|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Quote:
Tieni conto che dovrai fare la BSEL MOD per portarlo a 266fsb (almeno). Altrimenti overclocchi pochissimo. Aero, più che la cpu, utilizza la sk. video. Se usi quella integrata, beh, magari te la rallenta un pochino. Io vivo benissimo con XP Pro; molti amici sono venuti da me per cancellare Vista dai loro nuovi PC o portatili, e metterci XP... mooolto meglio! Poi, i gusti sono gusti, se ti piace Vista, metti su Vista. ![]()
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Salve =)
ho acquistato l'e2140, vorrei dargli almeno un occatina..... Col bus a 266 lavora senza problemi? tks =) Resto pc: E2140 2*1gb team group 800mhz hd 160gb
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Certo che lavora tranquillamente a 266, e pure a 333 con Vcore default in genere.
Se hai questa mobo, come immagino, devi pero fare la BSEL MOD, altrimenti arrivi max a 230 circa di FSB.
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Quote:
Tuttavia, a 333fsb, a volte non basta il Vcore default per passare 8h di Orthos Blend ![]() A 266 vai tranquillissimo con tutto.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
in pratica i fratelli e21x0 secondo IMHO hanno un limite sia di fsb intorno max 400 ( tranne casi culati con mobo che permettono aumenti di vcore e dissipatori non stock...) sia di frequenza totale raggiungibile... intorno ai 3.2ghz-3.4ghz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
salve =)
grazie per le risposte, ora sono alla ricerca di questa mobo (anche usata). Penso che farò la mod a 266mhz, perchè lo devo regalare a mia sorella, quindi meglio stabilità! Tanto non le serve sicuramente potenza pura....quindi ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
ligabue docet: chi si accontenta gode...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
Salve a tutti ragazzi ho preso per la mia ragazza questa scheda madre associata ad un C2D 2180 2.0ghz 2x1gb team group value 667mhz e ati HD2600 PRO,maxtor 160gb, vi risulta che ci siano problemi con i seguenti componenti?Gli hd maxtor danno problemi su questa mobo? Come funzionala frequenza del bus qui?Io ho il pc in sign e ho un qBus , un Fsb(4xbus. es: 2000qBus= 2000/4=500(bus)*7(molti)=3500mhz) e una frequenza delle ram separata (scollegata dal bus ovviamente). Quello che mi domando su questa mobo la frequenza finale del processore la ottengo normalmente bus*moltiplicatore? Il molti del 2180 e' 10?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Non ci sono problemi con gli HD Maxtor.
La frequenza finale della cpu la ottiene semplicemente FSB * molti ( cioe 10 x ).
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
Semplice. Ci sono tre diverse velocità di clock sul Bus della scheda madre: 200 Mhz 266 Mhz 333 Mhz In realtà con la tecnologia attuale si riesce a trasferire 4 bit per ogni colpo di clock ( ecco perchè si parla di processori ad 800 Mhz di FSB, a 1066 o a 1333... in realtà come bus funzionano comunque a 200-266-333 Mhz ma, a a parità di clock, trasferiscono il quadruplo di informazioni rispetto ad un dispositivo a single data rate... in realtà l'uso del termine Mhz è quanto mai improprio quando si parla di questo fenomeno, visto che abbiamo una velocità di trasferimento quadrupla rispetto al semplice clock ma il clock resta questo) Comunque il processore moltiplica il clock del bus della scheda madre. Nel caso del 2180 lo moltiplica per 10 (per arrivare a 2 GHz). Tale dato (x10) è l'unica cosa fissa in tutti i calcoli che puoi fare. Se riesci, con la modifica BSEL, a portare il clock della scheda madre a 266 per il processore vale ancora il moltiplicatore x10 (e quindi viaggia a 2660)... se comunque alzi, in qualche modo, il clock della scheda madre Mhz a Mhz, stai alzando il clock del processore di 10 Mhz alla volta. Ovviamente la scheda madre (questa in particolare) prevede la possibilità di avere processori con FSB 200 o con FSB 266. Ergo lei ha la stessa stabilità se riesci ad usare, tramite modifica Bsel, i due FSB previsti di default (cambia tutti i suoi moltiplicatori interni per adattarsi ai due diversi clock). Se invece anzi il clock tramite semplice overclock della scheda madre porti tutti i componenti a lavorare con specifiche più alte del previsto (in pratica la scheda madre è molto più stressata a lavorarare a 220 Mhz tramite overclock forzato che a 266 tramite modifica Bsel) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
scusate, ma quindi le ram a 800mhz su qst mobo sono sprecate?
neache in oc riesco a raggiungere 800 sulle ram?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Beh se le ram non le fai andare in sincrono con l'FSB ( impostando ad esempio un moltiplicatore FSB:RAM 2.5 che credo esista per questa mobo ) puoi portare le ram anche a 800, ammesso che la mobo tenga quella frequenza.
Ti conviene prendere lo stesso delle ddr2 800 piuttosto delle 667 in quanto il prezzo è uguale ( forse 1-2 euro in meno ) e: 1. o abbassi i timing a parità di frequenza, e quindi prestazioni migliori 2. o se overclocchi abbastanza e la mobo regge non hai il rischio che le ram non tengano, ad esempio, a 750-800 3. se in futuro cambi pc le ram ti rimangono e le puoi riutilizzare
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
ciao a tutti,
sto prendendo questa mobo con un 2160 e 2x2gb 667 (ho trovato 2 stick a un buon prezzo) quanto mi penalizzerebbero le 667 rispetto alle 800? semplicemente il fatto che le 800 tengono frequenze più alte man mano che si sale nell'oc?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. Ultima modifica di tmx : 20-12-2007 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Qualcosa magari perdi ma non molto
![]() Conta che se porti il FSB da 200 a 333 puoi fare andare le ram in sincrono ( che andranno a 667 quindi ). Se sali oltre i 333 farai lavorare anche le ram in overclock. Dipende quanto tengono le tue ram, ma credo che fino a 350 FSB ( ram a 700 ) tengano.
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
per ora ho messo: cpu 9x273 = 2456 mhz, pciX sync, ram a 3:4 e mi vanno a 363x2 = 726 mhz
ma quindi se metto l'fsb a 333 le ram (che qui son già spinte a 726) mi ripartono da zero (667) e posso salire ancora? ho capito bene? e il pciX lo lascio sync anche a 333? si abbassa anche lui? wow. provo.
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Se la mobo ha i fix del pci-ex anche quando fsb è a 333 allora si, verra impostato a 100.
Per la ram si: hai visto che lavora a 726, quindi, se la fai lavorare in sincrono con l'FSB ti puoi spingere almeno ( e ripeto almeno, probabilmente andrai anche oltre ) a 726 / 2 = 365, avendo una frequenza della cpu finale di 9 * 365 = 3285 MHz, che non è affatto male ![]()
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Quote:
Puoi leggere il valore del PCIEx, correlato al fsb, direttamente nel BIOS, quando imposti il fsb (modalità Sync). Con questa mobo, andare con le RAM oltre i 667MHz non è proprio raccomandato. Non è fatta per un overclock pesante sulle RAM.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
scusate, ma quella vernice argentata per l'oc dell'e2140 dv si trova?
tks =)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Quote:
Comunque, la puoi trovare nei negozi di elettronica, chiedi la vernice all'argento per riparare circuiti elettrici. Io l'ho comprata qui a Bari, a 12€ oppure 13, adesso non ricordo. La vende solo 1 negozio in tutta la città! Ha ha ha. Ho rifatto la mod 3 volte sulla mia CPU, e di vernice ne ho consumata pochissima, il flaconcino è ancora quasi pieno. Mi sa che lo rivendo, dato che io non ne ho più bisogno. ![]()
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
purtroppo se metto la cpu a 333... il pcix sale da far paura... tipo 140... non si "resetta" a 115...
tra l'altro sopra 273 non mi sale, nè sync nè async... da lì appena tocco il pcix salta di che fix parlate? forse di qualcosa che può ovviare questo problema? o non c'è soluzione?? ![]()
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.