Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2011, 22:50   #2221
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da saveliev Guarda i messaggi
@ otemanu: per fare taglia e incolla sul mac devi fare copia (cmd+c) e sposta (alt+cmd+v)
allora c'è e funziona non molto intuitivo, ma è questione di abitudine... grazie assai
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 23:14   #2222
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi

L'altra sera ho fatto un po di maretta con icloud... praticamente mi ha prelevato tutte le info contenute in ical e rubrica svuotandomi i database caricati con tanta pazienza ma poi li ho recuperati..
Ma praticamente, se voglio sincronizzare mac e iphone, per accedere dall'uno o l'altro dispositivo dovrò necessariamente aprire icloud? che scomodo... io speravo facesse più una sincronizzazione tra i dispositivi e lasciasse comunque copie intatte su di essi, non che i dati fossero trasferiti sulla "nuvola"... per ical esiste l'opzione di lasciare una copia dei dati sul mac, oltre che su icloud, ma così è accaduto che ad ogni sincronizzazione successiva mi ha duplicato gli eventi "compleanno"... che noia...
mi dispiace ma non capisco cosa vuoi dire.. perchè devi aprire icloud? una volta settato lui funziona sempre in BG, senza che tu lo debba toccare... e a me non ha mai duplicato i calendari...
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 00:20   #2223
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi
Anche a me fa lo stesso, o sono entrambe difettosi oppure è una caratteristica del computer... per il resto tastiera comodissima, ma devo studiare per bene le scorciatoie di tastiera, il copia/incolla col tasto CMD + C/V non mi viene spontaneo, abituato al CTRL... invece la funzione "taglia" che su win era CTLR+X ancora non ho capito come si fa (e soprattutto se c'è), era troppo comoda, per fare degli spostamenti di file tra cartelle mi sono impazzito l'altra sera con le "cartelle ad impulso" e la barra laterale del finder...

Col touch invece ho trovato subito il feeling, le gesture multitouch sono comodissime.. ho invertito il trascinamento verticale, che di default era impostato come sull'ipad e non mi ci trovavo), per il resto ho lasciato tutto di default e mi sono subito abituato... ho anche invertito l'attivazione dei tasti FN, abituato sul desktop win.. ed ho imparato che il CANC si fa usando il tasto FN insieme al tasto DEL (<--)... ma la funzione taglia mi manca (in verità non è che l'abbia cercata

Il display è davvero comodo, non credevo che un 13,3 fosse sufficiente e invece mi trovo benissimo... ancora non lavoro su maxifile excel, ma credo che la risoluzione alta mi aiuterà...

Riprendendo il discorso batteria, a parte il fatto di sbattermene dei cicli di carica/scarica, lo sto utilizzando come un portatile puro, in carica soltanto quando necessario.. ma lasciandolo a casa praticamente tutto il giorno, ho imparato a spegnerlo anzichè lasciarlo in stop... sbaglierò?

Qualcuno sa se sull'ultimo update dell'office 2011 hanno risolto i problemi di stabilità che diversi utenti hanno lamentato e se è stato inserito un disinstaller ? ho scaricato la demo di 30 gg ma ho paura ad installarla, anche perchè oltre Word Excel e PP non mi servono le altre menate tipo desktop remoto, messenger, ecc. e l'outlook meglio se non lo installo che poi sennò mi viene la frenesia di prendere la versione pro (e regalare tutti 'sti soldi alla ms non mi va) che mail lo vedo piuttosto limitato come client...

L'altra sera ho fatto un po di maretta con icloud... praticamente mi ha prelevato tutte le info contenute in ical e rubrica svuotandomi i database caricati con tanta pazienza ma poi li ho recuperati..
Ma praticamente, se voglio sincronizzare mac e iphone, per accedere dall'uno o l'altro dispositivo dovrò necessariamente aprire icloud? che scomodo... io speravo facesse più una sincronizzazione tra i dispositivi e lasciasse comunque copie intatte su di essi, non che i dati fossero trasferiti sulla "nuvola"... per ical esiste l'opzione di lasciare una copia dei dati sul mac, oltre che su icloud, ma così è accaduto che ad ogni sincronizzazione successiva mi ha duplicato gli eventi "compleanno"... che noia...

Nel corso di questo noioso monologo ho accennato qualche domandina, qualora vogliate intervenire in mio soccorso
Leggendo il tuo intervento mi pare di evincere che tu faccia del portatile un uso molto simile al mio (io per lo piu ci scrivo)..ad ogni modo:il comando taglia non c'è;altra cosa un po' scomoda è la assenza del comando 'nuovo...' accessibile in win premendo tasto destro (utile per nuovo documento word ad esempio)..il programmino che abilitava questa funzione su lion non funziona..Office 2011 va benissimo soprattutto quanto a compatibilita con versioni win (non ti sballeranno note rientri e quant'altro:io di solito lavoro sullo stesso file la mattina in un pc Windows, il pomeriggio sul mio Mac:tutto ok)
Mail è limitato rispetto ad outlook,è vero,ma alla fine fa il suo dovere..scegliere Office business imho ha senso solo se lo impieghi in attività professionali per una questione di licenza..diversamente fai pure a meno di outlook
Installer non ce n'è e come saprai la disinstallazione manuale è un delirio..se hai intenzione di acquistare il pacchetto,a questo punto,installa direttamente la versione finale da DVD e compra l'home and student licenza singola..
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 16:22   #2224
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Preso da due giorni, il miglior acquisto che potessi fare!Ero un po scettico sia per la ram saldata sia per il processore ULV, ma dopo che ho visto eclipse partire in 3 secondi mi veniva quasi da piangere...

Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi
allora c'è e funziona non molto intuitivo, ma è questione di abitudine... grazie assai
Comunque ci sono add on al finder che ti danno il cmd-x, tipo totalfinder che io uso con estrema soddisfazione.
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 18:49   #2225
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
grazie per le risposte, comunque mi sto trovando davvero bene con l'air, anche meglio del previsto.
A macos x mi sono abituato fin da subito, complice anche il trackpad che è davvero comodissimo, tanto che dopo 1 settimana che usavo solo l'air ieri ho acceso il fisso e mi è passata la voglia di usare windows 7 che pur è un ottimo OS.
Come suite office sto provando la versione di prova di office 2011 ma non mi convince molto, se non fosse che office lo uso ormai solo per aprire i documenti creati per garantire la compatibilità (e l'impaginazione) perchè i nuovi documenti li faccio ormai solo su gdocs, iwork com'è a compatibilità con i documenti ms office?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 19:01   #2226
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
Come suite office sto provando la versione di prova di office 2011 ma non mi convince molto, se non fosse che office lo uso ormai solo per aprire i documenti creati per garantire la compatibilità (e l'impaginazione) perchè i nuovi documenti li faccio ormai solo su gdocs, iwork com'è a compatibilità con i documenti ms office?
Diciamo che word non è perfettamente ottimizzato per quanto rimanga la migliore suite office in circolazione.. ma se ormai utilizzi gdocs per tutto ti consiglio di provare Libreoffice, svolge dignitosamente il suo lavoro ed è sicuramente più compatibile con word di pages...
Io utilizzo pages solo per una questione di comodità, perchè ha la funzione full screen, e perchè quando apri un documento lo apre esattamente allo stesso punto in cui lo avevi lasciato quando lo hai chiuso oltre alla velocità mostruosa con cui mi apre documenti di 150-200 pagine, e perchè non salvo più, avendo attivo "versions"....
Ma ha i sui evidenti limiti, come i problemi di formatazione nel passaggio da doc a pages, come l'impossiblità di mantenere un documento in doc, come la gestione imbarazzante delle note a fine pagina...

comunque io eviterei l'acquisto di office ora, perchè si sta già parlando di office 2012 che sarà compatibile con tutte le funzioni di Lion, che non verranno implementate in office 2011, e per il momento sopperire l'attesa con libreoffice o openoffice..
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 20:38   #2227
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
comunque io eviterei l'acquisto di office ora, perchè si sta già parlando di office 2012 che sarà compatibile con tutte le funzioni di Lion, che non verranno implementate in office 2011, e per il momento sopperire l'attesa con libreoffice o openoffice..
dici? da qualche parte su internet ho letto che faranno la versione 2012 solo per win... cmq se esce anche la versione mac esistono delle previsioni di uscita?

cmq visto che ultimamente sento sempre piu spesso parlare di libre office ora lo provo.. sperando che l'installer e il disinstaller siano mac-friendly e non come su microsoft...

Tornando a bomba sull'icloud, in pratica è accaduto questo: avvio e sincronizzo rubrica e ical del mac (non l'iphone).. e lui cosa fa, preleva tutti i dati e le cartelle personali di ical (compreso compleanni, che viene gestito in automatico dalla rubrica).. alla prima chiusura di icloud mi ha chiesto se mantenere o cancellare i dati dal mac... ho detto di cancellare e, una volta chiusa l'applicazione scopro che il bast...do mi ha eliminato tutti i dati da rubrica e ical... bene, riavvio icloud e recupero i dati ical chiedendo, alla chiusura successiva, di mantenerne copia sul mac, mentre per la rubrica sono andato a frugare nel cestino e ho recuperato il file corrispondente (individuato googleggiando tra i forum)... al terzo tentativo, nuova sincronizzazione e nuova richiesta, in chiusura dell'app, di mantenere copia dei dati sul mac... bene... riapro ical senza icloud e tutto pare normale, riavvio icloud e riapro ical e cosa trovo... compleanni duplicati sulle caselle del giornaliero... per esempio c'era l'avviso "compleanno valeria" (che compare con icloud spento) e subito sotto l'avviso "compleanno" non meglio specificato, che deduco provenga dalla nuvola... ok... chiudo icloud, chiedo di lasciare nuovamente copia dati sul mac (altrimenti mi avrebbe svuotato ical come la prima volta), riapro ical e trovo che l'avviso generato da icloud (quel "compleanno" non meglio identificato) è rimasto sul mac!!! ripeto tutto l'iter e alla fine mi ritrovo con due avvisi "compleanno" oltre quello proveniente dalla rubrica non so se mi sono spiegato... cmq ad un certo punto mi sono spazientito ed ho rinunciato a capire... al prossimo tentativo spero di riuscirci...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 20:46   #2228
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi
dici? da qualche parte su internet ho letto che faranno la versione 2012 solo per win... cmq se esce anche la versione mac esistono delle previsioni di uscita?

cmq visto che ultimamente sento sempre piu spesso parlare di libre office ora lo provo.. sperando che l'installer e il disinstaller siano mac-friendly e non come su microsoft...

Tornando a bomba sull'icloud, in pratica è accaduto questo: avvio e sincronizzo rubrica e ical del mac (non l'iphone).. e lui cosa fa, preleva tutti i dati e le cartelle personali di ical (compreso compleanni, che viene gestito in automatico dalla rubrica).. alla prima chiusura di icloud mi ha chiesto se mantenere o cancellare i dati dal mac... ho detto di cancellare e, una volta chiusa l'applicazione scopro che il bast...do mi ha eliminato tutti i dati da rubrica e ical... bene, riavvio icloud e recupero i dati ical chiedendo, alla chiusura successiva, di mantenerne copia sul mac, mentre per la rubrica sono andato a frugare nel cestino e ho recuperato il file corrispondente (individuato googleggiando tra i forum)... al terzo tentativo, nuova sincronizzazione e nuova richiesta, in chiusura dell'app, di mantenere copia dei dati sul mac... bene... riapro ical senza icloud e tutto pare normale, riavvio icloud e riapro ical e cosa trovo... compleanni duplicati sulle caselle del giornaliero... per esempio c'era l'avviso "compleanno valeria" (che compare con icloud spento) e subito sotto l'avviso "compleanno" non meglio specificato, che deduco provenga dalla nuvola... ok... chiudo icloud, chiedo di lasciare nuovamente copia dati sul mac (altrimenti mi avrebbe svuotato ical come la prima volta), riapro ical e trovo che l'avviso generato da icloud (quel "compleanno" non meglio identificato) è rimasto sul mac!!! ripeto tutto l'iter e alla fine mi ritrovo con due avvisi "compleanno" oltre quello proveniente dalla rubrica non so se mi sono spiegato... cmq ad un certo punto mi sono spazientito ed ho rinunciato a capire... al prossimo tentativo spero di riuscirci...
prova libre office, non te ne pentirai, solo sul lato excell avanzato è inferiore, ma per word se la cava molto bene per essere gratis.

Per l'installer vai tranquillo, si pulisce molto meglio di office

ok li è perchè si erano trasferiti su icloud, togliendoli da ical, poi rimettendoli su ical manualmente lui li ha uniti ad icloud creando doppioni... in definitiva, tu non devi mai togliere la sincronizzazione di icloud, la spunta va lasciata sempre attiva.. puoi lascia che gestisca lui... fidati che così va funziona a dovere.. se puoi tu non vuoi vedere i calendari di icloud su ical, oppure creare un calendario nuovo che non sia condiviso con ical questo lo fai da dentro ical, creando un nuovo calendario senza metterlo in condivisione...
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 20:57   #2229
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
prova libre office, non te ne pentirai, solo sul lato excell avanzato è inferiore, ma per word se la cava molto bene per essere gratis.

Per l'installer vai tranquillo, si pulisce molto meglio di office

ok li è perchè si erano trasferiti su icloud, togliendoli da ical, poi rimettendoli su ical manualmente lui li ha uniti ad icloud creando doppioni... in definitiva, tu non devi mai togliere la sincronizzazione di icloud, la spunta va lasciata sempre attiva.. puoi lascia che gestisca lui... fidati che così va funziona a dovere.. se puoi tu non vuoi vedere i calendari di icloud su ical, oppure creare un calendario nuovo che non sia condiviso con ical questo lo fai da dentro ical, creando un nuovo calendario senza metterlo in condivisione...
libreoffice lo sto scaricando su icloud vedrò di familiarizzare... intanto grazie per le dritte...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 12:48   #2230
Blanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3
Salve a tutti,
Scrivo nella sezione dell'Air in quanto al momento esso è in vantaggio rispetto al Pro. Ma l'indecisione permane e cerco qualcuno che possa delucidarmi in modo definitivo. Di seguito i dubbi o le curiosità che mi affliggono:

premessa:
sono utente windows in fase di conversione

usi e scopi personali:
grande portabilità (ballottaggio air 13 e pro 13 base)
giochi sporadici
no grafica spinta
tante ore di utilizzo fra lavoro e tempo libero
tanti film divx e HD in viaggio!!
uso frequente windows virtuale per lavoro

dubbi su air:
1.ssd 128 gb è abbastanza per tutti i programmi e documenti più importanti?
2.masterizzatore lettore dvd imprescindibile oggi?
3.film HD ben supportati anche se utilizzati con altre applicazioni aperte?
4.reale differenza di processore AIR 1,7 con il PRO 2,4?
5.a parte i giochi ultima generazione, per l'intrattenimento può dare qualche soddisfazione?
6.problemi di surriscaldamento rispetto a PRO?
7.la ram da 4 gb fra 1-2 anni sarà ancora sufficiente?
8.al momento ssd da ritenersi un altro mondo rispetto a hd? personalmente ho notato grande rapidità di ssd rispetto a hd nell'apertura di documenti e applicazioni.
8.windows virtuale è operazione pesante che si adatta meglio al pro o cambia poco rispetto ad air?
9.al di là delle preferenze personali, il display air vince il confronto? oltre alla risoluzione, ho notato anche una maggiore luminosità....
10.datemi un motivo per prendere pro e non air (a parte l'espandibilità).

Grazie per eventuali risposte e disponibilità

Buon weekend!!
Blanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 16:30   #2231
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
un consiglio, l'unica cosa su cui non si deve risparmiare è la ram, per un semplice motivo, è saldata, quindi non aggiornabile. Io con Lion e alcune app aperte arrivo subito a riempire 1.5 gb di ram, quindi 2gb sono veramente pochi a mio avviso. Per l'hd dipende...se hai dati tutti esterni allora ok, io ho preso il 256 e sono felice di averlo preso, fato che ne ho occupati circa 190, ma dipende cosa ci fai con l'air. L'unica cosa che mi sento di consigliare assolutamente sono i 4gb di Ram
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 19:31   #2232
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi
libreoffice lo sto scaricando su icloud vedrò di familiarizzare... intanto grazie per le dritte...
scaricato libreoffice e provato a lavorare su alcuni file precedentemente creati con office win... a gestire li gestisce, non sono sceso troppo nei particolari, ma sembrerebbe essere piu o meno completo, a parte qualche font mancante, la revisione su word che si chiama "registrazione", la barra superiore simile ad un office 2003 (e molto distante dall'apprezzato office 2007-2010)... però è praticamente un openoffice, sul quale ho sempre odiato lavorare...

per le cosette personali va benissimo, ma per lavoro, se voglio lavorare in velocità, ho bisogno di office 2007-2010, a questo punto ho remore anche sull'office mac 2011, anche se sembrerebbe essere molto simile alle ultime versioni win... per andare sul sicuro dovrei virtualizzare win... ma non mi va, poi ogni volta devo aprire la macchina virtuale e occupare memoria, e il mac si rallente, e poi tutti i problemi di win... uff... che angoscia...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 20:00   #2233
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da otemanu Guarda i messaggi
scaricato libreoffice e provato a lavorare su alcuni file precedentemente creati con office win... a gestire li gestisce, non sono sceso troppo nei particolari, ma sembrerebbe essere piu o meno completo, a parte qualche font mancante, la revisione su word che si chiama "registrazione", la barra superiore simile ad un office 2003 (e molto distante dall'apprezzato office 2007-2010)... però è praticamente un openoffice, sul quale ho sempre odiato lavorare...
Libreoffice è un fork di openoffice, abbastanza recente, quindi per il 99% Libreoffice è di fatto OpenOffice
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 20:17   #2234
otemanu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Libreoffice è un fork di openoffice, abbastanza recente, quindi per il 99% Libreoffice è di fatto OpenOffice
si si ho letto la storia, trattasi del prodotto di una costola di sviluppatori openoffice che ha rifiutato oracle... e si dice anche che si prevede che lo sviluppo futuro sarà fatto più su libreoffice che su openoffice, che sembrerebbe quindi destinato a morire...

cmq (forse già l'ho chiesto).. esperienze di virtualizzazione di win7 con parallels 7 ne avete? accusate rallentamenti del sistema lasciando perennemente aperta la VM e applicazioni all'interno (office in questo caso) ? dopo tutto 4 gb ram si riempiono in fretta...
otemanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 02:15   #2235
splatter71
Member
 
L'Avatar di splatter71
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
un consiglio, l'unica cosa su cui non si deve risparmiare è la ram, per un semplice motivo, è saldata, quindi non aggiornabile. Io con Lion e alcune app aperte arrivo subito a riempire 1.5 gb di ram, quindi 2gb sono veramente pochi a mio avviso. Per l'hd dipende...se hai dati tutti esterni allora ok, io ho preso il 256 e sono felice di averlo preso, fato che ne ho occupati circa 190, ma dipende cosa ci fai con l'air. L'unica cosa che mi sento di consigliare assolutamente sono i 4gb di Ram
Ma con l'HD SSD non ti accorgi neanche se fa lo swap.....
Ho una AIR 11 pollici base preso a luglio i 2GB bastano anche con Lion
splatter71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 09:10   #2236
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da splatter71 Guarda i messaggi
Ma con l'HD SSD non ti accorgi neanche se fa lo swap.....
Ho una AIR 11 pollici base preso a luglio i 2GB bastano anche con Lion
Hai ragione (anche se la RAM è cmq più veloce), il fatto è che la RAM non è aggiornabile, e visto che io vorrei che il notebook durasse almeno 4-5 anni, è meglio non risparmiare su questo punto di vista. Se tra 1-2 anni 2gb sono pochi che fai? (E cmq secondo me sono pochi anche ora. Prova ad aprire Safari, con 4-5 tab, Pages, Skype, iMovie e vedi quanta ne hai libera)
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 09:38   #2237
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da splatter71 Guarda i messaggi
Ma con l'HD SSD non ti accorgi neanche se fa lo swap.....
Ho una AIR 11 pollici base preso a luglio i 2GB bastano anche con Lion
Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
Hai ragione (anche se la RAM è cmq più veloce), il fatto è che la RAM non è aggiornabile, e visto che io vorrei che il notebook durasse almeno 4-5 anni, è meglio non risparmiare su questo punto di vista. Se tra 1-2 anni 2gb sono pochi che fai? (E cmq secondo me sono pochi anche ora. Prova ad aprire Safari, con 4-5 tab, Pages, Skype, iMovie e vedi quanta ne hai libera)
è vero che con l'ssd lo swap è talmente veloce che manco te ne accorgi, ma anche io sto per i 4 gb di ram.. ovvio che poi va in relazione alle esigenze, vero che io ora con 4 gb di ram per il mio utilizzo non arrivo mai a riempirle, ma su un prodotto "bloccato" come l'air vedrei meglio l'upgrade a 4gb di ram rispetto all'ssd da 256gb... poi il più delle volte è tutta questione psicologica
__________________
 Macbook Air 13" mid 2011 i5@1.7 128GB  iPhone 4s 16GB  iPad 2012 32GB WIFI nero  iPod Video 5.5gen. 30GB 
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 18:18   #2238
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nispo Guarda i messaggi
Hai ragione (anche se la RAM è cmq più veloce), il fatto è che la RAM non è aggiornabile, e visto che io vorrei che il notebook durasse almeno 4-5 anni, è meglio non risparmiare su questo punto di vista. Se tra 1-2 anni 2gb sono pochi che fai? (E cmq secondo me sono pochi anche ora. Prova ad aprire Safari, con 4-5 tab, Pages, Skype, iMovie e vedi quanta ne hai libera)
è verissimo, ma in un portatile come un MBA forse non è il caso di tenere troppa roba aperta contemporaneamente.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 06:35   #2239
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
è verissimo, ma in un portatile come un MBA forse non è il caso di tenere troppa roba aperta contemporaneamente.
beh vabeh questo dipende dal'uso, non può essere un discorso generale. Per l'uso che ne faccio io 2gb sono scarsi, che devo dire. Dopo certo se si usa l'air solo per scrivere un documento e mandare una mail, beh basta un netbook, quindi è ovvio che sono sufficienti. Se però lo si utilizza per scopi leggermente più professionali il discorso cambia. Tutto qua, dipende dall'utilizza che se ne fa, non si può dire che non è il caso, è il caso se serve.
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 19:59   #2240
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
e quindi bene hai fatto a prenderne uno con 4 GB.




non credo che il discrimine sulla "professionalità" dell'utilizzo possa essere correlata alla quantità di RAM che si impegna.

conosco professionisti che utilizzano praticamente solo il terminale, quindi probabilmente gli basterebbe anche solo 1 GB di RAM (o meno)...
beh ovvio, se uno usa l'air per usare il terminare bastano 128mb. Io intendo persono che fanno grafica o calcolo (come faccio io).
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v