Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2009, 19:12   #201
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Ed è qui che sbagli se pensi che la soluzione a cassero richieda molti mesi

http://www.quadlock.com/insulated_co...time_lapse.htm
si,ma è un sistema a cassero che non non ha ancoraggi nella platea di fondazione,non ha ferri di ripartizione angolari,nè plinti e pilastri;non oso razionalizzare la resistenza alla trazione di questo sistema rispetto a quello che solo un muro in C.A con doppia maglia di ferro può garantire.
ok,potrei colarci dentro il miglior cls esistente....ma ricordati che non è,e non sarà mai,C.A.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 18:31   #202
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
si,ma è un sistema a cassero che non non ha ancoraggi nella platea di fondazione,non ha ferri di ripartizione angolari,nè plinti e pilastri;non oso razionalizzare la resistenza alla trazione di questo sistema rispetto a quello che solo un muro in C.A con doppia maglia di ferro può garantire.
ok,potrei colarci dentro il miglior cls esistente....ma ricordati che non è,e non sarà mai,C.A.
veramente dalle foto mi pare che abbiano tutto quanto tu dici, alla fine è una struttura in ca gettata in loco su casseformi in espanso. almeno, a vedere

il vantaggio del sistema mi pare la flessibilità, i costruttori di prefabbricati hanno i loro blocchi tipo lego ma alla fine quelli sono e rimangono

sarei curioso per i costi, invece, perchè se alla fine costa tutto come una buona costrzione isolata in forati e calcestruzzo, il vantaggio dove sta?

se si esce dal seminato lo si fa per risparmiare... o meglio per pagare il giusto quello che oggi viene venduto al doppio del valore reale
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 18:33   #203
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
una casa del genere temo che costi più di 500 k€
solo l'impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione e impianto solare termico per acqua sanitaria verrebbe a costare uno sproposito mi sa.

Anche se mi piacerebbe costruirmi da me i pannelli termici e l'impianto idraulico ed elettrico, ma immagino non sia legalmente possibile
non lo è più da quando il politico quadratico medio ha deciso che ste cose sono di competenza di artigiani qualificati, che poi fanno anche lavori da cazzo, ma sono qualificati e tanto basta per la burocrazia

poi per inciso, gli impianti tecnologici me li farò io e basta, con quel che risparmio dal dare all'artigiano qualificato ci salta fuori tutto l'impianto domotico...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 22:33   #204
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
toh, la concorrenza

http://www.smartblockplus.com/

__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 00:16   #205
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Pure a me in futuro piacerebbe farmi una casa "su misura"... ma immagino i costi siano esorbitanti soprattutto se la vuoi fare come dio comanda..
il mio ideale sarebbe casa con giardino con sotterraneo e/o mansarda, isolamento termico molto buono, impianto elettrico con i controcazzi, canaline maggiorate, presa industriale 380V ( ), predisposizione luci maggiorata, tante prese di corrente, riscaldamento a pavimento, riscaldamento solare tramite pannelli termici in coperazione con la caldaia a condensazione, termosifoni ad alta efficienza, condizionatore multisplit con condotte d'aria sul soffitto

si certo non avrò mai una casa così lo so
mah..non sono richieste cosi' difficili e molte di queste sono gia' di uso comune nelle nuove costruzioni..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 00:18   #206
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non lo è più da quando il politico quadratico medio ha deciso che ste cose sono di competenza di artigiani qualificati, che poi fanno anche lavori da cazzo, ma sono qualificati e tanto basta per la burocrazia
A dire il vero se li fanno alla cazzo davvero, se ne assumono le responsabilita', e scusa se e' poco..

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
poi per inciso, gli impianti tecnologici me li farò io e basta, con quel che risparmio dal dare all'artigiano qualificato ci salta fuori tutto l'impianto domotico...
si' ma lo sai che in questo modo rischi che un'assicurazione non ti paghi in caso di incendio, ad esempio?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 00:52   #207
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
A dire il vero se li fanno alla cazzo davvero, se ne assumono le responsabilita', e scusa se e' poco..

si' ma lo sai che in questo modo rischi che un'assicurazione non ti paghi in caso di incendio, ad esempio?
Perfettamente d'accordo, aggiungo un dettaglio, se invece dei soldi dell'assicurazione qualcuno ci lascia le penne per una fuga di monossido di carbonio o per l'impianto elettrico raffazzonato o per il tubo del gas installato male?

Si fa in fretta a parlare di "lavori da cazzo" facendo di tutta l'erba un fascio. Di imprese e professionisti seri, capaci e onesti ce ne sono, ovviamente se sono capaci non stanno certo ad aspettare il cliente o sono immediatamente disponibili, ne sono i più economici.
Tirando i prezzi sempre al ribasso oltre ogni limite si rischia di incappare in imprese e professionisti senza lavoro proprio perchè incapaci, ovviamente disponibili immediatamente a fare qualsiasi cosa anche sottocosto.
Poi si parla di "lavori da cazzo", perchè invece non parliamo di gente che se li va a cercare i "lavori da cazzo"?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:18   #208
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Si fa in fretta a parlare di "lavori da cazzo" facendo di tutta l'erba un fascio. Di imprese e professionisti seri, capaci e onesti ce ne sono, ovviamente se sono capaci non stanno certo ad aspettare il cliente o sono immediatamente disponibili, ne sono i più economici.
Tirando i prezzi sempre al ribasso oltre ogni limite si rischia di incappare in imprese e professionisti senza lavoro proprio perchè incapaci, ovviamente disponibili immediatamente a fare qualsiasi cosa anche sottocosto.
Poi si parla di "lavori da cazzo", perchè invece non parliamo di gente che se li va a cercare i "lavori da cazzo"?
Hai perfettamente colto nel segno. La gente vuole qualità a basso costo e ahimè NON ESISTE.

E' semplicemente ridicolo come non ci si renda conto che un lavoro effettuato a regola d'arte richieda tempo e denaro.

Qui però entra in campo sia l'ignoranza dell'acquirente, sia lo stato che permette che il "cinese" entri a man bassa sul mercato.

Chissà perchè noi non trattiamo marchi cinesi, e chissà perchè siamo tra i più cari sul territorio
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:30   #209
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
veramente dalle foto mi pare che abbiano tutto quanto tu dici, alla fine è una struttura in ca gettata in loco su casseformi in espanso. almeno, a vedere

il vantaggio del sistema mi pare la flessibilità, i costruttori di prefabbricati hanno i loro blocchi tipo lego ma alla fine quelli sono e rimangono

sarei curioso per i costi, invece, perchè se alla fine costa tutto come una buona costrzione isolata in forati e calcestruzzo, il vantaggio dove sta?

se si esce dal seminato lo si fa per risparmiare... o meglio per pagare il giusto quello che oggi viene venduto al doppio del valore reale
Quadlock non nasce per far risparmiare, se vuoi risparmiare ti fai la tua bella casetta in classe C e sei tranquillo e beato. Il pannello da 108mm ha una densità di 24 g/l (± 7%) e si può modellare come si vuole (si possono costruire tranquillamente piscine tonde per fare un es.) con un semplice filo a caldo.

Il vantaggio è non solo la flessibilità, ma la possibilità di costruire un'abitazione in classe A (k=0.15W/mqK) con poca manodopera e senza l'ausilio di ponteggi durante la posa. Spostare dei blocchi di polistirolo è incastrarli tra di loro è semplice e non richiede sforzi. Il sistema di puntellamento poi è molto intuitivo e rapido. Quindi non è tanto il materiale in sè ad essere economico, ma la rapidità di costruzione a far diminuire i costi di manodopera.

Ovviamente si parla di CA, l'avevo già specificato che i muri sono portanti e che non servono colonne ausiliare di supporto. Le tramezze ovviamente si fanno con il materiale che uno desidera così come i solai che possono essere anch'essi quadlock oppure in legno ad es.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:39   #210
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
veramente dalle foto mi pare che abbiano tutto quanto tu dici, alla fine è una struttura in ca gettata in loco su casseformi in espanso. almeno, a vedere
sbagliato:la bandelle corrono all'esterno del getto in cemento,nelle casseforme...e poste così servono un cazzoerchè non è ca,non esistono plinti e nè pilastri(i ferri di chiamata e le staffe dove sono?forse nelle stesso posto di quelli dell'ospedale di l'aquila?),minchia...non ci sono neppure distanziali fra i 2 casseri!
e grazie al cazzo che in una giornata posano le casseformi,e l'indomani gettano...bellaffare..sisi.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:46   #211
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Ovviamente si parla di CA, l'avevo già specificato che i muri sono portanti e che non servono colonne ausiliare di supporto. Le tramezze ovviamente si fanno con il materiale che uno desidera così come i solai che possono essere anch'essi quadlock oppure in legno ad es.
altrettanto ovviamente quello...così messo in opera non è e non sarà mai CA,anche gli calassi dentro delle gabbie...rimarrebbero cmq slegate dalla platea...il tempo richiesto per metterle in opera vanificherebbe quello risparmiato per la posa dei casseri...
qui non è questione di de gustibus.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:08   #212
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
altrettanto ovviamente quello...così messo in opera non è e non sarà mai CA,anche gli calassi dentro delle gabbie...rimarrebbero cmq slegate dalla platea...il tempo richiesto per metterle in opera vanificherebbe quello risparmiato per la posa dei casseri...
qui non è questione di de gustibus.
Non hai capito bene il processo mi sa. Dalla platea fuoriescono i ferri da riporto, coppie di tondini da 10 ovviamente. E via via si arma prima di gettare visto che vi sono le guide per la posa dei tondini ogni 30cm in doppia rete.
E' e sarà sempre CA
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:19   #213
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Non hai capito bene il processo mi sa. Dalla platea fuoriescono i ferri da riporto, coppie di tondini da 10 ovviamente. E via via si arma prima di gettare visto che vi sono le guide per la posa dei tondini ogni 30cm in doppia rete.
E' e sarà sempre CA
e come lo risparmi il tempo?
per la messa in posa del ferro e dei ripartitori devi necessariamente avere un lato della pannellatura aperta....cosa che nel video dimostrativo non è stato lasciato e la posa richiede una quantità di tempo incredibile(io sono carpentiere...e di ferro ne ho sagomato e posato a camion);in più....se quei monconcini,posti anche a 60 cm in fila singola(sempre video)tu li vuoi chiamare chiamate..ti domando dove siano i plinti allora...
in ogni caso....se vuoi sponsorizzare questa nuova tecnica....non fare affidamento e non prapagandare il video:è capzioso.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:22   #214
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
E' e sarà sempre CA
lo era pure il pilastro del palazzo di oklahoma-city....solo che non era nè ancorato nè solidale con le travature superiori.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 11:57   #215
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
un po' ot

tutti la menate con sto riscaldamento a pavimento, ma che ne pensate di uno a battiscopa? non avrebbe il difetto di essere efficace solamente dopo ore dalla sua accensione
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 13:33   #216
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
e come lo risparmi il tempo?
per la messa in posa del ferro e dei ripartitori devi necessariamente avere un lato della pannellatura aperta....cosa che nel video dimostrativo non è stato lasciato e la posa richiede una quantità di tempo incredibile(io sono carpentiere...e di ferro ne ho sagomato e posato a camion);in più....se quei monconcini,posti anche a 60 cm in fila singola(sempre video)tu li vuoi chiamare chiamate..ti domando dove siano i plinti allora...
in ogni caso....se vuoi sponsorizzare questa nuova tecnica....non fare affidamento e non prapagandare il video:è capzioso.
La posa dell'armatura in ferro è diversa rispetto alla rete elettro-saldata.
Secondo normativa in vigore dal 01/07/2009 il calcolo statico e dinamico prevede il calcolo ad hoc della struttura e quindi dell'armatura. Un sistema a rete elettro-saldata è più difficile da posizionare rispetto a dei tondini singoli da poter disporre in 2/3 file orizzontali (distanza da 30cm = altezza pannello, altrimenti qualsiasi altezza tramite fissaggio di ganci specifici) con richiami dalla fondamenta (verticali) alla distanza richiesta.
E' possibile allargare la sezione del cassero appositamente per predisporre le colonne armate, ma non è necessario in quanto il muro perimetrale è tutto portante.

Un esempio di rinforzo a colonna all'interno di un muro già portante (difficile da realizzare ad hoc con rete elettrosaldata)

__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:17   #217
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
La posa dell'armatura in ferro è diversa rispetto alla rete elettro-saldata.
Secondo normativa in vigore dal 01/07/2009 il calcolo statico e dinamico prevede il calcolo ad hoc della struttura e quindi dell'armatura. Un sistema a rete elettro-saldata è più difficile da posizionare rispetto a dei tondini singoli da poter disporre in 2/3 file orizzontali (distanza da 30cm = altezza pannello, altrimenti qualsiasi altezza tramite fissaggio di ganci specifici) con richiami dalla fondamenta (verticali) alla distanza richiesta.
E' possibile allargare la sezione del cassero appositamente per predisporre le colonne armate, ma non è necessario in quanto il muro perimetrale è tutto portante.

Un esempio di rinforzo a colonna all'interno di un muro già portante (difficile da realizzare ad hoc con rete elettrosaldata)

ahh!ecco!finalmente si entra nel merito con qualche immagine pertinente:come si può vedere dall'immagine...la posa dei ferri d'armatura è in contemporanea alla posa dei casseri;e non poteva essere diversamente,di conseguenza...il risparmio temporale che vantavi l'abbiamo perso nella sagomatura e posa,appunto,dei tondini,e ritardando i tondini giocoforza si ritarda l'ultimazione e scontro(puntellamento) dei casseri.va bene...ti devo delle scuse:quello lì è CA.
ma rimane il fatto che il video linkato è di una grossolana faciloneria che solo dei boccaloni avrebbero potuto realmente aspettarsi un risparmio temporale,nell'avanzamento lavori,come quello originalmente prospettato.
ok,visto ciò...sempre più convinto a rimaner fedele alla carpenteria tradizionale:almeno potrò tracciarmi su pannellatura tutte le modifiche,archi o rampe di scale che il progetto richieda,sovrintendere la posa dei ferri d'armatura e poter chiudere i casseri solo quando....io avrò valutato che il tutto è posto in opera a regola d'arte.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:27   #218
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
addendum....
chi ha posto i ripartitori orizontali è un incompetente totale:non si pongono mai all'interno(altrimenti come "lavora" il ferro così posto?),ma sempre all'esterno delle chiamate/ripartitori verticali.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 20:58   #219
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
un po' ot

tutti la menate con sto riscaldamento a pavimento, ma che ne pensate di uno a battiscopa? non avrebbe il difetto di essere efficace solamente dopo ore dalla sua accensione
ciao, io ho una casa costruita da zero recentemente e qui abbiamo messo i riscaldamenti a pavimento. Qui convengono perché vivo in Trentino, dove bisogna tenere acceso il riscaldamento per abbastanza tempo.

Ho letto anche quelli di battiscopa (su Casa di Vita In Campagna) ma non ne ho mai visto uno.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 21:18   #220
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Quadlock non nasce per far risparmiare, se vuoi risparmiare ti fai la tua bella casetta in classe C e sei tranquillo e beato. Il pannello da 108mm ha una densità di 24 g/l (± 7%) e si può modellare come si vuole (si possono costruire tranquillamente piscine tonde per fare un es.) con un semplice filo a caldo.

Il vantaggio è non solo la flessibilità, ma la possibilità di costruire un'abitazione in classe A (k=0.15W/mqK) con poca manodopera e senza l'ausilio di ponteggi durante la posa. Spostare dei blocchi di polistirolo è incastrarli tra di loro è semplice e non richiede sforzi. Il sistema di puntellamento poi è molto intuitivo e rapido. Quindi non è tanto il materiale in sè ad essere economico, ma la rapidità di costruzione a far diminuire i costi di manodopera.

Ovviamente si parla di CA, l'avevo già specificato che i muri sono portanti e che non servono colonne ausiliare di supporto. Le tramezze ovviamente si fanno con il materiale che uno desidera così come i solai che possono essere anch'essi quadlock oppure in legno ad es.
ma rispetto a una esecuzione tradizionale con coibentazione deve essere più economico, altrimenti scusa ma chi me lo fa di sperimentare se spendo uguale? si fa tutto secondo il metodo tradizionel col vantaggio che se devo mettere uno scaffare non ho bisogno di un fischer da 15 cm o se devo aggiungere un portafrutto demolisco dei forati e non una parte con parte superficiale in espanso

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Perfettamente d'accordo, aggiungo un dettaglio, se invece dei soldi dell'assicurazione qualcuno ci lascia le penne per una fuga di monossido di carbonio o per l'impianto elettrico raffazzonato o per il tubo del gas installato male?

Si fa in fretta a parlare di "lavori da cazzo" facendo di tutta l'erba un fascio. Di imprese e professionisti seri, capaci e onesti ce ne sono, ovviamente se sono capaci non stanno certo ad aspettare il cliente o sono immediatamente disponibili, ne sono i più economici.
Tirando i prezzi sempre al ribasso oltre ogni limite si rischia di incappare in imprese e professionisti senza lavoro proprio perchè incapaci, ovviamente disponibili immediatamente a fare qualsiasi cosa anche sottocosto.
Poi si parla di "lavori da cazzo", perchè invece non parliamo di gente che se li va a cercare i "lavori da cazzo"?
no calma, qua non si tratta di cercare il professionista, ma di pagare il giusto. se elettricisti e idraulici si autoeleggono primari di ospedale con onorario identico, non ci siamo per niente. senza contare che solo di materiale il ricarico è molto consistente.

oltretutto per ottenere il certificato si può fare una verifica a posteriori, in fondo l'impianto elettrico è facilmente verificabile anche strumentalmente

nb: vorrei fare notare che per il legislatore è fuorilegge anche chi si cambia la braga del cesso....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v