Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-06-2009, 17:11   #281
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Infatti basta pochissimo a smontare questo vergognoso DDL.
Alarico gentilmente posta le fonti di quello che posti qui dentro. Quella specie di articolo-propaganda dove lo hai preso?
Mi ero perso il link comunque fatto:

Questo e' piu' pesante ma d'altronde la situazione giudiziaria e' descritta bene qui.

Quote:
DDL intercettazioni: finalmente forse avremo anche in Italia una democrazia compiuta?


La prova fotografica della salute di cui gode la giustizia italiana: la scarcerazione di Giuseppe Riina ("figlio d'arte")per decorrenza dei termini.

La sapete l’ultima barzelletta dell’ANM : “Così muore la giustizia”. Nemmeno la buonanima di Bramieri avrebbe saputo far di meglio! Peccato che gli Italiani non ridono, ma piangono lacrime amare per come é amministrata la giustizia in Italia.

In pratica rimangono impuniti quasi 2.000.000 di reati l'anno (con una punta, per quelli contro il patrimonio, che tocca il 95%) e ciliegina sulla torta per le lentezze opportune di molti magistrati, spesso e volentieri boss mafiosi tornano in libertà.
Per non parlare delle sentenze creative che “premiano” criminali di ogni specie, meglio se “migranti”.

Napolitano pochi giorni fa ha strigliato il protagonismo di quei PM giovani e bellocci, le cui indagini tutto fumo e niente arrosto (ovvero grandi titoloni sui giornali, ma nessun rilievo penale) gli procurano la notorietà necessaria per buttarsi in politica (De Magistris docet) sempre e solo dalla stessa parte politica. Confermando un conflitto d’interessi la cui pericolosità è lampante anche per un bambino di tre anni.
Eppure davanti a questa vergogna nessuno e ribadisco nessuno si indigna e parla di giustizia al servizio della politica per interessi personali, il che è peggio che essere morta, perché mina la DEMOCRAZIA dalle basi, come dimostra il ribaltone del 1994, che scavalcò la volontà popolare in favore della sinistra.

Il recente provvedimento sulle intercettazioni (auspicato anche dal presidente più anziano della Corte di Cassazione Gaetano Nicastro, che ha definito la diffusione delle intercettazioni "un malcostume ricorrente che va colpito anche penalmente") non uccide un bel niente, ma cancella alcune prerogative tutte italiane e vergognose, dell’attuale sistema mediatico-giustizialista (iniziato con Mani pulite) che nulla ha a che spartire con l’informazione seria e una giustizia efficiente, ma che è al contrario una “liaison dangereuse” (indegna di una democrazia compiuta) fra stampa, magistratura (sono decenni che ci sono fughe di notizie e nessuno PAGA) e la solita parte politica.

Il provvedimento si basa su due cardine: una Stretta per i pm che dovranno dimostrare la sussistenza di "evidenti indizi di colpevolezza" per ottenere l’autorizzazione a intercettare e una per i giornalisti che potranno pubblicare gli atti di indagine solo per riassunto e rischieranno il carcere (anche se commutabile in pena pecuniaria) se pubblicano intercettazioni per cui è stata ordinata la distruzione. Ponendo la parola fine ad una situazione SCANDALOSA, che non si riscontra in nessun’altro paese d’Europa, dove le democrazie sono sicuramente più avanzate della nostra.
Nello specifico:
le intercettazioni restano possibili, come dall’ art.266 del codice penale, per delitti non colposi per i quali è prevista la pena dell’ergastolo o la reclusione superiore nel massimo a cinque anni, per i delitti contro la Pubblica amministrazione, per quelli riguardanti la droga, il contrabbando, le armi e gli esplosivi, l’ingiuria, la minaccia, l’usura, l’insider trading, l’aggiotaggio, la molestia anche telefonica, la diffusione di materiale pedopornografico. Tuttavia saranno autorizzate soltanto quando vi siano "evidenti indizi di colpevolezza" (e non più "gravi indizi di reato" come prevede la norma attuale): l’autorizzazione è decisa da un tribunale collegiale composto da tre giudici. Limitandone la durata ad un massimo di 60 giorni.

Il perché è ovvio: limitare l’abuso (con costi spaventosi) che portava a far intercettare chiunque, per poi fare arrivare ai giornali, conversazioni private, quindi di nessun rilievo penale, che però servivano ad alzare i soliti polveroni mediatici atti a screditare il malcapitato di turno.

1.Per per mafia, terrorismo e reati gravissimi quali riduzione in schiavitù, tratta di persone, sequestro di persona per rapina o estorsione, contrabbando, traffico di stupefacenti basteranno “sufficienti indizi di colpa”. Per 40 giorni ma prorogabili dal tribunale per periodi successivi di venti giorni, qualora permangano gli stessi presupposti, entro i termini di durata massima delle indagini preliminari.

(E si spera che dopo tanta fatica e soldi spesi non ci siano le solite sentenze creative o i soliti ritardi che liberano i boss mafiosi).

2.Intercettazioni ambientali: sono consentite "solo se vi è fondato motivo di ritenere che nei luoghi dove sono disposte si stia svolgendo l’attività criminosa".Fanno eccezione i reati di mafia, terrorismo e quelli gravissimi.

3.Procedimento contro ignoti: le intercettazioni potranno essere richieste solo dalla parte offesa e solo sulle sue utenze. Potranno essere acquisiti documenti relativi al traffico telefonico per capire chi fosse presente sul luogo del delitto.

4.Archivio riservato: le telefonate e i relativi verbali saranno custodite in un archivio presso la Procura. I procuratori avranno il potere di gestione e controllo dei centri di intercettazione e di ascolto.

5.Divieto di utilizzo in procedimenti diversi le intercettazioni non potranno essere usate in procedimenti diversi da quelli nei quali sono state disposte. Salvo i casi di mafia e terrorismo.

6.Carcere per chi pubblica intercettazioni da distruggere: chi pubblicherà il contenuto di intercettazioni per le quali è stata ordinata la distruzione sarà punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni. Stessa pena anche per chi pubblica anche per riassunto o in parte atti e contenuti relativi a conversazioni o flussi di comunicazione riguardanti fatti e circostanze o persone estranee alle indagini di cui sia stata disposta l’espunzione. La pena minima di 6 mesi tuttavia è commutabile in pena pecuniaria.

7.Pm senza volto: il ddl prevede lo stop alla pubblicazione di nomi o immagini di magistrati relativamente ai procedimenti e processi penali a loro affidati, salvo quando l’immagine del magistrato non sia scindibile dal diritto di cronaca e quando per il dibattimento siano state disposte le riprese televisive (quanti bei primi piani dei “bellocci” ci saranno risparmiati!)

8.Diritto di cronaca :resta vietata la pubblicazione, anche parziale, degli atti non più coperti dal segreto fino a che non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare ma di tali atti è sempre consentita la pubblicazione per riassunto. Vietata invece la pubblicazione delle intercettazioni anche se non più coperte da segreto, fino alla fine delle indagini preliminari. Mentre delle ordinanze emesse in materia di misure cautelari è consentita la pubblicazione dopo che l’indagato o il suo difensore ne siano venuti a conoscenza.

9.Multe a editori e giornalisti:gli editori dei giornali che violeranno il divieto di pubblicazione saranno puniti con multe fino a 465mila euro. Per i giornalisti invece che infrangono il divieto, il provvedimento prevede l’arresto fino a 30 giorni o l’ammenda fino a 5mila euro oppure fino a 10mila se si tratta di intercettazioni.

10.Ammenda per pm talpa Il pubblico ufficiale o il magistrato responsabili della fuga di notizie sulle intercettazioni saranno puniti con l’ammenda da 500 a 1.032.

11.Tetto di spesa con decreto del ministero della Giustizia, sentito il Csm, è stabilito annualmente lo stanziamento complessivo massimo di spesa per il servizio riguardante le operazioni di intercettazione ripartito per ciascun distretto di corte d’appello. Il procuratore generale della corte d’appello provvede alla ripartizione dello stanziamento tra singole procure. Il limite di spesa può essere derogato su richiesta del procuratore capo al procuratore generale per comprovate sopravvenute esigenze investigative
(esempio: alla procura di Potenza hanno speso oltre 2,7 milioni di euro in un anno e per che cosa???)

12.Sostituzione per pm che violano segreto:la toga che rilascia "pubblicamente dichiarazioni" sul procedimento che gli viene affidato ha l’obbligo di astenersi. E dovrà essere sostituito se iscritto nel registro degli indagati per rivelazione del segreto d’ufficio.

13.Limiti a processi in tv: a ripresa televisiva dei processi potrà essere autorizzata solo se le parti la consentono.

14.Stretta anche per le immagini video La disciplina prevista dal ddl del governo vale non solo per le intercettazioni telefoniche ma anche per altre forme di telecomunicazione e per le riprese video.

15.Difficili intercettazioni di utenze dei servizi segreti :giro di vite sulle intercettazioni a carico di utenze riconducibili ad appartenenti ai servizi segreti.
Il ddl prevede che la Procura che indaga "entro 5 giorni dall’inizio delle operazioni" debba chiedere l’ok al presidente del Consiglio, il quale poi ha 30 giorni di tempo per opporre il segreto di Stato. Gli atti trasmessi alla Presidenza del Consiglio devono essere immediatamente secretati e, fino alla risposta, le informazioni inviate a Palazzo Chigi possono essere utilizzate nel procedimento soltanto se ricorrano "esigenze cautelari di eccezionale gravità". Se la procedura non viene rispettata, la documentazione viene considerata nulla e inutilizzabile. È prevista anche un’aggravante nel caso in cui vengano rivelate in modo indebito notizie segrete su un procedimento che "ha per oggetto comunicazioni di servizio di agenti del Dis o dei servizi di informazione per la sicurezza".
Anche questo punto é seriamente motivato da recenti accadimenti, di chiara matrice ideologica.

16.Pm può acquisire d'urgenza anche i tabulati nei casi di urgenza, quando vi è fondato motivo di ritenere che dal ritardo possa derivare grave pregiudizio alle indagini il pubblico ministero disponga "con decreto" non solo le intercettazioni, come previsto dall’attuale codice di procedura penale, ma anche "l’acquisizione della documentazione del traffico delle conversazioni", cioè i tabulati.

Ovvio, che il partito giustizialista per eccellenza e la sinistra a cui è stata smontata la forca mediatico-giustizialista alla quale impiccare l’avversario politico, soprattutto in prossimità dell’elezioni, gridino istericamente allo scandalo!!!

Adesso dovranno tirare fuori dal cappello uno straccio di programma credibile e condiviso che non sia la demonizzazione sistematica e strumentale dell’avversario e un leader che non sembri un Paperoga antipatico e, cosa più importante s’interromperà l’attuale flusso antidemocratico delle toghe verso una parte politica, che per un caso insondabile e misterioso del destino é sempre la stessa.
Orpheus
http://orpheus.ilcannocchiale.it/
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline  
Old 12-06-2009, 17:12   #282
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Un'altra analisi:


E quindi, qualsiasi nuova norma è migliore di quella che c’è adesso e siccome io sono per il principio che “è meglio un colpevole libero che un innocente in galera” spero proprio che non si verifichi più un caso Moggi/D’Amico e per quanto riguarda i mafiosi, ci sono sempre i pentiti a dar man forte ai P.M.
http://visestis.myblog.it/
VERGOGNOSO POSTARE CERTE COSE.

VERGOGNOSO

E poi venite a fare le verginelle nei thread di commemorazione di Falcone e Borsellino.
Ser21 è offline  
Old 12-06-2009, 17:13   #283
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
VERGOGNOSO POSTARE CERTE COSE.

VERGOGNOSO

E poi venite a fare le verginelle nei thread di commemorazione di Falcone e Borsellino.

Dovresti vergognarvi.
Non decidi tu cosa si puo' postare o no.
Fin qui il forum e' sempre stato libero.
Lascia stare.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline  
Old 12-06-2009, 17:15   #284
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Non decidi tu cosa si puo' postare o no.
Fin qui il forum e' sempre stato libero.
Lascia stare.
Mi sta bene,però evitate come la peste i thread commemorativi dei PM morti per combattere la mafia.
Ser21 è offline  
Old 12-06-2009, 17:15   #285
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Non decidi tu cosa si puo' postare o no.
Fin qui il forum e' sempre stato libero.
Lascia stare.
si, ma se riporti illazioni così gravi... dovresti per lo meno portare delle prove, dei collegamenti.

altrimenti ti devi vergognare, tu e il compare che ha scritto l'articolo.

Ultima modifica di T3d : 12-06-2009 alle 17:19.
T3d è offline  
Old 12-06-2009, 17:20   #286
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Intervista del procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli a Micromega.net
Al Csm le dimissioni di un altro consigliere: "Da Alfano dichiarazioni inaccettabili"
Caselli contro il ddl intercettazioni
"Siluro alla sicurezza dei cittadini"
Protesta Google Italia: "Un blogger amatoriale viene equiparato al direttore di un quotidiano nazionale"


Caselli contro il ddl intercettazioni "Siluro alla sicurezza dei cittadini"

Il procuratore generale di Torino, Giancarlo Caselli
ROMA - "Un siluro alla sicurezza di tutti i cittadini e l'impunità per fior di delinquenti". Non ha dubbi il procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli: il ddl Alfano sulle intercettazioni varato ieri alla Camera, produrrà effetti "devastanti", dice a micromega.net. Caselli non esita a puntare il dito contro un governo che "strilla sicurezza! sicurezza! sicurezza! ma che così produce insicurezza".

"Nominiamo ministro degli Interni o della Giustizia Penelope, quella che di giorno tesseva e la notte disfaceva - aggiunge il magistrato - perché in tema di sicurezza la maggioranza si sta comportando proprio così. Da un lato tolleranza zero, esercito, flotta, ronde e dall'altra il vero baluardo protettivo della sicurezza dei cittadini, le intercettazioni, picconate e ridotte in macerie, con conseguenze che saranno devastanti per quanto riguarda la tutela della sicurezza di tutti".

La protesta al Csm. Si allarga intanto la protesta al Csm contro le accuse del ministro della Giustizia che due giorni fa in un'intervista al Tg2 ha parlato di una 'lottizzazione sistematica' nella scelta dei capi degli uffici giudiziari. Dopo le dimissioni dei tre consiglieri dalla commissione che si occupa degli incarichi direttivi, arriva oggi una nuova dimissione per protesta, sempre nella stessa commissione. Il consigliere Ciro Riviezzo (togato del Movimento per la giustizia), ha fatto sapere che non parteciperà ai lavori della commissione finché "non sarà ricostituita nella sua attuale composizione" e "non sarà ripristinato il necessario clima di fiducia e credibilità nel suo operato, senza il quale non è possibile attendere ai delicati compiti che le sono attribuiti".

Quelle di Alfano, insiste Riviezzo, "sono dichiarazioni inaccettabili, per il contenuto, per il tono, per la carica istituzionale di colui che le ha pronunciate. Sono false, perché tali accordi programmatici non sono mai stati presi né praticati. Sono ingenerose nei confronti dello sforzo che sta compiendo il consiglio, soprattutto negli ultimi due anni, di attuare lealmente la riforma dell'ordinamento giudiziario".

La protesta di Google. Intanto la questione approda anche sul blog ufficiale di Google. "Un blogger amatoriale viene equiparato come responsabilità al direttore responsabile di un qualsiasi quotidiano nazionale", avverte Marco Pancini, responsabile per le relazioni istituzionali di Google in Italia. Pancini sottolinea con preoccupazione che dietro all'espressione "siti informatici", usato nel provvedimento, sembra profilarsi un vero e proprio giro di vite per "tutti coloro che producono contenuti". Dunque nessuna distinzione tra la testate giornalistiche online, i blogger amatoriali, i motori di ricerca e le piattaforme di contenuti creati dagli utenti come YouTube ed i social network come Facebook.

"Ai gestori di siti, pagine web e blog amatoriali non dovrebbero essere richiesti adempimenti propri dei mezzi di informazione professionali e quindi sproporzionati rispetto ad attività di tipo amatoriale o comunque non lucrative", afferma il portavoce di Google Italia.

Pancini ricorda inoltre che "qualche settimana fa la commissione Trasporti e Comunicazioni della Camera aveva approvato un ordine del giorno sul disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche e telematiche in cui si sottolineavano chiaramente le criticità legate al riferimento generico ai "siti informatici" e si suggeriva che l'obbligo di rettifica riguardasse solamente i giornali e periodici diffusi per via telematica e soggetti all'obbligo di registrazione, escludendone quindi i gestori di siti amatoriali (lo stesso Sottosegretario Romani ha data il proprio consenso a questo approccio). Purtroppo nel testo presentato ieri alla Camera e su cui è stata posta la fiducia non stati integrati questi suggerimenti".

Insomma, conclude Pancini, "la strada che porta all'affermazione della specificità della Rete e dei diritti dei navigatori è ancora molto lunga".

http://www.repubblica.it/2009/06/sez...ettazioni.html
audio: http://temi.repubblica.it/micromega-...-la-giustizia/
sander4 è offline  
Old 12-06-2009, 17:24   #287
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
si, ma se riporti illazioni così gravi... dovresti per lo meno portare delle prove, dei collegamenti.

altrimenti ti devi vergognare, tu e il compare che ha scritto l'articolo.
Visto che ho letto blog dove si sostiene che B. e' mafioso o pedofilo senza che nessuna prova ci sia non ci vedo niente di male a riportare qualcosa di diverso, almeno vi fate una cultura su quello che pensa qualcun'altro.

Sempre che interessi arricchirsi culturalmente e non lo scontro da curva sud, del quale per inciso non me ne frega niente.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline  
Old 12-06-2009, 17:28   #288
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Visto che ho letto blog dove si sostiene che B. e' mafioso o pedofilo senza che nessuna prova ci sia non ci vedo niente di male a riportare qualcosa di diverso, almeno vi fate una cultura su quello che pensa qualcun'altro.

Sempre che interessi arricchirsi culturalmente e non lo scontro da curva sud, del quale per inciso non me ne frega niente.
...frega niente degli altri e dei presunti blog, ora sto parlando con te. TI DOVRESTI VERGOGNARE.
T3d è offline  
Old 12-06-2009, 17:30   #289
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Intercettazioni, l'altolà di Caselli: "E' una catastrofe per la giustizia"

12/6/2009 (15:5)
Intercettazioni, l'altolà di Caselli:
"E' una catastrofe per la giustizia"

Il Procuratore di Torino: «Legge devastante, delinquenti impuniti». Nuova defezione all'interno del Csm

ROMA - Incassa la fiducia alla Camera sul ddl intercettazioni il governo si trova ora di fronte alle proteste della magistratura, dei cronisti, degli editori e dell’opposizione. Pd, Idv e Udc esprimono «preoccupazione e disagio» per il ricorso da parte del governo al voto di fiducia auspicando un intervento del Colle «per restituire pienezza di contenuti democratici al dibattito parlamentare sulle leggi».

Intanto, dopo le dimissioni di ieri di tre consiglieri del Csm dalla Commissione Incarichi Direttivi, in polemica con le dichiarazioni del Guardasigilli di "nomine lottizzate" ai vertici degli uffici giudiziari, a Palazzo dei Marescialli il clima non si placa e arriva un’altra defezione. Si tratta del togato del Movimento per la Giustizia Ciro Riviezzo, che in una lettera al Comitato di presidenza ha infatti sottolineato che non parteciperà ai lavori della stessa Commissione finchè «non sarà ricostituita nella sua attuale composizione» e «non sarà ripristinato il necessario clima di fiducia e credibilità nel suo operato, senza il quale non è possibile attendere ai delicati compiti che le sono attribuiti».

Di «catastrofe per la giustizia» parla il procuratore generale di Torino, Giancarlo Caselli. «Un siluro alla sicurezza di tutti i cittadini e l’impunità per fior di delinquenti - ha detto Caselli a MicroMega.net -. Da parte di un governo che strilla sicurezza! sicurezza! sicurezza! ma che così produce insicurezza». In tema di sicurezza - secondo il magistrato - «la maggioranza si sta comportando come Penelope, che di giorno tesseva e la notte disfaceva. Da un lato tolleranza zero, esercito, flotta, ronde, e dall’altra il vero baluardo protettivo della sicurezza dei cittadini, le intercettazioni, picconate e ridotte in macerie, con conseguenze che saranno devastanti per quanto riguarda la tutela della sicurezza di tutti».

Insorgono anche la Federazione italiana editori giornali (Fieg) e la Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) che rivolgono congiuntamente «un appello estremo» al Parlamento perchè modifichi le norme del disegno di legge sulle intercettazioni che giudicano incostituzionali e fortemente limitative della libertà di informazione. Il presidente della Fieg, Carlo Malinconico, e il segretario del sindacato dei giornalisti, Franco Siddi hanno definito un documento congiunto nel quale annunciano la pubblicazione per tre giorni (a partire da oggi) sui quotidiani dell’appello contro il ddl. Fino all’avvio del dibattito al Senato saranno inoltre pubblicati avvisi che informeranno i lettori sulle conseguenze negative delle norme previste dalla legge sull’esercizio del diritto di cronaca.

«Quella del voto alla Camera sul ddl Alfano è una brutta notizia per l’informazione, la sua autonomia, il suo valore non meramente materiale». Comincia così l’appello congiunto di stampa ed editori. «La Fieg e la Fnsi - si legge - si uniscono ancora per rinnovare al Parlamento, ora in particolare al Senato, e a tutte le forze politiche l’appello ad scongiurare l’introduzione nel nostro ordinamento di limitazioni ingiustificate al diritto di cronaca e di sanzioni sproporzionate a carico di giornalisti ed editori». «Le previsioni del ddl approvato oggi con ricorso al voto di fiducia violano il fondamentale diritto della libertà d’informazione, garantito dalla Costituzione e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo». «Gli editori e i giornalisti - affermano le due federazioni - concordano sulla necessità che sia tutelata la riservatezza delle persone, soprattutto se estranee alle indagini, ma non possono accettare interventi che nulla hanno a che vedere con tale esigenza e che porterebbero ad un risultato abnorme e sproporzionato: limitare, e in taluni casi impedire del tutto, la cronaca di eventi rilevanti per la pubblica opinione, quali le indagini investigative».

«Allo stesso effetto di limitazione della libertà di informazione - secondo Fieg e Fnsi - portano le previsioni del disegno di legge che introducono anche sanzioni detentive nei confronti dei giornalisti e la responsabilità oggettiva a carico degli editori, che verrebbe ad aggiungersi in modo confuso a quella del direttore di giornale». «È necessario - prosegue la nota - salvaguardare il diritto di cronaca e di libera informazione, tutelare la funzione della stampa e del giornalista, assicurare il diritto dei cittadini a sapere». «Gli editori e i giornalisti italiani - conclude la nota - rivolgono un appello estremo al Parlamento, alle forze politiche e sociali e all’opinione pubblica affinchè vengano introdotte dal Senato nel ddl Alfano, su questi decisivi aspetti, le correzioni necessarie alla tutela di valori essenziali per la democrazia, espungendo le norme contrarie al dovere di informare e al diritto di sapere».

Per l’Associazione nazionale magistrati la riforma delle intercettazioni unita a quella del processo segnano nei fatti «la morte della giustizia penale in Italia». Le scelte legislative del governo Berlusconi, attacca il sindacato delle toghe, «rappresentano un oggettivo favore ai peggiori delinquenti». Di modifiche sostanziali in vista, nonostante anche qualcuno nel Pdl come Gaetano Pecorella le auspichi, non sembrano essercene. Per lo meno non nelle intenzioni del ministro della Giustizia, Angelino Alfano, che ha dato il nome al tanto discusso disegno di legge: si tratta di «un testo fortemente studiato, dentro la coalizione dai partiti che ne fanno parte e dentro il Parlamento». In sostanza, «rappresenta un’ottima base. Certo il Senato dovrà lavorare, ma sono fiducioso che il testo potrà mantenere l’impianto attuale». E alle opposizioni dice che il loro appello a Napolitano è «immotivato perchè il ricorso alla fiducia è uno strumento previsto nel nostro ordinamento, ed ha il doppio valore di un consenso sul provvedimento e sull’operato del Governo». Per il Guardasigilli inoltre è «ipocrita e in malafede chi sostiene che non c’è stato tempo per studiare il testo. È alla Camera da un anno, e anzi direi che è stato un parto complesso».

Fonte: http://www.lastampa.it/redazione/cms...4566girata.asp
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline  
Old 12-06-2009, 17:31   #290
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
si, ma se riporti illazioni così gravi... dovresti per lo meno portare delle prove, dei collegamenti.

altrimenti ti devi vergognare, tu e il compare che ha scritto l'articolo.
Poi accadrà che il giudice dovrà scarcerare lo stupratore seriale per insufficienza di prove.
Questo perchè ? Perchè senza le intercettazioni risulta difficilissimo confutare certi reati.

La reazione dei pidiellini quale sarà ? "Giudice incapace....amico dei criminali....komunista".

BLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLA
Ser21 è offline  
Old 12-06-2009, 17:31   #291
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
...frega niente degli altri e dei presunti blog, ora sto parlando con te. TI DOVRESTI VERGOGNARE.
Di cosa di citare dati di fatto? Mi spiace ma il protagonismo dei pm per entrare in politica o ricevere super incarici Caselli style sta per finire e piu' che giustamente.
Il motivo dei tanti strilli dei dipietristi di turno e' che con la mancata pubblicita' da processo i bei tomi che vogliono passare da fare il duro lavoro di magistrato a politico faranno piu' fatica.
Giusto,giustissimo ottima cosa.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline  
Old 12-06-2009, 17:33   #292
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Di cosa di citare dati di fatto? Mi spiace ma il protagonismo dei pm per entrare in politica o ricevere super incarici Caselli style sta per finire e piu' che giustamente.
Il motivo dei tanti strilli dei dipietristi di turno e' che con la mancata pubblicita' da processo i bei tomi che vogliono passare da fare il duro lavoro di magistrato a politico faranno piu' fatica.
Giusto,giustissimo ottima cosa.
Più che altro per rendere impunibili coloro i quali voti.

Comunque una cosa mi conforta: dall'estero tutto il mondo la pensa come noi.
Siete isolati,soli e confusi.....riunitevi fra di voi,è l'unico modo che avete per sopravvivere.

Sarebbe bello vedere alarico fare certi discorsi davanti a membri del parlamento UE e vedere le loro reazioni.
Secondo me nemmeno ne avrebbe il coraggio

PS: Io penso che dal vivo non avresti la faccia di ripetere certi frasi,ne sono convinto (indirettamente ti sto facendo un complimento...).
Dietro ad un monitor sono tutti bravi a spararla più grossa per buttare la discussione in caciara....
Ser21 è offline  
Old 12-06-2009, 17:34   #293
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da alarico75
Le intercettazioni tanto per tirare nel fango qualcuno sono intollerabili.
come si fa a tirare nel fango uno che non commette nessun illecito?
up
gigio2005 è offline  
Old 12-06-2009, 17:39   #294
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
se volete c'è un thread TECNICO dove si può parlare della legge, e solo di quella, lasciando fuori le politics war...

vi sono alcune domande che meritano risposta, se qualcuno dei quali è favorevole alle legge potesse argomentare saremmo grati...

Qui invece dico che affermare che una cosa è migliore di quello che la precede a prescindere è una stronzata megagalattica...

Prima si deve capire cosa si è proposto di nuovo, e dopo si può parlare...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline  
Old 12-06-2009, 17:41   #295
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Più che altro per rendere impunibili coloro i quali voti.

Comunque una cosa mi conforta: dall'estero tutto il mondo la pensa come noi.
Siete isolati,soli e confusi.....riunitevi fra di voi,è l'unico modo che avete per sopravvivere.

Sarebbe bello vedere alarico fare certi discorsi davanti a membri del parlamento UE e vedere le loro reazioni.
Secondo me nemmeno ne avrebbe il coraggio

PS: Io penso che dal vivo non avresti la faccia di ripetere certi frasi,ne sono convinto (indirettamente ti sto facendo un complimento...).
Dietro ad un monitor sono tutti bravi a spararla più grossa per buttare la discussione in caciara....
Vedo e me lo confermi essendo incapace di una pacata discussione nel merito.
Rimango convinto delle mie opinioni che esterno con chi mi pare e piace.
Il fatto di essere isolati e confusi al 45% dei consensi ti diro' non mi dispiace ma e' un po' OT.
Piuttosto arrivare al 45% per IDV senza l'aiuto dei PM con provvidenziali intercettazioni sara' un po' dura.
I migliori auguri al vostro partito: seriamente potete raccogliere firme per un referendum se volete abrogare la legge (quando sara' in vigore).
Scordatevi che il Pdr non la promulghi: di incostituzionalita' non ce ne sono proprio.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline  
Old 12-06-2009, 17:46   #296
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Vedo e me lo confermi essendo incapace di una pacata discussione nel merito.
Rimango convinto delle mie opinioni che esterno con chi mi pare e piace.
Il fatto di essere isolati e confusi al 45% dei consensi ti diro' non mi dispiace ma e' un po' OT.
Piuttosto arrivare al 45% per IDV senza l'aiuto dei PM con provvidenziali intercettazioni sara' un po' dura.
I migliori auguri al vostro partito: seriamente potete raccogliere firme per un referendum se volete abrogare la legge (quando sara' in vigore).
Scordatevi che il Pdr non la promulghi: di incostituzionalita' non ce ne sono proprio.
Tanto Alarico,lo sai anche tu che questo DDL è una cagata pazzesca.
Devi fare il gioco delle parti ed essere contro tutto il forum,è una questione di principio per te.
Siccome il giustizialismo esasperato come il nostro ti fa ribrezzo,finisci all'estremo opposto.
Finisci per legittimare uno stop delle indagini e un via libera a migliaia di reati.
Io lo so che tu non ci credi a questo DDL e che dentro di te,provi verogna per questo governo,so anche che non lo dirai mai ma tant'è: mi basta.

Saluti
Ser21 è offline  
Old 12-06-2009, 17:50   #297
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Di cosa di citare dati di fatto? Mi spiace ma il protagonismo dei pm per entrare in politica o ricevere super incarici Caselli style sta per finire e piu' che giustamente.
Il motivo dei tanti strilli dei dipietristi di turno e' che con la mancata pubblicita' da processo i bei tomi che vogliono passare da fare il duro lavoro di magistrato a politico faranno piu' fatica.
Giusto,giustissimo ottima cosa.
Ma se De Magistris (uno a caso ) non fosse stato trasferito e non gli fossero state tolte tutte le inchieste, si sarebbe candidato? O la candidatura e' solo una conseguenza?
Poi, per mia curiosita', quanti PM sono entrati in politica (senza essere stati trasferiti e/o essersi visti portare via le indagini "scomode")? E quanti PM ci sono in Italia, PM di cui magari non si sa nulla, se non quando toccano un tasto da non toccare? Giusto per capire che ordini di grandezza ci troviamo davanti!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline  
Old 12-06-2009, 17:55   #298
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Archiviata dalla procura di Roma.
La tua è diffamazione,attento.
Non mi metti paura. Lascia stare il giocattolo, non ti si addice. Le diffamazioni sono ben altre.

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...-anche-de.html
Quote:
Genchi interrogato 7 ore dal Copasir anche De Magistris prende le distanze


Repubblica — 24 febbraio 2009 pagina 9 sezione: POLITICA INTERNA

ROMA - Il pm Luigi De Magistris scarica il suo consulente Gioacchino Genchi e viceversa. L' audizione fiume di ieri al Copasir (l' organismo parlamentare di controllo sui servizi segreti), non ha chiarito affatto il dubbio principale per il quale i due protagonisti dell' inchiesat Why not sono stati convocati. E cioè capire perché sono stati controllati i tabulati telefonici dell' ex capo dell' intelligence militare, Nicolò Pollari, dell' ex capo dell' antiterrorismo degli 007 Marco Mancini e di altri tre agenti segreti. Secondo De Magistris, non sarebbe stato lui ad autorizzare quegli accertamenti delicatissimi. Secondo Genchi, invece, quei tabulati telefonici sarebbero stati acquisiti con una regolare delega e sarebbero frutto di «un' attività trasparente e cristallina». Proprio su questo punto, il 20 febbraio prossimo De Magistris sarà giudicato dalla sezione disciplinare del Csm per aver firmato un' «abnorme delega di indagini» al suo fidato consulente tecnico. Anche se non è stato fatto alcun nome nuovo, quel che di certo è emerso ieri dopo 12 ore di audizione è che il Copasir ha verificato l' esistenza, oltre alle utenze dei funzionari dell' ex Sismi, sia dei tabulati telefonici relativi ad «autorità istituzionali» come l' ex ministro dell' Interno, Giuseppe Pisanu, e l' attuale vicepresidente del Csm, Nicola Mancino. Sia di quelli di centinaia di cittadini comuni, non appartenenti a nessuna «casta», né politica, né giudiziaria. Da chi e perché sono state autorizzate tutte quelle indagini all' apparenza illegittime che esulavano dall' inchiesta Why not? E perché tutti quei dati sono confluiti in una enorme dossier che raccoglie più di un milione di dati riservati ribattezzata «archivio Genchi»? Le risposte del Copasir a questi inquietanti interrogativi saranno materia di un' informativa, al termine delle audizioni, diretta ai presidenti delle Camere, che valuteranno allora l' eventualità di istituire una commissione parlamentare d' inchiesta. L' audizione del pm De Magistris s' è svolta senza alcun imbarazzo, «in perfetto stile britannico», nonostante si trovasse seduto di fronte al presidente del Copasir, Francesco Rutelli, sul quale pochi giorni fa s' è espresso in termini pesanti in qualità di giudice del riesame di Napoli nell' ambito del caso Romeo. In quella circostanza, infatti, il magistrato definì «francamente poco chiari» i rapporti fra Rutelli e Romeo. Il consulente Genchi ha recitato anche ieri, sia durante l' audizione, sia coi giornalisti, il copione che lo vede parlare più con allusioni che con fatti concreti. Berlusconi definisce il suo archivio «il più grande scandalo della Repubblica»? Genchi, con ironia, replica: «i parlamentari dicano e pensino quel che vogliono». Se la prende con le fughe di notizie («ultima quella di Panorama la cui unica inchiesta vera è sulle diete»). E difende invece l' inchiesta di Salerno che, sulle denunce di De Magistris, indaga contro la procura catanzarese («se i giudici salernitani avessero potuto proseguire l' indagine, si sarebbe evitato agli organi parlamentari di perdere tempo»). Poi si lancia in un poco chiaro elogio al Copasir: «per la prima volta in un palazzo parlamentare - dice - la politica darà qualche lezione a altri organi di rilievo costituzionale dello stato». Quindi, passa ai toni minatori («se qualcuno vuol farmi cambiare mestiere, deve prima trovare qualche illecito»). E poi alle sue caratteristiche allusioni: «è forse il caso che sulla magistratura calabrese si apra un report di maggiore attenzione. Se qualcuno pensava di risolvere il problema trasferendo De Magistris, s' è sbagliato. Quegli uffici giudiziari necessitano di qualche piccola messa a punto». A proposito infine dei carabinieri che hanno svolto accertamenti sul suo archivio, chiosa: «c' è il vangelo secondo Giovanni. Quello secondo il Ros ancora non l' hanno fatto».

ALBERTO CUSTODERO
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 12-06-2009, 17:58   #299
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Non mi metti paura. Lascia stare il giocattolo, non ti si addice. Le diffamazioni sono ben altre.

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...-anche-de.html
Tutto archiviato.
Lascia perdere questi tentativi di diffamazione.
Lascia perdere...potresti rimanere offeso (cit.)

Il Riesame riabilita Genchi: contro di lui accuse insensate
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/14910/78/

Prendi,incarta e porta a casa.

PS: Il discorso fatto ad Alarico non vale per te,seocndo me tu sei davvero convinto della bontà di certi DDL,forse non li hai compresi,capita
Ser21 è offline  
Old 12-06-2009, 18:05   #300
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Appello di Saviano: cancellate questo DDL.



http://www.repubblica.it/2009/06/sez...ormazione.html

Ma come si è ridotta l'Italia...
Aaaah, il famoso Saviano.

http://www.corriere.it/cronache/09_m...4f486ba6.shtml

Quote:
Saviano torna in tv.

Il pm Ingroia: «Non sia professionista anticamorra»

Il procuratore aggiunto di Palermo: «Spero che riesca a liberarsi dal personaggio che gli è stato appiccicato»

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v