|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#22621 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
|
Quote:
Anche un piu' marcato vdroop (il calo del voltaggio sotto carico)puo' essere la causa. |
|
|
|
|
|
|
#22622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
meno male, quasi temevo la rottura della mobo, in effetti è passato quasi 1 anno dall'ultimo overclock
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
|
|
|
|
#22623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Quote:
E' solo che la VGA (una 7850 dual fan della Sapphire) fin'ora l'avevo lasciata stock: da alcune review ho appreso che ha un pcb parecchio più economico rispetto la 7870 e, ad esempio, sulla mia mancano anche i sensori di temperatura sui VRM (anche se, devo ammettere, è freschissima: durante 10 ore di folding non ha mai superato i 58°C con dissipatore stock e gpu al 100%). Però, giustamente, abbassando il vcore non dovrei fare danni. Che software mi consigli per variarlo? Sempre che sul mio modello sia possibile...
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#22624 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Quote:
Il C&Q è attivo, ma mi scala solo il moltiplicatore e quindi la frequenza, non il vcore. E' un comportamento anomalo? Comunque avrei bisogno di una mano perchè non ho mai lavorato con vcore in offset ma solo e sempre in manuale.
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#22625 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
|
|
#22626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Per arrivare a 1.452V, più o meno, che tensione di offset dovrei impostare?
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
#22627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
|
|
#22628 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Non ho mai tenuto la cpu a default xD Farò delle prove
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
#22629 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Quote:
La cosa buona, è che un 9370 (4,4GHz def 4,7GHz Turbo) costa sotto i 200€, quindi anche se Varsavia X8 avrà un clock 4,4GHz def, difficilmente sarà prezzato sopra i 200€. Per il resto, non vedo che news ci sia, visto che AMD aveva annunciato, a suo tempo, Opteron Varsavia nel 1° trimestre 2014, era più che chiaro che non lo avrebbe mai fatto in contemporanea ad un Steamroller Opteron. Quella "news" non fa altro che riportare la road-map ufficiale che a sua volta ufficializza quello che si sa da tempo... quello che tu dici "Evidentemente non hanno soldi e non vogliono spenderne in un settore non più roseo come un tempo" sarebbe vero SE fosse una decisione "per sempre", cioè Exavator sarà max APU ed X4, ma onestamente non trovo correlazione tra scegliere un trattamento silicio più costoso (SOI), una miniaturizzazione più spinta (20nm), una nuova architettura con corposi guadagni in potenza e conseguente corposo investimento, e tutto per produrre un APU X4... non sarebbe costato un tot di meno restare sul 28nm Bulk e non spendere su Exavator e produrre un Kaveri X6? Quindi cosa ci può portare il 2014? Lato AMD un +5%/10% con un rapporto prezzo/prestazioni simile a quello di un 8350, che è al 1° posto in tutti i money/bench (al limite perde con l'8320, ma pur sempre AMD), lato Intel? Non lo so, ma se già un 4770K non brilla certo nella classifica del money-bench, un nuovo procio lo sarà ancor meno, e visto che Intel oramai ci ha abituato ad incrementi massimi del 5%, non cambierebbe una tozza rispetto ad un odierno 8350 vs 4770K... e poi, personalmente, per me gli X4 oramai fanno parte della storia (vedi ultimi giochi)... non acquisterei mai un X4 Intel di fascia alta, pagandolo un botto e con l'idea di tenerlo per 2-3 anni... per questo lasso di tempo guarderei unicamente un 4930K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2013 alle 02:55. |
|
|
|
|
|
|
#22630 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Quote:
Si tende sempre a dire che il passo dopo e' piu' complesso, d'altronde si diceva che SteamRoller fosse un grande cambiamento rispetto a Piledriver, e staremo a vedere. A mio parere AMD sta spendendo sempre DI MENO non sempre di piu', sui derivati di BD. Vedrete che dopo Excavator buttera' via il concetto di Modulo, per lasciare spazio a Jaguar o a una nuova architettura dal miglior rapporto prestazioni/consumi. Neanche intendono piu' usare i nuovi core per i server ad alte prestazioni (vedi Varsavia ancora basato su Piledriver)... e tu pensi che stiano investendo sempre di piu'? Economicamente, i 20 nm sono un investimento notevole, per questo Carrizo sarà ancora a 28. |
|
|
|
|
|
|
#22631 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Quote:
Quote:
Da Zambesi a Piledriver si è aggiunta una pipeline MMX all'FP (incremento dal 5% all'11% dell'IPC). Da Piledriver a Steamroller si è raddoppiato il decoder, si è aggiunta l'hUMA (tanto prima o poi tutto sarà APU), e al momento gira la voce di un +25% sugli INT. Exavator raddoppierà l'FP e quindi di fatto raddoppieranno anche i decoder e sicuramente ci sarà altro. Quote:
Quindi se al momento AMD in 3 anni è passata da Zambesi a Piledriver, poi a Steamroller e Exavator diciamo che dovrebbe essere terminato almeno su carta, come fai a dire che spende sempre meno, quando epoca Phenom in 10anni (Phenom I --> Phenom II e il passo al Phenom II X6) ha fatto meno che ora in 2 anni? Quote:
Il 28nm Bulk passa a 3,7GHz per 100W TDP, e questo è un dato di fatto, ma sappiamo che il Bulk non è lineare quanto il SOI per il leakage sia all'aumentare della frequenza che all'aumentare dei transistor, quindi se il rapporto +20% di prestazioni Steamroller ma -10% della frequenza per il Bulk può andare bene nel rapporto Kaveri vs Richland, mi pare ovvio che con un X8 e X16, proprio per le caratteristiche Bulk vs SOI, il divario si assottiglierebbe... e a che pro produrre? Il fatto che AMD ci tenga al discorso server lo si evince chiaramente dal fatto che "non posso produrre Steamroller FX/Opteron sul 28nm Bulk? OK, allora potenzio per quanto possibile Piledriver = Varsavia sul 32nm SOI". Se, come dici tu, non volesse investire nei server, tanto più non avrebbe speso per Varsavia, mi pare ovvio. Quote:
Investimento per cosa? Il silicio non lo fa lei, ma si stabilisce un prezzo a wafer, che naturalmente cambierà in base al tipo di silicio (Bulk/SOI) e alla miniaturizzazione. Una volta terminata la progettazione su carta e si passa alla messa in opera sul silicio, non c'+ differenza se fai lo step-up sul 45nm o sul 14nm... al limite ci sarebbe una differenza di costo del wafer, ma sarebbe comunque compensato dal fatto che un wafer a 32nm contiene un numero di die nettamente inferiore rispetto allo stesso die ma prodotto su un 20nm o 14nm, e comunque il prezzo del procio è proporzionato alle sue caratteristiche, quali potenza e consumo, ed è per questo che chiunque prosegue con la miniaturizzazione, oltre che è il silicio a dettare i limiti di potenza massima di una architettura (il TDP è proporzionato al numero di transistor, e aumentare la miniaturizzazione aumenta il numero di transistor a parità di TDP, altrimenti saremmo ancora X2). Se fai 2+2... e l'esempio è Intel con il tic-toc, è ovvio che un Exavator, ma prodotto sul 28nm anzichè sul 20nm, sarebbe un insieme di compromessi e a parità di spesa progettuale, ridurrebbe fortemente i guadagni... A che pro se GF, come ha annunciato, è pronta allo speed-up del 20nm FD-SOI da 6 mesi? P.S. Concludendo... è chiaro che è difficile capire AMD, ma mi sembra più una forzatura arrivare alla conclusione che AMD lasci il settore server e desktop FX solamente basandosi unicamente sul fatto che Steamroller FX/Opteron non è stato prodotto... ma se fosse come dici tu, il comportamento di un'azienda che vuole massimizzare i guadagni non sfornerebbe mai Exavator dopo 1 anno a Steamroller, ma produrrebbe Steamroller per 2-3 anni e non cambierebbe silicio. Invece AMD è avvertibilissimo che sta potenziando la sua architettura BD il più velocemente possibile, e non c'è ombra di dubbio che il progetto iniziale di far lavorare l'IGP come FP non è certo nato con l'idea di APU X4, ma con l'idea Server, altrimenti perchè realizzare un'architettura modulare per un ambito max di X4? Il progetto Next-generations è chiaro che punti alle prestazioni massime, e avere un'architettura in grado di avere potenze al top porta inevitabilmente alla condizione di poter vendere proci top = Opteron.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2013 alle 13:08. |
|||||
|
|
|
|
|
#22632 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Il problema di perché amd non vuole presentare steamroller con il bulk è per via del diverso leakage che in un chippone a 4 moduli sarebbe troppo alto e sarebbe costretta a ridurre ancora di più la frequenza. Si sono fatti 2 calcoli e hanno ritenuto più conveniente far diventare l'AM3+ l'analogo del socket 2011 di intel con aggiornamenti più distanziati in modo da aspettare salti di processo produttivo che esaltino un'architettura votata per una frequenza più alta di quanto consenta un pp bulk. Non mi sembra molto difficile da capire. Poi già che ci sono a fine 2014/inizio 2015 quando sarà pronto il prossimo nodo SOI aggiungeranno pure le modifiche architetturali in modo da amplificare i vantaggi -> ergo Excavator. Visto che sarebbe sprecato lasciare steamroller quando molto probabilmente amd è già al lavoro su Excavator da molto tempo e le notizie su Phoronix su GCC aggiornato con supporto iniziale su Excavator rimarca proprio questo. Ritornare a jaguar vorrebbe dire fare un passo indietro ritornando alla configurazione degli athlon e dei phenom con un intu+fpu+front-end per ogni core. Poi vi state dimenticando che jaguar ha pure un controller ram single channel se non sbaglio che ovviamente consuma di meno, ma se ci fosse un controller dual channel i consumi sarebbero diversi. |
|
|
|
|
|
|
#22633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1236
|
ciao a tutti,mi iscrivo al gruppo dato che sto per ricevere un 8350 entro un paio d'ore.nel pomeriggio faccio un po di prove e posto i risultati
__________________
Amd 5950x - Noctua nh-d15 - Corsair ddr4 3200 2X16gb - MAG B550 TOMAHAWK - ASUS TUF 4080 SUPER - Corsair ax760 - Samsung 980pro 1 tb - Crucial p3 plus 4tb - Corsair 5000D AIRFLOW - LG LG 32GK850F UltraGear - Scambi effettuati : doom3.it , giorgioprimo , robby66 , SkyWaLKer15 , oispob , Roddy , Xunil , akiramax2 , f_tallillo , checo , Sinclair63 , ciop71 , paolo.mignone , DjDec , cyberzar , battalion75 ,
cata81 , Fede_rr86 , mickyjenny , drive97 , CAVICH |
|
|
|
|
|
#22634 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2634
|
Quote:
![]() Sopratutto per quello che riguarda i decerebrati.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
|
|
|
|
|
#22635 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
Quote:
Non ci sono viti, sembra ad incastro ma non vorrei forzare e rompere tutta l'imbracatura di plastica...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
||
|
|
|
|
|
#22636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
|
Se il tuo case lo permette, io ho montato una ventola pwm noctua 80x80 dietro al socket (paratia destra del case) in corrispondenza dei vrm/socket e ho guadagnato 10° su vrm e 5° sul socket
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1341 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1344
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789 Ultima modifica di R.O.N.I : 19-11-2013 alle 17:06. |
|
|
|
|
|
#22637 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() PS. La ventola sono riuscito a staccarla dal dissi.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
|
#22638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
|
No purtroppo, se non ha l'alloggio non si riesce a metterla
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789 |
|
|
|
|
|
#22639 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
quindi la devo mettere con un'opera di modding sul VRM... azz, non sono tanto modder!
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#22640 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
|
O al limite fai un bel buco nella paratia.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.












, 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gb








