponibile il manuale sul sito ufficiale.
Riporto quanto dice nel sommario iniziale delle caratteristiche: "Dual-channel memory architecture - 4 x 240-pin DIMM sockets support unbuffered ECC/non-ECC DDR2 1066*/800/667 MHz memory modules - Supports up to 8 GB system memory *DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU for one DIMM per channel only." Nella sezione dedicata alla RAM non dice di più. Dunque, se non ho capito male, se voglio mettere, ad esempio, 4 GB di RAM a 1066 devo per forza scegliere due banchi da 2 GB ciascuno, messi negli appositi slot A e B se voglio sfruttare il dual-channel, mentre configurazioni tipo quattro banchi da 1 GB ciascuno oppure, se volessi riempire completamente gli slot, arrivando a 8 GB complessivi non sono supportate, giusto? Quel che non capisco, per ignoranza mia in materia, ovviamente, è il motivo per cui questa caratteristica riguarda solo quelle memorie a quella frequenza. E' qualcosa che riguarda la "meccanica/elettronica" della scheda o è un qualcosa che potrà essere sistemato via BIOS in futuro? In secondo luogo: al momento ho un Phenom 9850 Black Edition montato su una Asus M2N-E, quindi socket AM2 "liscio", e ho solo provato a spostare il moltiplicatore in su di un punto per vedere come andava (a 2.6 GHZ il PC è partito ma al riavvio successivo ho dovuto resettare il BIOS... )... insomma, sono proprio alle prime armi con l'overclock e del resto ritengo sia meglio cominciare con una scheda che supporti in pieno il processore e abbia il famoso Southbridge 750 a bordo, per questo aspetto questa nuova scheda. Per procedere nel modo giusto, tuttavia, volevo chiedere quale tipo di memoria metterci sopra, proprio per migliorare le possibilità di overclockabilità; se dovessi usare i miei attuali 4 GB di DDR2 667 non so quanto andrei lontano. Visto che i Phenom supportano memorie con frequenze più alte sono anche le migliori da abbinare ad esso oppure sono sufficienti delle 800 MHz?Abbiate pazienza per le domande stupide ma vorrei cominciare a capirci qualcosa di questa materia... Grazie fin d'ora per le risposte. |
|
|
|
|
|
#3160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
a volte l'overclock è semplicissimo basta una piccola modifica et voilà recuperiamo diversi megahertz in più ... altre volte bisogna agire su diversi parametri per ottenere risultati decenti Ti consiglio di leggerti qualche guida nella sezione Overclocking per conoscere meglio questo immenso mondo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.














)... insomma, sono proprio alle prime armi con l'overclock e del resto ritengo sia meglio cominciare con una scheda che supporti in pieno il processore e abbia il famoso Southbridge 750 a bordo, per questo aspetto questa nuova scheda. Per procedere nel modo giusto, tuttavia, volevo chiedere quale tipo di memoria metterci sopra, proprio per migliorare le possibilità di overclockabilità; se dovessi usare i miei attuali 4 GB di DDR2 667 non so quanto andrei lontano. Visto che i Phenom supportano memorie con frequenze più alte sono anche le migliori da abbinare ad esso oppure sono sufficienti delle 800 MHz?








