Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-06-2011, 13:36   #29941
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Quello che preso è il Corsair Force Series 3 120GB!!!

L'ho notato anch'io che nella vita rimanente unità segna il 64, ma era piuttostto evidente non poteva tornare al 100% pure quel dato altrimenti durerebbero all'infinito...,cmq sè vogliamo essere stretti (comu durata) si può dire senza ombra di dubbio che durerà fino a settembre.

N.B.
Scusate lo sfogo di prima, ma cercate di capirmi ho speso 200 euro inutilmente. Ed era una spesa che avrei potuto fare tranquillamente dopo l'estate.
Scusatemi di nuovo e buon fine settimana a tutti!!
19Francesco81 è offline  
Old 04-06-2011, 13:37   #29942
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Salve, ho da poco acquistato un portatile e vorrei acquistare un SSD. Volevo chiedervi se acquistando un vertex 3 max iops noterei molto la differenza rispetto ad un altro ssd (sempre sata 3) soprattutto per quanto riguarda il boot,l'avvio di programmi, copia di grandi file (7-8 GB),ecc. Se potresti quantificarmi, grosso modo ovviamente, la differenza in termini di secondi mi aiutereste di molto a capire...
RufyAce è offline  
Old 04-06-2011, 14:13   #29943
Echoes
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: San Benedetto Tr (AP) - Bologna
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da 19Francesco81 Guarda i messaggi
Scusate lo sfogo di prima, ma cercate di capirmi ho speso 200 euro inutilmente. Ed era una spesa che avrei potuto fare tranquillamente dopo l'estate.
Scusatemi di nuovo e buon fine settimana a tutti!!
Sfogo comprensibile, però avresti potuto in ogni caso aspettare, come consigliato da altri: la "morte" del tuo vecchio ssd avviene quando le celle hanno finito la capacità di essere scritte, ma sono leggibili in ogni caso fino a quando non perdono la carica (una decina di anni, pare).
L'indicatore smart è solo indicativo (scusa il gioco di parole) e può anzi creare confusione vista la bassa affidabilità, più interessante il wear out...

Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
Salve, ho da poco acquistato un portatile e vorrei acquistare un SSD. Volevo chiedervi se acquistando un vertex 3 max iops noterei molto la differenza rispetto ad un altro ssd (sempre sata 3) soprattutto per quanto riguarda il boot,l'avvio di programmi, copia di grandi file (7-8 GB),ecc. Se potresti quantificarmi, grosso modo ovviamente, la differenza in termini di secondi mi aiutereste di molto a capire...
Dando per scontato che il tuo nuovo portatile abbia un chipset che supporta il sata3 (in caso contrario sarebbe una spesa assolutamente inutile), sarebbe difficile notare differenze sostanziali ad esempio tra un m4 ed un vertex3 mi nell'uso di tutti i giorni.

Calcola che per il boot conta molto la lettura nei 4k, e che si parla di differenze di qualche secondo. Inoltre, se dovrai lavorare spesso con file di grosse dimensioni (probabilmente mkv, incomprimibili?), sappi che il sandforce del vertex 3 digerisce poco tali dati, e che nel caso di grosse moli di scritture interviene limitando la velocità del disco (throttling) per salvaguardarlo.

Resta innegabile che il max iops sia il più veloce, però non è detto sia il migliore, soprattutto a seconda dell'uso che si fa dell'ssd e della differenza di prezzo.
__________________
FISSO _ Q8300 @ 3.0 _ Gigabyte EP35-DS3R _ 2x2 OCZ PC8000 _ 6600 @ Quadro FX540 _ Corsair F60 _ 2x 640 Caviar Black _ TT Tsunami Dream _ Enermax Noisetaker 485 _ Samsung 226BW _ Logitech MX3200 + MXNano
LAPTOP _ Dell Precision M4400 _ P8600 _ Quadro FX770M _ 2x2 PC6400 _ Scorpio Black 500 _ Logitech MX Anywhere
Echoes è offline  
Old 04-06-2011, 14:14   #29944
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da 19Francesco81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
tempo fà avevo scritto che avevo SSD in firma al 2% e non sapevo che cosa fare!!
Senza fare nomi mi erano stati dati 2 consigli:
1- mi è stato consigliato di comprare un nuovo SSD;
2- mi è stato detto di non preoccuparmi, perchè tanto sarebbe tornato al 100% (l'importante mi era stato chiesto sè mi dava problemi ed io avevo risposto di no).
Io ho seguito il primo consiglio comprandomi il nuovo Corsair Force Series 3, poi per curiosità nonostante mi sia arrivato ho aspettato con SSD in firma per vedere cosa succedeva...bene...È arrivato al 1%, poi segnava "pericolo", ed oggi ho ri-aperto crystaldiskinfo ed ho potuto leggere lo stato del SSD in firma. Cioè buono al 100%!!!!
Io purtroppo ho seguito il primo consiglio e non il secondo.
Vorrei concludere ringraziando la persona che mi ha dato il secondo consiglio e per quanto riguarda il primo vorrei dire che come me ci sono tante persone che fanno esattamente ciò che consigliate, quindi sè non siete sicuri state zitti che fate meno danni....Grazie!!!

http://imageshack.us/photo/my-images...eries64gb.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...maginexea.jpg/
Guarda,per i ringraziamenti non c'è bisogno,io ho cercato semplicemente di tranquillizzarti dicendoti che sarebbe tornato al 100% per esperianza personale ma,effettivamente,suona strana come cosa e fidarsi non è poi così facile....Magari avresti potuto cercare le mie vecchie foto dell'Indilinx in questo 3D (se ci sono ancora) per avere un po' più di certezza,ma anche in quel caso,non so se ti saresti fidato..(come è normale che sia,anche io ero molto scettico sul fatto di ritrovarmi un SSD al 100% di salute dopo l'1%...).
Questo,domostra comunque che i dati SMART sulla salute ed anche (secondo me) sull'usura delle celle sono da prendere veramente con le pinze.....
L'unico dato che potrebbe essere abbastanza credibile è quello sulla quantità totale di dati scritti sull'SSD per poi farsi una media personale sulla durata del proprio disco,altre cose io non le consiglio.
Teoricamente un SSD senza nand danneggiate dovrebbe durare almeno una 50ina di anni se usato normalmente,quindi bisogna stare abbastanza tranquilli sulla sua durata e,cosa fondamentale,non stressarlo di bench!
Complimenti comunque per il "sostituto",una bella bestia!!!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline  
Old 04-06-2011, 14:23   #29945
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da 19Francesco81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
tempo fà avevo scritto che avevo SSD in firma al 2% e non sapevo che cosa fare!!
Senza fare nomi mi erano stati dati 2 consigli:
1- mi è stato consigliato di comprare un nuovo SSD;
2- mi è stato detto di non preoccuparmi, perchè tanto sarebbe tornato al 100% (l'importante mi era stato chiesto sè mi dava problemi ed io avevo risposto di no).
Io ho seguito il primo consiglio comprandomi il nuovo Corsair Force Series 3, poi per curiosità nonostante mi sia arrivato ho aspettato con SSD in firma per vedere cosa succedeva...bene...È arrivato al 1%, poi segnava "pericolo", ed oggi ho ri-aperto crystaldiskinfo ed ho potuto leggere lo stato del SSD in firma. Cioè buono al 100%!!!!
Io purtroppo ho seguito il primo consiglio e non il secondo.
Vorrei concludere ringraziando la persona che mi ha dato il secondo consiglio e per quanto riguarda il primo vorrei dire che come me ci sono tante persone che fanno esattamente ciò che consigliate, quindi sè non siete sicuri state zitti che fate meno danni....Grazie!!!

http://imageshack.us/photo/my-images...eries64gb.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...maginexea.jpg/
il livello del forum è ai minimi storici cosa ti aspettavi?
sblantipodi è offline  
Old 04-06-2011, 14:31   #29946
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Quote:
Dando per scontato che il tuo nuovo portatile abbia un chipset che supporta il sata3 (in caso contrario sarebbe una spesa assolutamente inutile), sarebbe difficile notare differenze sostanziali ad esempio tra un m4 ed un vertex3 mi nell'uso di tutti i giorni.

Calcola che per il boot conta molto la lettura nei 4k, e che si parla di differenze di qualche secondo. Inoltre, se dovrai lavorare spesso con file di grosse dimensioni (probabilmente mkv, incomprimibili?), sappi che il sandforce del vertex 3 digerisce poco tali dati, e che nel caso di grosse moli di scritture interviene limitando la velocità del disco (throttling) per salvaguardarlo.

Resta innegabile che il max iops sia il più veloce, però non è detto sia il migliore, soprattutto a seconda dell'uso che si fa dell'ssd e della differenza di prezzo.
Grazie per la risposta. scusami per l'ignoranza ma 4k che significa? Il throttling si puo' disattivare poi?
Cmq nel mio caso (chipset hm 65), i file di grosse dimensioni sono file .iso (7-8 GB) che scarico e che poi copio su un hd esterno. Quale hd da 120 GB mi consigliate indipendentemente dal prezzo? e quale ha il miglior rapporto prestazioni-prezzo? Sempre considerando l'uso che ne farei, e cioè copia e incolla di grossi file su hd esterno, apertura di programmi, velocità nel boot e giochi.

Ultima modifica di RufyAce : 04-06-2011 alle 15:06.
RufyAce è offline  
Old 04-06-2011, 14:38   #29947
Cicciuzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Cicciuzzone
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. scusami per l'ignoranza ma 4k che significa? Il throttling si puo' disattivare poi?
Cmq nel mio caso (chipset hm 65), i file di grosse dimensioni sono file .iso (7-8 GB) che scarico e che poi copio su un hd esterno. Quale hd mi consigliate indipendentemente dal prezzo? e quale ha il miglior rapporto prestazioni-prezzo? Sempre considerando l'uso che ne farei, e cioè copia e incolla di grossi file su hd esterno, apertura di programmi, velocità nel boot e giochi.
Beh, se copi i file grossi dall'SSD al disco esterno sei limitato dal secondo... Immagino addirittura il disco esterno sia collegato tramite USB2 giusto? In quel caso la copia andrà alla velocità della perferica più bassa...
__________________
My Config: CASE: Corsair 5000d, CPU: i5 13600kf; DISSI: Artict Liquid Freezer 280; MAINBOARD: Gigabyte z790 AERO G; RAM: Corsair DDR5 32GB 5600MHz Vengeance; ALI: Corsair RM850X; VGA: RTX 4090; STORAGE: M.2 Crucial P5 Plus 500GB + M.2 Crucial P3 2TB + SSD Crucial MX500 2TB; CASSE: Logitech Z-625 2.1; MONITOR: LG C2 48"
Cicciuzzone è offline  
Old 04-06-2011, 14:40   #29948
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
si, lo collego all'usb 3 anche se l'hd è usb 2. Quindi la velocità è limitata. Però in futuro non escludo nulla, potrei comprare anche un hd esterno più veloce e usb3...
RufyAce è offline  
Old 04-06-2011, 14:43   #29949
Cicciuzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Cicciuzzone
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
si, lo collego all'usb 3 anche se l'hd è usb 2. Quindi la velocità è limitata. Però in futuro non escludo nulla, potrei comprare anche un hd esterno più veloce e usb3...
Comunque sia in lettura gli SSD sono velocissimi e quindi saresti sempre limitato dalla velocità di scrittura dell'HD esterno anche se USB3...
__________________
My Config: CASE: Corsair 5000d, CPU: i5 13600kf; DISSI: Artict Liquid Freezer 280; MAINBOARD: Gigabyte z790 AERO G; RAM: Corsair DDR5 32GB 5600MHz Vengeance; ALI: Corsair RM850X; VGA: RTX 4090; STORAGE: M.2 Crucial P5 Plus 500GB + M.2 Crucial P3 2TB + SSD Crucial MX500 2TB; CASSE: Logitech Z-625 2.1; MONITOR: LG C2 48"
Cicciuzzone è offline  
Old 04-06-2011, 14:53   #29950
magicken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 2006
Su anandtech, nelle recensioni dell' OCZ Vertex 3, si dice che dopo i torture test basta fare un trim per avere performance accettabili rispetto alle originali nel caso del 120GB (nel caso del 240 gia' dopo il torture si era perso solo il 2%)
http://www.anandtech.com/show/4316/o...240gb-review/9

Invece il Vertex 2 anche dopo avere eseguito il TRIM lessi che non cambiava tanto...

Quindi se va in throttling il secure erase non è l'unico metodo? Ci si potrebbe accontantere del TRIM!?
__________________
MSI B550 Mortar Wi-fi, Ryzen 7 5900x, Scythe Fuma 2 + Arctic MX-5, 2x16GB Corsair 3600Mhz, MSI GTX 1050Ti 4GB, Seasonic S12 600W, WD SN850 Black 1TB, Kingston KC2500 1TB, Samsung 850 EVO 500GB, 2TB WD Green, 2 Thermalright TY-140, Benq 24" G2420HD, Edifier HCS2330
magicken è offline  
Old 04-06-2011, 14:59   #29951
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Quote:
Comunque sia in lettura gli SSD sono velocissimi e quindi saresti sempre limitato dalla velocità di scrittura dell'HD esterno anche se USB3...
Quindi non andrebbe cmq in throttling? Aspetto sempre consigli...
RufyAce è offline  
Old 04-06-2011, 15:00   #29952
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Macco...i tuoi sono i riferimenti in scrittura sequenziale, relativi al Vertex3 240 GB. Il 120 quando non ha file compressi è più lento del fratello maggiore.

Prima di formattare li avevo i rapid storage, ma fatti i test andava uguale quindi a sto giro manco li ho messi.

Il pc in uso è quello desktop

Si ho usato il Toolbox OCZ...bisogna seguire piccoli accorgimenti:

1) Installare winzoz su altro disco e metterci il toolbox
2) Settare tutto in IDE da Bios
3)Eliminare la partizione sul SSD con gli strumenti di amministrazione (se vende che ha winzoz con anche la famosa partizione da 100mb, fa finta di fare il secure erase ma in realtà non fa na cippa)
Scusa, per esperienza personale ti posso dire che se segui la procedura di cui al punto 3, poi il restore di win7 non vedendo la partizione da 100mb, ovvero un unico disco, non ti ripristina un bel niente e bisogna fare la partizione come era originariamente quando hai fatto il backup....

Ci ho perso un week end intero per capirlo, alla fine ho dovuto usare acronis tru image...

Tu come procedi?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline  
Old 04-06-2011, 15:02   #29953
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Macco...i tuoi sono i riferimenti in scrittura sequenziale, relativi al Vertex3 240 GB. Il 120 quando non ha file compressi è più lento del fratello maggiore.

1) Installare winzoz su altro disco e metterci il toolbox
2) Settare tutto in IDE da Bios
Non pensavo che il V3 120 andasse così "più piano" del 240.. Cioè, il mio V2 va a 140 in SATA2..

Riguardo il Toolbox che io sappia non serve l'IDE (va tutto in AHCI), se però a te è servito.. Per tutti gli altri smenamenti, basta il Toolbox 2.35 ormai ritirato, che fa il secure erase senza batter ciglio, anche su disco primario!

Quote:
Originariamente inviato da Crystall Guarda i messaggi
un altra testimonianza del rialzamento al massimo della vita dell'ssd al 100%, ora facci sapere quanto dura ancora se meno o uguale a prima
Le celle NAND si usurano perché si ossida il tunnel che tiene la carica confinata dentro la cella (e la separa dall'esterno). Più cicli di scrittura, più il tunnel piano piano si ossida e non tiene più. Volete farmi credere che quel 100% tornato d'incanto voi lo RITENIATE davvero attendibile?? Forse non sarà stato attendibile l'1% di poco prima, ma ci siamo quasi, eh? Ragazzi. A meno che il fw non l'abbiano fatto coi piedi e negli Indilinx abbiano messo a spanne il raggiungimento del numero massimo di scritture..

Quote:
Originariamente inviato da magicken Guarda i messaggi
Quindi se va in throttling il secure erase non è l'unico metodo? Ci si potrebbe accontantere del TRIM!?
I SandForce SF-22xx hanno un miglior modo di recuperare, senza ricorrere al secure erase. Dunque Agility3, Force3, Vertex3, etc. sono esentati dai problemi di, se non in minima parte, rispetto a F115, F120, Vertex2, Agility2, etc.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !

Ultima modifica di Macco26 : 04-06-2011 alle 16:04.
Macco26 è offline  
Old 04-06-2011, 15:08   #29954
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Ragazzi che nè dite sè su il Corsair Force series 3 gli metto il s.o. e sul corsair nova series giochi, programmi ecc..ecc??

Ora prendendo in considerazione solo:
1-corsair force series 3 ;
2-corsair nova series sata II;
3- velociraptor 600gb sata III.
Vorrei chiedervi come li devo mettere sulla mobo, per capirci meglio vi faccio un esempio io così eventualmente mi dite sè è giusto o sè è sbagliato cosa devo modificare.
Sata III force series 3 + velociraptor 600gb sata III (nel bios attivo ovviamente il marvell, che è già attivato ovviamente per poter vedere il disco meccanico, e lo imposto su AHCI.
Sata II gli metto il corsair nova series e lo storage lo devo mettere su IDE o lo lascio sempre su AHCI?
Grazie a tutti!!!
19Francesco81 è offline  
Old 04-06-2011, 16:08   #29955
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Scusa, per esperienza personale ti posso dire che se segui la procedura di cui al punto 3, poi il restore di win7 non vedendo la partizione da 100mb, ovvero un unico disco, non ti ripristina un bel niente e bisogna fare la partizione come era originariamente quando hai fatto il backup....

Ci ho perso un week end intero per capirlo, alla fine ho dovuto usare acronis tru image...

Tu come procedi?
Bhe...io dopo aver elimitato le partizioni e fatto il secure erase....faccio l'installazione nuova di winzoz...non uso immagini !!!
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870E-E, CPU Amd 9800X3D @5700 (Eclk 105), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl38, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD Samsung 9100Pro 2TB + 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline  
Old 04-06-2011, 16:12   #29956
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Bhe...io dopo aver elimitato le partizioni e fatto il secure erase....faccio l'installazione nuova di winzoz...non uso immagini !!!
Troppo, troppo dispendioso in termini di tempo.. Io invece, sto facendo un'installazione pulita di windows, installazione di tutti gli ultimi driver delle periferiche in uso, installazione di tutti i programmi che utilizzo e poi backup di tutto tramite windows7 in modo tale che se succede qualcosa in 5 minuti ho il pc come l'ho lasciato adesso!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline  
Old 04-06-2011, 16:12   #29957
demonangel
Senior Member
 
L'Avatar di demonangel
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1732
Riguardo il Toolbox che io sappia non serve l'IDE (va tutto in AHCI), se però a te è servito.. Per tutti gli altri smenamenti, basta il Toolbox 2.35 ormai ritirato, che fa il secure erase senza batter ciglio, anche su disco primario!



Interessante sto vecchio toolbox...mo lo cerco! Si l'ho messo in IDE per star sicuro sicuro al 1000x1000
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870E-E, CPU Amd 9800X3D @5700 (Eclk 105), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl38, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD Samsung 9100Pro 2TB + 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3
demonangel è offline  
Old 04-06-2011, 17:42   #29958
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Riguardo il Toolbox che io sappia non serve l'IDE (va tutto in AHCI), se però a te è servito.. Per tutti gli altri smenamenti, basta il Toolbox 2.35 ormai ritirato, che fa il secure erase senza batter ciglio, anche su disco primario!



Interessante sto vecchio toolbox...mo lo cerco! Si l'ho messo in IDE per star sicuro sicuro al 1000x1000
Dove si può reperire il Toolbox 2.35
Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline  
Old 04-06-2011, 17:44   #29959
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
ma quanto è più veloce un Corsair Force 3 da 120GB rispetto ad un F120?
c'è qualche bench comparativo nei 4K?
sblantipodi è offline  
Old 04-06-2011, 18:33   #29960
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Dove si può reperire il Toolbox 2.35
Grazie
Già l'ho postato su questo thread il link diretto.
Ancora sta nel sito di OCZforumtechnology, però "nascosto". Bisogna trovare il link nel forum al presente 2.36 e poi cambiare la url, cambiando il 6 con il 5..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v