Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 18:01   #2221
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Non so se mi hai capito, ma calcolare la profondità di campo sulla ghiera dell'obiettivo è un metodo esente da errori. Sui grandangoli, o i 50ini, è molto semplice, perchè sono segnate tutte le aperture di diaframma, sui tele è già più difficile, ma normalmente l'apertura massima e f/8 sono segnate.
Io, quando posso, utilizzo sempre questo metodo (solo così posso esattamente sapere ciò che è a fuoco e ciò che non lo è) e non mi affido mai ad una stima visiva...perchè ci si sbaglia facilmente (specialmente quando l'obiettivo è scuretto).
L'errore più comune (non nel tuo caso) è, per esempio, mettere a fuoco un paesaggio (anche fosse lontano) sull'infinito.

P.S.: Non sei assolutamente una ciofeca!!!! Ed il metodo "caccia al soggetto in un appartamento" è la migliore scuola che esista, perchè ti costringe ad osservare.
Si la famosa finestrella che non mi ricordo nemmeno come funziona a me c'è solo la ghiera con le distanze,adesso provo a vedere un po...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:08   #2222
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Si la famosa finestrella che non mi ricordo nemmeno come funziona a me c'è solo la ghiera con le distanze,adesso provo a vedere un po...
Parlo della tecnica dell'iperfocale...su questo sito leggiti questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22703694
e specialmente il post di mino79 del 30-05-2008, 21:24 ...quello dove c'è la foto che spiega meglio di qualsiasi altra spiegazione.
Da quella immagine si evince che (con quel 50ino) a f/16 per avere una perfetta nitidezza dall'infinito a circa 2,5 metri, si focheggia a 5 metri.

Ciao
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 20:01   #2223
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Parlo della tecnica dell'iperfocale...su questo sito leggiti questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22703694
e specialmente il post di mino79 del 30-05-2008, 21:24 ...quello dove c'è la foto che spiega meglio di qualsiasi altra spiegazione.
Da quella immagine si evince che (con quel 50ino) a f/16 per avere una perfetta nitidezza dall'infinito a circa 2,5 metri, si focheggia a 5 metri.

Ciao
grazie vado a leggere
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 21:35   #2224
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
[quote=R.Raskolnikov;25754201]Caspita è vero. Sul trova-prezzi c'è la K10 + il 18-250 all'incredibile cifra di 316 euro!! Ma quanto gli costa a loro???

non è disponibile però!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 13:18   #2225
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
DA 55-300

Chi vuole segure la discussione può farlo qua:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?p=3144307#3144307

in ogni caso vi propongo quello che ho proposto anche a loro

Allora mi sono preso un po' di tempo stamattina per fare un po' di foto anche seguendo alcune indicazioni che mi sono state date,vi ho portato un po' di scatti

Le foto sono tutte ridimenSionate tra il 33 e il 75% per ovvi motivi,nessuna compressione,no PP al max ho aggiustato il bilanciamento del bianco.
Tutte 100 iso e cavalletto,stabilizzatore disattivato

300mm - f22 - 30sec


300mm - f32 - 30sec


a me piace + così
300mm - f5.8 - 30sec


108mm - f22 - 30sec


120mm - f27 - 30sec


un po' di crop 100%








Questa è un ritaglio
77.5mm - f22 - 30sec


E ora un po' di caccia fotografica

Koala
150mm - f27 - 30sec


Elefante
77.5mm - f22 - 30sec
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:05   #2226
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
consiglio lenti samsung gx10

ciao ragazzi, sto cercando ormai da mesi un buon compromesso fra qualità e costo.. per adesso ho il 18-55 standard in kit ed un 50 fisso 1.7 manuale.

vorrei comprare qualche bela lente che mi garantisca luminosità e definizione, ma ho visto solo il 16-50 DA* 2.8 a circa 660 € e il 50-135 DA 2.8 a 690 €.

onestamente dato che sono un amatore mi sembrano un pò eccessivi come spesa, quindi vorrei sapere se utilizzando marche come Tamron o sigma posso avvicinarmi alle prestazioni dei 2 senza spendere un patrimonio.

Altro mio dubbio riguarda il Full frame... avremo mai una pentax/samsung FF?
se si non sarebbe una spesa + intelligente prendere qualche ottica Auto focus compatibile col formato FF? se si quale consigliate?

Le foto che mi interesserebbe di più fare sono ritratti e Still life.

si accettano consigli!
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:07   #2227
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
ciao ragazzi, sto cercando ormai da mesi un buon compromesso fra qualità e costo.. per adesso ho il 18-55 standard in kit ed un 50 fisso 1.7 manuale.

vorrei comprare qualche bela lente che mi garantisca luminosità e definizione, ma ho visto solo il 16-50 DA* 2.8 a circa 660 € e il 50-135 DA 2.8 a 690 €.

onestamente dato che sono un amatore mi sembrano un pò eccessivi come spesa, quindi vorrei sapere se utilizzando marche come Tamron o sigma posso avvicinarmi alle prestazioni dei 2 senza spendere un patrimonio.

Altro mio dubbio riguarda il Full frame... avremo mai una pentax/samsung FF?
se si non sarebbe una spesa + intelligente prendere qualche ottica Auto focus compatibile col formato FF? se si quale consigliate?

Le foto che mi interesserebbe di più fare sono ritratti e Still life.

si accettano consigli!
valuta il 16/45 F4

è un'ottima lente e costa poco, io lo ho e ne sono soddisfatissimo


una pentax full frame non la avremo per ora: pentax non la giudica una possibilità remunerativa dato il target ristretto di utenza confrontato allo sforzo.

PS: samsung e pentax hanno "rotto", quindi le due case prenderanno strade diverse
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 14:14   #2228
shinjihikari
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 70
innanzi tutto grazie per lrisposta
volevo chiederti, l'apertura f.4 non è troppo limitante?
sulla stessa fascia di prezzo si trova il tamron o il sigma ad apertura 2.8 come si comportano?

spero che samsung continui comunque ad utilizzare le ottiche pentax..
shinjihikari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 15:26   #2229
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
sulla stessa fascia di prezzo si trova il tamron o il sigma ad apertura 2.8 come si comportano?

..
Bene tutti e due. Io ho il Sigma 18-50 macro ed è ottimo per la sua fascia di prezzo, il Tamron lo è altrettanto. Dicono altrettanto bene del 17-70 Pentax, anche lui f4 fisso ma ha un'ottimo range di focali. Poi se hai già un 50 f1,7 io penso che non dovresti preoccuparti più di tanto della sua luminosità, certo, f2,8 sarebbe meglio, ma non esiste un 17-70 f2,8 per ora.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:28   #2230
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da shinjihikari Guarda i messaggi
innanzi tutto grazie per lrisposta
volevo chiederti, l'apertura f.4 non è troppo limitante?
sulla stessa fascia di prezzo si trova il tamron o il sigma ad apertura 2.8 come si comportano?

spero che samsung continui comunque ad utilizzare le ottiche pentax..
no che non è limitante: è un grandangolo mica un'ottica da ritratti

f4 su tutta apertura per il prezzo che viene è eccellente

qualitativamente è superiore al tamron e al sigma su tutte le aperture (e già rende bene a f4)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:35   #2231
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
no che non è limitante: è un grandangolo mica un'ottica da ritratti

f4 su tutta apertura per il prezzo che viene è eccellente

qualitativamente è superiore al tamron e al sigma su tutte le aperture (e già rende bene a f4)
Quoto.
Che poi 16mm su 1.5X son già 24 equivalenti(bel grandangolo).
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:18   #2232
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Quoto.
Che poi 16mm su 1.5X son già 24 equivalenti(bel grandangolo).
ma tra il 17-70 ed il 16-45 quale mi consiglieresti?

Sulla baia un 16-50 nuovo a 438, sfuggito per un soffio
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:24   #2233
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da palesp Guarda i messaggi
ma tra il 17-70 ed il 16-45 quale mi consiglieresti?

Sulla baia un 16-50 nuovo a 438, sfuggito per un soffio
il 17/70 ha il motore ultrasonico, per il resto io ho il 16/45 e ti assicuro che è una lente eccezionale per quello che costa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:26   #2234
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da palesp Guarda i messaggi
ma tra il 17-70 ed il 16-45 quale mi consiglieresti?

Sulla baia un 16-50 nuovo a 438, sfuggito per un soffio
Beh dipende da cosa ci vuoi fare.
Fosse per me mi accontenterei di un 16-35/40 e un 70-200.
Il 16-45 guadagna 1,5mm equivalenti alla minima focale e suppongo distorca meno del 17-70.
Quest'ultimo è più lungo e forse rende un pelo peggio a tutte le focali.
Che altre lenti hai?
Da 50 a 70 mm senti il buco o meno?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:34   #2235
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Beh dipende da cosa ci vuoi fare.
Fosse per me mi accontenterei di un 16-35/40 e un 70-200.
Il 16-45 guadagna 1,5mm equivalenti alla minima focale e suppongo distorca meno del 17-70.
Quest'ultimo è più lungo e forse rende un pelo peggio a tutte le focali.
Che altre lenti hai?
Da 50 a 70 mm senti il buco o meno?
Ho un 18-55 kit abbastanza scarso, direi, poi un a 50 f1,7 ed un 50 f2, nonchè un cosina 50 f2,8; poi un tamron 90 macro, un faj 28-80 ed un altro 70-300; un panagor manuale 100-500 ed un nonsochè 100-200 graffiatello che mi è stato dato insieme al 50 f2 e ad un pentax me. Vorrei, quindi, cominciare il miglioramente delle focali al di sotto del 50ino. Per riprendere interni mi sarebbe utile, l'ottica kit è limitata...
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 19:33   #2236
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da palesp Guarda i messaggi
Ho un 18-55 kit abbastanza scarso, direi, poi un a 50 f1,7 ed un 50 f2, nonchè un cosina 50 f2,8; poi un tamron 90 macro, un faj 28-80 ed un altro 70-300; un panagor manuale 100-500 ed un nonsochè 100-200 graffiatello che mi è stato dato insieme al 50 f2 e ad un pentax me. Vorrei, quindi, cominciare il miglioramente delle focali al di sotto del 50ino. Per riprendere interni mi sarebbe utile, l'ottica kit è limitata...
il passaggio dal 18/55 al 16/45 è la scelta migliore che potessi fare, è un altro mondo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 21:20   #2237
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Quote:
Originariamente inviato da palesp Guarda i messaggi
Ho un 18-55 kit abbastanza scarso, direi, poi un a 50 f1,7 ed un 50 f2, nonchè un cosina 50 f2,8; poi un tamron 90 macro, un faj 28-80 ed un altro 70-300; un panagor manuale 100-500 ed un nonsochè 100-200 graffiatello che mi è stato dato insieme al 50 f2 e ad un pentax me. Vorrei, quindi, cominciare il miglioramente delle focali al di sotto del 50ino. Per riprendere interni mi sarebbe utile, l'ottica kit è limitata...
Sia il 16-45 f4 che il 17-70 f4 sono delle ottiche molto buone per sostituire il kit, il 17-70 ha l'sdm che rende l'autofocus veramente veloce e silenzioso (montato sui corpi dalla K10 e GX-10 in poi).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 21:55   #2238
palesp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Sia il 16-45 f4 che il 17-70 f4 sono delle ottiche molto buone per sostituire il kit, il 17-70 ha l'sdm che rende l'autofocus veramente veloce e silenzioso (montato sui corpi dalla K10 e GX-10 in poi).
Grazie, grazie anche a Leron, sono indeciso se sostituire l'ottica o prendere un 10-20..
palesp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 09:14   #2239
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Aiuto
Questa notte, mentre facevo foto col telescopio, la macchina mi è caduta ed è crepato il vetrino esterno del mirino...



Si trova di ricambio? E' facile da cambiare? Non voglio spedire via la macchina
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 09:28   #2240
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Aiuto
Questa notte, mentre facevo foto col telescopio, la macchina mi è caduta ed è crepato il vetrino esterno del mirino...



Si trova di ricambio? E' facile da cambiare? Non voglio spedire via la macchina
Ho paura che devi spedirla a Techno 2000 per la riparazione
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v