|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22381 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() ![]() @Bovirus - da questo 3d mi mandate su quello, da quello su questo, da questo di nuovo su quello ![]() ![]() Posso in cortesemente avere una risposta, se voi di questo 3d conoscete la risposta? In compenso birra a tutti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22382 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@qwertyz
Lo scopo di questo thread e le regole generali del forum sono quelle. Me ne dispiace ma sono regole uguali per tutti. I confronti sui modem pre acquisto sono lo scopo di questo thread. Le domande post acquisto sono scopo dei singoli thread di supporto.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22383 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 80
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22384 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 77
|
Riformulo:
Il Netgear 2200v3 ha dei problemi di stabilità/ping alto/altro rispetto ad un Netgear 3500? OT: Quote:
Allo stesso tempo vorrei direzionarmi verso una scelta il più corretta possibile prima di procedere ad un eventuale acquisto. Ma se devo considerare quei 3d come aiuto post-acquisto io non potrò mai chiedere nulla finche non lo avrò effettivamente acquistato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22385 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
|
Quote:
Il chip Broadcom del DGN2200 ha delle prestazioni migliori sull'ADSL, sopratutto su linee problematiche. Di contro il DGN2200v3 non ha la porta USB print e non è compatibile con chiavette 3G. Quote:
Quote:
Puoi tranquillamente usare il firmware stock, il firmware moddato lo puoi installare per aggiungere funzioni non presenti, considera che per il DGN3500 di firmware ufficiali non ne sono più previsti ma ci sono diversi firmware moddati mentre per il DGN2200v3 esiste solo un mini MODFS come alternativa al FW ufficiale.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 Ultima modifica di Bik : 11-01-2013 alle 08:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22386 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
|
Sapete se ci sono thread su questo forum o altrove riguardo questo
modem / router telecom: http://www.telecomitalia.it/prodotti...m-adsl-wi-fi-n vorrei provarlo con la mia adsl Alice (sono su piastra con chipset Infineon e se non sbaglio questo modem ha anch'esso tale chipset). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Non ho visto risposte in merito (o mi sono sfuggite ![]() Dopo una ricerca ho trovato un unico utente che ne parlava ed ha fatto uno pseudo-test/confronto qui. Penso sia un test molto superficiale che dipende molto dalla linea e dalle condizioni al contorno. Inoltre sembra concludersi con differenze di ping di 1ms su maya.ngi.it, che non considero molto significative. Non ho visto altri utenti che parlano di questo pseudo-problema. Se così non fosse, battete un colpo ![]() @Bovirus Forse sarebbe opportuno, se parli di questo problema in prima pagina, inserire anche il link del test che ho messo, così da evitare che ti venga sempre richiesto ![]() In realtà, visto che non ci sono altre segnalazioni e vista la superficialità del test, direi che trattasi di un falso problema ed eliminerei la segnalazione in prima pagina che spaventa inutilmente gli utenti. Altrimenti dovremmo anche dire, ad es., che un utente ha testato questo router con un altro ed ha verificato che la copertura WiFi è leggermente minore ... Sono delle cose non facilmente quantificabili soprattutto quando i delta sono così bassi.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 11-01-2013 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22388 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@1onexx
Il primo post non dipende da me...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22389 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
|
Salve ragazzi,
sono nuovo di questo forum e spero di aver postato nella sezione corretta!!!! Vorrei farvi delle piccole domande!!! Devo acquistare un Modem/Router ADSL2+ Wireless per la linea Telecom Italia e guardando un poco in giro tra i vari siti e forum (ho dato una occhiata soprattutto a questo) mi sono arenato sulla scelta del modem su un paio di modelli!!! Ho un budget massimo di 50-70€ e la mia scelta si era fermata sul D-link 2750B, il Netgear DGN2200v3 (se sapete come si deve fare per capire sui diversi siti come avere proprio la versione v3 fatemi sapere come??) e infine il Netgear DGN2200M (quello con la possibilità di connessione anche 3G che stranamente ho trovato in molti siti ad un prezzo inferiore al DGN2200)... 1) La prima domanda è meglio D-link oppure Netgear considerando che deve rimanere acceso 24h su 24 e 7 giorni su 7?? 2) Quello che presenta maggiori possibilità di personalizzazioni (ad esempio Dynamic DNS, QoS, DHCP Reservation, USB con server FTP e/o Samba, etc.)?? 3) Inoltre quale tra questi dispositivi riesce ad avere una ottima copertura wireless (io attualmente ho un DIR-300 che non riesce a coprirmi bene tutta la casa di un solo piano ma con muri spessi)?? 4)Il DGN2200M ha lo stesso hardware del DGN2200v3 oppure v1 (questa è una info che non sono riuscito a trovare da nessuna parte)?? Chiedo scusa per le tante domande ma non vorrei fare un acquisto sbagliato!!! Ringrazio in anticipo chi mi risponderà!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22390 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
1-2) Vedi primo post. Non esistono confronti fra marche ma fra modelli.
3) Gia indicato più volte qui e nel thread DGN2200. DGN2200M = DGN2200v1 + USB per chiavetta 3G. 4) Copertura Wifi - vedi primo post- potenza uguale per tutti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22391 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
|
che tipo di problemi?
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22392 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Problematiche di conenssione Wifi su iPhone/iPad con IOS6.
Vedi thread/forum prodotti Apple.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22393 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
|
Il fatto che il wifi sia trasmesso con potenza uguale per tutti sono d'accordo (anche se si può obiettare in quanto posso realizzare un firmware che nella realtà non sfrutti al massimo le potenzialità della scheda per un qualsiasi problema) comunque penso che ci siano delle differenze di copertura, seppur minime, tra i diversi modelli che possono dipendere da altri fattori quali il guadagno dell'antenna in trasmissione!! o sbaglio??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22394 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
La resa reale del Wifi dipende da un insieme di fattori che sono esclusivamentei personali e lagati alla propria configurazione e non comparabili.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
P.S. effettivamente nell'esempio riportato sopra qualcuno potrebbe dire che la differenza e' dovuta sono ad un discorso di antenne, esterne quelle dell'asus ed interne quelle del 3700. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22396 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 77
|
Grazie per i suggerimenti
Deciso: Compro il DGN 2200v3 ![]() Non vedo l'ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22397 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22399 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
|
Salve,
vorrei cambiare il mio vecchissimo modem wifi ristrutturando anche la mia rete cablata. Da questo modem (quello che acquisterò) che si trova in una stanza partirà un cavo di rete (prenderò uno cat.6) di 15 metri che si va a collegare in un altra stanza passando attraverso un buco con uno switch gigabit a 5 porte che poi sarà collegato con vari dispositivi (PS3, SKY, amplificatore,smart tv), quindi tutti i dispositivi saranno collegati via cavo gigabit. Al router sarà collegato un Nas della Synology mod. D212j. C'e' da dire che il router dovrà avere un buon raggio visto che dovrà coprire il piano superiore dove è presente un Pc fisso (si collegheranno anche 2 smartphone ed 1 tablet) Il mio budget è intorno ai 100 euro ma se dovessi servire arriverei anche a 150 euro. Ho visto il router proposto in prima pagina della asus Asus DSL-N55U e mi sembra ottimo ,specialmente nella parte della WIFI. Consigli? grazie coccinillia
__________________
------------------------------------------ 1340 feedback positivi su ebay (100%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22400 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 107
|
Quote:
- sono troppo distante dalla centrale e quindi al massimo il mio profilo può essere di 5MB (se va male addirittura 4MB), infatti con profilo a 6MB ho disconnessioni. - sono collegato al DSLAM di Pomigliano e ha detto qualcosa come una sigla "tokken 3549 ISAM" e poi che sono collegato in centrale al VPI 2 e VCI 23 - mi hanno consigliato di andare di ADSL2+, ma non ho capito? Non è automatica questa cosa? Ho cercato queste informazioni e sono solo riuscito a trovare su un sito telecom una tabella con i DSLAM e sulla riga di Pomigliano c'era scritto ATM Alcatel (o Siemens... non ricordo). Però non so se la tabella è aggiornata. In ogni caso, voi cosa capite dalle informazioni che mi hanno dato? Vale la pena prendere un modem nuovo? E se si, entro i 50 euro cosa consigliate? In generale, come mi consigliate di agire? Vale la pena cambiare operatore? Vi ricordo che i modem in mio possesso sono: 1 - Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi by Pirelli (Broadcom) con il quale soffro di cadute di connessione non appena aumenta la velocità 2 - TrendNet TEW-435BRM che non è mio e con cui non soffro di cadute di connessione. Grazie mille. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.