|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 70
|
Quote:
http://www.canon.it/for_home/product..._usm/index.asp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ef-s ed L non sarano mai vicine, secondo me
![]() ed un 17-85Lis non esisterà mai perchè, partendo da una focale tanto corta, produrrà notevoli distorsioni da non meritarsi la "L"
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: uluru
Messaggi: 20
|
Tra l'EF 17-40 f/4L e l'EF 16-35mm f/2.8L quale scegliereste? so che la differenza di costo è notevole, ma a livello di qualità la differenza si sente??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
beh direi di si...il 16-35mm oltre a costare 1 barca di soldi, ha anche un f/2,8!!! quindi molto + luminoso!!!come focale sono quasi = |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
La differenza di prezzo è notovele, tra l'altro il 17 40 sembra che da qualche giorno sia stato deprezzato a circa 600 euro, per cui come rapporto prezzo prestazioni sicuramente vince il confronto, il 16 35 a questo punto costa circa il triplo, ha un diframma in più, e secondo mè molto fascino in più, ma questo non conta per fotografare, però.......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
certo bisogna anche valutare bene la spesa doppia o tripla... con i moderni sensori che rendono bene fino a 1600/3200 uno stop in + non è vitale. imho.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Il 17-40 sta calando di prezzo a causa del 24-105.
Ovviamente non copre la stessa lunghezza focale wide ma sono entrambi serie L e f4. Chi ha una 5D + 24-105 difficilmente prendeva un 17-40 a quel prezzo, a 600 euro invece diventa più interessante per chi non può sopportare la spesa del 16-35. 17-40 + 24-105 + 70-200 (o 100-300 sigma) sono un kit quasi perfetto ad un prezzo decisamente ragionevole, tutti ad apertura costante f4 serie "L"uxury, che si può desiderare di più ? Beh forse anche un 500mm... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
![]() Il 35mm idem anche se su FF è meno utile del 50. Ho dimenticato anche la sempre utile presenza di un x1.4. ![]() Sul fronte tele.... beh 200 o 300mm sono più che sufficienti in moltissimi casi (e con 1.4 arrivi a 420mm), per altre esigenze più che parlare di corredo si entra nel discorso esigenze particolari, nelle quali anche un 400mm può non essere sufficiente e nemmeno un ottica zoom, e forse è meglio stare su sensori 1.6x (altro fattore zoom in più se si desidera così tanto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
quoto, ma hai fatto 1 bella spesa!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
Questo solo per dire attenzione a non comprare un mucchio di roba che si finisce per utilizzare in maggior parte come formacarte o simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
iconcordo..io sono passato alla 20D, ma avrei davvero preferito la 5D, solo che a quel prezzo nn c arrivo proprio!! x il momento riguardo l'ottica mi godrò x molto il 17-85!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
Ovviamente non intendo dire perfetto in senso assoluto, anche perchè non esiste il kit perfetto in senso assoluto. Si potrebbe dire che il perfetto è un kit di sole ottiche fisse luminose, ma per altri il perfetto è un kit di 3 obiettivi al massimo che coprano tutte le proprie esigenze, ecc... Intendevo dire, per specificare, che è il kit "perfetto" perchè con un costo accettabile (17-40+24-105+100-300 o 70-200) hai un range che soddisfa quasi tutte le situazione (tranne caccia naturalistica e forse certe foto sportive), ad apertura costante e tutti serie L, quindi ritenute ottiche professionali e non prosumer. E ribadisco per una cifra di circa... 2400 euro, cui aggiungine 400 per un duplicatore ed un 50ino 1.8 Non che 2800 euro siano bruscolini ma direi che è una cifra alla portata di tanti appassionati "evoluti" e sottolineo per avere in cambio un signor kit di ottiche. Cmq cercherò di essere più preciso coi termini in futuro a costo di diventare pignolo. ![]() Aggiungo una postilla, avere il kit di cui sopra non è certo "obbligatorio". Nella stragrande maggioranza dei casi un 24-105 (al massimo con il 1.4 dietro) è più che sufficiente nella maggior parte delle situazioni. Un grandangolo si sa serve solo per paesaggi e archiettura e un tele spinto serve solo per situazioni in cui si cerca di fotografare soggetti precisi senza potersi avvicinare. Il 24-105 (o un 24 + 50 + 85 fissi) è sufficiente per situazioni disparate, dai paesaggi, alle foto urbane, ai vari tipi di ritratti e infine anche dettagli ravvicinati. Semmai sarebbe più stimolante discutere se sia meglio un kit a f4 o un singolo 24-105 a f2.8, quali dei due copre maggiormente le proprie necessità considerando anche la differenza di prezzo (non troppo probabilmente) e la possibilità di usare un x2. Fermo restando la presenza di un ottica fissa luminosa in entrambi i casi. Ultima modifica di DoctorDoomIII : 09-10-2005 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
x via del FF!!! però il costo della 5D è esobitante...senza poi contare che nn mi voglio separare dal 17-85mm!!!poi credo che l'unica cosa diversa dalla 20D sia solo il sensore (forse qualche cf.n in +)!! appena potrò proverò anche la 5D, ma x il resto sono quasi deciso a tenermi la 20D!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() a me sarebbe piaciuta la 5d SOLO per il mirino e la (presunta) miglior gamma dinamica e resa ad alti iso. 8mp contro 12... non sono essenziali.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Io preferirei passare al ff per potermi godermi il mio 16 35, e in generale per poter di nuovo avere a disposizione ottimi supergrandangolari che col formato 1,6 si sono persi, a meno di non accontentarsi del 10 22, però chi ha usato per anni il 17 40 o il 16 35 su pellicola e ha provato il 10 22 vede un mare di differenza........
A proposito del kit io per ragioni personali (ammetto di essere di pigro e di detestare di fare del facchinaggio, specie per hobby) preferisco ottiche il più possibili universali e leggere, se si escludono soggetti in movimento per me il 17 85 e il 24 105, non molto luminosi ma stabilizzati, sui due formati sono il massimo, certo che con 4 o 5 ottiche fisse di grande qualità i risultati cambiano, ma sul digitale tale cambimento sfuma molto nei confronti della pellicola perchè si può intervenire sulla distorsione, sul contrasto, ecc.., sulla risoluzione no però ad essere onesti chi di noi stampa foto di un metro di lato? E se facessimo un thread sul kit ideale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
|
Quote:
quoto il tuo quote !!! interesserebbe molto anche a me! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.