Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 22:38   #281
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
http://www.pcgameshardware.com/aid,6...eneb_reviewed/
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:41   #282
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Guarda caso stanno uscendo le prime 8 fasi in sti giorni...chissà come mai, hanno fiutato phenom phenomenali in OC forse??
no..le 8 fasi ci sono già.. ma non sono ancora pienamente sfruttate
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:41   #283
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ok ragazzi io alzo bandiera bianca

Catan si è già dichiarato

Crystal1988, bjt2... anche voi fisici o ingegneri immagino...

paolo.oliva forte sospetto pure lui

non capisco praticamente nulla dei discorsi che fate ma va bene lo stesso, mi piacciono le discussioni tecniche
Per quanto mi riguarda..Ingegneria dei Materiali con indirizzo Polimeri..più specializzazione in micro e nanotecnologie (sempre in materiali) si spera.. eheh
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:42   #284
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
no..le 8 fasi ci sono già.. ma non sono ancora pienamente sfruttate
Ma credo che queste comincino ad essere serie... spero ovviamente.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:43   #285
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
scusa ma qiandi questa notizia era solo fuffa?
http://www.tomshardware.com/news/Hyp...sion,6179.html
Dalle informazioni che abbiamo i chipset AMD serie 700 sostengono solamente HyperTransport 3.0 e non credo che basti un semplice aggiornamento BIOS o una CPU HT 3.1 per attivare magicamente i 10Gb/s di differenza con HT 3.0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:47   #286
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
MA oltre al 790 con SB750 a breve è prevista un'uscita di nuovo chipset o sb?

Almeno per regolarmi... vorrei tanto tornare a DFI (non che con asus mi trovi male)
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:55   #287
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dalle informazioni che abbiamo i chipset AMD serie 700 sostengono solamente HyperTransport 3.0 e non credo che basti un semplice aggiornamento BIOS o una CPU HT 3.1 per attivare magicamente i 10Gb/s di differenza con HT 3.0...
capitano, magari con la confusione del nuovo 3d ti sei perso il mio post. chiedevo: come mai secondo te hanno optato a 790gx per la piattaforma dragon e non a 790fx+sb750?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:00   #288
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
- ci sono in rete dei confronti in oc tra phII, core2 e i7 da 3,6 a 4.x ghz?
- ci sono dei confronti sulla scalabilità?

Se non ci sono perché non mi dite a vostro avviso come starebbero le cose (mi raccomando sono soprattutto interessato alle frequenze intorno ai 3.6, DOPO ben vengano anche i dati su i 4.5 ed oltre)?

Ps: secondo i miei calcoli, dalla prova di hw si evince tra phII e core2 una differenza clock-to-clock del -8.49%, avete nominato più volte -6%, da dove esce fuori?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:06   #289
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
mini flame :-), scherzo.

da quel poco che ho visto le schede mamma le am2+ non sono proprio al livello delle i7, per cui se consideriamo la migliore delle am2+ e una scarsina i7 non dovrebbe esserci tanta differenza.
qualcuno di voi che è più esperto perché non mi segnala due modelli paragonabili?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:08   #290
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
- ci sono in rete dei confronti in oc tra phII, core2 e i7 da 3,6 a 4.x ghz?
- ci sono dei confronti sulla scalabilità?

Se non ci sono perché non mi dite a vostro avviso come starebbero le cose (mi raccomando sono soprattutto interessato alle frequenze intorno ai 3.6, DOPO ben vengano anche i dati su i 4.5 ed oltre)?

Ps: secondo i miei calcoli, dalla prova di hw si evince tra phII e core2 una differenza clock-to-clock del -8.49%, avete nominato più volte -6%, da dove esce fuori?
Rincotrolla i calcoli, li ho appena effettuati ed è esattamente -6.51%...
A 3.6 ghz in poi il core2 è abbastanza limitato dal bus e dalla cache di cui dispone, un i7 ed un phenom II invece hanno un IPC ancora lineare e nel caso in cui non lo siano, ritoccando di ram e NB lo mantieni abbastanza lineare...grosso modo la situazione è questa...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:10   #291
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
mini flame :-), scherzo.

da quel poco che ho visto le schede mamma le am2+ non sono proprio al livello delle i7, per cui se consideriamo la migliore delle am2+ e una scarsina i7 non dovrebbe esserci tanta differenza.
qualcuno di voi che è più esperto perché non mi segnala due modelli paragonabili?
Non ha molto senso paragonarli personalmente... per un i7 hai un triple channel invece che doppio e di ddr3 e non ddr2... c'è un nuovo bus QPI e non più DMI... inoltre vi è un nuovo chiepset...il grosso del prezzo non è per la differenza di qualità e per le fasi di alimentazione, ma per i sopra citati elementi.. quindi non ha molto senso fare paragoni..

Inoltre fantastici overclock si raggiungono già con le mobo odierne.. dunque..

Ultima modifica di Crystal1988 : 08-01-2009 alle 23:15.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:13   #292
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
mini flame :-), scherzo.

da quel poco che ho visto le schede mamma le am2+ non sono proprio al livello delle i7, per cui se consideriamo la migliore delle am2+ e una scarsina i7 non dovrebbe esserci tanta differenza.
qualcuno di voi che è più esperto perché non mi segnala due modelli paragonabili?
Secondo me per confrontare due schede madri di piattaforma diversa l'unica cosa che si può guardare sono le "features" aggiuntive offerte della scheda madre stessa, e fidati che su socket AM2+ trovi tutte quelle che vuoi.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:40   #293
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da marco XP2400+ Guarda i messaggi
complimenti a tutti quelli che partecipano a questa discussione
da chi porta i dati e testa a tutti quelli che invece ci deliziano con le perle ingegneristiche e rendono questo thread unico ed inimitabile da altri forum

[..]perchè è un thread unico
e che i partecipanti tipo bjt per dirne uno non si scoccino mai...
buon v4.0
Quoto, veramente son rimasto anch'io basito dall'elevato tasso tecnico del thread
riguardo il lavoro del capitano, è diventato una garanzia...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Corretto...
Grazie per la segnalazione...
Nelle FAQ ho notato che ci sono domande doppie riguardo la compatibilità tra schede e i diversi processori AM2/AM2+/AM3

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda..Ingegneria dei Materiali con indirizzo Polimeri..più specializzazione in micro e nanotecnologie (sempre in materiali) si spera.. eheh
Ehehe mi sembrava strano infatti, va bene la passione che può portarti ad approfondire, ma per fare certi discorsi ci vogliono le competenze...

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
.
A 3.6 ghz in poi il core2 è abbastanza limitato dal bus e dalla cache di cui dispone, un i7 ed un phenom II invece hanno un IPC ancora lineare e nel caso in cui non lo siano, ritoccando di ram e NB lo mantieni abbastanza lineare...grosso modo la situazione è questa...
Mi potresti spiegare 'sta cosa? praticamente avere tanta cache fa da collo di bottiglia? ma alzando la frequenza del processore si alza anche quella della cache no?
inoltre il bus non è sufficiente nemmeno tirandolo oltre i 400 Mhz quad pumped, anche questo cdb?
grazie
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:48   #294
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quoto, veramente son rimasto anch'io basito dall'elevato tasso tecnico del thread
riguardo il lavoro del capitano, è diventato una garanzia...



Nelle FAQ ho notato che ci sono domande doppie riguardo la compatibilità tra schede e i diversi processori AM2/AM2+/AM3



Ehehe mi sembrava strano infatti, va bene la passione che può portarti ad approfondire, ma per fare certi discorsi ci vogliono le competenze...



Mi potresti spiegare 'sta cosa? praticamente avere tanta cache fa da collo di bottiglia? ma alzando la frequenza del processore si alza anche quella della cache no?
inoltre il bus non è sufficiente nemmeno tirandolo oltre i 400 Mhz quad pumped, anche questo cdb?
grazie

Allora, premetto che su core 2 non sono ferratissimo, cmq se non vado errando, per come è fatto l'architettura core2 per andare molto in la con il clock ed avere un IPC abbastanza lineare, bisogna prima di tutto aumentare il bus ed inoltre aumentare la cache L2...cio permette di far arrivare un quantitativo di dati sufficiente per l'elaborazione a (più o meno) pieno regime..
Se piazzi un quad intel a 2.66 con bus a 1600 e poi sali piano piano fino... a che ne so zona 3.8 ghz... vedrai che ad un certo punto la linearità di IPC non c'è più..

Ps. è probabile che abbia anche detto una vaccata però, perché ora mi viene in mente di un test dove c'era un QX9650 a 4 ghz con bus a 1333 e 1600... con differenze del 0,5%.... ma IPC ormai non più lineare.

Ultima modifica di Crystal1988 : 08-01-2009 alle 23:57.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 23:56   #295
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Rincotrolla i calcoli, li ho appena effettuati ed è esattamente -6.51%...
A 3.6 ghz in poi il core2 è abbastanza limitato dal bus e dalla cache di cui dispone, un i7 ed un phenom II invece hanno un IPC ancora lineare e nel caso in cui non lo siano, ritoccando di ram e NB lo mantieni abbastanza lineare...grosso modo la situazione è questa...
non ho fatto altro che sommare i valori e dividere per il numero dei valori stessi... non avete considerato qualche test?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...m_phenomII.png
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 09-01-2009 alle 00:02.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 00:02   #296
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
è normale che dalle mie parti vendano il Ph II 940 a 275 euro ed il i920 a 265?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 00:04   #297
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quoto, veramente son rimasto anch'io basito dall'elevato tasso tecnico del thread
riguardo il lavoro del capitano, è diventato una garanzia...



Nelle FAQ ho notato che ci sono domande doppie riguardo la compatibilità tra schede e i diversi processori AM2/AM2+/AM3



Ehehe mi sembrava strano infatti, va bene la passione che può portarti ad approfondire, ma per fare certi discorsi ci vogliono le competenze...



Mi potresti spiegare 'sta cosa? praticamente avere tanta cache fa da collo di bottiglia? ma alzando la frequenza del processore si alza anche quella della cache no?
inoltre il bus non è sufficiente nemmeno tirandolo oltre i 400 Mhz quad pumped, anche questo cdb?
grazie
Non è che avere tanta cache fa da collo di bottiglia. Il collo di bottiglia sta nella banda verso la ram. Più una cpu è veloce a fare calcoli, più dati avrà bisogno che le vengano dati in pasto perchè risulti ben sfruttata. Poichè la banda verso la ram dei core2 non era in grado di fornire alla cpu il flusso di dati di cui aveva bisogno, alla intel hanno aumentato a dismisura le dimensioni della cache. In questo modo quando la cpu richiede un dato, questo viene copiato nella cache, e vengono copiati anche tutti i dati che gli sono "vicini", sia spazialmente sia temporalmente, cosicchè per la cpu sarà molto più veloce ottenere i dati di cui successivamente avrà bisogno. In questo modo ha aggirato il problema della banda verso le ram troppo stretta.
Ovviamente usando questo principio più la cpu è veloce, più la cache deve essere capiente. Per queto chrystal ha parlato di strozzatura dovuta alla cache. A certe frequenze la cache non è più sufficente per evitare che la cpu sia bound limited.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 00:05   #298
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non ho fatto altro che sommare i valori e dividere per il numero dei valori stessi... non avete considerato qualche test?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...m_phenomII.png
ma quello è il grafico del Ph X4 9950 (agena) contro il PhII X4 940 (deneb) @ 2.6 ghz....
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 00:15   #299
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
ma quello è il grafico del Ph X4 9950 (agena) contro il PhII X4 940 (deneb) @ 2.6 ghz....
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 00:52   #300
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Allora, premetto che su core 2 non sono ferratissimo, cmq se non vado errando, per come è fatto l'architettura core2 per andare molto in la con il clock ed avere un IPC abbastanza lineare, bisogna prima di tutto aumentare il bus ed inoltre aumentare la cache L2...cio permette di far arrivare un quantitativo di dati sufficiente per l'elaborazione a (più o meno) pieno regime..
Se piazzi un quad intel a 2.66 con bus a 1600 e poi sali piano piano fino... a che ne so zona 3.8 ghz... vedrai che ad un certo punto la linearità di IPC non c'è più..

Ps. è probabile che abbia anche detto una vaccata però, perché ora mi viene in mente di un test dove c'era un QX9650 a 4 ghz con bus a 1333 e 1600... con differenze del 0,5%.... ma IPC ormai non più lineare.
Ah ricordavo bene... almeno su Tomshw avevano fatto quel test a 4ghz... ebbene.. la differenza era inferiore al 1%... a quanto pare il bus non faceva da collo di bottiglia in quanto i 12 mb di cache erano ancora sufficienti per poter accedere poco alle ram.. tuttavia per un 25% di incremento di frequenza c'è stato un incremento di prestazioni fra il 18% ed il 19%...
Tuttavia, la non linearità è dovuta principalmente ai giochi dove non si parla solo di IPC... se si escludono i giochi... generalmente anche a 4 ghz è abbastanza lineare, tranne che nella parte di decodifica video dove a volte le l'aumento di prestazioni è la metà del clock aggiunto.. cmq generalmente a 4 ghz è ancora ABBASTANZA lineare... il Phenom II è leggermente più lineare.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v