Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 18:22   #2361
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
ma la versione dual core è uscita? 1m e 33 secondi nn e poi neanche troppo male considerati i 51sec del mio xp3000+ a 2.3ghz o il minuto e passa dell'xp2400+ di mio fratello...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:38   #2362
crossix
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma la versione dual core è uscita? 1m e 33 secondi nn e poi neanche troppo male considerati i 51sec del mio xp3000+ a 2.3ghz o il minuto e passa dell'xp2400+ di mio fratello...
Si' e' uscito, cerca su trovaprezzi con la stringa "intel little falls 2", visto che non si possono linkare i negozi.

Edit: io parlo ovviamente dell'atom, visto che il thread non e' sull'eee box... Se ti riferivi a quello, c'e' un thread dedicato a quello.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:00   #2363
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da crossix Guarda i messaggi
Pero' ci sono utenti che non se ne fanno niente di xp, del bluetooth, del dvi. Tipo io. E per questi utenti, io ritengo che la persona che ho quotato sbagli a dire "prendetevi l'eee box che conviene a tutti". Non e' vero. Prima di tutto un Atom Dual Core in certe applicazioni va davvero quasi il doppio: se io mi rippo cose dalla mattina alla sera (per esempio) mi conviene, non vedo perche' devo prendermi l'eee box.
Se devi rippare la scelta di Atom è proprio l'ultima che devi fare, dato che con pochi euro di più si può comprare un sistema Athlon64 che va 3-4-5-6 volte tanto.
A me questa Atom interesserebbe anche, ma se avesse ALMENO 3 porte SATA (fileserver). Con 2 c'è da rognare.
Si sono proprio sforzati di ideare un prodotto che non coprisse reali necessità, ma fosse solo "sfizioso".
Il consumo poi è notevole.
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
L'uscita DVI è digitale o analogica?
Ricordo che ci sono due tipi, di DVI.
DVI è digitale. DVI significa DIGITAL VIDEO INTERFACE.
I diversi tipi sono i connettori, che possono essere DVI-D oppure DVI-I.
Nel primo caso è supportato solo il digitale, nel secondo caso, è possibile usare adattatori DVI-VGA per uscire anche in VGA (ma usando un connettore DVI si esce comunque in DVI - digitale).
EEEPC monta una DVI-I, quindi di fatto è come se avesse sia DVI che VGA.
Ovviamente nessuno vieta anche di trasformare l'uscita DVI in HDMI (senza suono) tramite relativo adattatore.
Bonus.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 08:49   #2364
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma la versione dual core è uscita? 1m e 33 secondi nn e poi neanche troppo male considerati i 51sec del mio xp3000+ a 2.3ghz o il minuto e passa dell'xp2400+ di mio fratello...

Anche io ho un xp2400 e mi ritrovo con i valori, ma numeri a parte, questa schedina atom mi sembra generalmente piu' reattiva dell'xp2400, non so se e' una mia impressione o forse e' data ad esempio dalle ram ddr2 o dall'insieme del chipset piu' efficiente
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:39   #2365
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciao, francamente dopo l'uscita di questo sistema all-in-one
http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...uro_index.html
L'utilità di fabbricarsi autonomamente un sistema mini-ITX basato su Atom è scesa parecchio
Guarda un po' se riesce a rientrare nelle tue esigenze
con un po di si potrebbe trovare in offerta sottocosto a 199euro con hd da 160gb anzichè 259euro
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:28   #2366
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Anche io ho un xp2400 e mi ritrovo con i valori, ma numeri a parte, questa schedina atom mi sembra generalmente piu' reattiva dell'xp2400, non so se e' una mia impressione o forse e' data ad esempio dalle ram ddr2 o dall'insieme del chipset piu' efficiente
e anche dal southbridge ICH7...neanche devi paragonare i due sistemi xp2400+ o xp3000+ che sia, poichè equipaggiati con schedemadri e chipset ormai obsolete...poi se metti a confonto il dual atom, a maggior ragione nn devi paragonare i due sistemi...ricordo che essendo dual core è di gran lunga più potente e reattivo rispetto ad un sistema datato ed equipaggiato con xp3000+ o 2400+...lasciate perdere i secondi che fate al superpi che lasciano il tempo che trovano...usate piuttosto test pratici come ad esempio, provate a fare una conversone video di un divx in dvd con nero vision express e vedrete che sia l' Atom 230 che il 330 saranno superiori...ricordo che hanno funzionalità Hyper Threading e quindi nell' encoding video questa caratteristica viene sfruttata al 100% oltre al fatto di avere anche istruzioni sse2 sse3....
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:39   #2367
4L3xN3t
Senior Member
 
L'Avatar di 4L3xN3t
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Niente pulsante di BOOT??? buuuu che schifezza di bios.. neanche 10 anni fa erano così indietro
che intendi per pulsante di boot?
__________________
Asus Prime Z590M-Plus | i5-11600KF | 4x8GB Corsair Vengeance DDR4 2666MHz CL16 | GTX770
Corsair HX1000i | Sabrent Rocket 256GB + RocketQ 2TB | Samsung P2370 23" | Logitech K800 + G603 | Logitech 5.1 Z-640
Server: Intel NUC8i5BEH | 2x8GB Corsair DDR4 2400MHz CL18 | Corsair Force MP510 480GB
4L3xN3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:30   #2368
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
io ho preso gia' due mo-bo atom 330 !!!

ciao a tutti direi che come rapporto qualita' l'atom 330 non ha rivali il primo atom l'ho pagato sui 70 euro il secondo sui 75 € ma com' e' questa storia invece di scendere il prezzo aumenta..... ???
a parte l'aspetto puramente veniale posso parlare davvero bene di questo processorino che con il suo dual core si difende piu' che egregiamente .
direi che e' un ottima soluzione per aggiornaredei vecchi pc si recupera il power supply l'hd il case e con l'upgrade del atom e di un banco di memoria da 1 o 2 gb si tira su un pcpiu' che dignitoso .
una scelta davvero buona se si vuole spendere poco !!!!
che case mini itx state utilizzando ?????
io ne ho preso uno a 19 euro con l'alimentatore , davvero carino peccato che gli ho dovuto mettere un masterizzatore dvd slim sata da 35 euro + cavo truffa da 12 €

ciao a tutti

Ultima modifica di HDV : 17-10-2008 alle 13:34.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:56   #2369
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Gli eepc di oggi? Neanche li guardo

Io ho posseduta la versione mono e la dual.
Per carità, la mono va' più che bene per mulo, che era lo scopo iniziale per cui l'ho presa e va' anche bene come uso Office-Internet, che è l'uso che poi ne ho fatto (magari affiancato all'uso mulo).
Però, come uso desktop, la single, a seconda del software che usate, a volte arranca.
Io usavo software pesante, KIS 2009 e Office 2007 (di quelli ho la licenza....).
Nell'uso desktop, la dual fila liscia, nessun rallentamento.
Ottima.
E nel mio caso, ho recuperato tutta componentistica che già avevo in casa (tranne le memorie).
Quindi, oggi per uso dektop, data la differenza di prezzo, direi senza dubbio l'Atom 330 anziché il 270.
E se le tasche lo permettono, direi la dual comunque, perché un domani... chi lo sa il pezzo che compriamo oggi per cosa lo useremo.
Non me ne intendo, ma sono sicuro al 100% che le soluzioni che oggi hanno il single-Atom, domani, neanche tra troppo, ce le venderanno (anche tali e quali , cpu esclusa, chiaro ) con la versione dual e la differenza di prezzo, a parità dei restanti componenti, non dovrebbe essere troppa.
Questo mi fa anche un po' rabbia, perché oggi vendono dei prodotti, che hanno successo e sono esaltati dalla stampa, ma che un domani in un batter d'occhio saranno obsoleti perché la differenza tra single e dual, per uso dektop, c'è tutta.
Oggi si esaltano gli Asus eepc ed i vari cloni ed un utente che legge gli articoli, apprezza questi prodotti, conscio che la potenza è poca, ma... " va' bene così".
Peccato che l'alternativa, la miglioria è già dietro l'angolo ed è l'Atom versione dual, che già oggi c'è, ma che evidentemente prima di venderlo nei vari eepc aspettano ancora un po'... dopo di che, venderanno le configurazioni con l'Atom 330 e di nuovo i vari recensori esalteranno queste nuove soluzioni, esaltandone i miglioramenti rispetto agli stessi prodotti precedenti (con l'Atom 270).... che però già oggi si potrebbero benissimo fare.
Insomma, capisco che il mercato vuole guadagnare etc. etc., ma qui ci stanno vendendo ed esaltando un prodotto il cui cuore è già stato superato.

Per un uso desktop, tra la versione single e la dual core la differenza c'è tutta.
Una cosa è spendere 55 euro (per la scheda madre Intel versione single-Atom) e regalare la scheda ad un amico 4 mesi dopo per spenderne altri 75 (per comprare l'Intel dual) tutta un'altra è spenderne 250 e poi dopo poco spenderne altre 250......
Anche perché la componentistica Atom la prendi e la usi così com'è, poi butti tutto, non puoi fare nessun upgrade (a differenza della componentistica tradizionale).

Ultima modifica di kkt77 : 17-10-2008 alle 14:38.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:37   #2370
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da 4L3xN3t Guarda i messaggi
che intendi per pulsante di boot?
il pulsante che faccia scegliere la periferica di boot all'avvio del bios..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:34   #2371
crossix
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
il pulsante che faccia scegliere la periferica di boot all'avvio del bios..
Penso intenda il

"PREMI PULSANTE X PER ACCEDERE AL BIOS" e impostare la periferica di boot.

O sbaglio? Perche' sinceramente se tu intendi un pulsante nel case/sulla scheda che ti fa scegliere la periferica di boot, mai visto...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:43   #2372
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da crossix Guarda i messaggi
Penso intenda il

"PREMI PULSANTE X PER ACCEDERE AL BIOS" e impostare la periferica di boot.

O sbaglio? Perche' sinceramente se tu intendi un pulsante nel case/sulla scheda che ti fa scegliere la periferica di boot, mai visto...
Non proprio.... ad esempio sulla mia mobo (quela in firma) se durante il boot premi F8 ti si apre un menu che ti fa scegliere da che periferica fare il boot...
cosa che su questa mobo a quato pare non si può fare...
Spero di essermi spiegato
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:58   #2373
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Non proprio.... ad esempio sulla mia mobo (quela in firma) se durante il boot premi F8 ti si apre un menu che ti fa scegliere da che periferica fare il boot...
cosa che su questa mobo a quato pare non si può fare...
Spero di essermi spiegato
Infatti.. è una mancanza anche se la mobo è veramente economica
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:58   #2374
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Arrivato il Pico-Psu e con hard disk da 2,5",scheda pci Wifi 54 mbs mi sta in idle sui 30-32 watt,in full siamo sui 36 watt.Possiedo la versione con Atom 330
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:45   #2375
crossix
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Non proprio.... ad esempio sulla mia mobo (quela in firma) se durante il boot premi F8 ti si apre un menu che ti fa scegliere da che periferica fare il boot...
cosa che su questa mobo a quato pare non si può fare...
Spero di essermi spiegato
Ah ok, si' anche sul mio PC desktop se premo ESC appare quel menu, avevo intuito che ti riferivi a un pulsante della tastiera e non un pulsante sul case come invece si poteva pensare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 09:40   #2376
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
arrivato l'atom 33o, con picopsu90
nel frattempo che mi arrivi un HD sata momentus 7200.3 RPM 320GB e 2GB ram DDR2
lo sto usando con 1GB RAM e un HD USB 60 GB.
ho un case minibox lcd, ma non so se è normale che la ventola butta l'aria fuori dal case invece di succhiare...
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 09:41   #2377
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
altra cosa, da linux vi funziona il power management?
mi dice "device not found".
qualcuno ha mai provato con windows?
di potente è potente ma scalda troppo (anche 64° C)
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 10:18   #2378
rave
Member
 
L'Avatar di rave
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
ciao...

vorrei sapere secondo voi, con questa scheda madre/processore e 2gb di ram si potrà vedere la TV digitale tramite scheda esterna USB senza rallentamenti?


Ad esempio ho guardato i requisiti per una scheda TV esterna della Terratec....

c'è scritto che serve:
Quote:
Intel Pentium 4 / AMD Athlon XP / Centrino certified Notebook 2 GHz or higher

Dite che ce la farà?
rave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:36   #2379
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
we raga, qualcuno mi sa dire se l'uscita S-Video della little falls 2 supporta la visione dei filmati divx sulla tv?Cioè collegando il pc tramite questa uscita s-video, all'entrata video della tv, si riescono a visualizzare i divx oppure si riesce a visualizzare solo il desktop e quando si lancia un video appare lo schermo nero?
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:29   #2380
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Il mio case internamente si presenta così:



notate la ventola in alto che punta dritta dritta al dissipatore della CPU.
Secondo voi è meglio se estrae aria dal case, come di fabbrica, o che soffia dentro, così manda aria fresca sul chipset?

Inoltre, il dissipatore in rame, quello in basso fanless, l'ho aggiunto io sul southbridge perchè mi avanzava, ho fatto bene o è meglio toglierlo?
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v