|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2321 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2
|
Ciao Ragazzi, sono un felice possessore del Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen5,
mi chiedevo qualcuno di voi ha l'img con Macrium del disco in originale? vorrei venderlo e vorrei ripristinarlo. grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
Considerato che il mio Matebook ha 3 anni e un po' e mi prudevano le mani per provarlo, ho eliminato le partizioni Huawei di ripristino a W10 che sono inutili usando un software di backup da sempre, e ho messo al posto di quelle una distro Linux Manjaro KDE a cui sono affezionato avendola anche sul precedente netbook.
Settate poche cose e funziona tutto, uniche 2 cose che non mi sfagiolano sono : - un leggero rumore TOCK per intenderci proveniente dalle casse la prima volta che si uscolta qualcosa con musica (anche se si usano cuffiette) e mi hanno detto sul forum dovuto al fatto che la scheda audio va in sospensione e quando riattivata fa questo rumore provenire dalle casse, ho fatto prove varie ma non lo si risolve, è comunque leggero solo un lieve rumore ... amen. - altra cosa invece che mi scoccia è che il settaggio batteria che si ferma al 70% sebbene sia incluso nel kernel e se clicco sulla batteria dice appunto che è impostata per caricarsi al 70% invece lei sta sempre al 100% e se lo uso e poi rimetto in carica arriva al 100%. Qualcuno con linux ha trovato un modo per avere la carica al 70% ?? Grazie. Sebbene uso Manjaro con i driver open e non con quelli AMD va benissimo tutto e la ventola è decisamente meno invasiva anche con temperature estive, e il pc si avvia in pochissimi secondi. Poi graficamente KDE è più bello di windows e tutto più omogeneo, Microsoft dovrebbe imparare da loro Adesso torno su windows in estate solo per aggiornare il sistema alle release nuove (ma i Beta tester per ora sono fermi)
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#2323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
per voi su windows usciti i nuovi driver AMD del chipset
Release Highlights New program support added. Six new drivers added. Fixed pop-up message "AMD Chipset Software is not responding" when the installer is launched and UI screen is clicked. Known Issues Sometimes custom install fails to upgrade to latest drivers. Text alignment issues may be seen on Russian language. Manual system restart required on Non-English OS after the installation is complete. Windows® Installer pop-up message may appear during the installation. Uninstall summary log may incorrectly show uninstall status as fail on non-English OS.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#2324 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 1
|
HUAWEI D14 2020
Ciao ho da poco acquistato un D14 con intel . E`il primo laptop in assoluto che compro e ho vari dubbi sul funzionamento e di conseguenza sul corretto utilizzo. In particolare le ventole partono al minimo sforzo(apertura di una singola pagina web o di youtube)e grazie a core temp ho notato che nello specifico succede appena viene superato il valore di 35 gradi( questo dopo aver reinstallato windows e modificato alcuni parametri di consumo). A volte parte anche solo all'apertura del pannello. da 1 a 10 quanto e` anomalo il comportamento? Vorrei evitare di mandarlo in garanzia visto che ho ancora 4 giorni per il rimborso..grazie ragazzi
Ultima modifica di Giordin : 09-07-2022 alle 16:37. |
|
|
|
|
|
#2325 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
Quote:
Si poteva provare a vedere quale bios era installato rispetto a quello attuale, aggiornare quello e poi vedere il comportamento delle ventole. Nel mio uso il matebook amd 2018 solo uso di internet e nulla di più e con max 3 schede aperte per 9 mesi all'anno è decisamente silenzioso tranne durante la carica della batteria dove scalda e quindi le ventole partono e smettono solo a carica avvenuta. In estate però complice il caldo (e quest'anno sembra di stare all'inferno) le ventole sono spesso accese, ragione per cui lo sto usando con Manjaro Linux che ha una gestione energetica e delle ventole migliore, partono pochissimi secondi un paio di volte all'ora e il notebook è anche al tocco decisamente più fresco rispetto a windows.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#2326 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: arezzo
Messaggi: 420
|
Quote:
edit. ricordavo male. oramai il pc lo usa mio figlio. rimane al 100% anche a me installando la nuova versione la batteria torna a scendere ai livelli impostati. Ultima modifica di chamaruco : 17-07-2022 alle 17:29. |
|
|
|
|
|
|
#2327 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
Quote:
Adesso nei prossimi giorni faccio un formattone e riparto da un windows 11 normale (non quello per insiders) perchè lo uso 2 giorni a settimana e stare sempre con gli aggiornamenti sotto che vengono scaricati per insiders mi scoccia parecchio impattando su autonomia e calore coi i processi di update in background anche se poi non installo. Poi a seguire vedrò se rimettere in dualboot Arch linux, probabile che lo faccia visto che mi ci trovo meglio che su windows (a parte il microfono della cam che fa schifo su linux e la questione batteria)
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 19-07-2022 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
|
#2328 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 34
|
Ciao a tutti,
sono possessore di un Huawei Matebook D 14" AMD Ryzen del 2018. Da qualche tempo, durante la navigazione sui siti web esce questo disturbo a schermo, di cui pubblico screen: https://ibb.co/2qhMw4Z Da cosa può dipendere? Grazie |
|
|
|
|
|
#2329 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#2330 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
quello che non mi convince è il fatto che sembra uno screenshot.
Se è effettivamente uno screenshot, viene catturato il segnale generato dalla scheda video, quindi vorrebbe dire che è la scheda video a inviare un segnale con errori video. Se invece è una foto venuta molto molto bene, allora più probabilmente è un problema del display.
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
|
|
|
|
#2331 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
Mi stupisce più che altro di essere l'unico ad avere questo tipo di problema sul Matebook: sono così fortunato? @Romagnolo1973 Grazie per i link dei drivers, appena riesco li reinstallo e vedo se il problema scompare. |
|
|
|
|
|
|
#2332 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 377
|
Quote:
Oppure quando metto in sospensione, ad esempio chiudendo il coperchio, a al risveglio non vede il modulo bluetooth e di conseguenza tutto quello che ho collegato (cuffie o mouse), anche qui riavvio e ritorna ok. Un tempo mi freezava in modo random anche lo schermo, ma da 6 mesi a questa parte sembra che almeno questo non stia più accadendo (con driver aggiornati amd). Ovviamente il tutto con windows 10. Aggiungo che un tempo, parlo anche qui di qualche mese fa, forse 6 o 4, sempre in sospensione capitava che al risveglio non rilevasse più il modulo wifi.. anche qui riavviando (o da gestione periferiche) si risolveva. |
|
|
|
|
|
|
#2333 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Nuovo update bios 1.24 su matebook d 14 2018, stranamente segnalato da pc manager
Non ho idea di cosa cambi però
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
|
|
|
|
#2334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
Quote:
Tornare a Windows da Linux è come passare da una Tesla a una pandina, una lentezza disarmante e ventole sempre on
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 31-07-2022 alle 07:09. |
|
|
|
|
|
|
#2335 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
|
|
|
|
|
#2336 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
pallino arancione questa mattina sul Huawei PC Manager, BIOS 1.24 arrivato anche a me... ovviamente unica nota "migliorata stabilità di sistema"
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
|
|
|
|
#2337 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
Quote:
Io uso il notebook come farei con un tablet o chromebook, vado in nternet, guardo video, nel mentre ascolto musica e neinte altro. Per un uso così basico linux è più reattivo e anche più curato, le ventole anche con 32 gradi in casa non partono a manetta come su windows, il sistema è più reattivo e anche più carino a vedersi (KDE è 100 volte più omogeneo di windows graficamente parlando) Arrivato anche a me e installato tutto ok, sono entrato nel Bios e non ho notato differenze (tipo nuove voceinello stringato Bios che abbiamo sul Huawei), quindi sarà qualcosa che riguarda la sicurezza e piccolezze, comunque è da mettere quasi obbligatoriamente, il Bios aggiornato è la prima cosa da fare lato sicurezza e stabilità
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
|
#2338 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
riguardo Linux io sono sempre stato più per Kubuntu, KDE ma con "base Ubuntu" che è molto diffusa e quindi supportata... ma tu sei riuscito a bloccare la carica al 70% ?
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
|
|
|
|
|
#2339 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
Quote:
Il problema è del Huawei-WMI ovvero la parte di "firmware" Huawei implementato nei kernel, Huawei non lo ha fatto ed è stato creato e implementato da un paio di smanettoni che vanno ringraziati perchè grazie al loro lavoro gratuito abbiamo i tasti FN e le varie funzioni a schermo tutte funzionanti. In teoria funziona anche il blocco al 70% il problema è che dopo i primi riavvii la cosa sparisce e quindi si carica sempre al 100%. Ho provato anche Kubuntu 22.04 LTS, Arch puro oltre a Manjaro che uso giornalmente e il problema è analogo, dopo qualche riavvio si cancella qualche settaggio e addio, su windows non capita perchè il PCManager che gira in background ci pensa lui continuamente a monitorare la batteria e i settaggi della stessa. Secondo me un tempo funzionava e ora non più, andrebbe rivisto il WMI ma ora che è dentro al kernel non è più sviluppato. A volte se si usa a batteria e poi si mette in carica si ferma al 70% ma poi se lo accendi collegato alla presa lui si ricarica al 100%, anche qua dicono che fa così https://github.com/nekr0z/linux-on-h...tebook-13-2019 ma su windows diversamente da quello che scrivono in quel link io che lo uso collegato alla presa sempre non ha mai sbagliato una volta, resta al 70% e non la carica, su linux invece ... comunque poco male tanto quando è al 100% poi l'elettricità non passa più alla batteria quindi non è che ci sia poi tutta questa differenza tra micro-caricarsi se è al 99 fino al 100% o se è a 69 fino al 70% La batteria soffre di più un sistema caldo e su windows ho almeno 10 gradi in più che su linux durante l'uso
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 09-08-2022 alle 21:38. |
|
|
|
|
|
|
#2340 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
|
mi è sparita la luce della tastiera
con f3 non riesco a farla riaccendere come faccio a sapere se è un problema hardware o software?
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.




















