Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2016, 10:17   #20181
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Secondo te non potrei installare da zero Windows 32bit perché il processore ha architettura 64bit? Quello è un subset addizionale, però naturalmente (come ha fatto Dell) se si vuole ci si installa Windows x86 senza problemi.
Non è che lo dico io , è che prendo per buono ciò che dice la microsoft e che nel mio caso si è verificato

Secondo me in questo caso non c'entra se il processore ha o no il subset per le istruzione a 64bit, c'entra se l'uefi è (o non è) a 64bit quidi ipotizzo che nel tuo scenario d'utilizzo l'uefi fornito dal produttore sia a 32bit, ragion per cui con uefi+secureboot ti funziona il boot a 32bit. Per curiosità, hai mai provato a fare il boot uefi con quello a 64bit? Se hai 5 minuti ed hai voglia, potresti provare..renderesti un servizio alla comunità e potresti smentire la microsoft

Tra l'altro per il tuo modello (come hai notato) ci sono due bios uno a 32bit e l'altro a 64 e secondo me è proprio per questo discorso. In ufficio ho solo asus e putroppo per quei modelli non è disponibile la doppia versione del bios, altrimenti avrei fatto qualche prova per il piacere di capire e approfondire questo discorso
__________________
Think! Search Ask

Ultima modifica di dvbman : 21-11-2016 alle 10:30.
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 11:04   #20182
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4302
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
Per curiosità, hai mai provato a fare il boot uefi con quello a 64bit? Se hai 5 minuti ed hai voglia, potresti provare..renderesti un servizio alla comunità e potresti smentire la microsoft

Tra l'altro per il tuo modello (come hai notato) ci sono due bios uno a 32bit e l'altro a 64 e secondo me è proprio per questo discorso. In ufficio ho solo asus e putroppo per quei modelli non è disponibile la doppia versione del bios, altrimenti avrei fatto qualche prova per il piacere di capire e approfondire questo discorso
Di sicuro non mi metto a flashare per prova un BIOS 64bit su un tablet con 2 GB di RAM. Già aggiornare quello stock (quando tutto va comunque bene ed è per puro sfizio) mi fa sudare i sudori freddi..
Tra l'altro il BIOS 64bit è disponibile da "poco", credo serva giusto per le società che comprano massivamente questo tablet e vogliono a tutti i costi installarci un OS a 64bit. In questo Dell è una grande: ha reso disponibili tutti i driver Win10, 32 e 64bit, ad un tablet che risale al 2013-2014. Onore a loro.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 11:33   #20183
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
In questo Dell è una grande: ha reso disponibili tutti i driver Win10, 32 e 64bit, ad un tablet che risale al 2013-2014. Onore a loro.
vero. il dell in firma ha 4 anni e da poco ha avuto un update bios.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 14:15   #20184
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Di sicuro non mi metto a flashare per prova un BIOS 64bit su un tablet con 2 GB di RAM. Già aggiornare quello stock (quando tutto va comunque bene ed è per puro sfizio) mi fa sudare i sudori freddi..
No no ferma hai frainteso se rileggi il post vedrai che come prova intendevo un semplice boot con un so x64! Figurati se è il caso di rischiare un flash per la scienza

Quote:
Onore a loro.
Straquoto. Per anni ho avuto a che fare con la dell sia come pc, che come rma e sla di intervento..tanto di cappello, mai un problema. Poi avran le loro magagne anche loro, però io posso parlarne solo che bene.

Quote:
Originariamente inviato da amd-novello
vero. il dell in firma ha 4 anni e da poco ha avuto un update bios.
Idem. A casa ho un optiplex del 2011 ed anche lui ad inizio anno ha avuto un update del bios

Scusate l'ot ho finito
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 14:35   #20185
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4302
Ah ok.. Be' una prova con una chiavetta x64 dovrei riuscire a provarla, ok..

PS: mi domando per quelle chiavette tipo Acronis etc. come facciano ad essere compatibili con ambo le architetture (sempre parlando del caso SecureBoot enabled).

O forse vengono create direttamente dal dispositivo, per cui funzionano a 32 o 64 bit in base a quello..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:47   #20186
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Ragazzi, ho windows 10 Pro ultima versione e mi sto picchiando con gli aggiornamenti. Il PC li fa quando vuole lui a volte rallentandomi pesantemente la connessione (non ho ancora fibra ottica)... Non posso fermarli. Quando partono posso solo rinunciare ad usare internet....

Esiste un modo per poterli impostare come in Windows 7? Ovvero Win cerca aggiornamenti in modo automatico, quando li trova ti appare avviso e scegli tu quando scaricarli?

Grazie!
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:54   #20187
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho windows 10 Pro ultima versione e mi sto picchiando con gli aggiornamenti. Il PC li fa quando vuole lui a volte rallentandomi pesantemente la connessione (non ho ancora fibra ottica)... Non posso fermarli. Quando partono posso solo rinunciare ad usare internet....

Esiste un modo per poterli impostare come in Windows 7? Ovvero Win cerca aggiornamenti in modo automatico, quando li trova ti appare avviso e scegli tu quando scaricarli?

Grazie!
Come detto qualche pagna fa non c'è modo..solo quello di settare l'opzione "internet a consumo", questo mi pare che blocchi il download.
Cmq qualche pagine indietro trovi tutto.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:58   #20188
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7391
Con la versione pro sì, tramite i criteri di gruppo:


http://www.ilsoftware.it/articoli.as...ndows-10_12579

"Così come accadeva nelle precedenti versioni di Windows, si potrà ad esempio fare in modo che la disponibilità di nuovi aggiornamenti sia soltanto notificata ed il download e l'installazione avvengano in un secondo tempo (Avviso per download e installazione)."
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 16:08   #20189
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
grazie dell'aiuto ragazzi.... comunque è un mio parere personale ma sono convinto che da Windows 7 siamo calati molto come qualità e accessibilità...

Microsoft dovrebbe distinguere da SO per PC e SO per Tablet e smarthpone... un pò come Apple che ha MacOS e iOS.....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 16:24   #20190
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Con la versione pro sì, tramite i criteri di gruppo:


http://www.ilsoftware.it/articoli.as...ndows-10_12579

"Così come accadeva nelle precedenti versioni di Windows, si potrà ad esempio fare in modo che la disponibilità di nuovi aggiornamenti sia soltanto notificata ed il download e l'installazione avvengano in un secondo tempo (Avviso per download e installazione)."
L'articolo in questione è del 06/08/2015, se non ricordo male da AU in poi (02/08/16) alcuni criteri di gruppo tipo lockscreen/windows update/etc sono stati rimossi (ergo non dovrebbe andare nemmeno importando la chiave di registro) da tutte le versioni tranne probabilmente quelle enterprise (ma non ho modo di verificare se non per LTSB, che uso quotidianamente).

Potrei ricordare male, ma credo che l'unico modo per le altre versioni sia quello detto da @ryosaeba86.
__________________
Think! Search Ask

Ultima modifica di dvbman : 21-11-2016 alle 16:37.
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 16:46   #20191
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
Secondo me in questo caso non c'entra se il processore ha o no il subset per le istruzione a 64bit, c'entra se l'uefi è (o non è) a 64bit quidi ipotizzo che nel tuo scenario d'utilizzo l'uefi fornito dal produttore sia a 32bit, ragion per cui con uefi+secureboot ti funziona il boot a 32bit. Per curiosità, hai mai provato a fare il boot uefi con quello a 64bit?
Non ho capito questo : come si capisce se l' Uefi è a 32 o a 64 bit ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 17:00   #20192
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non ho capito questo : come si capisce se l' Uefi è a 32 o a 64 bit ?
Secondo me state facendo confusione il bios UEFI è prerogativa delle ultime schede madri...non so dirvi il periodo...per quanto riguarda i processori anche quelli da una certa data sono tutti ad istruzioni a 64 bit ciò non toglie che si possano installare versioni a 32 bit( 86)
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 17:00   #20193
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
Stavo leggendo gli ultimi post sulla questione bios UEFI a 32 o 64 bit che trovate nei siti dei vari produttori....

Non si riferisce al bios in se, ma al software che fa l'update che a seconda se avete Windows a 32 o 64 bit dovrete prendere la versione corrispondente.

Tutto qua!
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 17:24   #20194
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7391
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
L'articolo in questione è del 06/08/2015, se non ricordo male da AU in poi (02/08/16) alcuni criteri di gruppo tipo lockscreen/windows update/etc
Ne sono a conoscenza da tempo, ma non ho mai letto nulla inerente gli aggiornamenti automatici e anche facendo una ricerca con "anniversary update lock some group policy" non trovo riscontri.

edit vedo solo ora il post di digmedia che ringrazio per la testimonianza
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 20:07   #20195
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da dratta Guarda i messaggi
per quanto riguarda i processori anche quelli da una certa data sono tutti ad istruzioni a 64 bit ciò non toglie che si possano installare versioni a 32 bit( 86)
Nello scenario legacy con secureboot disabilitato nessuno l'ha messo in dubbio ma in quello uefi+secureboot abilitato l'unico modo in cui sono riuscito a fare il boot è tramite un os a 64bit, proprio come specificato da documento technet. Se qualcuno sà spiegare il perchè e come installarne uno a 32bit con questa configurazione benvenga, sono il primo interessato a capire

Quote:
Originariamente inviato da ekboz1 Guarda i messaggi
Non si riferisce al bios in se, ma al software che fa l'update che a seconda se avete Windows a 32 o 64 bit dovrete prendere la versione corrispondente.
Ottimo, grazie per la spiegazione

Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
confermo che su win 10 pro au, il setting da criteri di gruppo funziona ancora.
Meglio così, grazie per la conferma!

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ne sono a conoscenza da tempo, ma non ho mai letto nulla inerente gli aggiornamenti automatici e anche facendo una ricerca con "anniversary update lock some group policy" non trovo riscontri.
Allora erano solo un rumors, uno dei forum su cui avevo letto qualcosa a riguardo credo fosse mdl.

Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo
__________________
Think! Search Ask

Ultima modifica di dvbman : 21-11-2016 alle 20:11.
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 12:12   #20196
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da dratta Guarda i messaggi
Secondo me state facendo confusione il bios UEFI è prerogativa delle ultime schede madri...non so dirvi il periodo...per quanto riguarda i processori anche quelli da una certa data sono tutti ad istruzioni a 64 bit ciò non toglie che si possano installare versioni a 32 bit( 86)
Fin li è chiaro dratta, che ormai tutti i processori supportano sia il 32 bit che il 64 bit, come SO .

Ma alla domanda > come si capisce se l' Uefi è a 32 o a 64 bit ?, nessuno a risposto, neanche dvbman.......

Se è vero quello che dici dratta, allora perchè Macco26 ha detto questo ? >
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi

Uhm.. forse ho capito. Vedo ora (da settembre scorso) che Dell offre due BIOS: uno 32bit e uno 64bit. Ovviamente io ho da sempre avuto il 32bit. Forse senza il secondo non si avvierebbero le chiavette con OS 64bit.
Perchè in teoria dovrebbero esserci due Uefi, uno a 32 e uno a 64 .

Come si vede se l' Uefi è a 32 o a 64 ?

Oppure alcune schede madri che hanno sia la modalità Uefi, che la modalità Bios, hanno solo il 32 bit ?

E per avere anche l' Uefi a 64 bit, bisogna aggiornare il Bios ?

Ultima modifica di tallines : 22-11-2016 alle 12:14.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:19   #20197
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma alla domanda > come si capisce se l' Uefi è a 32 o a 64 bit ?, nessuno a risposto, neanche dvbman.......
Ciao tallines

Se non ho risposto è semplicemente perchè..non so la risposta .

Posso solo dirti l'idea che mi sono fatto (anche a fronte di quella che pensavamo essere una doppia versione di bios per quel pc dell, ma che si è rivelata soltanto la versione del software di aggiornamento per entrambe le architetture): secondo me è il produttore che decide che architettura potrai usare in configurazione uefi+secureboot e stop, nessun doppio bios etc. Poi se vuoi cambiare architettura, lo usi in modalità legacy. Purtroppo non in ufficio non ho pc venduti con x86 in modalità uefi+secureboot, quindi non posso fare la prova inversa (ovvero il boot con x64).
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:24   #20198
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
Ciao tallines

Se non ho risposto è semplicemente perchè..non so la risposta
Ahh bene
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
....secondo me è il produttore che decide che architettura potrai usare in configurazione uefi+secureboot e stop, nessun doppio bios etc.
Quindi è come W7, che in modalità Uefi si può installare solo se è a 64 bit .
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
Poi se vuoi cambiare architettura, lo usi in modalità legacy. Purtroppo non in ufficio non ho pc venduti con x86 in modalità uefi+secureboot, quindi non posso fare la prova inversa (ovvero il boot con x64).
In modalità Bios si può installare sia W10 che W7 sia a 32 che a 64 bit .

Giusto ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:43   #20199
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
In modalità Bios si può installare sia W10 che W7 sia a 32 che a 64 bit .

Giusto ?
So rispondere solo a questa domanda, ed è si (ho fatto entrambe le installazioni in modalità legacy con secureboot disabilitato)..ma all'altra per correttezza preferisco non farlo semplicemente perchè non vorrei dare informazioni errate..dato che ho scritto apposta sperando che qualcuno ferrato su uefi dipanasse i miei dubbi

Appena ho un pò di tempo approfondisco la ricerca, magari guardando le specifiche uefi o cercando info anche perchè poco fà ho trovato questo thread in cui un utente afferma:

32-bit Windows (x86) is installed on 32-bit UEFI. 64-bit Windows (x64) is installed on 64-bit UEFI. This is part of the UEFI specification, which dictates that the underlying firmware match the OS runtime (easier for firmware interfaces).

ed un altro aggiunge:

You would need to check with the manufacturer to see if they have a 64-bit UEFI image. Development boards like the MinnowBoard Max include 32-bit and 64-bit UEFI images for the same platform, but that's not always the case for production systems.


quindi capirai bene che i miei dubbi aumentano
__________________
Think! Search Ask

Ultima modifica di dvbman : 22-11-2016 alle 13:46.
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 14:37   #20200
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Incuriosito dal problema ho fatto un paio di prove volanti (preparazione disco uefi con diskpart, installazione immagine Windows con il comando dism, e ricostruzione dell'entry uefi con diskpart) per installare Windows 10 32 bit su uefi sia sul mio pc che su macchina virtuale (vmware).
Effettivamente l'entry uefi viene correttamente vista dal bios ma poi il sistema non boota.
Però mi pare di ricordare che le merdaccie 2-in-1 mediacom con atom 32 giga di disco e 2 giga di ram montassero 10 uefi a 32 bit.
Forse è vero che sono due tipi di supporto diverso e che vanno supportati dalla macchina...
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v