Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2011, 01:18   #2921
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
possiedo da poco un 2500K tenuto a default su chipset P67.


Posso sembrare ritardato mentale, ma io non ho ancora capito come funziona il Turbo Boost 2.0. Il fatto è che la mia CPU sotto sforzo (usando LinX o programmi affini) si porta sempre a 3.7ghz.

Non che la cosa mi dispiaccia anzi, ma io ricordavo che il Turbo si attivava solo in base al carico di lavoro giusto ? Come mai invece il Turbo si porta sempre al massimo anche quando si sfruttano tutti e 4 i cores ?

Grazie in anticipo
http://www.intel.com/support/process.../CS-032278.htm

Ma con le p67/z68 può essere forzata anche a default la frequenza del turbo su tutti e 4 i core.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 09:04   #2922
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
Sarei in prossimità di prendere un sandy bridge però, se possibile, vorrei che mi chiariste alcuni dubbi che non riesco a risolvere.

1) considerando dell'uscita dei ivy bridge l'anno prossimo, è consigliabile prendere un core i3 per poi passare a un ivy bridge (se la compatibilità lo permette) o un core i5 2500k che mi permetterebbe di tenerlo diversi anni per la potenza che mi darebbe in overclock?
2) per poter eseguire l'overclock è necessario toccare anche la velocità delle ram? che rapporto c'è tra ram e core?
3) quale marca di mb è attualmente la più valida per questi processori?
4) quale chipset scegliere per questi core, z68 o p68? considerando sia che ho una vga esterna sia la compatibilità con ivy

grazie infinite per le risposte
1)Mancano ancora più di 6 mesi a ivy bridge....L'opzione i3 e poi ivy bridge potrebbe andare....oppure un 2500k da far salire in oc, avrai comunque potenza sufficiente per tutto anche nei prossimi anni...
2)nessun rapporto tra ram e core, moltiplicatori separati....(puoi anche avere cpu a oltre 5ghz e ram a 1333 cl 9)
3)Una marca qualsiasi tra le più note....asus va molto bene, buon supporto bios e Uefi, altrimenti poi vai su gigabyte dove manca però l'uefi...e poi a ruota tutte le altre tipo asrock,msi...
4) stessa cosa...forse meglio il z68 come supporto futuro e uso vga integrata...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 09:41   #2923
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se vuoi il fanless devi usare o
Scythe ninjia3
Thermalright hr02 macho

Quelli che hai indicato pur se ottimi non sono pensati per il fanless.
Mi piace lo Scythe.
Devo solo verificare se potrò installarlo in una mini ITX.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 11:34   #2924
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Mi piace lo Scythe.
Devo solo verificare se potrò installarlo in una mini ITX.

Ciao e grazie
Il macho di sicuro si ed è potente visto che tiene anche un 970 fanless
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:34   #2925
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
2)nessun rapporto tra ram e core, moltiplicatori separati....(puoi anche avere cpu a oltre 5ghz e ram a 1333 cl 9)
Quindi non esiste la questione che se le ram vanno più lente allora il processore in oc è sprecato? Se è così per quale motivo si fa oc sulle ram?
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
4) stessa cosa...forse meglio il z68 come supporto futuro e uso vga integrata...
Considerando il costo ne vale di prendere questo chipset o tanto vale il p?
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:35   #2926
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Il macho di sicuro si ed è potente visto che tiene anche un 970 fanless
Il Thermalright HR02 Macho dici che di sicuro sta su una mini ITX?
Anche se ci aggiungo una scheda PCIe?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:49   #2927
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il Thermalright HR02 Macho dici che di sicuro sta su una mini ITX?
Anche se ci aggiungo una scheda PCIe?

Ciao e grazie
Si basta che guardi come è fatto.

Solo che non so se ha senso un dissi così su una itx si vaniica del tutto il risparmio in dimensioni.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:51   #2928
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il Thermalright HR02 Macho dici che di sicuro sta su una mini ITX?
Anche se ci aggiungo una scheda PCIe?

Ciao e grazie
Sulla mia H67M-IT/HT ho appena messo un Samuel17 con molta soddisfazione, 15° in meno del dissi stock, 7-8° in meno rispetto al Freezer11 ed in più raffredda anche le ram, come ventola ho usato una Arctic Cooling 12cm 12025PWM, un mostro e non disturba minimamente la HD5850 Reference.. mentre il Freezer11 un pochino si..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 14:54   #2929
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
Quindi non esiste la questione che se le ram vanno più lente allora il processore in oc è sprecato? Se è così per quale motivo si fa oc sulle ram?

Considerando il costo ne vale di prendere questo chipset o tanto vale il p?
su sandy usare delle ram con frequenze elevate non da vantaggi rilevanti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...-bridge_4.html
anche delle semplici 1333 cl9 vanno piu che bene...
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 15:42   #2930
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Sulla mia H67M-IT/HT ho appena messo un Samuel17 con molta soddisfazione, 15° in meno del dissi stock, 7-8° in meno rispetto al Freezer11 ed in più raffredda anche le ram, come ventola ho usato una Arctic Cooling 12cm 12025PWM, un mostro e non disturba minimamente la HD5850 Reference.. mentre il Freezer11 un pochino si..
bugo ma tu che hai la asrock riesci a gestire bene la ventola pwm?

io che ho messo una asrock z68 al posto della giga h55 che avevo prima ho dovuto togliere le pwm perchè la asrock le gestiva da schifo, non andavano mai sotto il 60% della velocità mentre con la giga andavano anche al 20%.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 15:46   #2931
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
bugo ma tu che hai la asrock riesci a gestire bene la ventola pwm?

io che ho messo una asrock z68 al posto della giga h55 che avevo prima ho dovuto togliere le pwm perchè la asrock le gestiva da schifo, non andavano mai sotto il 60% della velocità mentre con la giga andavano anche al 20%.
interessa anche a me..
ho sempre usato asus con l ottimo fan expert volevo sapere qualche info in più sul programm autilizzato dalle asrock.

poi un altra cosa..
io vengo da amd e li si occava anche il northbridge per avere dei miglioramenti, anche su sandy bridge è importante? perchè non ho letto quasi niente a tale proposito..
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 15:53   #2932
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
interessa anche a me..
ho sempre usato asus con l ottimo fan expert volevo sapere qualche info in più sul programm autilizzato dalle asrock.
poi un altra cosa..
io vengo da amd e li si occava anche il northbridge per avere dei miglioramenti, anche su sandy bridge è importante? perchè non ho letto quasi niente a tale proposito..
con i SB vai su di moltiplicatore ed è chiuso il discorso, al limite puoi tirare la ram, ma cambia poco o niente...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 16:03   #2933
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
con i SB vai su di moltiplicatore ed è chiuso il discorso, al limite puoi tirare la ram, ma cambia poco o niente...
anche sui k10 sbloccati vai su di moltiplicatore.
volevo sapere se ci sta una voce del memory controller integrato (northbridge su amd, uncore, credo su sb) che si può portare su e se questo comporta benefici tangibili oppure solo instabilità rapportata al guadagno prestazionale.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 17:19   #2934
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
anche sui k10 sbloccati vai su di moltiplicatore.
volevo sapere se ci sta una voce del memory controller integrato (northbridge su amd, uncore, credo su sb) che si può portare su e se questo comporta benefici tangibili oppure solo instabilità rapportata al guadagno prestazionale.
No, niente da toccare che porta vantaggi.....solo qualche voltaggio (system agent) che stabilizza un po le ram più spinte....
Comunque il fatto di avere una cpu in OC migliora le prestazioni del memory controller....che già a default è mostruoso...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 18:03   #2935
dominium
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
anche sui k10 sbloccati vai su di moltiplicatore.
volevo sapere se ci sta una voce del memory controller integrato (northbridge su amd, uncore, credo su sb) che si può portare su e se questo comporta benefici tangibili oppure solo instabilità rapportata al guadagno prestazionale.
non credo sia il tuo thread.

http://www.youtube.com/watch?v=CqTU4...eature=related
dominium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 18:12   #2936
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Si basta che guardi come è fatto.

Solo che non so se ha senso un dissi così su una itx si vaniica del tutto il risparmio in dimensioni.
Ciao

Ho guardato bene ed ho capito quello che intendi; è disassato.
La scheda madre è, ovviamente, collocata in posizione verticale, quindi può sfruttare la buona larghezza del cabinet non di misure standard/usuali, è una Intel DQ67EP in dismissione da un vicino (acquisto errato e praticamente nuova).
Non dovrebbe dare noia nemmeno alle ram.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 22-10-2011 alle 19:00.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 18:17   #2937
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Sulla mia H67M-IT/HT ho appena messo un Samuel17 con molta soddisfazione, 15° in meno del dissi stock, 7-8° in meno rispetto al Freezer11 ed in più raffredda anche le ram, come ventola ho usato una Arctic Cooling 12cm 12025PWM, un mostro e non disturba minimamente la HD5850 Reference.. mentre il Freezer11 un pochino si..
Prolimatech non si discute ... Si ama.
Io ne sono un fan da tempo tuttavia il Samuel non credo possa andare fanless sull'i5 2405s, confermi?
Farò di tutto per tenere il dissipatore CPU fanless e per questo sono propenso al poderoso Thermalright; diciamo che ha più chances per rimanere fanless.
Poi è logico che se noto temperature troppo alte (dubito), abbandono l'idea fanless e prendo le ventole.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 22-10-2011 alle 18:23.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 19:13   #2938
Gun09
Senior Member
 
L'Avatar di Gun09
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
Ragazzi una piccola domanda: se tengo la cpu (2500k) a 3.3 GHz senza turbo boost, qual'è il vcore minimo che posso impostare per ridurre le temp?

(sono in attesa del nuovo dissi)
Gun09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 19:21   #2939
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
bugo ma tu che hai la asrock riesci a gestire bene la ventola pwm?

io che ho messo una asrock z68 al posto della giga h55 che avevo prima ho dovuto togliere le pwm perchè la asrock le gestiva da schifo, non andavano mai sotto il 60% della velocità mentre con la giga andavano anche al 20%.
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
interessa anche a me..
ho sempre usato asus con l ottimo fan expert volevo sapere qualche info in più sul programm autilizzato dalle asrock.

poi un altra cosa..
io vengo da amd e li si occava anche il northbridge per avere dei miglioramenti, anche su sandy bridge è importante? perchè non ho letto quasi niente a tale proposito..
Eccomi qui, sto reinstallando Windows in quanto ho cambiato l'SSD mettendo 3x2TB.. appena ho finito provo a settare la ventola come? ditemi voi.. io ho una ventola da 12cm e vi posso dire che ora settata a 45° velocità di raggiungimento dlla temp 6 su 9 gira a 1.300rpm.. se mi dite che prove fare ve le faccio volentieri..

PS. Ratman, non è settabile come da tuo PVT, ho messo 120w su entrambi i valori e 300w nel terzo valore.. sono il massimo settabile, i primi 2 vanno da 60 a 120..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 20:47   #2940
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Prolimatech non si discute ... Si ama.
Io ne sono un fan da tempo tuttavia il Samuel non credo possa andare fanless sull'i5 2405s, confermi?
Farò di tutto per tenere il dissipatore CPU fanless e per questo sono propenso al poderoso Thermalright; diciamo che ha più chances per rimanere fanless.
Poi è logico che se noto temperature troppo alte (dubito), abbandono l'idea fanless e prendo le ventole.

Ciao e grazie
non serviranno ventole per soli 65w

http://www.xtremehardware.it/cooling...01109055664/6/
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v