Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 22:51   #3041
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da elby.2008 Guarda i messaggi
Kaspersky oppure Avast + Comodo?

Ho sempre usato Avast + Comodo ma quest'ultima versione del Firewall mi ha rotto davvero le scatole. Ad ogni operazione che compio saltano fuori 1200 avvisi. Per installare alcuni programmi ho dovuto cliccare più volte sul firewall che sull'installazione del software.
Che ti posso dire( )..Comodo3 integra un hips..bisogna anche sceglierli i software, andare alla cieca non è il massimo...

Quote:
Originariamente inviato da elby.2008 Guarda i messaggi

Kaspersky sarà in grado di sostituire i miei famigerati software che ho usato per tanto tempo?
se intendi la suite allora si..ad ogni modo qualche antispy ondemand (Superantispyware ecc) e GMER tienili sempre a portata di mano..

@ TimeBomb:
Personalmente non credo che tutti gli utenti a cui affiderai i tuoi pc siano in grado di gestire un hips..quindi lo eviterei...

1) Se posso permettermi credo che quello di cui hai bisogno è una suite efficiente e che richieda il minor numero di avvisi possibile..procedendo in questa direzione:
Kaspersky Internet Security: fa da Antivirus, Firewall, Antispy, Antispam ecc. In pratica non ti servirebbe nient'altro...
E' la soluzione migliore (che in quanto a prestazioni, sia per quanto concerne peso che individuazione virale, è migliore del Norton)...
Ad ogni modo qualunque configurazione tu decida di adottare GMER credo debba esser presente...

2) Se invece vuoi risparmiare sui soldi (che non fa mai male ):
Antivirus: AntiVir Premium (licenza annuale 20euro)
Firewall: Comodo(versione 2.4, per maggior semplicità)..Free anche per uso commerciale
altrimenti della avira prendi la suite, che costa comunque poco rispetto ad altri prodotti, integra un firewall ed è una soluzione più leggera...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 28-07-2008 alle 22:54.
cloutz è offline  
Old 28-07-2008, 23:13   #3042
elby.2008
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Che ti posso dire( )..Comodo3 integra un hips..bisogna anche sceglierli i software, andare alla cieca non è il massimo...


se intendi la suite allora si..ad ogni modo qualche antispy ondemand (Superantispyware ecc) e GMER tienili sempre a portata di mano..

@ TimeBomb:
Personalmente non credo che tutti gli utenti a cui affiderai i tuoi pc siano in grado di gestire un hips..quindi lo eviterei...

1) Se posso permettermi credo che quello di cui hai bisogno è una suite efficiente e che richieda il minor numero di avvisi possibile..procedendo in questa direzione:
Kaspersky Internet Security: fa da Antivirus, Firewall, Antispy, Antispam ecc. In pratica non ti servirebbe nient'altro...
E' la soluzione migliore (che in quanto a prestazioni, sia per quanto concerne peso che individuazione virale, è migliore del Norton)...
Ad ogni modo qualunque configurazione tu decida di adottare GMER credo debba esser presente...

2) Se invece vuoi risparmiare sui soldi (che non fa mai male ):
Antivirus: AntiVir Premium (licenza annuale 20euro)
Firewall: Comodo(versione 2.4, per maggior semplicità)..Free anche per uso commerciale
altrimenti della avira prendi la suite, che costa comunque poco rispetto ad altri prodotti, integra un firewall ed è una soluzione più leggera...
Penso che terrò Kaspersky Internet Security 2009 e non aggiungerò altro anche perché sarebbe un programma che mi farebbe perdere tempo. Se vedo che qualcosa non va faccio un bel restore ma spero meno possibile!
elby.2008 è offline  
Old 28-07-2008, 23:20   #3043
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Se vedo che qualcosa non va faccio un bel restore ma spero meno possibile!
la speranza è sempre quella
se vuoi qualche parere noi siam qui
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 29-07-2008, 01:26   #3044
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
..oltre al pc mi sono mancati i tuoi post!..
Che, sotto l'ombrellone o immersi nell'amena frescura di una baita, son esilaranti come le immancabili barzellette zozze di Pierino


(avrai, senz'altro, notato la mia appartenenza all'Ordine del Taglia e Cuci i Quote altrui )

Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
..2) Se invece vuoi risparmiare sui soldi (che non fa mai male )..
Guarda, ti ringrazio già io... avrei voluto consigliare quanto hai scritto, ma proprio non ricordavo prezzi e licenze.

Comunque, per non stare a fare troppi calcoli, concordo... un bel KIS 2009, che integra tutto, e passa la paura
Ignorante Informatico è offline  
Old 29-07-2008, 09:26   #3045
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Che, sotto l'ombrellone o immersi nell'amena frescura di una baita, son esilaranti come le immancabili barzellette zozze di Pierino


(avrai, senz'altro, notato la mia appartenenza all'Ordine del Taglia e Cuci i Quote altrui )
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 29-07-2008, 11:00   #3046
elby.2008
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
A me interessano le barzellette zozze.
elby.2008 è offline  
Old 29-07-2008, 11:06   #3047
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da elby.2008 Guarda i messaggi
A me interessano le barzellette zozze.
io non ne conosco
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 29-07-2008, 11:15   #3048
TimeBomb
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
Grazie 1000 x le risposte, un po di chiarimenti extra:
il Norton che installiamo è il solo antivirus in versione corporate, lo so che c'è di meglio, è pesante, sopravvalutato e nn fa così bene il suo lavoro, ma abbiamo la licenza e sui portatili lo usiamo come client, in modo che quando sono in rete vengono fatti in automatico gli aggiornamenti e le scansioni.
Pensiamo con il mio collega in un primo momento di installare su un portatile i programmi che avete suggerito, testare il comportamento, trovare una configurazione di compromesso usabilità/trasparenza-sicurezza e successivamente procedere con la stesura di un documento che xmetterà ai commerciali di procedere con l'installazione e la configurazione.
Ciao ciao
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10
TimeBomb è offline  
Old 29-07-2008, 11:53   #3049
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da TimeBomb Guarda i messaggi
..il Norton che installiamo è il solo antivirus in versione corporate ... abbiamo la licenza..
Certo, una volta acquistata, è giusto farne uso

Se può interessarti, ti consiglio un'ottima guida (ti servirà in futuro) per rimuovere NAV (in maniera indolore) ed una su come, eventualmente, accoppiare due AV (non so, magari potresti fare qualche test).

Per il FW, come consigliato da cloutz, vai tranquillissimo con COMODO Firewall Pro 2.4.

Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
io non ne conosco
JK
Scommetto che questa era la prima

Ultima modifica di Ignorante Informatico : 29-07-2008 alle 11:56.
Ignorante Informatico è offline  
Old 29-07-2008, 11:59   #3050
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da TimeBomb Guarda i messaggi
Grazie 1000 x le risposte, un po di chiarimenti extra:
il Norton che installiamo è il solo antivirus in versione corporate, lo so che c'è di meglio, è pesante, sopravvalutato e nn fa così bene il suo lavoro, ma abbiamo la licenza e sui portatili lo usiamo come client, in modo che quando sono in rete vengono fatti in automatico gli aggiornamenti e le scansioni.
Pensiamo con il mio collega in un primo momento di installare su un portatile i programmi che avete suggerito, testare il comportamento, trovare una configurazione di compromesso usabilità/trasparenza-sicurezza e successivamente procedere con la stesura di un documento che xmetterà ai commerciali di procedere con l'installazione e la configurazione.
Ciao ciao
premesso che i notebook in dotazione non saranno gli ultimi ritrovati tecnologici e che il norton ti succherà già abbastanza risorse vi conviene stare su configurazioni leggere quindi io fare la semplice ed efficace cnfigurazione:
norton + prevx2.0

niente di più, spybot non serve a nulla nelle mani dei dipendenti e spesso da conflitti con altri software. Prevx è un cips per sapere nel dettaglio -> http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...zza_index.html
ed è gestibile appunto nella stessa maniera del norton corporate

questo è quello che farei io su quei pc portatili, ovviamente nel mio caso ci sarebbe o avira o nod32 non dic erto quel coso giallo

se proprio devi installare un firewall io starei su OA-free che chiede meno interattività in assoluto all'utente, considerando che il 70% di quei dipendenti non saprà nemmeno cosa sia "sicurezza informatica"

Ultima modifica di xcdegasp : 29-07-2008 alle 12:03.
xcdegasp è offline  
Old 29-07-2008, 12:21   #3051
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da TimeBomb Guarda i messaggi
..
il Norton che installiamo è il solo antivirus in versione corporate, lo so che c'è di meglio, è pesante, sopravvalutato e nn fa così bene il suo lavoro, ma abbiamo la licenza e sui portatili lo usiamo come client, in modo che quando sono in rete vengono fatti in automatico gli aggiornamenti e le scansioni......
La corporate (ora si chiama EndPoint) è una versione molto snella e leggera del norton.
Tra l'altro anche la versione 2008 per privati dell'antivirus è molto meno avida di risorse, sebbene l'efficacia non sia eccellente.

http://www.passmark.com/ftp/Antiviru...esting-Ed2.pdf

Per aumentare l'efficacia contro i malware potreste optare per Comodo BOClean Anti-Malware, che dovrebbe essere free, come tutti gli altri prodotti Comodo, anche in ambito commerciale:

http://www.comodo.com/boclean/boclean.html

Inolte è un prodotto che richiede poche risorse. Mi pare di ricordare che non richiedesse interventi all'utente.

P.S. Se avete un router che integra un Firewall, se ben configurato (SPI abilitato, DoS protection abilitato, ecc.), potreste anche evitare di installare un firewall su ogni notebook.

Ultima modifica di Nuz : 29-07-2008 alle 19:13.
Nuz è offline  
Old 29-07-2008, 12:42   #3052
TimeBomb
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
Ciao e grazie ancora x i suggerimenti...sto leggendo tt i post e dando un occhiata ai vari link....molto utili x chiarimi le idee evere una fonte di info quando ho dubbi.
Qualcuno mi aveva suggerito di lasciar perdere un hisp visto che certi non sarebbero stati in grado di gestirlo e se ho ben capito Prevx è appunto uno di questi programmi (ed è a pagamento).
Abbiamo il firewall sul router che è stato configurato a suo tempo e sui portaili come sui pc abbiamo il semplice fw di XP e non pensiamo cmq di installare altro.
Ma che cos'è un "cips"?
Approfitto x un altra domanda...una mia amica ha preso un portatile (l'Asus a €899 della Comp... Disc...) e anche x lei c'è lo stesso prob della sicurezza; x adesso la sua connessione a internet non è adsl ma la classica analogica.
Cerco quindi qlc sw che possa garantire un buon livello di protezione, free e che gli aggiornamenti nn siano tr pesanti da scaricare.....chiedo troppo???
Guardavo Kaspersky Internet Security ma da quel che ho capito è a pagamento.
Grazie 1000 ancora
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10

Ultima modifica di TimeBomb : 29-07-2008 alle 12:49.
TimeBomb è offline  
Old 29-07-2008, 13:22   #3053
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
@Nuz:
davvero molto interessante quel link! grande

@TimeBomb:
Quote:
Qualcuno mi aveva suggerito di lasciar perdere un hisp visto che certi non sarebbero stati in grado di gestirlo e se ho ben capito Prevx è appunto uno di questi programmi (ed è a pagamento).
prevx non è proprio un hips..l'hips puro in realtà non prende decisioni sulle operazioni..si limita ad informarti (attraverso popup) su quanto accada all'interno deo OS, sei tu che decidi tutto...dicevo che non ti consigliavo di installarlo perchè talvolta può risultare assillante oltre che pericoloso (è un'arma potenzialmente distruttiva, nelle mani sbagliate..pensa se sbagliano e bloccano qualche processo di sistema )...
prevx invece mi pare abbia un database virale..per cui non è un vero e proprio hips...
Quote:
Abbiamo il firewall sul router che è stato configurato a suo tempo e sui portaili come sui pc abbiamo il semplice fw di XP e non pensiamo cmq di installare altro.
se avete il firewall del router ok...con un pò di prudenza si può fare (mi raccomando non usate IE come browser )
Quote:
Ma che cos'è un "cips"?
Non ne sono sicuro, avendo sempre usato hips...però credo sia la versione precedente (nonchè semplificata) dell'hips...una specie di Application Behaviour Analisys...che ti avverte solo sui processi che, secondo lui, sono pericolosi (a differenza dell'hips che avverte su tutto)...
ma ripeto, non ne sono sicuro
Quote:
Approfitto x un altra domanda...una mia amica ha preso un portatile (l'Asus a €899 della Comp... Disc...) e anche x lei c'è lo stesso prob della sicurezza; x adesso la sua connessione a internet non è adsl ma la classica analogica.
Cerco quindi qlc sw che possa garantire un buon livello di protezione, free e che gli aggiornamenti nn siano tr pesanti da scaricare.....chiedo troppo???
_Antivirus:c'è un'offerta per AntiVir a pagamento* qui(io l'ho usata)..consiglio la premium xke la versione free ha degli aggiornamenti molto lenti...altrimenti puoi provare Avast Free o AVG, ma sinceramente consiglio Antivir tutta la vita...
_Firewall: Comodo o Online Armor..entrambi free

*ti fai fare un preventivo gratuito sulla polizza auto da DirectLine e loro ti inviano la licenza per un anno
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 29-07-2008 alle 13:27.
cloutz è offline  
Old 29-07-2008, 13:38   #3054
murack83pa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
Prevx è un esempio di C.I.P.S. ovvero: "Community based intrusion prevention system"

Prevx è una specie di HIPS che oltre che comunicarti cosa succede nel pc (non proprio tutto, ma solo alcuni tipi di operazioni, in quanto è dotato anche di whitelist), agisce in base ad un sistema comunitario, una sorta di database comunitario "online" di minaccie...

si puo dire che Prevx oltre che "prevenire" (come qualsiasi altro HIPS) si occupa di intervenire qualora una minaccia venga eseguita nel pc e di eliminarla (cosa che un HIPS puro nn fa)

se ho detto qualkosa di errato, me ne scuso

su Prevx 2.0 c'è questa ottima guida di Leolas:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676995

Ultima modifica di murack83pa : 29-07-2008 alle 13:41.
murack83pa è offline  
Old 29-07-2008, 14:11   #3055
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
concordo pienamente (magari è tutto un modo per guadagnarci sui pdf scaricati )
..comunque in definitiva se fosse qualcosa di importante di sicuro ci sarebbero state segnalazioni da utenti infetti, quantomeno al forum di supporto ufficiale...se la cosa non è avvenuta (e da come si esprimono gli amministratori del forum Comodo pare essere proprio questo il nostro caso) credo non sia niente di così rilevante..insomma finchè non me lo dimostrano ci credo poco ...non è diffondendo una notizia clamorosa e mettendo delle spiegazioni a pagamento che mi convincono...

anche se ammetto la questione mi lascia perplesso, perchè se non sbaglio questa tecnica è "vecchia come il cucco", per usare un'espressione leggera ..
Quindi, posso ancora fidarmi di CPF3.
meolag è offline  
Old 29-07-2008, 16:09   #3056
TimeBomb
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
Credo che vi farò un mezzobusto in azienda (scegliete voi che parte volete del mezzo, se dal bacino in su o..... ).
1000 grazie per i consigli, adesso ho le idee un pò+chiare ma nn crediate che nn vi romperò + in futuro!!
Ciao ciao
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10
TimeBomb è offline  
Old 29-07-2008, 16:10   #3057
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da TimeBomb Guarda i messaggi
Credo che vi farò un mezzobusto in azienda (scegliete voi che parte volete del mezzo, se dal bacino in su o..... ).
1000 grazie per i consigli, adesso ho le idee un pò+chiare ma nn crediate che nn vi romperò + in futuro!!
Ciao ciao
dai piedi al sommo capello
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 29-07-2008, 16:23   #3058
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da TimeBomb Guarda i messaggi
1000 grazie per i consigli, adesso ho le idee un pò+chiare ma nn crediate che nn vi romperò + in futuro!!
Ciao ciao
è un piacere esser d'aiuto...
ciaociao
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 29-07-2008, 18:29   #3059
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Ho letto in giro che Rising Personal Firewall free abbia un consumo di ram più o meno come quello che hai indicato. Con il vantaggio di un maggiore semplicità rispetto a jetico. Ho letto che può essere paragonato al firewall della Sunbelt, ad eccezione del modulo HIPS. Potrebbe essere una buona alternativa per macchine con poca ram, ma non solo.
L'ho installato su VirtualPC e i tre processi occupano veramente poca ram. Appena ho un po' di tempo lo installo sul pc che uso quotidianamente per vedere com'è nell'uso di tutti i giorni.
Se qualcun'altro lo vuole provare può essere prelevato da qui:

http://cytanet.tucows.com/files/rfwfree.exe
l'ho provato sul mio pc di tutti i giorni..
qualche impressione:
_Jetico Free con AntiVir Premium:un processo con consumo ram mai sopra i 6Mb, a computer a riposo (OS appena avviato senza toccar nulla) il consumo di ram era pari a 242Mb...
_Rising Free con AntiVir Premium: 3 processi con consumo complessivo pari a 5.8 Mb di ram circa, a computer a riposo (OS avviato senza toccar nulla) il consumo è di 257Mb di ram...
chi mi spiega quei 15Mb in più di Rising?

cosa mi piace:
Rising è più facile e intuitivo, viene avviato anche come servizio, non è killabile da task manager...implementa anche molte altre funzioni..ovviamente lasciamo perdere la parte grafica che in Jetico è molto spartana (ma poco mi importa)...

cosa non mi piace:
Rising è solo firewall, mentre Jetico per le cose più importanti (soprattutto modifiche alle cartelle di sistema tipo system32 o programmi che tentano il riavvio ecc)mi avverte..ho visto che Rising in certe situazioni ha deciso autonomamente cosa fare (Windows Live Mail) e questo non mi piace per niente...poi c'è quel consumo in più che non mi torna...

per ora ho tenuto Jetico...ripeto, per quello che mi serve il firewall mi bastano e avanzano sia l'uno che l'altro..per cui ho deciso di scegliere quello che occupa un pò di meno e che avverte su tutto...

[OT]
leggendo Nuz prima dove dice:
Quote:
P.S. Se avete un router che integra un Firewall, se ben configurato, (SPI abilitato, DoS preotection abilitato ,ecc.) potreste anche evitare di installare un firewall su ogni notebook.
mi è venuto in mente che io il router l'ho lasciato come l'ho trovato..ho solo aperto le porte per Emule e uTorrent..
sapete come configurarlo bene?(ho un router AliceGate2+ a cui mi connetto via cavo Eth)... in cosa consiste l'SPI ecc...? sarebbe tipo la chiusura di qualche porta?
ammetto di non saperne nulla a riguardo
[/OT]
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 29-07-2008, 18:31   #3060
vale46wlf
Member
 
L'Avatar di vale46wlf
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: roma
Messaggi: 199
scusate io ho nod32 mi conviene cambiarlo con avira??
e poi mi potreste consigliare un buon antispyware?
grazie
vale46wlf è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v