Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 12:58   #221
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Per gli altri buttarsi oggi sul nucleare è un errore madornale a mio avviso.
ma non mi hai ancora detto che cosa secondo te è promettente, mi pare, a meno che mi sia sfuggita la risposta

per inciso, se c'è una fonte energetica sicura, pulita, economica, non sono certo così idiota da continuare a insistere per il nucleare.

opzioni reali?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:08   #222
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi


Comunque occhio che Rubbia parla quasi sempre del "suo" solare, quello che ha chiamato "progetto Archimede" e che non ha potuto realizzare qui in Italia.

Il progetto è stato criticato aspramente in maniera piuttosto incompetente e non è stato dato a Rubbia il tempo di superare le difficoltà tecnologiche...purtroppo il potere decisionale è in mano a gente che non sa rendersi conto di come sia impossibile sfornare impianti innovativi E commercialmente competitivi nel giro di un paio di anni.
Sono drammaticamente d'accordo con te, comunque Rubbia ora è tornato in Italia richiamato dal ministero dell'ambiente e stà già costruendo una centrale Archimede.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:18   #223
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Sarebbe maggiormente opportuno, visto che si tratta di una discussione abbastanza tecnica, evitare di farcire i dati con commentini sarcastici per non appesantire il clima.
Mi riferisco in particolar modo a Greasedman.
Grazie
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:28   #224
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ma non mi hai ancora detto che cosa secondo te è promettente, mi pare, a meno che mi sia sfuggita la risposta

per inciso, se c'è una fonte energetica sicura, pulita, economica, non sono certo così idiota da continuare a insistere per il nucleare.

opzioni reali?
La soluzione ideale non può mai essere una sola, ma una diversificazione di varie alternative.

Ad oggi la tecnologia rinnovabile più matura e conveniente per ridurre il consumo di combustibili fossili è sicuramente l'eolico.
Se ne sono accorti in tutto il resto d'europa anche i paesi nuclearisti, noi invece che siamo sempre i più furbi abbiamo bloccato senza motivo grazie alla nuova amministrazione molisana la prima centrale offshore italiana che avrebbe fornito una quantità di energia pari al consumo civile di tutta la regione
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:44   #225
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
2000 mq? Secondo me hai dimenticato qualche zero....
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
io ti ho portato dei dati precisi.

E tu?
La matematica e un po' meno presunzione
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:00   #226
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Sono drammaticamente d'accordo con te, comunque Rubbia ora è tornato in Italia richiamato dal ministero dell'ambiente e stà già costruendo una centrale Archimede.
Bisogna sottolineare come Rubbia sia uno scienziato assai atipico. Rubbia riesce a interagire con i politici (anche se non arriva a integrarsi con quell'ambiente, tant'è che non ne sopporta gli eccessi, e per fortuna aggiungo), è anche un abile personaggio pubblico e sa trarre vantaggio dalla propria notorietà. Non a caso lo chiamiamo "il trattore".

L'altra faccia della medaglia è il fatto che queste caratteristiche comportino una linea d'azione non sempre aderente con rigore a quella di uno scienziato "ortodosso"; Rubbia non esita a provocare, a denunciare, ad andarsene sbattendo la porta in una perfetta uscita da primadonna, persino a fare uso del principio di autorità che nella comunità scientifica è un tabù.

Ma insomma, ben venga tutto ciò, se serve a collocare nella stanza dei bottoni una persona che sia in grado di prevenire i ciechi errori dovuti all'arroganza e all'ottusità di chi è preposto a certe decisioni senza avere la preparazione adeguata.

Rubbia è un eccellente scienziato che ha avuto il coraggio di scendere a questi compromessi e la volontà di tornare in Italia ad affrontare problemi che restando all'estero non avrebbe mai avuto. Restare chiusi nei nostri laboratori a scuotere la testa dinanzi alle assurde decisioni dei politici in campo energetico è sicuramente più elegante e ortodosso, ma anche del tutto inutile. Tanto di cappello a chi ha avuto (e scusate il termine) le palle di tornare qua a sporcarsi le mani quando dalla sua carriera di scienziato aveva già ottenuto tutto il desiderabile.

In questo momento è passato troppo poco tempo dal ritorno di Rubbia e non riesco ancora a essere ottimista, ma speriamo.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:07   #227
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Se volete fare qualche calcolo relativo al solare di Rubbia i numeri in rete si trovano di sicuro eh!

A memoria mi pare che il suo progetto pilota fosse costituito da 200.000 m^2 di specchi per 20 MW di potenza. Questo fa 100 W/m^2, un buon numero per iniziare a giocare con gli ordini di grandezza.

Se però qualcuno trova i dati relativi al progetto definitivo è meglio...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 09-05-2007 alle 14:15.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:11   #228
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
ipotizzando una efficenza di 240 w/m^2, per coprire l'INTERA produzione italiana basterebbero 1.375 m^2.

Considerando già notte, pioggia, venti, danni....


Ti sembrano davvero cosi tanti?

Anche facendone 2.000 m^2 (calcolando le inevitabili perdite) sono una superficie irrisoria.

Il costo sarebbe circa pari ai danni arrecati all'agricoltura e alla salute dei cittadini nella sola pianura padana negli ultimi 10 anni.

E sono dati molto conservativi.
con 1375 m^2 - poco + di 3 campi da pallacanestro - (ipotizzando pannelli adiacenti ed orizzontali, ma non è così) e 240 w/m^2 si ottengono 1375 * 240 = 330 kW

edit: ho letto della lezione di algebra, come non detto
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:16   #229
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Se volete fare qualche calcolo relativo al solare di Rubbia i numeri in rete si trovano di sicuro eh!

A memoria mi pare che il suo progetto pilota fosse costituito da 200.000 m^2 di specchi per 20 MW di potenza. Questo fa 100 W/m^2, un buon numero per iniziare a giocare con gli ordini di grandezza.

Se però qualcuno trova i dati relativi al progetto definitivo è meglio...
Se questi fossero i numeri, non servirebbe tanto per coprire il fabbisogno nazionale...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:19   #230
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Ottima la tua analisi su Rubbia!

Aggiungo che però un pochino di gloria personale non proprio al servizio della scienza ce la stà mettendo però... si vede da come va in tv a squalunqueggiare sulle altre fonti rinnovabili, come se non conoscesse i metodi di stoccaggio. Comunque meglio lui che niente.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:22   #231
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Se questi fossero i numeri, non servirebbe tanto per coprire il fabbisogno nazionale...
Una volta avevo fatto i calcoli, mi pare mi fosse venuto fuori un quadrato di lato 16km per coprire il fabbisogno italiano e 400km per quello mondiale.

Ovviamente rimane una cifra simbolica, chi sarebbe così fesso da pretendere di sostituire tutte le fonti fossili con una sola centrale e/o una sola tecnologia?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:25   #232
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Se questi fossero i numeri, non servirebbe tanto per coprire il fabbisogno nazionale...
Affidarsi a una sola tipologia d'impianto è sempre sconsigliabile. E comunque abbiamo già l'idroelettrico che lascerei al suo posto.

Il primo sito che ho trovato e che non sia sfacciatamente ambientalista:

http://www.ugis.it/a240407-archimede.html

riporta per l'attuale progetto una potenza di 5 MW per una superficie riflettente di 40.000 m^2, quindi l'ordine di grandezza dovrebbe essere quello che ricordavo...

E ora tanto per cambiare devo fuggire al lavoro!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:26   #233
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Una volta avevo fatto i calcoli, mi era venuto fuori un quadrato di lato 16km per coprire il fabbisogno italiano e 400km per quello mondiale.

Ovviamente rimane una cifra simbolica, chi sarebbe così fesso da pretendere di sostituire tutte le fonti fossili con una sola centrale e/o una sola tecnologia?
Beh... però se ognuno sul tetto di casa producesse 1 o 2 kW.... sarebbe un bel passo avanti.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:35   #234
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ottima la tua analisi su Rubbia!

Aggiungo che però un pochino di gloria personale non proprio al servizio della scienza ce la stà mettendo però... si vede da come va in tv a squalunqueggiare sulle altre fonti rinnovabili, come se non conoscesse i metodi di stoccaggio. Comunque meglio lui che niente.

Eh beh, credo che una buona dose di autostima e di protagonismo (in senso buono ovviamente ) sia necessaria se si vuole "abitare" un certo ambiente (sia pure come non autoctono).

Rubbia comunque sboroneggia appositamente, un paio di inesattezze le ha sparate anche sulla fusione ma credo faccia parte del gioco...parla a braccio e non ha modo di controllare ogni dato che presenti, e del resto sa che si sta rivolgendo a una platea composta, tranne che per un insieme di misura nulla, di gente che certe sottigliezze non le può notare.

Posso assicurare che di suo Rubbia è una persona dal carattere e dalle reazioni forti e senza peli sulla lingua, ma nel contempo molto modesta per quanto riguarda le proprie conoscenze...è in grado di chiedere con autentico interesse a un tesista di illustrargli come funziona lo studio cui quest'ultimo sta lavorando. Non è proprio la persona che sta assisa sul trono del "so tutto io".

"Squalunqueggiare" in ogni caso mi sembra un po' eccessivo, Rubbia tira indubbiamente acqua al suo mulino ma non è il primo sboroncello che passa...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:36   #235
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Beh... però se ognuno sul tetto di casa producesse 1 o 2 kW.... sarebbe un bel passo avanti.....
Questi impianti non sono pensati per essere tanto modulari da poter essere piazzati sul tetto di una casa...

Pannelli solari sui tetti nei posti dove ci sono villette basse però vanno benissimo.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:47   #236
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Questi impianti non sono pensati per essere tanto modulari da poter essere piazzati sul tetto di una casa...

Pannelli solari sui tetti nei posti dove ci sono villette basse però vanno benissimo.
Perchè parli di villette basse? Io direi dappertutto....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:47   #237
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Beh... però se ognuno sul tetto di casa producesse 1 o 2 kW.... sarebbe un bel passo avanti.....
Farsi una centrale archimede in casa non è prevedibile, però ognuno sul tetto dovrebbe mettere ftv visto che mal che vada viene finito di ammortizzare 10/15anni prima che scada la garanzia di efficenza del pannello.

L'archimede è da organizzare in centrali.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:48   #238
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Perchè parli di villette basse? Io direi dappertutto....
penso che intenda di quota, visto che è termico...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:49   #239
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
io piuttosto preferirei una bella cella a combustibile per la cogenerazione
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:54   #240
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
a sto punto applichiamo una dinamo al bacino delle ragazze per legge. vuoi energia elettrica? allora devi

un po come in matrix ma piu divertente che stare rinchiusi in un bozzolo viscido con una punta del 20 nel cervello!
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v