|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#24121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
|
Quote:
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#24122 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
ho appena comprato il gt e leggendo le istruzioni mi dice di collegare il router con un cavo al portatile.... ma come... io volevo eliminare i fili.... ho capito bene? devo collegare il portatile al router con un cavo? oppure serve solo per l installazione?
vi prego risolvete i miei dubbi! p.s. il portatile è l unico pc che ho in casa! |
|
|
|
|
#24123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
#24124 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
|
|
|
|
|
#24125 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
ok, ho collegato il router a dovere e ora ho inserito il cd di installazione. mi collego, scelgo il paese e la lingua e faccio il controllo automatico della connessione. viene scritto pppoE e mi chiede username e password.
ho due problemi: - ma la mia linea adsl alice 2mega non dovrebbe essere pppoA? se così fosse come risolvo questo errore? - Ho inserito ogni possibile combinazione di username e password ma quando clicco verifica non si connette... ( in teoria dovrebbe essere: aliceadsl e aliceadsl) ma purtroppo niente... nemmeno se provo ad inserire i dati dell indirizzo di posta... aiuto! grazie in anticipo! |
|
|
|
|
#24126 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 263
|
Ho letto l’ottima guida per l’installazione del DG834G e (grazie!) tutto funziona alla perfezione. Vorrei però sapere se è possibile (e come) aggiungere le seguenti funzionalità:
1) collegamento ad Internet solo su mia richiesta. So che è possibile avendo spuntato l’opzione del sottomenu WAN setup nel pannello di controllo e poi con la sequenza: pannello di controllo -> immissione user e pw -> status router -> stato della connessione -> connetti/disconnetti. Cerco però qualcosa di più rapido, simile al tipico “collegamento remoto” che si fa quando si ha un modem; vorrei, per es., poter richiamare un .bat (o uno script di comandi telnet?), oppure poter arrivare direttamente alla maschera nel pannello di controllo connetti/disconnetti saltando tutte quelle precedenti. 2) cambiare, mentre sto navigando, l’indirizzo IP assegnatomi dall’ISP. Ancora, nel caso di un modem è sufficiente scollegarsi e poi collegarsi nuovamente; una analoga procedura attraverso il pannello di controllo router è molto più laboriosa. PS spero di aver aperto il post nella sezione giusta! |
|
|
|
|
#24127 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
Quote:
siccome ho paura di aver fatto qualche casino come faccio a disinstallare tutto per rifare tutto da capo?(visto che forse stasera viene un amico più competente) tra l altro non mi è comparsa nessuna icona... della netgear... inoltre: quando guardavo se c era la linea c era scritto "linea non protetta". come faccio a proteggerla? altrimenti qualunque pincopallino potrà usarla.... Ultima modifica di gaspanic19 : 02-04-2007 alle 17:45. |
|
|
|
|
|
#24128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
per la protezione trova dove inserire la chiave WPA...ti inventi una bella password che sai solo tu...e è tutto ok!!!!! p.s.: certo poi se diventi oggetto dell'attacco dei piu grandi hackers del pianeta beh....la vedo dure
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#24129 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
Quote:
lo sò ma... preferisco davvero rifare tutto da zero e non capisco come si può fare... avete un idea? e poi come mai non ho nessuna icona netgear? |
|
|
|
|
|
#24130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
dovresti avere credo dietro il router il tasto reset.....tienilo premuto per un po' e azzeri tutto quello che hai fatto facendolo tornare a come esce di fabbrica (a parte...credo...se hai aggiornato il firmware ti rimane quello che hai inserito tu, ma non ne sono sicuro!).
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#24131 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
Quote:
ok allora faccio un bel reset (come beppe grillo -quando devo andare a modificare le impostazioni devo ogni volta inserire il cd d installazione? -infine, siccome il primo accesso(per l installazione) si fà con il portatile collegato al router con cavo ethernet, quando posso staccare il cavo?
|
|
|
|
|
|
#24132 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
WPA-PSK
Ciao a tutti,
premesso che ho gia cercato nel 3d una risposta senza trovarla, e forse penserete che sono folle, ma vorrei sapere perchè non risco a far funzionare la cifratura con parole più lunghe di 52 caratteri. Grazie |
|
|
|
|
#24133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
1) prima di tutto......leggi il manuale e la prima pagina qui. Quindi capirai che per le impostazioni il cd non ti serve a nulla.....devi entrare nella pagina del router e se non ricordo male si fa dal browser andando all'indirizzo http://192.168.0.1 2) puoi staccare il cavo quando vuoi....purchè hai attiva l'interfaccia wifi. Se vedi che il pc vede il router allora puoi togliere il cavo...senno non puoi fare nulla se i due non si parlano.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#24134 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
Quote:
grazie mille! allora: la guida l ho letta ma oggi sono davvero in confusione.... quanto al cavo quando prima ho guardato se il notebook trovava la linea, effettivamente la individuava quindi il cavo lo potevo togliere... ma ho un dubbio. nel menu acer posso attivare o bloccare varie funzioni, cioè. (tra le varie) -lan senza fili -lan per far si che il notebook possa connettersi al router quale di queste devo attivare? basta la prima oppure tutte e due? |
|
|
|
|
|
#24135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#24136 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#24137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ovvio ,devi impostarla nel router , ma questo dovresti saperlo se hai letto la prima pagina
|
|
|
|
|
#24138 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
chi ha alice come me (2mega per la cronaca) come username e password deve inserire:
-aliceadsl e aliceadsl oppure: -indirizzo mail ([email protected]) e password indirizzo mail oppure: -prima parte dell indirizzo mail (abc) e password indirizzo mail non sò più dove sbattere....e la prima pagina non ho capito a cosa si riferisce |
|
|
|
|
#24139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
username tutto l'indirizzo mail....e password la tua. Cmq c'è il thread su alice scrivi li se non ti ricordi di preciso cosa fare
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#24140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
con alice mi sono sempre autenticato con qualsiasi cavolata
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.




















