Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2013, 18:01   #28761
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da morningstarts Guarda i messaggi
Se mi trovi qualche settings lo proverò più che volentieri, ti ringrazio!
Ho cercato sul sito ma non ho trovato thread dedicati a questo modello, forse incapacità mia...
Fatti vivo verso mercoledì-giovedi della prossima settimana, a titolo di promemoria, e poi vedrò di recuperarti i settings (prima la vedo dura). Lascia perdere test strani, l'importante è fare correttamente e al meglio le regolazioni di base, e poi godersi il nuovo acquisto senza inutili "paturnie"

Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
è da un pò che sono fuori dal giro dei monitor. Dovrei acquistare un 22" che verrà utilizzato solo ed esclusivamente per internet.
Un solo requisito necessario e fondamentale, deve avere un ottimo downscaling poichè non ho intenzione di tenerlo alla massima risoluzione (full hd) per evitare i caratteri piccoli e tutto ciò che ci sta dietro.

Ricordo che l'Asus faceva monitor con un ottimo downscaling (attualmente utilizzo un Asus 19" tenuto non alla massima risoluzione e l'immagine è nitida), a differenza dei Philips (possiedo un 22") che se non stanno alla massima risoluzione, si vede malissimo (annebbiato), quindi downscaling praticamente assente.

Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
Se non hai reali problemi di spazio per il posizionamento, lascia perdere i 22" full-HD (che in realtà sono tutti dei 21.5", e non 22") e compra un 23", così avrai i caratteri un po' più grandi. I monitor LCD andrebbero sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti sfuocano (causa interpolazione); se si desidera avere caratteri più grandi, il metodo migliore e più indolore è quello di aumentare un pochino i DPI di windows, e non quello di usarli ad una risoluzione più bassa. Nel caso di un 23", potrebbe già bastare portare i DPI dal valore di default 100% al valore 105%-106%. Aumentando i DPI non avrai nessuna sfocatura.

Quote:
Originariamente inviato da Raven90 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta! Non mi resta altro che decidere, anche se non sarà facile XD

Quindi tu tra questi prederesti uno dei due AOC?
Oppure asus VN279QLB? Anche questo mi ispira un casino, anche se costa leggermente di più dell'altro Asus. Questo potrebbe andare bene anche per la PS4.

Tra l'altro io non capisco se sul pc, sulla scheda grafica, ho la presa HDMI o meno (e' una GTX 260 della Nvidia) <__>.
Se miri al miglior rapporto qualità/prezzo senza sacrificare prestazioni o altre cose degne di nota, tra i vari IPS al momento ho segnalato in modo chiaro quei due AOC. L'asus VN279QLB ha il vantaggio che avevo indicato, ma come minus ha angoli di visione un po' inferiori agli IPS.

Le uscite che hai sulla tua scheda video sono sicuramente indicate chiaramente, e variano a seconda del modello esatto (e dalla marca) che hai comprato. Se posti una foto dove si vedono bene, ti potrò dire quali sono. In ogni caso, che sia DVI e/o HDMI, basterà poi solo usare il cavo giusto.

Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
ps: approposito di recensione, ma quella del VN279QLB non doveva appunto uscire su prad i primi di dicembre? Mi son perso qualcosa visto che già ne parlate?
La recensione uscirà ad inizio dicembre, ma nella pagina con l'elenco generale delle recensioni: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html nell'ultima colonna a destra viene sempre pubblicato il giudizio complessivo che ha ricevuto il monitor recensito, che nel caso dell'asus VN279QLB è stato "molto buono" (5 stelle su 5).

Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Althotas, hai idea della qualità della riproduzione dei contenuti da sorgente esterna in SD sui monitor IPS? Te lo chiedo perché vorrei collegare un decoder digitale terrestre al monitor che sto scegliendo. Credi che acquistando un monitor tv potrei avere meno problemi grazie magari a un migliore algoritmo di interpolazione? Grazie
I monitor-TV sono la soluzione migliore in caso di sorgenti SD, perchè solitamente usano processori video migliori di quelli usati nei "solo-monitor". Quelli che usa LG nei suoi monitor-TV IPS sono buoni.

Quote:
Originariamente inviato da Raven90 Guarda i messaggi
Cos'è il PWM?
E' il sistema più diffuso (ed economico) che viene usato per gestire la retro-illuminazione dei monitor LCD. Quando la frequenza PWM usata è troppo bassa, diciamo pari o inferiore a 200 Hz, persone particolarmente sensibili potrebbero notare una specie di sfarfallio. La frequenza PWM non viene mai dichiarata dai produttori, per conoscerla bisogna leggere l'apposito paragrafo presente nelle recensioni di siti "seri" come PRAD, Tftcentral e overclockers.ru, o misurarsela da soli (c'è un sistema semplice indicato in un articolo di tftcentral, che prevede l'uso di una fotocamera un minimo decente che va impostata in un certo modo, e basta).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 18:13   #28762
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da morningstarts Guarda i messaggi
I monitor che non fanno uso di questo sistema, chiamato appunto PWM, sono identificati come flicker free, come il Benq BL2411PT e gli ultimi Eizo 2436 o il 2124; altri al momento non mi vengono in mente, ma TFT Central ha pubblicato una tabella con i monitor certificati.
Ci sono monitor che non usano per niente il PWM, poi ci sono invece monitor che lo usano ma a frequenze abbastanza alte (p.e. il BenQ BL2410PT) e pertanto difficilmente potranno creare qualche reale problema (raggiunti i 240 Hz, si va già abbastanza sul sicuro), poi c'è qualche modello che usa il PWM a frequenza altissima (2000 Hz o giù di li), ed infine ci sono monitor che hanno uno schema ibrido, tipo il nuovo Eizo VG2421, che usa il PWM ad una frequenza molto alta e solo quando il valore della luminosità che viene impostato dentro l'OSD, è inferiore al 20%

Certo, se nessun monitor usasse il PWM sarebbe meglio, ma i modelli che usano una frequenza di circa 240 Hz o superiore, difficilmente potranno creare qualche problema alla gente
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 18:45   #28763
Raven90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
@Althotas

Grazie mille!
Allora probabilmente sceglierò uno dei due AOC. =).

Domani vedrò di postare una foto=)

Tra l'altro questo modello, che hai tu stesso indicato, mi piace molto: AOC D2757PH
Raven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 18:46   #28764
Raven90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da morningstarts Guarda i messaggi
Sta per Pulse Width Modulation; in pratica, se ho capito bene, con luminosità a 100 i led sono sempre accesi (o vengono accesi in modo talmente rapido da non essere avvertibile) e per abbassarla vengono spenti via via con frequenze sempre più basse, in maniera proporzionale all'intensità stessa della luminosità. Quindi, quando è molto bassa, si può avvertire un certo sfarfallio del monitor, un pò come accadeva nei crt. Ovviamente, non c'entra niente la frequenza in Hz del monitor (i tipici 60 Hz degli IPS), si tratta solamente della frequenza con cui i led vengono accesi e spenti per regolare la luminosità.
Sembra che alcune persone siano più sensibili a questa tecnologia e che gli procuri dei disturbi come affaticamento visivo o mal di testa...
I monitor che non fanno uso di questo sistema, chiamato appunto PWM, sono identificati come flicker free, come il Benq BL2411PT e gli ultimi Eizo 2436 o il 2124; altri al momento non mi vengono in mente, ma TFT Central ha pubblicato una tabella con i monitor certificati.
Grazie =).
Raven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 18:59   #28765
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Mi inserisco nella discussione del PWM. Dite che sia importante scegliere un monitor flicker free? Non ho mai avuto un monitor led, quindi non saprei dire, ma è certo che terrei la luminosità bassa, visto che anche col mio attuale TN Samsung, ho impostato un valore di 19.

Grazie.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 19:13   #28766
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se non hai reali problemi di spazio per il posizionamento, lascia perdere i 22" full-HD (che in realtà sono tutti dei 21.5", e non 22") e compra un 23", così avrai i caratteri un po' più grandi. I monitor LCD andrebbero sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti sfuocano (causa interpolazione); se si desidera avere caratteri più grandi, il metodo migliore e più indolore è quello di aumentare un pochino i DPI di windows, e non quello di usarli ad una risoluzione più bassa. Nel caso di un 23", potrebbe già bastare portare i DPI dal valore di default 100% al valore 105%-106%. Aumentando i DPI non avrai nessuna sfocatura.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta molto precisa e chiara.
Sinceramente ho sempre voluto evitare di modificare i DPI, lasciando tutto inalterato, ma se mi confermi che tutto viene ridimensionato (ingrandito) in proporzione allora questa soluzione direi che sarebbe perfetta.

Invece la soluzione standard di aumentare i caratteri di sistema, la scarto subito (già provata) poichè crea molti problemi di visualizzazione, anche perchè i caratteri vengono a sua volta comandati dal browser ed aumentandoli, succede che arrivano a sovrapporsi e a sballare tutta la visualizzazione della pagina, per non parlare dei riquadri interattivi fatti in flash (tipo giochi di facebook e robe varie) che ad alta risoluzione resterebbero piccoli.
Se tutto questo non succede aumentando i dpi, lasciando quindi inalterate le dimensioni dei caratteri di sistema, allora va benissimo.

In questo caso ne approfitto per chiederti un'ultima cosa, su quale marca/modello potrei orientarmi per un 23"? Grazie 1000.
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 07:37   #28767
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta molto precisa e chiara.
Sinceramente ho sempre voluto evitare di modificare i DPI, lasciando tutto inalterato, ma se mi confermi che tutto viene ridimensionato (ingrandito) in proporzione allora questa soluzione direi che sarebbe perfetta.

Invece la soluzione standard di aumentare i caratteri di sistema, la scarto subito (già provata) poichè crea molti problemi di visualizzazione, anche perchè i caratteri vengono a sua volta comandati dal browser ed aumentandoli, succede che arrivano a sovrapporsi e a sballare tutta la visualizzazione della pagina, per non parlare dei riquadri interattivi fatti in flash (tipo giochi di facebook e robe varie) che ad alta risoluzione resterebbero piccoli.
Se tutto questo non succede aumentando i dpi, lasciando quindi inalterate le dimensioni dei caratteri di sistema, allora va benissimo.

In questo caso ne approfitto per chiederti un'ultima cosa, su quale marca/modello potrei orientarmi per un 23"? Grazie 1000.
Se cambi il valore dei DPI, se non ricordo male viene modificato tutto in proporzione. La cosa più semplice è provare. Dentro windows 7: pannello di controllo --> Hardware e suoni --> schermo - poi, nel lato sinistro della finestra, clicca su "imposta dimensioni testo personalizzate (DPI)". A quel punto si apre una finestrella, sulla destra c'è un combo-box con il valore di default 100%, e altri valori predefiniti. Clicca sulla scritta "100%" per evidenziarla, e poi digita sulla tastiera il valore dei DPI che vuoi provare ad usare, per esempio 106%. Se non te lo prende al primo colpo, ritenta. Quando lo vedrai selezionato, clicca sul pulsante OK, e fine.

Aumentare i DPI non è esente da qualche effetto controproducente che a volte può venirsi a creare, perchè non tutti i programmi, e anche molti siti web, non sono stati scritti rispettando le direttive microsoft sui DPI. Però, IMO, tutto sommato è probabilmente il sistema più comodo e che crea meno problemi. Anch'io ho sempre odiato usare sistemi per risolvere il problema delle "scritte piccole", che si hanno quando si comprano monitor che hanno pixel pitch troppo piccolo (i quali, oggi come oggi, sono la maggior parte ). Per quel motivo, 2 anni fa ho rinunciato ad aver una maggiore risoluzione ed ho comprato un 22" 1680x1050 (16:10), che ha pixel pitch 0.282 che ritengo sufficientemente confortevole. Lo feci anche perchè, 2 anni fa, ero riuscito a trovare uno degli ultimi IPS disponibili, ma già dopo 2-3 mesi era sparito anche quel modello, e ormai quei 22" si trovano solo con pannello TN (purtroppo).

Se vuoi un consiglio su qualche modello specifico, e magari anche sulla dimensione e aspect-ratio, devi indicare la cifra che sei disposto a spendere, e quali sono le applicazioni che usi maggiormente (per esempio: gaming, visione di film, "office", navigazione, etc). Lo userai davvero solo per navigazione, come avevi scritto? Tieni presente che i monitor che hanno il pixel pitch più grande di tutti, sono i 27" 1920x1080. Il p.p. di quei 27" è 0.31, che è molto confortevole. Che monitor stai usando adesso (marca e modello)?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 22-11-2013 alle 07:42.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 09:59   #28768
Raven90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
Ciao!

Mi ero dimenticato di chiedere una cosa, ieri: vorrei un parere sul monitor che sto usando attualmente e vorrei anche capire il motivo per il quale la Playstation 3 mi si vede malissimo. E' solo una curiosità mia. =). Tra l'altro vorrei mettere in paragone questo con quelli che mi sono stati proposti.

hp w2207h


Grazie per le eventuali risposte! =)


Comunque Althotas la mia scheda grafica è un Geforce GTX260. =) Stasera posto una foto, così vediamo se ha l'entratat HDMI. =)
Raven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 10:12   #28769
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Raven90 Guarda i messaggi
Ciao!

Mi ero dimenticato di chiedere una cosa, ieri: vorrei un parere sul monitor che sto usando attualmente e vorrei anche capire il motivo per il quale la Playstation 3 mi si vede malissimo. E' solo una curiosità mia. =). Tra l'altro vorrei mettere in paragone questo con quelli che mi sono stati proposti.

hp w2207h


Grazie per le eventuali risposte! =)


Comunque Althotas la mia scheda grafica è un Geforce GTX260. =) Stasera posto una foto, così vediamo se ha l'entratat HDMI. =)
Probabilmente "vedi malissimo" perchè quell'HP è un vecchio 22" 1680x1050 TN, per giunta poco reattivo. Se esci dalla consolle in 720p o 1080p, che sono modalità video a 16:9, il monitor dovrà eseguire qualche interpolazione, e la resa cala. Se comprerai uno dei modelli di cui si parlava, quei problemi non ci saranno, e la resa di un qualunque pannello che non sia un TN, è superiore. Vedrai che resterai soddisfatto, come tutti gli altri possessori di quei modelli.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 10:18   #28770
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La recensione uscirà ad inizio dicembre, ma nella pagina con l'elenco generale delle recensioni: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html nell'ultima colonna a destra viene sempre pubblicato il giudizio complessivo che ha ricevuto il monitor recensito, che nel caso dell'asus VN279QLB è stato "molto buono" (5 stelle su 5).
Ah ecco svelato l'arcano, butta bene e sono tentato ma aspetto dicembre, non manca molto.

Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Mi inserisco nella discussione del PWM. Dite che sia importante scegliere un monitor flicker free? Non ho mai avuto un monitor led, quindi non saprei dire, ma è certo che terrei la luminosità bassa, visto che anche col mio attuale TN Samsung, ho impostato un valore di 19.

Grazie.
Più la luminosità viene abbassata più lo sfarfallio aumenta, però il tutto va in base alla sensibilità individuale, con l'asus MX279H a 240 mhz di pwm e luminosità bassa non me ne accorgevo e non mi affaticava la vista, ma il mio occhio è diverso dal tuo.

Se trovi un monitor flicker free che ha tutto quello che ti serve meglio che punti su quello per stare sul sicuro altrimenti leggiti le review e vedi se ha un valore di mhz alto così da non creare disagi.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 22-11-2013 alle 10:23.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 11:38   #28771
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Ah ecco svelato l'arcano, butta bene e sono tentato ma aspetto dicembre, non manca molto.
Quel monitor sembra interessante, peccato che sia "solo" fullhd. Ci sono notizie per il prezzo? Io intanto ho trovato questo: http://postimg.org/image/pfv5aipk7/
Non so se è legale pubblicarlo, ma non l'ho di certo messo io in rete.
ps: li in basso dice che costa 329, ma non so se è iva inclusa.

Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Più la luminosità viene abbassata più lo sfarfallio aumenta, però il tutto va in base alla sensibilità individuale, con l'asus MX279H a 240 mhz di pwm e luminosità bassa non me ne accorgevo e non mi affaticava la vista, ma il mio occhio è diverso dal tuo.

Se trovi un monitor flicker free che ha tutto quello che ti serve meglio che punti su quello per stare sul sicuro altrimenti leggiti le review e vedi se ha un valore di mhz alto così da non creare disagi.
Sembrerà strano ma io nel mio monitor il flicker lo noto di meno a luminosità basse.. invece se lo metto molto luminoso lo noto di più.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 12:29   #28772
Raven90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Probabilmente "vedi malissimo" perchè quell'HP è un vecchio 22" 1680x1050 TN, per giunta poco reattivo. Se esci dalla consolle in 720p o 1080p, che sono modalità video a 16:9, il monitor dovrà eseguire qualche interpolazione, e la resa cala. Se comprerai uno dei modelli di cui si parlava, quei problemi non ci saranno, e la resa di un qualunque pannello che non sia un TN, è superiore. Vedrai che resterai soddisfatto, come tutti gli altri possessori di quei modelli.
Penso che prenderò questo AOC i2757fm =). E' una marca che non avevo mai sentito, tra l'altro. Ti farò sapere =).
Raven90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 14:26   #28773
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Ragazzi io cerco un 22" o massimo un 23", deve essere buono per giocare, che mi consigliate? Avevo adocchiato questo modello: AOC E2357FM LCD che ne pensate?

Edit forse questo e' meglio: AOC i2360Phus dovrebbe essere simile al 27 di cui palrate però è 23 pollici.

Ultima modifica di City Hunter '91 : 22-11-2013 alle 14:33.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 17:08   #28774
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Ragazzi io cerco un 22" o massimo un 23", deve essere buono per giocare, che mi consigliate? Avevo adocchiato questo modello: AOC E2357FM LCD che ne pensate?

Edit forse questo e' meglio: AOC i2360Phus dovrebbe essere simile al 27 di cui palrate però è 23 pollici.
La versione di AOC da 23" identica al 27" di cui si parlava, è il modello i2367Fh. Online lo vedo a 140-150 euro, che mi sembra un prezzo. Per gaming va più che bene restando nell'ambito degli IPS a 60 Hz, quindi se ti piace esteticamente puoi comprarlo. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e motori simili.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 22:37   #28775
DevilTyphoon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 359
Curioso del test completo del VN279QLB. Da comparare sicuramente con l'MX279H e il PB278Q
__________________
LE MIE FIRME NON VANNO MAI BENE!!!
DevilTyphoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 23:33   #28776
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da DevilTyphoon Guarda i messaggi
Curioso del test completo del VN279QLB. Da comparare sicuramente con l'MX279H e il PB278Q
Il PB278Q è un WQHD (1440p), gli altri sono 1080p, sono monitor di fascia diversa.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 00:42   #28777
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La versione di AOC da 23" identica al 27" di cui si parlava, è il modello i2367Fh. Online lo vedo a 140-150 euro, che mi sembra un prezzo. Per gaming va più che bene restando nell'ambito degli IPS a 60 Hz, quindi se ti piace esteticamente puoi comprarlo. Per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it, e motori simili.
Però la versione 23" ha il pannello lucido, mentre il 27" ha quello opaco. Non sò quanto mi ci ritroverei col pannello lucido.
Un'altra cosa: che differenza c'è fra il pannello AH-IPS ed IPS?

A me servirebbe un 23" con pannello opaco e le stesse caratteristiche dell'AOC a 27". Grazie per i consigli.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 09:16   #28778
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Però la versione 23" ha il pannello lucido, mentre il 27" ha quello opaco. Non sò quanto mi ci ritroverei col pannello lucido.
Un'altra cosa: che differenza c'è fra il pannello AH-IPS ed IPS?

A me servirebbe un 23" con pannello opaco e le stesse caratteristiche dell'AOC a 27". Grazie per i consigli.
Il 23" ha il pannello "opaco" tale e quale il 27", se fosse stato diverso ti avrei avvertito. Da dove avevi dedotto che quello del 23" era lucido?

IPS è il termine che identifica "genericamente" quella tipologia di pannelli. AH-IPS è la generazione più recente.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 11:28   #28779
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
Ciao a tutti un mio amico mi ha chiesto un consiglio per un monitor nuovo ma non me ne intendo molto...
Servirebbe un 27" full HD e magari non un TN ma qualcosa con dei colori un po' più precisi visto che si diletta di fotografia.
Il budget doveva essere non più di 280 - 300 € ma possibilmente anche qualcosa meno.
Grazie dei consigli
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 11:55   #28780
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Flescio Guarda i messaggi
Ciao a tutti un mio amico mi ha chiesto un consiglio per un monitor nuovo ma non me ne intendo molto...
Servirebbe un 27" full HD e magari non un TN ma qualcosa con dei colori un po' più precisi visto che si diletta di fotografia.
Il budget doveva essere non più di 280 - 300 € ma possibilmente anche qualcosa meno.
Grazie dei consigli
L'ho scritto l'altro ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=28842

Possibile che sia così difficile spendere un minimo di tempo per leggere almeno le ultime pagine del thread dove si intente porre una domanda?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v