|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26901 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Esiste un 1075T BE anche se è in via di estinzione...
Per trovarlo fai una ricerca con questo numero OPN HDT75ZFBGRBOX
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26902 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26903 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26904 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Comunque è un po' strana la situazione...
Non capisco il perché AMD non dia le specifiche per il socket AM3, da rendere disponibili mobo seppur con l'8XX di NB/SB. Non sarebbe un ottimo battage pubblicitario? Hanno fatto il 1100T, lo uniscono a mobo AM3+, con tanto di pubblicità "prendi il nuovissimo Thuban, con questa nuova mobo, e potrai upgradarlo a BD X4-X6-X8 del 2011 e pure con l'X10 del 2012, quando vorrai, se vorrai. Secondo me c'è un qualche cosa nel socket nuovo che farebbe forse "capire" qualcosa in più che vorrebbero tenere nascosto? Oppure ancora AMD sta lavorando sulla compatibilità AM3, e che quindi al momento l'AM3+ è "solo" per testare BD? Comunque è molto strana la cosa... se qualcuno volesse upgradare il sistema con un Thuban, ok, non cambierebbe nulla, ma se qualcuno volesse realizzare un sistema ex-novo AMD ora, sa che comunque non sarebbe compatibile con BD... quindi allungherebbe l'attesa, a scapito poi magare dirottare tutto su SB. Non trovo spiegazioni "logiche" a questo, tranne o il fatto che il socket AM3+ non è ancora a puntino in tutte le specifiche, oppure AMD non vuole svelare di più sul nuovo socket. Commercialmente, a parte forse i produttori di mobo, non esisterebbe alcuna spiegazione conveniente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26905 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Inoltre la nuova piattaforma prevede anche nuovi southbridge e devono essere fisicamente pronti per presentare il nuovo socket... Quote:
Quote:
Quote:
Non è strana... AMD non può incoraggiare le vendite di Bulldozer 4/5 mesi prima dell'uscita ufficiale; sarebbe la morte commerciale delle CPU socket AM3 top level... Quote:
La tua scimmia a forma di Bulldozer sta diventando più grande del previsto e siamo appena a metà dicembre... ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26906 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
A Maggio/Giugno saranno presentati 4 modelli di chipset AMD della serie 9xx. Ma secondo me le prime mobo am3+ avranno la serie 8xx ... A meno che dal punto di vista di achitettura chipset e socket, am3+ non puo essere abbinato alla serie 8xx, ma dubito visto che questi chipset amd sono tutti uguali pin to pin, e lo sarà anche RD9XX. Quote:
E ancora ne avremo da sopportare di 1000 teorie e 1000 perchè ... ![]() Ultima modifica di Mr.HW : 09-12-2010 alle 12:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26907 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Andria
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
All'uscita di Bulldozer la piattaforma scorpius sarà composta da chipset serie 900 e non credo che abbia intenzione di anticipare i tempi proponendo soluzioni socket AM3+ e chipset serie 800... Ora però basta OT, per parlare di Bulldozer ce il thread apposito... thread sbagliato... Chiedi qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
il 940 praticamente è un muletto.
puoi arrivare in tranquillità sino a 60° (d'estate). A quelle temp, dovrebbe reggere 1,45V pure con il dissi stock. Vcore procio 1,45V/3,8GHz OC Vcore NB 1,40V/2,8GHz Con questi parametri dovresti essere OK, se le temp fossero alte, abbassa il Vcore e setta il Vcore NB a -0,05V rispetto al Vcore procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26910 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Andria
Messaggi: 29
|
Scusa se persevero con l'OT!
Ma le temperature devo osservare quelle del core o della CPU? Il dissi non è uno stick,ho un Asus artic square. Grazie Paolo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26911 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
finalmente hanno aggiornato il listino ufficiale (AMD)
http://www.amd.com/us/products/prici...op-phenom.aspx Volevo far notare una cosa... ![]() La reale differenza è nel Vcore minimo, 1V per il 1100T contro 1,125V del 1090T. Per quello che sapevo io, il Vcore max del 1090T era 1,475V (lì riporta 1,4V), con 1,55V tollerato benissimo e anche più se le temp lo permettono. Comunque, sta di fatto che il Vcore minimo del 1100T è ben più basso di quello del 1090T. Se poi mi sbagliassi, cioé che il Vcore max è realmente così differente, cioé 0,075V a favore del 1100T, beh, dovrebbe essere buono per l'OC. @Capitano. Ho un'altra chicca per avvalorare la mia ipotesi che il 1100T AMD lo poteva buttare fuori da tempo: Come ti spieghi che con i Phenom II X4 ad ogni nuovo modello c'erano sempre aggiornamenti di bios mentre per il 1100T non c'è nulla? Come se lo avessero già inserito nei vecchi bios? La Formula IV mi sembra sia da 2 mesi che non aggiorna il bios, quindi, il 1100T, era già stato upgradato 2 mesi fa, teoricamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2010 alle 01:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26912 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8604
|
Supponiamo che prima di fare un restiling a tutto il sistema in sign, io voglia fare un upgrade intermedio nel corso dell'anno prossimo (diciamo verso meta' anno, non tanto per necessita' ma perche' mi piace programmare gli upgrade, stare al passo e "giochicchiare" ogni tanto con l'hardware nuovo senza svenarmi), sono previste ulteriori uscite nella "famiglia" Thuban (la mia mobo con l'ultimo BIOS supporta i 6 core) oppure e' al completo? Diciamo che punterei ad un modello con molti sbloccato nella speranza di cloccarlo in modo relativamente semplice a 4GHz con un buon dissi. Se ho capito bene, successivamente potrei comunque "travasare" temporaneamente il Thuban che dovessi prendere anche sulle mobo per Bulldozer, giusto? Grazie in anticipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Per quello che si sa per ora, e sembra comunque certo, le mobo per Buldozer saranno retrocompatibili con i proci AM3 (quindi anche Thuban). Il 1100T è un B.E. come pure il 1090T e sembra pure il 1075T sia B.E. Visto che la differenza di prezzo tra i proci non è certamente notevole, e visto che comunque l'aggiornamento al Buldozer richiede una mobo compatibile Buldozer, come consiglio mio sarebbe quello di indirizzarsi più verso i Thuban B.E. top di gamma, giusto per avere comunque un procio veloce e più longevo. Però hai anche scritto che ti basterebbe un Thuban sui 4GHz, la cui condizione è soddisfatta quasi con qualsiasi Thuban. Però... tieni presente che più vai verso il top di gamma e più, in teoria, sarebbero fattibili OC alti con maggiore facilità. Non è tanto questione di OC max in sè per sè, ma comunque normalmente è più facile che un procio garantito per 125W a 3,3GHz (1100T) difatto ha un Vcore certificato non superiore a 1,3V per quella frequenza, mentre un altro procio garantito per 3GHz a 1,3V, potrebbe già richiedere un Vcore maggiore già a 3,3GHz, quindi magari si creerebbe la situazione che a 4GHz con un 1100T andrebbe bene quasi il dissi stock, mentre quello ad una frequenza stock inferiore richiederebbe un dissi più performante per mantenere le temp basse. In poche parole... magari quello che si risparmia nel procio, tocca spenderlo nel dissi, quindi la spesa sarebbe simile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Forse AMD basa i nuovi modelli sulle regole generalizzate del core Thuban o forse i produttori di schede mamme sono diventati indolenti nell'aggiornare i BIOS relativi alle nuove CPU AMD... Su questa cosa non saprei cosa pensare... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26915 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8604
|
Perfetto, grazie mille, info molto interessanti.
Nel frattempo mi ero documentato sui vari modelli x6 BE attualmente in commercio ed effettivamente lo scarto di prezzo non e' eccessivo, ho visto che appunto esistono il 90T e 100T, mentre il 75T c'e' sia con molti bloccato che BE, ma questa seconda versione mi sembra molto rara. In ogni caso penso (o almeno spero) che per quando faro' l'upgrade anche il prezzo del 1100 si sara' abbassato parecchio (diciamo che vorrei tenere il sistema cosi' com'e' almeno altri 6 mesetti, dato che ho appena upgradato la scheda video). Dimenticavo, a livello di dissi stock, ci sono differenze fra i vari modelli o e' sempre lo stesso ad essere incluso? Per dire, ai tempi dell'Opteron DC/Athlon 64 X2 S939 ricordo che a partire dal 4400+ o corrispettivo davano un dissi migliore dotato di heatpipes e con ventola piu' grossa, in questo caso ci sono differenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26916 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD presenta il Phenom2 x6 1065T 95W e il Sempron 150!
Senza un comunicato ufficiale AMD presenta il Phenom2 1065T @ 2.90Ghz prima versione del core Thuban a 95W per il mercato Retail dato che i modelli 1035T, 1045T e 1055T TDP 95W sono destinati al solo mercato OEM.
Presentato anche il single core Sempron 150 @ 2.90Ghz TDP 45W derivato dal core Rana... ![]() ☆Phenom2 serie 1000T Socket AM3☆ Six core Step E0 45nm SOI Core Thuban cache L2 512KB x 6 cache L3 6 MB Memoria supportataDDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz ・Phenom2 1065T・ Frequenza di clock 2.90GHz Frequenza Turbo Core 3.40Ghz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 2.00GHz TDP 95W OPN OEM/Box HDT65TWFK6DGR/HDT65TWFRBOX In commercio! ☆Sempron serie 100 Socket AM3☆ Single core Step C3 45nm SOI Core Sargas cache L2 1 MB x 1 cache L3 non presente Memoria supportata DDR2-533-667-800Mhz/DDR3-800-1066Mhz ・Sempron 150・ Frequenza di clock 2.90GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 1.80GHz TDP 45W OPN OEM/Box SDX150HBK13GM/SDX150HBGMBOX In commercio! Il prezzo del 1065T 95W sarà di 189.90 dollari, mentre il Sempron 150 avrà lo stesso prezzo del modello precedente Sempron 145...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Tom's non si smentisce mai...
Come cacchio fa a doverci dare un Vcore di 1,5V ad un 1100T per fare... 4GHz ![]() ![]() ...We’re always interested to see if new processors might be better overclocking candidates than the older versions, and to that end we’re pushing the Phenom II X6 1100T to the limit. Portato al ... LIMITE? 4GHz? ![]() Unfortunately the result isn’t especially encouraging, with a 4 GHz final result using a 20x CPU multiplier combined with BIOS settings of 1.5 V for the CPU and 1.4 V for the CPU northbridge. The memory managed to hold at 536 MHz with low 7-7-7-16-27 timings.... Fantastico... Il risultato non è incoraggiante (un bambino di 5 anni con un 1055T bloccato farebbe di più) 4GHz massimo OC con un 1100T, con Vcore sballati al massimo, con un NB lasciato a def, con delle DDR3 a ben 536MHz (notare, manco 1600), e poi la classica comparazione sballata con gli i7... Tra l'altro, affermando pure che il nuovo 1100T non ha impressionato per la potenza in più... eccezionale, DDR3 1066MHz, NB a 2GHz, ma almeno montaci delle DDR3 2GHz, ma evidentemente dopo il risultato non faceva comodo, comparato in OC con il classico i920@4GHz, occato nella QPI e nel bus, con tanto di triple channel e memorie performanti.... tipico esempio di confronto alla pari... Bah... insuperabile. (QUI) per chi vuole ridere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2010 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26918 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1109
|
per quale anno è prevista la fine della produzione di k10?
non sto chiedendo con riferimento ai modelli, ma proprio quando amd non produrra più cpu con architettura k10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26919 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quando i 32nm saranno a pieno regine, quindi non prima della meta del 2012...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
![]()
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.