Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2012, 16:16   #21921
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
funziona ed è la cosa più semplice che ti ho suggerito fin dall'inizio. Bassa spesa e facilissimo da implementare, che vuoi di più? Dal tuo schema rimane anche una lan libera per l'eventuale stampante ethernet (lascia perdere usb sul router).
grazie felix..anche se mi dicevi che non fungeva..stamane ho ordinato l'access point
si infatti mi resta libera una lan, quindi valuterò una stampante adeguata
Per la cronaca ho preso un Tp-link wa701nd
ha anche il suo tastino per spegnerlo quando non uso lo smatphone.

http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA701ND

spero di non diventar matta quando collego e provo dallo smartphone a collegarmi in wifi..
ma no dai..ci riuscirò di sicuro
ciao grazie
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 17:17   #21922
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
ciao a tutti! è morto il mio alice router wifi adsl 2, ora non so cosa comprare, cosa mi consigliate? potenza in segnale e un po' che si possa smanettare
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 17:31   #21923
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Una lettura alle pagine precedenti?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 17:37   #21924
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da fa885 Guarda i messaggi
ciao a tutti!

sono indeciso se acquistare il dgn2200v3 o il dgn3500..tenendo conto che il 3500 mi costerebbe circa 10€ in più cosa mi consigliate? c'è qualcuno che li ha provati entrambi?

Grazie
Li ha provati entrambi gnommo mi sembra.
Comunque statisticamente è più consigliato il primo.

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
è vietato il crossposting.
Infatti correttamente dal thread sbagliato è stato reindirizzato qui, e lì lui ha correttamente chiuso il discorso.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 21:05   #21925
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Vorrei solo aggiungere che si parla di smart antenna, ed in particolare della tecnologia MIMO (multiple-input multiple-output) che usa un array di antenne in tx e rx per migliorare l'efficienza spettrale e quindi anche la distanza di trasmissione senza aumentare la potenza di trasmissione.

Però questo sistema raggiunge la max efficienza quando anche l'apparato ricevente usa tale tecnologia.
Nel nostro caso il client (PC ad es.) è sia rx che tx e spesso non è MIMO, quindi i vantaggi non si sentono in modo pieno (in pratica stiamo usando un sistema MISO).

Questo solo per dire di non farsi ingannare dal fatto che l'acquisto di un router MIMO possa risolvere tutti i nostri problemi
Naturalmente il sistema MIMO (multiple input multiple output) è quello preferibile, ma anche MISO (multiple input single output) e SIMO (single input multiple output) apportano i loro vantaggi, seppur inferiori.
Comunque non è proprio un Array di antenne: un array prevede antenne tutte collegate insieme con un unico ricevitore (come l'antenna yagi della tv che avete sul tetto), mentre quì la differenza sottile è che ogni antenna è separata dalle altre (l'elettronica interna può anche decidere di prendere il segnale da una e scartare quello di un'altra, cosa impossibile per un array). Per questo si definiscono "smart antenna", infatti
Per quanto mi riguarda, a casa mia (3 muri e 8 metri da superare) ho ottime prestazioni con un sistema MIMO effettuato con Router TPLink TD W8960N (vecchio) e ricevitore TP Link TL WN951N (con una delle tre antenne allontanata mediante prolunga)
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 10-12-2012 alle 21:07.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 21:20   #21926
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
A casa mia si passano dei normali cat 5e nelle canaline del telefono e SEMO a posto per 3 piani, 140m^2 a piano con muri spessi e volte di mattoni a vista.


Il sondino da elettricista costa meno delle antennone.


Le fonera poi erano pure praticamente gratis.


Tutte antenne originali.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 21:51   #21927
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
felixmarra anche se ci metti le faccine ingeneri polemica lo stesso visti i post precedenti scambiati tra voi. Non farmi ripetere, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 22:01   #21928
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Nella stanza hai un client oppure devi avere l'accesso con diversi client?

Nel caso che hai un solo client e la possibilità di sostituire l'antenna di questo puoi optare per un antenna direzionale.

Negli altri casi la cosa migliore è mettere un access point nella stanza collegato al router tramite powerline o cavo di rete.

Non ti consiglio di sostituire il modem-router, salvo che ti dia problemi, nel caso potresti valutare un modem router con antenne sostituibili, come i Tp-Link TD-W8960N (chip Broadcom) o il Tp-Link TD-W8968 (chip Ralink-Trendchip), in caso di segnale insufficente puoi sostituire le antenne con altre più performanti.
Intanto mille grazie per la risposta.
Ho più di un client, di norma sono due uno attaccato alla lan e uno in wireless, ma spesso diventano anche 4. Il punto è che nella camera più grossa ci stiamo spesso, quindi fa comodo avere il segnale.
Non so cos'è un powerline e sto leggendo su internet, ma in pratica manda il segnale via via linea elettrica ad un'altra unità in un'altra stanza. Il punto è dato che tutti i client saranno wireless nell'altro caso, si può fare? Guardando in giro credo di si ma un paio di spiegazioni in più non farebbero male.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 22:38   #21929
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Li ha provati entrambi gnommo mi sembra.
Comunque statisticamente è più consigliato il primo.

Infatti correttamente dal thread sbagliato è stato reindirizzato qui, e lì lui ha correttamente chiuso il discorso.


lo farei ...ma 1101 pagine.....ci metto una vita
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 22:48   #21930
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@bik
ho ripreso ilt uo post e l'ho modificato leggermente

Modem suggeriti

Budget limitato - chipset Broadcom

D-Link DSL2640B revisione hardware E1

Budget fino a 50 euro - chipset Broadcom - Ethernet 100Mbit - NO USB

D-Link DSL2740B revisione hardware F1
Tp-link TD-W8960N v4 (antenne sostuibili)

Budget fino a 50 euro - chipset Broadcom - Ethernet 100Mbit - USB

Atlantis land WebShare 144 WN+
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3 (da verificare problemi latenza)

Budget fino a 50 euro - chipset Ralink Trendchip - Ethernet 100Mbit

Tp-Link TD-W8968 (antenne sostuibili)

Ethernet Gigabit e Wifi 2.4GHz

Netgear DGN3500 (Infineon)
Linksys WAG320N (Broadcom)

Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz

Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
@pegasus per favore mettilo in prima pagina che almeno la gente non fa le stesse domande
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 23:06   #21931
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
@pegasus per favore mettilo in prima pagina che almeno la gente non fa le stesse domande
grazieeee!
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 23:08   #21932
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
Linksys WAG320N (Broadcom) porte gigabit? perchè ho letto in giro 10/100
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 23:18   #21933
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da umile Guarda i messaggi
lo farei ...ma 1101 pagine.....ci metto una vita
Ne bastavano tre o quattro.

Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
@pegasus per favore mettilo in prima pagina che almeno la gente non fa le stesse domande
Fatto ma esempio lampante è stato così risolutivo per umile che ti ha ringraziato ed è subito andato a crosspostare in un'altra discussione.
Comunque torniamo in topic, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 23:29   #21934
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Mi serve un router-modem wifi adsl senza pretese particolari, tranne una:
deve avere la spia di linea adsl che diventi di un colore diverso se la connettività è assente.

Vi spiego la situazione: il router lo devo installare ai miei, e nel caso sia necessario riavviarlo per qualche motivo ho bisogno che mia madre, persona non avvezza alle tecnologie, mi possa dare chiare istruzioni su eventuali problemi di connessione (ad esempio quando si blocca sull'autenticazione ppp), e magari possa anche lei fare un minimo di troubleshooting (se non ha rete e vede la lucetta rossa lampeggiante, riavvia il router, aspetta un paio di minuti e riprova, poi al massimo mi chiama).

Al momento sono proprietario di un ottimo tplink w8960n v1 (consigliatomi qui), è perfetto peccato che le spie sono tutte verdi e manifestano eventuali problemi tramite lampeggii. Inoltre i led non sono ben isolati otticamente, quindi non è semplicissimo per una persona di mezza età individuare l'esatto led che lampeggia (sarebbe opportuno un modello dove i led delle interfacce lan siano ben distanziati da quello del wifi, quello dell'adsl e quello del power on). Quindi vorrei comprar loro qualcosa di differente.

Suggerimenti?
Per il resto, mi serve che sia amministrabile anche da wan, ma credo che quello lo sono quasi tutti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 07:12   #21935
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Mi serve un router-modem wifi adsl senza pretese particolari, tranne una:
deve avere la spia di linea adsl che diventi di un colore diverso se la connettività è assente.

Vi spiego la situazione: il router lo devo installare ai miei, e nel caso sia necessario riavviarlo per qualche motivo ho bisogno che mia madre, persona non avvezza alle tecnologie, mi possa dare chiare istruzioni su eventuali problemi di connessione (ad esempio quando si blocca sull'autenticazione ppp), e magari possa anche lei fare un minimo di troubleshooting (se non ha rete e vede la lucetta rossa lampeggiante, riavvia il router, aspetta un paio di minuti e riprova, poi al massimo mi chiama).

Al momento sono proprietario di un ottimo tplink w8960n v1 (consigliatomi qui), è perfetto peccato che le spie sono tutte verdi e manifestano eventuali problemi tramite lampeggii. Inoltre i led non sono ben isolati otticamente, quindi non è semplicissimo per una persona di mezza età individuare l'esatto led che lampeggia (sarebbe opportuno un modello dove i led delle interfacce lan siano ben distanziati da quello del wifi, quello dell'adsl e quello del power on). Quindi vorrei comprar loro qualcosa di differente.

Suggerimenti?
Per il resto, mi serve che sia amministrabile anche da wan, ma credo che quello lo sono quasi tutti.
Solo il 3500 ha i led belli grandi e ben leggibili,
anche sul dgn2200v3 non si vede granchè.

Se dovessi prendere il 3500, facci sapere come va, perchè io
fra il 3500 ed il w8960v1 ho sperimentato un segnale wifi migliore nel 3500,
mah... solo a me il 3500 funziona meglio degli altri
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 08:42   #21936
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Solo il 3500 ha i led belli grandi e ben leggibili,
anche sul dgn2200v3 non si vede granchè.

Se dovessi prendere il 3500, facci sapere come va, perchè io
fra il 3500 ed il w8960v1 ho sperimentato un segnale wifi migliore nel 3500,
mah... solo a me il 3500 funziona meglio degli altri
Grazie del consiglio, purtroppo costicchia, sarebbe sprecato per un'utilizzo limitato a giocare a dama e briscola su facebook...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 13:03   #21937
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, purtroppo costicchia, sarebbe sprecato per un'utilizzo limitato a giocare a dama e briscola su facebook...
eh ma di modelli con i led che si vedono bene come il 3500 non me ne vengono in mente.
C'è stato un periodo in cui tutti i netgear avevano la forma del 3500,
ora hanno led piccoli e che non lampeggiano.
Quelli dei tplink sono anch'essi piccoli, non so i nuovi tplink con il nuovo chassis come sono.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 14:10   #21938
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2412
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
mah... solo a me il 3500 funziona meglio degli altri
anche a me...e non ho mai usato i tuoi modfirmware, ciò non toglie che tu hai fatto un lavoro della madonna oltre che ottimo lavoro ! :-)
domani vado a prendermi il secondo dgn3500 perché sulla mia dislam è il migliore in assoluto...
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 16:51   #21939
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
mi è arrivato il tplink wireless AP 701
collegato alla lan del mio netgear 834, lo smartphone rileva la connessione wifi( dice eccellente velocità 65 mbs)
però...le pagine web non si aprono...
vai a capire da cosa dipende..ufff
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 16:54   #21940
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
felixmarra anche se ci metti le faccine ingeneri polemica lo stesso visti i post precedenti scambiati tra voi. Non farmi ripetere, grazie.
Ma infatti io non ho capito perchè ce l'ha con me, credo (e spero) solo di aver detto cose utili a chi ne avesse bisogno. FINE OT (per sempre )
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v