Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2017, 13:35   #3001
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript Guarda i messaggi
Per l'esattezza si può solo, nonché indirettamente, alzare il margine SNR abbassando la velocità di aggancio da console tramite il comando xdslctl configure [--maxDataRate <maxDsDataRateKbps maxUsDataRateKbps maxAggrDataRateKbps>] cosa che permette, a discapito della banda passante, di ottenere un margine si segnale più elevato con conseguente minor carico sul G.Inp (Impulse Noise Protection) ottenendo pertanto una maggiore stabilità di linea e qualora possibile anche leggeri miglioramenti sul ping dovuti a minori ritrasmissioni, qualora ve ne fossero.
A me interessa alzare la portante, giusto per fare una prova (per capirci, per fare ciò con ADSL liscia abbassavo SNR).
Quindi, ad esempio, avendo io attualmente 80/20 MB, come dovrei impostare il parametro?

Tipo, per provare ad avere 2MB di download in più, così?: xdslctl configure --maxDataRate 82000 20000 102000

Si può fare dopo che ho fatto root con procedura su ilpuntotecnicoeadsl e mi collego con Putty, corretto?
Ovviamente se riavvio modem andrà rieseguito il comando, giusto?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 13:38   #3002
`CrAcK`
Senior Member
 
L'Avatar di `CrAcK`
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
A me interessa alzare la portante, giusto per fare una prova (per capirci, per fare ciò con ADSL liscia abbassavo SNR).
Quindi, ad esempio, avendo io attualmente 80/20 MB, come dovrei impostare il parametro?

Tipo, per provare ad avere 2MB di download in più, così?: xdslctl configure --maxDataRate 82000 20000 102000

Si può fare dopo che ho fatto root con procedura su ilpuntotecnicoeadsl e mi collego con Putty, corretto?
Ovviamente se riavvio modem andrà rieseguito il comando, giusto?
Come già stato detto, con quel comando abbassi la portante e di conseguenza aumenti l'SNR
`CrAcK` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:21   #3003
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
A me interessa alzare la portante, giusto per fare una prova (per capirci, per fare ciò con ADSL liscia abbassavo SNR).
Quindi, ad esempio, avendo io attualmente 80/20 MB, come dovrei impostare il parametro?

Tipo, per provare ad avere 2MB di download in più, così?: xdslctl configure --maxDataRate 82000 20000 102000
Cosa c'è di non chiaro nella frase "Per l'esattezza si può solo, nonché indirettamente, alzare il margine SNR abbassando la velocità di aggancio da console tramite il comando xdslctl ..." ???
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:27   #3004
Lama dell'Ostello
Senior Member
 
L'Avatar di Lama dell'Ostello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La città del tricolore...Reggio Emilia
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da neo27 Guarda i messaggi
li uso entrambi in locale e non potrei farne a meno... per la sicurezza nel peggiore dei casi il "malintenzionato" gode della tua libreria audio/video , sempre se si trova nel raggio del tuo wifi e riesca a crackare la password utente. per sicurezza non condividere files/cartelle sensibili in samba e cerca di preferire la 5ghz alla 2,4ghz per ridurre il raggio d'azione

Grazie Neo,
la mia idea è di attacare l'hard disk al Modem e poi farvi accedere le varie risorse (wd tv live, xbox one, mac ecc ecc).
Ti posso chiedere in che casi usi DLNA e in che casi usi SAMBA? Ci sono problemi nello straming dei contenuti o fila via tutto liscio?
__________________

trattative felicemente concluse con:Luve, JamalWallas,PaulLevesque,sanji03,piergigi92,[Misty],NoFear87,Vishnu,Andre106,tomkal,gianni165,obefix,Sasuke@81

CONSOLLE: XBOX,XBOX360,SNES,N64,NDS TV PLASMA: LG 32PG6000 XBOXLIVE Gamertag : OldOstello
Lama dell'Ostello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:29   #3005
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Perché usare la DMZ quando il PPPoE relay Tim lo lascia attivo? La DMZ va usata solo in caso non sia possibile instaurare una connessione PPPoE di solito. Non cambia molto ma stai complicando le cose inutilmente con un doppio NAT.
Chiedo venia per l'ignoranza: sostanzialmente ti stai riferendo all'utilizzo del DGA 4130 configurato come solo modem, è corretto?
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:45   #3006
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Intendo dire, se vado (sparo) a 98/17 invece che a 95/16 (DL/UL) me ne accorgo nell'uso reale?
Sono passato da 108 a 57 per diafonia e nel 97% delle attivita' quotidiane non noto differenza; anche perche' appena 20 mesi fa agganciavo 11mbit in adsl col tweak s/n a 6, quindi il guadagno ottenuto di velocita' di 5 volte in dowload e 20 in download e' comunque un'enormita' per come ero abituato; ora mi ci sono abituato come capita con tutto nel lungo tempo.
Se arrivera' la 200 o la ftth qui? Sono circondato da campi coltivati su 3 lati quindi non ci conto piu' di tanto.

Quote:
Originariamente inviato da falcon77 Guarda i messaggi
Pensavo che un più basso Rapporto Segnale/Rumore SNR influisse sull'allineamento (cosi era sull'ADSL). Essendo tu uno sperimentatore avrai provato e non avrai misurato allineamenti più veloci.
In questo caso ho deliberatamente danneggiato la linea per far scendere l's/n mantenendo la velocita' fissa (grazie alla lentezza di reazione dell'sra) per vedere se con un valore piu' basso di s/n la connessione manteneva le prestazioni; il risultato e' che a 5db reggeva (credo siano 3mbit per db ma non sono sicuro e poi potrebbe variare in base alla velocita' massima), ma gia' a 4 gli errori si facevano sentire e calavano le prestazioni medie.
Ogni linea fa testo a se ma partendo da una linea stabile e gia' bassa di velocita' come la mia tali variazioni non dovrebbero incidere piu' di tanto;
la conclusione e' che il valore 6db scelto per default e' un limite invalicabile per la qualita', e comunque e' un valore borderline al punto che a chiama il 187 per le instabilita' spesso viene impostato per agganciare con un margine di 12db.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:56   #3007
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Cosa c'è di non chiaro nella frase "Per l'esattezza si può solo, nonché indirettamente, alzare il margine SNR abbassando la velocità di aggancio da console tramite il comando xdslctl ..." ???
Chiedo scusa, non c'è bisogno di alterarsi.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 15:52   #3008
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23853
A che post trovo la procedura per mettere il DGA 4130 in cascata con un altro modem?
Sicuramente questa domanda è stata fatta per la 1000 volta e chiedo scusa se urta qualcuno , ma non riesco a trovare la procedura.
Non avendola fatta mai, non so minimamente come è la relativa procedura.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 16:18   #3009
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
A che post trovo la procedura per mettere il DGA 4130 in cascata con un altro modem?
Sicuramente questa domanda è stata fatta per la 1000 volta e chiedo scusa se urta qualcuno , ma non riesco a trovare la procedura.
Non avendola fatta mai, non so minimamente come è la relativa procedura.
Cerca con Google "cascata dga4130", primo risultato Youtube.
E' spiegato benissimo, io ho seguito questa procedura.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 16:29   #3010
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Chiedo scusa, non c'è bisogno di alterarsi.
No, non mi sono alterato, ma mi sembrava chiara la questione.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 16:30   #3011
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
No, non mi sono alterato, ma mi sembrava chiara la questione.
Bella.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:12   #3012
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ciao, come postato venerdì scorso, oggi sono arrivati i 2 cavetti RP-SMA>Ipx e quindi ho installato 2 antenne esterne (di recupero) per il 2.4. Ho fatto delle brevi prove empiriche, con smartphone e app WifiAnalyzer; i risultati sono buoni, un aumento del segnale di 3-4 dbm e tutto l'appartamento risulta coperto con segnale di almeno 55 dBm. Direi che, più che aumentare il segnale "a vuoto", è migliorata la capacità di "bucare" i muri. Inoltre ritengo che sia migliorata pure la ricezione dei segnali, cosa importante davvero. Alla realizzazione (mi) darei voto 6-, per l'impegno, ma potevo fare di meglio; purtoppo ero di fretta e non sono riuscito a fare le cose per bene. Farò ulteriori prove, nel frattempo ecco 2 foto:



__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:24   #3013
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Lama dell'Ostello Guarda i messaggi
Grazie Neo,
la mia idea è di attacare l'hard disk al Modem e poi farvi accedere le varie risorse (wd tv live, xbox one, mac ecc ecc).
Ti posso chiedere in che casi usi DLNA e in che casi usi SAMBA? Ci sono problemi nello straming dei contenuti o fila via tutto liscio?
con dlna condividi solo files multimediali ed è preferibile usarlo per client poco performanti o con wifi server/client problematici come larghezza di banda in quanto il flusso dati viene elaborato dal server e inviato ai clients come streaming.

samba invece hai la possibilità di inviare un flusso non compresso quindi di alta qualità ma a scapito delle performance del client in quanto deve occuparsi quest'ultimo dell'elaborazione senza dimenticare il wifi che potrebbe andare in crisi vista la mole di dati (un film 4k potrebbe andare a bloccarsi), in compenso hai accesso a qualsiasi file condiviso.

Personalmente utilizzo samba per la condivisione di files tra macchine, mentre per la tv uso prevalentemente il dlna
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:27   #3014
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Chiedo venia per l'ignoranza: sostanzialmente ti stai riferendo all'utilizzo del DGA 4130 configurato come solo modem, è corretto?
Ni. Rispetto al router, usando il PPPoE Relay il DGA 4130 fa solo da modem, corretto. Purtroppo però di fabbrica non esiste la modalità bridge mode (che disattiva la parte router) e quindi anche usando il modem come solo modem rimane attiva la connessione PPPoE del modem. Per rimediare puoi disattivare il WiFi, DHCP e tutto il resto, ma la connessione rimane attiva. È possibile disattivarla, ma si perde il telefono. Col modem sbloccato invece è possibile abilitare la 'voice mode' che lascia attiva solo la fonia.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:33   #3015
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, come postato venerdì scorso, oggi sono arrivati i 2 cavetti RP-SMA>Ipx e quindi ho installato 2 antenne esterne (di recupero) per il 2.4. Ho fatto delle brevi prove empiriche, con smartphone e app WifiAnalyzer; i risultati sono buoni, un aumento del segnale di 3-4 dbm e tutto l'appartamento risulta coperto con segnale di almeno 55 dBm. Direi che, più che aumentare il segnale "a vuoto", è migliorata la capacità di "bucare" i muri.
Se hai accesso telnet prova ad alzare anche la potenza di trasmissione, sul netgear D7000 che ha lo stesso SoC si fa con:

wl -a wl0 txpwr xxx

Con wl0 la radio 2,4GHz, wl1 la 5GHz. al posto di xxx il valore di potenza desiderato. Mi pare che 100 sia il default (o forse meno, non ricordo), quindi per entrambe le radio una cosa del genere:

wl -a wl0 txpwr 200
wl -a wl1 txpwr 200

Probabilmente sul DGA4130 non funziona per la 5GHz visto che ha hardware totalmente diverso (Quantenna).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:38   #3016
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
A me interessa alzare la portante, giusto per fare una prova (per capirci, per fare ciò con ADSL liscia abbassavo SNR).
Ovviamente se riavvio modem andrà rieseguito il comando, giusto?
Procurati un modemrouter Asus con SoC Mediatek, torna in 17a che tanto riflette le frequenze che già ora utilizzi con la tua 80/20 e fai tutte le prove che vuoi con SNRm anche a 2/3 dB. Poi inizia a contare i FEC e soprattutto i CRC.

E poi comunque provalo questo xdslctl configure --maxDataRate!! così almeno poi sai che succede.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-11-2017 alle 17:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 18:46   #3017
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
@wrad3n - Il comando che dici tu funziona solo per la 2.4, la 5 è tutt'altra cosa; ho rimesso la potenza del 2.4 normale, con le 2 antenne esterne non c'è bisogno di aumentare nulla, l'appartamento non è grande.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 19:20   #3018
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, come postato venerdì scorso, oggi sono arrivati i 2 cavetti RP-SMA>Ipx e quindi ho installato 2 antenne esterne (di recupero) per il 2.4. Ho fatto delle brevi prove empiriche, con smartphone e app WifiAnalyzer; i risultati sono buoni, un aumento del segnale di 3-4 dbm e tutto l'appartamento risulta coperto con segnale di almeno 55 dBm. Direi che, più che aumentare il segnale "a vuoto", è migliorata la capacità di "bucare" i muri. Inoltre ritengo che sia migliorata pure la ricezione dei segnali, cosa importante davvero. Alla realizzazione (mi) darei voto 6-, per l'impegno, ma potevo fare di meglio; purtoppo ero di fretta e non sono riuscito a fare le cose per bene. Farò ulteriori prove, nel frattempo ecco 2 foto:



mazzate che bestia!
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 20:19   #3019
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
@Benjamin Reilly - Sicuramente così assomiglia di più a un router che a uno scolapasta!

p.s. ulteriori dBm guadagnati orientando le antenne divergenti e inclinate ognuna a 45°. In totale +6/8 dBm almeno.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 15-11-2017 alle 01:16.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 02:46   #3020
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
fixato alcuni bug nella prossima versione il dlna torna
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v