Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 22:17   #201
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Già me li vedo i cortei NO TUTTO...
E tu sei per il Si tutto? Non hai mai pensato che dietro a certe posizioni possano esserci analisi più accurate della simpatia?

Io parlo per la Sardegna, dove gli animi sono a dir poco esasperati, che è perfettamente autonoma dal punto di vista energetico, che vedrà i suoi consumi calare considerato il fatto che stanno smantellando l'industria, che ha come sua risorsa - nonostante tutto - l'ambiente incontaminato e che eccetto poche eccezioni può recuperarne molte parzialmente contaminate.
Che grazie allo stato del suo ecosistema sano, ai suoli in discrete condizioni ha ancora la potenzialità di produrre beni sufficenti al sostentamento della sua popolazione, che ha il sole - grossolanamente - per il 70% dei giorni in un anno quindi avrebbe grandi possibilità nel solare....e dovremmo pure sobbarcarci una centrale nucleare?
Dopo che da questa terra gli italiani han preso a quattro mani (legname, carbone,argento,piombo,alluminio, etc...) anche la centrale...ma pro caritade, menzus chi bo che ghiriedes

Senza poi dimenticare per esempio questo (che è più frequente del sole):



Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non serve l'imposizione, ma serve altro, tocchiamo il portafoglio. la regione che non accetta siti nucleari avrà una aumento dei costi dell'energia, chi le accetta un prezzo di favore per, che so, 30 anni? poi vediamo chi dice no a cosa.
Basta prenderla e non pagarla, easy.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:52   #202
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
L'isomero nucleare è uno stato metastabile di un nucleo atomico, e anni fa girava una voce che diceva che un certo isomero dell'afnio potesse essere un'enorme fonte di energia:
Bravo, per me è una cosa nuova e non ho problemi ad ammetterlo.
Ma mi spieghi perché tirare in ballo una roba del genere quando la stessa voce della Wikipedia riporta che "ad oggi (2005) le dichiarazioni che isomeri di afnio possano essere usati come dispositivi di accumulo di energia o come armi viene considerata ridicola dalla comunità scientifica in generale, e le probabilità che tali previsioni si realizzino in un futuro sembrano molto scarse"?
È solo per rendere il thread un pantano sempre più confuso?

Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Che grazie allo stato del suo ecosistema sano, ai suoli in discrete condizioni ha ancora la potenzialità di produrre beni sufficenti al sostentamento della sua popolazione, che ha il sole - grossolanamente - per il 70% dei giorni in un anno quindi avrebbe grandi possibilità nel solare....e dovremmo pure sobbarcarci una centrale nucleare?
Il problema della Sardegna - e te lo dico da sardo emigrato - sono i Sardi. Se veramente avessero voluto rendere la Sardegna un ambiente adatto ad un'agricoltura intensiva e competitiva, l'avrebbero fatto da un pezzo, ma non ne sono mai stati capaci. Non a caso l'unica zona che si distingue in tutto il Campidano è Arborea, dove sono arrivati frotte di veneti negli anni '30.
Siamo un popolo di pastori, non di agricoltori, e lo stesso lo diceva la buonanima di Beniamino Orrù, a suo tempo presidente della Coldiretti sarda e caro amico della mia famiglia. In Sardegna si producono buone cose, ma sono poche, poche.

Una centrale nucleare, e perché no? In Sardegna ci sono territori vastissimi brulli e spogli che si possono praticamente definire "paesaggio lunare", e che attualmente producono zero. Abbiamo una densità di abitanti che è la più bassa d'Italia, appena 68 al kmq.
Gli unici ostacoli che ci potrebbero essere riguardano aspetti tecnici, del tipo risorse idriche (non ci sono molti corsi d'acqua in Sardegna ed al mare non ci si può neanche avvicinare) e l'aumento dell'elettrodotto che collega l'isola al resto d'Italia.
Ma tu, oltre a cose del tipo "NOI siamo autosufficienti" hai argomenti *validi* per non volere una centrale nucleare in Sardegna?
Non c'è neppure la scusa che sia una regione sismica...
L'approvigionamento energetico è una questione di carattere nazionale, non regionale. Le decisioni di carattere strategico devono essere di competenza nazionale, perché se così non fosse adesso più della metà delle nostre regioni sarebbero al buio.

Io ero anche favorevole a cercare un sito di stoccaggio delle scorie radioattive in Sardegna, appunto perché non mi è mai parso che ostasse qualcosa. Ma perché Soru diceva "no alle scorie" ma "sì ai rifiuti di Napoli"?
Conterraneo, nessuno è per il "sì a tutto", perché finirebbe nel tafazismo. Ma tu non poni in evidenza altri problemi, in pratica dici solo "no, no, no!" sbattendo i piedi per terra. Questo è "no a tutto". Questo è NIMBY. Non si fa così, ragioniamo sulle cose.

Ah, tra l'altro a me starebbe benissimo lo sfruttamento eolico in Sardegna, anche perché è una delle regioni più ventose d'Italia e direi d'Europa. Soprattutto l'offshore è un'occasione ghiotta, ma poi si finisce in cose del genere e mi cascano le braccia:
http://sardegna.blogosfere.it/2009/0...is-arenas.html
Abbiamo il vento, è una risorsa inesauribile per tutta l'Italia, anche qui dobbiamo dire NO solo perché in Sardegna siamo autosufficienti?

Quote:
Basta prenderla e non pagarla, easy.
E questo che vorrebbe dire? Rubarla?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 23:31   #203
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Bravo, per me è una cosa nuova e non ho problemi ad ammetterlo.
Ma mi spieghi perché tirare in ballo una roba del genere quando la stessa voce della Wikipedia riporta che "ad oggi (2005) le dichiarazioni che isomeri di afnio possano essere usati come dispositivi di accumulo di energia o come armi viene considerata ridicola dalla comunità scientifica in generale, e le probabilità che tali previsioni si realizzino in un futuro sembrano molto scarse"?
È solo per rendere il thread un pantano sempre più confuso?
Perché hai parlato di idrogeno e fusione nucleare, cose che attualmente, a conti fatti, non si possono sfruttare.
A fantascienza ho risposto con la fantascienza.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 00:07   #204
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il problema della Sardegna - e te lo dico da sardo emigrato - sono i Sardi. Se veramente avessero voluto rendere la Sardegna un ambiente adatto ad un'agricoltura intensiva e competitiva, l'avrebbero fatto da un pezzo, ma non ne sono mai stati capaci. Non a caso l'unica zona che si distingue in tutto il Campidano è Arborea, dove sono arrivati frotte di veneti negli anni '30.
Il Sardo - per lo meno la maggioranza - ha buone responsabilità per lo stato delle cose, è stato gabbato dai continentali e dai lacchè sardi....ma forse i tempi sono cambiati...o forse mi illudo.
Io non ho parlato di una agricoltura intensiva - anche perchè l'emungimento delle falde idriche ha causato dissesti non indifferenti e l'agricoltura intensiva porta ad una degradazione dei suoli molto rapida - ma di sussistenza.

Quote:
Siamo un popolo di pastori, non di agricoltori, e lo stesso lo diceva la buonanima di Beniamino Orrù, a suo tempo presidente della Coldiretti sarda e caro amico della mia famiglia. In Sardegna si producono buone cose, ma sono poche, poche.
Non è completamente vero, storicamente siamo anche un popolo di agricoltori, il problema è che siamo molto restii alle innovazioni - anche perchè quando abbiamo dimostrato apertura verso il progresso, propostoci dai continentali, ci han fregato - ma non credo che dovremmo in alcun modo rinunciare ai buoni prodotti, tutt'altro creare politiche per valorizzarli e diffonderli (se solo pensi al pane fresa - o carasau - che dura a lungo, non ha mollica e si presta a mille interpretazioni)....se solo penso a certe porcherie "stranze" vendute carissime e penso a certi prodotti tipici nostri venduti a "straccu barattu" mi viene da piangere.

Quote:
Una centrale nucleare, e perché no? In Sardegna ci sono territori vastissimi brulli e spogli che si possono praticamente definire "paesaggio lunare", e che attualmente producono zero. Abbiamo una densità di abitanti che è la più bassa d'Italia, appena 68 al kmq.
Gli unici ostacoli che ci potrebbero essere riguardano aspetti tecnici, del tipo risorse idriche (non ci sono molti corsi d'acqua in Sardegna ed al mare non ci si può neanche avvicinare) e l'aumento dell'elettrodotto che collega l'isola al resto d'Italia.
Ma tu, oltre a cose del tipo "NOI siamo autosufficienti" hai argomenti *validi* per non volere una centrale nucleare in Sardegna?
Perchè ho visto di cosa sono capaci gli italiani, vai nella piana di Ottana, nei dintorni di Porto Torres, nel Sulcis-Iglesiente....ci sono porzioni di territorio che sono irrecuperabili.
Il metro di valutazione di un territorio non è dato dalla produttività economica, la bassa densità consente il preservarsi del ecosistema (tu devi essere un "cittadino", noi campagnoli abbiamo un ottica abbastanza diversa ) ed una centrale non ha impatto "zero" (non emette CO2, ma vapore acqueo? E' un gas serra pure questo) una volta finito il ciclo produttivo la abbandoneranno come al solito ed i nostri discendenti ci malediranno in Nuragico.
Nel quotato ci sono già argomenti a sostegno del no, ma si può aggiungere tranquillamente che la presenza di una centrale non porterebbe alcun beneficio occupazionale alla popolazione (parlo di medio-lungo periodo) - perchè l'industria pesante era un errore quando è stata impiantata e lo è a tutt'oggi (è un discorso articolato che esula molto dal topic e mi devo anche dire che mi dispiace molto per quei poveracci che stanno rimanendo senza lavoro) perchè tutti i lavorati sono gravati dalle spese di trasporto - che invece dovrebbe avere stimoli per cambiare mentalità....se proprio si vuole insistere nell'industria, si dovrebbe puntare a prodotti di alto valore tecnologico - tipo Taiwan - che permetterebbero di ammortizzare le spese di trasporto e allo stesso tempo impiegherebbero molti sardi (considerando indotto + manifattura + figure specialistiche) e avrebbero ricadute anche nell'ambito scolastico che si gioverebbe di tali attività.

Quote:
Non c'è neppure la scusa che sia una regione sismica...
L'approvigionamento energetico è una questione di carattere nazionale, non regionale. Le decisioni di carattere strategico devono essere di competenza nazionale, perché se così non fosse adesso più della metà delle nostre regioni sarebbero al buio.
Certo, ma può essere tranquillamente "vista" in maniera federale.
Ogni regione deve essere autosufficente energeticamente, al limite potrebbe produrre un surplus in funzione di altri parametri.

Quote:
Io ero anche favorevole a cercare un sito di stoccaggio delle scorie radioattive in Sardegna, appunto perché non mi è mai parso che ostasse qualcosa. Ma perché Soru diceva "no alle scorie" ma "sì ai rifiuti di Napoli"?
Perchè i rifiuti campani servivano per far andare a regime l'inceneritore di Cagliari, pagavano per incenerirli (questo solo per completezza) e una volta inceneriti diventavano un ricordo in balia del Mistral....Le scorie sono un discorso molto differente e molto complesso.

Quote:
Conterraneo, nessuno è per il "sì a tutto", perché finirebbe nel tafazismo. Ma tu non poni in evidenza altri problemi, in pratica dici solo "no, no, no!" sbattendo i piedi per terra. Questo è "no a tutto". Questo è NIMBY. Non si fa così, ragioniamo sulle cose.
Ne ho parlato su e altre volte....anche con te.

Quote:
Ah, tra l'altro a me starebbe benissimo lo sfruttamento eolico in Sardegna, anche perché è una delle regioni più ventose d'Italia e direi d'Europa. Soprattutto l'offshore è un'occasione ghiotta, ma poi si finisce in cose del genere e mi cascano le braccia:
http://sardegna.blogosfere.it/2009/0...is-arenas.html
Abbiamo il vento, è una risorsa inesauribile per tutta l'Italia, anche qui dobbiamo dire NO solo perché in Sardegna siamo autosufficienti?
Io all'eolico selvaggio/speculativo non sono d'accordo (perchè se in un posto smettono di arrivare turisti perchè il paesaggio è composto di sole pale eoliche diventa un autogoal), ma entro questi limiti sono pro il suo sfruttamento....considera che ho in progetto di prendere un generatore eolico a flusso verticale da 2500 Kw/anno da integrare con un impianto solare integrato (devo rifare, prima o poi, il tetto di una casa esposta a Sud).
Io sarei favorevole (ma non perchè stia pensando di farlo io, pensa che ho rifatto l'isolamento termico di una casa e non ho chiesto alcun contributo anche se era possibile farlo) all'incentivazione della generazione diffusa, ad una vera privatizzazione della generazione elettrica con fonti rinnovabili (invece di dare parte dei soldi della bolletta ai soliti noti)...per esempio piccole società che costruiscano e gestiscano impianti eolici....è un discorso complesso che la mia pigrizia nello scrivere mi impedisce di affrontare esaustivamente...

Quote:
E questo che vorrebbe dire? Rubarla?
Se io faccio un prodotto, con materie prime mie, non rubo nulla a nessuno.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 13-02-2010 alle 00:12.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 07:03   #205
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
L' eolico non vi va, il nucleare nemmeno. Quando la smetterete con sta baggianata del solare?
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:30   #206
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi

Basta prenderla e non pagarla, easy.
uhm sì, in poche parole non c'è mai niente da fare, tanto qualcuno la soluzione la trova sempre e la collettività paga per lui. debbo iniziare a pensare favorevolmente al genocidio?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:35   #207
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
uhm sì, in poche parole non c'è mai niente da fare, tanto qualcuno la soluzione la trova sempre e la collettività paga per lui. debbo iniziare a pensare favorevolmente al genocidio?
No, alla vita da eremita
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:37   #208
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
No, alla vita da eremita
o forse a emigrare in paesi dove la soluzione ai problemi la si trova, non con la logica del "tanto qualcuno farà qualcosa resterà impunito e tu avrai oneri ma tutti avranno onori"
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:56   #209
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
L' eolico non vi va, il nucleare nemmeno. Quando la smetterete con sta baggianata del solare?
Mi spieghi cosa c'è di oscuro nei miei post?
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:08   #210
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Già me li vedo i cortei NO TUTTO...
Nelle marche li abbiamo già! Guardate qui:
http://www.valcesanosostenibile.org/...0-febbraio.pdf

Riassunto:
No al nucleare
No all'eolico
No alle biomasse
No agli elettrodotti
No alle centrali a turbogas


Avrei capito un No a nucleare e turbogas ma si a biomasse ed eolico, non l'avrei condiviso ma comunque l'avrei capito.
Invece abbiamo un "No tutto". Se fossero un attimo coerenti direbbero "No all'elettricità" e fine.

P.s.: aggiungo, ho visto sul Corriere Adriatico che vogliono proibire i pannelli solari messi a terra perche antiestetici. Saranno permessi solo sui tetti.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"

Ultima modifica di AlexGatti : 13-02-2010 alle 14:13.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:27   #211
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Nelle marche li abbiamo già! Guardate qui:
http://www.valcesanosostenibile.org/...0-febbraio.pdf

Riassunto:
No al nucleare
No all'eolico
No alle biomasse
No agli elettrodotti
No alle centrali a turbogas


Avrei capito un No a nucleare e turbogas ma si a biomasse ed eolico, non l'avrei condiviso ma comunque l'avrei capito.
Invece abbiamo un "No tutto". Se fossero un attimo coerenti direbbero "No all'elettricità" e fine.

P.s.: aggiungo, ho visto sul Corriere Adriatico che vogliono proibire i pannelli solari messi a terra perche antiestetici. Saranno permessi solo sui tetti.
no a sta gente non si può dire? possono andare a vivere in tibet, sarebero contenti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:53   #212
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Nelle marche li abbiamo già! Guardate qui:
http://www.valcesanosostenibile.org/...0-febbraio.pdf

Riassunto:
No al nucleare
No all'eolico
No alle biomasse
No agli elettrodotti
No alle centrali a turbogas


Avrei capito un No a nucleare e turbogas ma si a biomasse ed eolico, non l'avrei condiviso ma comunque l'avrei capito.
Invece abbiamo un "No tutto". Se fossero un attimo coerenti direbbero "No all'elettricità" e fine.

P.s.: aggiungo, ho visto sul Corriere Adriatico che vogliono proibire i pannelli solari messi a terra perche antiestetici. Saranno permessi solo sui tetti.
Poi si lamentano se lo Stato, nel portare avanti il suo piano energetico, tenta di scavalcare gli enti locali.
Come si fà a mettere il paese in mano a gente che non riesce a vedere oltre il cortile di casa e che rincorre utopie?
Rifiuta il piano nucleare proponendo di sostituirlo integralmente con una marea di microprogetti ancora più soggetti a magna magna e tempi biblici perchè ostacolabili facilmente anche dall'ultimo pinco pallino con poche migliaia di persone al seguito.

Si lamentano dell'irresponsabilità degli italiani a votare politici mediocri o disonesti e poi vorrebbero la democrazia diretta in materia energetica.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 13-02-2010 alle 14:58.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:00   #213
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quando dovrebbero essere operative le centrali nucleari in Italia?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:01   #214
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Quando dovrebbero essere operative le centrali nucleari in Italia?
2020 almeno una, ma gli anti nucleare potrebbero far slittare oltre tale termine.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:08   #215
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
2020 almeno una, ma gli anti nucleare potrebbero far slittare oltre tale termine.
quelli che ancora non han capito che si sorbiscono già il rischio nucleare da almeno il dopoguerra
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:16   #216
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
quelli che ancora non han capito che si sorbiscono già il rischio nucleare da almeno il dopoguerra
Appunto e non solo pagano profumatamente per acquistare elettricità da centrali abbastanza vicine da essere rischiose, ma sono ben felici di farlo anche per tutte quelle spente (manutenzione e smantellamento) che sono più rischiose di prima e non portano a nessun vantaggio.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:05   #217
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Si lamentano dell'irresponsabilità degli italiani a votare politici mediocri o disonesti e poi vorrebbero la democrazia diretta in materia energetica.
Per giungere dalle premesse alle conclusioni vedo che basta un pizzico di malafede.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:11   #218
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
quelli che ancora non han capito che si sorbiscono già il rischio nucleare da almeno il dopoguerra
A casa abbiamo sempre avuto armi, fortunatamente nelle mani giuste.

A me, se le centrali e i depositi ve le fate sul continente (e non infettate il nostro suolo per cavarne uranio), non importa nulla...potete pure diventarci fosforescenti
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:24   #219
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
2020 almeno una, ma gli anti nucleare potrebbero far slittare oltre tale termine.
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Appunto e non solo pagano profumatamente per acquistare elettricità da centrali abbastanza vicine da essere rischiose, ma sono ben felici di farlo anche per tutte quelle spente (manutenzione e smantellamento) che sono più rischiose di prima e non portano a nessun vantaggio.
Ancora a credere a queste favole? Gente l'italia oggi ha una capacità di produzione di energia elettrica superiore alla domanda. Prendiamo energia dai francesi perché loro non potendo fermare le loro centrali DEVONO svenderla.
Il nucleare continua ad essere un'incognita economica soprattutto per quanto riguarda le centrali di nuova generazione. Solo con un massiccio aiuto da parte dello stato questo modello può stare in piedi , perché nessun privato è in grado di accollarsi gli oneri.
Il futuro oggi è rinnovabile, eolico in primis, ma sta arrivando anche il solare
Basta leggersi i dati, il 2009 si è chiuso con 157 GW installati, raddoppiando il valore raggiunto nel 2006, diversi paesi ormai hanno passato il 10% di quota di energia prodotta, di questo passo tempo 5 anni e la potenza installata supererà quella del nucleare (attualmente sui 400GW), tempo 10 anni e sarà superata anche la quantità di energia prodotta.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:41   #220
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Ancora a credere a queste favole? Gente l'italia oggi ha una capacità di produzione di energia elettrica superiore alla domanda. Prendiamo energia dai francesi perché loro non potendo fermare le loro centrali DEVONO svenderla.
Il nucleare continua ad essere un'incognita economica soprattutto per quanto riguarda le centrali di nuova generazione. Solo con un massiccio aiuto da parte dello stato questo modello può stare in piedi , perché nessun privato è in grado di accollarsi gli oneri.
Il futuro oggi è rinnovabile, eolico in primis, ma sta arrivando anche il solare
Basta leggersi i dati, il 2009 si è chiuso con 157 GW installati, raddoppiando il valore raggiunto nel 2006, diversi paesi ormai hanno passato il 10% di quota di energia prodotta, di questo passo tempo 5 anni e la potenza installata supererà quella del nucleare (attualmente sui 400GW), tempo 10 anni e sarà superata anche la quantità di energia prodotta.
Hai una fonte per la frase grassettata? La cosa mi interessa...
grazie
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v